***dani***
28-09-2008, 09:53
Dopo avervi annoiato con le altre 3 puntate finisco con questa recensione a puntate con l'ultimo pezzo che riguarda il cibo, l'animazione, le mie conclusioni, scusate la lungaggine ma 250 foto era impossibile metterle in un solo post
Le altre discussioni le trovate qua:
Marsa Alam - Holiday Beach Resort - Parte I - Il Resort: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=205071
Marsa Alam - Holiday Beach Resort - Parte II - La Spiaggia: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=205311
Marsa Alam - Holiday Beach Resort - Parte III - Il Mare: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=205535
Marsa Alam - Holiday Beach Resort - Parte IV - La Spiaggia
6 - 13 settembre 2008
3) Il Cibo
Questo viaggio come scritto in apertura è il mio terzo viaggio in Egitto, ed il secondo sul Mar Rosso, e devo dire che è stato quello in cui ho mangiato meglio. Non voglio dire che si mangi come in Italia, perché poi queste mie parole possono essere male interpretate, ma il cibo che ho avuto la fortuna di mangiare (quasi tutto n.d.r.) è sempre stato gradevole al gusto, e devo fare un plauso al cuoco italiano che riusciva ogni giorno a farci mangiare qualcosa di altamente commestibile con le poche cose a disposizione. Certo ci sono da fare dei rilievi da fare, nel senso che il “buffet” non era troppo ampio e spesso e volentieri era necessario fare la fila prima di potersi cibare, andare a mangiare un po’ più tardi del solito aggirava il problema. Il nostro gruppo era composto da 7 persone, di cui 4 adulti e 3 bambini, abbiamo rilevato dei lievi problemi di stomaco che sono passati in qualche ora sia ad un adulto che ad un bimbo in mezzo alla settimana.
Da segnalare la pochezza di frutta presentata, siamo andati avanti a melone egiziano, quelle verde in genere molto buono e mele fino a metà settimana, poi solo melone… un po’ poco.
La cena in stile egiziano del giovedì invece è stata molto gradevole, forse, per ovvii motivi, la migliore della settimana.
Scocciante per quanto ampiamente pubblicizzato il fatto di poter disporre solo di bevande al bicchiere, e che qualsiasi extra, dalla spremuta di arancia, alle birre in bottiglia al caffè dovevano essere pagate a parte. Sui dispenser d’acqua campeggiava la scritta del divieto di riempirsi le bottiglie, il solito trucco era quello di portarsi al tavolo tanti bicchieri d’acqua e rifornire la propria bottiglia autonomamente. Sarebbe stato carino aver potuto accedere una formula all-inclusive offerta direttamente in resort al “modico” costo di 15 euro per persona al giorno, e che veniva dimostrata con un braccialetto. Noi fra birre, caffè e cene di pesce abbiamo sborsato 240 euro in 7 ;-) non male.
http://www.danireef.com/images/2008_marsa_alam/DSC_7835.jpg
(Il piatto di pesce prima di essere divorato)
Devo segnalare che la cena di pesce offerta al modico prezzo di 15 euro cadauno, bambini esclusi, e prenotabile da Mohamed Hassn (mi ricordo il nome perché gli devo mandare la foto), è stata una ottima scelta, con cibo scevro da ogni salsina e solo cucinato alla griglia. Ottimo.
4) Le escursioni
Quest’anno abbiamo solo fatto una piccola escursione con il “sottomarino” SEASCOPE YELLOW SUBMARINES a Port Ghaleb, prenotabile nella hall dell’albergo da Mohamed (si chiamano davvero tutti così), 50 euro a persona con bambini gratis, per un giretto di un paio d’ore con una imbarcazione modificata nella sua chiglia con dei vetri per vedere il fondale. L’abbiamo fatto solo per i bambini, che complessivamente si sono divertiti, ma per adulti bhè… c’è di meglio per passare il tempo. Un abbraccio a Mohamed però che è sempre stato estremamente gentile e con il quale spero di riuscire a mettermi in contatto presto.
5) L’animazione
… o meglio le animazioni. Si perché nel resorto coesistevano ben 3 gruppi di animazione. Il tedesco Xperience, l’italiano InViaggi e quello prorio del resort. Di Xperience non parlo perché… chi l’ha visto… mentre degli altri due gruppi non posso che parlarne bene, anzi, benissimo!
Animazione InViaggi
http://www.danireef.com/images/2008_marsa_alam/DSC_7671.jpg
(gli animatori del resort, da sinistra Roberta (animazione del resort) poi Enrica, Valentina, Fabrizio e Matteo)
L’animazione di InViaggi era composta dal responsabile e vulcanico Fabrizio, da Enrica che si occupava dei bimbi, da Valentina per la ginnastica e da Matteo per le applicazioni sportive. L’animazione del resort invece era composta da Roberta, “certamente”, Sabotage ed il Dj Momo.
A me il gruppo di animatori è piaciuto tantissimo, e devo fare un applauso e ringraziare pubblicamente Enrica che si è dimostrata bravissima con i bambini, estremamente disponibile e molto molto capace. Grazie Enrica.
Così come devo fare i miei complimenti a Fabrizio per lo spirito di gruppo, di animazione, e per la battuta sempre pronta. Di Valentina e Matteo purtroppo posso solo testimoniare della loro simpatia nei momenti in cui ci siamo confrontati, perché di aquagym e sport ne abbiamo fatto poco, tutti volti alla scoperta della barriera corallina.
Le animazioni serali sono state tutte divertenti, ed in una abbiamo partecipato io e Lumaz come coppia Gay ed abbiamo vinto come migliore coppia del villaggio, non vi dico le risate! La serata organizzata dal resort con Sabotage come istrione è stata ugualmente fantastica, soprattutto per il numero ad effetto dove ha camminato sui vetri e soprattutto vi si è adagiato sopra con delle persone su di lui. La serata finale è stata grandiosa, sia per il coinvolgimento dei bambini nella creazione di una scenetta, sia per le scenette serali che mi hanno fatto scendere le lacrime dalle risate… per chi c’era cito solo due nomi… “certamente”… e “Johnny Fashion Professionista”…
Il giovedì insieme alla cena egiziana ci è stato proposto anche uno spettacolo egiziano, con danza del ventre ed altri spettacoli etnici, il tutto si è rivelato gradevole, anche se alcune danze, secondo me, sono state un po’ lunghe.
A fine serata era in ogni caso sempre possibile partecipare al karaoke, o andare in discoteca, che si trova proprio di fianco al ristorante, noi non ci siamo mai andati :-)
Grazie a tutti gli animatori, un caloroso abbraccio a tutti ed uno speciale ad Enrica da parte di Alessia, Arianna e Valentina! Se ci leggi facci sapere dove sarai il prossimo anno!
5) Il Tour Operator
Come ho avuto modo di scrivere più in alto, c’erano almeno 4 T.O. che si dividevano il resort, InViaggi, con cui abbiamo prenotato noi, TodoMondo, Xperience ed altri di cui si trovavano le scrivanie nella Hall.
E’ la prima volta che ho viaggiato con InViaggi e sicuramente non siamo rimasti pienamente soddisfatti. La comunicazione è stata abbastanza bassa, nel senso che non ci era stato detto che si sarebbe potuto avere il trattamento all-inclusive (e non c’è scritto in catalogo), non ci era stato detto che siccome il viaggio andava da sabato mattina a sabato sera (uno dei tanti motivi della scelta) avremmo avuto a disposizione 7 giorni completi di pasti e quindi il pranzo e la cena dell’ultimo sabato sarebbero stati conteggiati a parte (i bambini invece avrebbero potuto mangiare gratis). Al ritorno in aeroporto siamo stati letteralmente abbandonati dal personale inviaggi, senza nessuno che ci chiamasse quando ci saremmo dovuti imbarcare. Tanto che alla fine dopo oltre un’ora di attesa fuori dallo scalo (perennemente in costruzione), siamo riusciti ad entrare, fare il check in e salire sul volo senza avere neppure il tempo di comprare qualcosa…
6) Accessibilità per bambini e disabili
Il resort si è dimostrato accessibile in quasi ogni suo punto. Sia per i passeggini o le carrozzine, sia per persone disabili che si fossero dovute trovare a passare le vacanze in questo villaggio. Ogni scala era accompagnata da uno scivolo, ed ogni punto del resort era raggiungibile senza usare scale, ad eccezione del teatro che invece presentava 4 scalini a salire e sul quale era poi impossibile fare le gradinate perché appunto mancava lo scivolo. Inoltre le vie di accesso comuni erano tutte lastricate e di facile percorrenza. La differenza con il Kahramana dello scorso anno in questo è incredibile.
7) Le mie conclusioni
La vacanza è stata uno spettacolo. Il mare è splendido così come la barriera antistante il resort, con il plus, non indifferente, delle tartarughe giganti e dei delfini. L’animazione ci è piaciuta molto e ci ha fatto ridere a crepapelle, il miniclub è stato spettacolare, e la gentilezza e cortesia di tutti esemplare. Se ci fermassimo a questi aspetti sarebbe il Resort perfetto. Il cibo è sempre un argomento controverso, noi abbiamo mangiato bene, altri si lamentavano, qualcuno non è stato benissimo. Dove finisca la sfortuna propria e dove cominci la negligenza del resort è difficile stabilirlo. A noi personalmente a parte qualche riserva come scritto nel testo è piaciuto. La pulizia, tenuto conto che siamo nel deserto, che c’è molta sabbia, è sembrata adeguata. I corrispondenti InViaggi sono stati poco chiari nella segnalazione della partenza, ma a parte questo, tutto sommato il TO ci è parso sufficientemente presente. Le escursioni proposte non sembravano invece troppo convincenti. Infine un plauso anche ad Andrea del Diving, perché è stato molto gentile e disponibile con tutti, anche con noi che non abbiamo, purtroppo, usufruire dei suoi servizi.
Tutte le foto relative a questa parte sono sul mio sito al solito indirizzo: http://www.danireef.com/2008/09/28/marsa-alam-holiday-beach-resort-parte-iv-tutto-il-resto/
- fine -
Le altre discussioni le trovate qua:
Marsa Alam - Holiday Beach Resort - Parte I - Il Resort: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=205071
Marsa Alam - Holiday Beach Resort - Parte II - La Spiaggia: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=205311
Marsa Alam - Holiday Beach Resort - Parte III - Il Mare: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=205535
Marsa Alam - Holiday Beach Resort - Parte IV - La Spiaggia
6 - 13 settembre 2008
3) Il Cibo
Questo viaggio come scritto in apertura è il mio terzo viaggio in Egitto, ed il secondo sul Mar Rosso, e devo dire che è stato quello in cui ho mangiato meglio. Non voglio dire che si mangi come in Italia, perché poi queste mie parole possono essere male interpretate, ma il cibo che ho avuto la fortuna di mangiare (quasi tutto n.d.r.) è sempre stato gradevole al gusto, e devo fare un plauso al cuoco italiano che riusciva ogni giorno a farci mangiare qualcosa di altamente commestibile con le poche cose a disposizione. Certo ci sono da fare dei rilievi da fare, nel senso che il “buffet” non era troppo ampio e spesso e volentieri era necessario fare la fila prima di potersi cibare, andare a mangiare un po’ più tardi del solito aggirava il problema. Il nostro gruppo era composto da 7 persone, di cui 4 adulti e 3 bambini, abbiamo rilevato dei lievi problemi di stomaco che sono passati in qualche ora sia ad un adulto che ad un bimbo in mezzo alla settimana.
Da segnalare la pochezza di frutta presentata, siamo andati avanti a melone egiziano, quelle verde in genere molto buono e mele fino a metà settimana, poi solo melone… un po’ poco.
La cena in stile egiziano del giovedì invece è stata molto gradevole, forse, per ovvii motivi, la migliore della settimana.
Scocciante per quanto ampiamente pubblicizzato il fatto di poter disporre solo di bevande al bicchiere, e che qualsiasi extra, dalla spremuta di arancia, alle birre in bottiglia al caffè dovevano essere pagate a parte. Sui dispenser d’acqua campeggiava la scritta del divieto di riempirsi le bottiglie, il solito trucco era quello di portarsi al tavolo tanti bicchieri d’acqua e rifornire la propria bottiglia autonomamente. Sarebbe stato carino aver potuto accedere una formula all-inclusive offerta direttamente in resort al “modico” costo di 15 euro per persona al giorno, e che veniva dimostrata con un braccialetto. Noi fra birre, caffè e cene di pesce abbiamo sborsato 240 euro in 7 ;-) non male.
http://www.danireef.com/images/2008_marsa_alam/DSC_7835.jpg
(Il piatto di pesce prima di essere divorato)
Devo segnalare che la cena di pesce offerta al modico prezzo di 15 euro cadauno, bambini esclusi, e prenotabile da Mohamed Hassn (mi ricordo il nome perché gli devo mandare la foto), è stata una ottima scelta, con cibo scevro da ogni salsina e solo cucinato alla griglia. Ottimo.
4) Le escursioni
Quest’anno abbiamo solo fatto una piccola escursione con il “sottomarino” SEASCOPE YELLOW SUBMARINES a Port Ghaleb, prenotabile nella hall dell’albergo da Mohamed (si chiamano davvero tutti così), 50 euro a persona con bambini gratis, per un giretto di un paio d’ore con una imbarcazione modificata nella sua chiglia con dei vetri per vedere il fondale. L’abbiamo fatto solo per i bambini, che complessivamente si sono divertiti, ma per adulti bhè… c’è di meglio per passare il tempo. Un abbraccio a Mohamed però che è sempre stato estremamente gentile e con il quale spero di riuscire a mettermi in contatto presto.
5) L’animazione
… o meglio le animazioni. Si perché nel resorto coesistevano ben 3 gruppi di animazione. Il tedesco Xperience, l’italiano InViaggi e quello prorio del resort. Di Xperience non parlo perché… chi l’ha visto… mentre degli altri due gruppi non posso che parlarne bene, anzi, benissimo!
Animazione InViaggi
http://www.danireef.com/images/2008_marsa_alam/DSC_7671.jpg
(gli animatori del resort, da sinistra Roberta (animazione del resort) poi Enrica, Valentina, Fabrizio e Matteo)
L’animazione di InViaggi era composta dal responsabile e vulcanico Fabrizio, da Enrica che si occupava dei bimbi, da Valentina per la ginnastica e da Matteo per le applicazioni sportive. L’animazione del resort invece era composta da Roberta, “certamente”, Sabotage ed il Dj Momo.
A me il gruppo di animatori è piaciuto tantissimo, e devo fare un applauso e ringraziare pubblicamente Enrica che si è dimostrata bravissima con i bambini, estremamente disponibile e molto molto capace. Grazie Enrica.
Così come devo fare i miei complimenti a Fabrizio per lo spirito di gruppo, di animazione, e per la battuta sempre pronta. Di Valentina e Matteo purtroppo posso solo testimoniare della loro simpatia nei momenti in cui ci siamo confrontati, perché di aquagym e sport ne abbiamo fatto poco, tutti volti alla scoperta della barriera corallina.
Le animazioni serali sono state tutte divertenti, ed in una abbiamo partecipato io e Lumaz come coppia Gay ed abbiamo vinto come migliore coppia del villaggio, non vi dico le risate! La serata organizzata dal resort con Sabotage come istrione è stata ugualmente fantastica, soprattutto per il numero ad effetto dove ha camminato sui vetri e soprattutto vi si è adagiato sopra con delle persone su di lui. La serata finale è stata grandiosa, sia per il coinvolgimento dei bambini nella creazione di una scenetta, sia per le scenette serali che mi hanno fatto scendere le lacrime dalle risate… per chi c’era cito solo due nomi… “certamente”… e “Johnny Fashion Professionista”…
Il giovedì insieme alla cena egiziana ci è stato proposto anche uno spettacolo egiziano, con danza del ventre ed altri spettacoli etnici, il tutto si è rivelato gradevole, anche se alcune danze, secondo me, sono state un po’ lunghe.
A fine serata era in ogni caso sempre possibile partecipare al karaoke, o andare in discoteca, che si trova proprio di fianco al ristorante, noi non ci siamo mai andati :-)
Grazie a tutti gli animatori, un caloroso abbraccio a tutti ed uno speciale ad Enrica da parte di Alessia, Arianna e Valentina! Se ci leggi facci sapere dove sarai il prossimo anno!
5) Il Tour Operator
Come ho avuto modo di scrivere più in alto, c’erano almeno 4 T.O. che si dividevano il resort, InViaggi, con cui abbiamo prenotato noi, TodoMondo, Xperience ed altri di cui si trovavano le scrivanie nella Hall.
E’ la prima volta che ho viaggiato con InViaggi e sicuramente non siamo rimasti pienamente soddisfatti. La comunicazione è stata abbastanza bassa, nel senso che non ci era stato detto che si sarebbe potuto avere il trattamento all-inclusive (e non c’è scritto in catalogo), non ci era stato detto che siccome il viaggio andava da sabato mattina a sabato sera (uno dei tanti motivi della scelta) avremmo avuto a disposizione 7 giorni completi di pasti e quindi il pranzo e la cena dell’ultimo sabato sarebbero stati conteggiati a parte (i bambini invece avrebbero potuto mangiare gratis). Al ritorno in aeroporto siamo stati letteralmente abbandonati dal personale inviaggi, senza nessuno che ci chiamasse quando ci saremmo dovuti imbarcare. Tanto che alla fine dopo oltre un’ora di attesa fuori dallo scalo (perennemente in costruzione), siamo riusciti ad entrare, fare il check in e salire sul volo senza avere neppure il tempo di comprare qualcosa…
6) Accessibilità per bambini e disabili
Il resort si è dimostrato accessibile in quasi ogni suo punto. Sia per i passeggini o le carrozzine, sia per persone disabili che si fossero dovute trovare a passare le vacanze in questo villaggio. Ogni scala era accompagnata da uno scivolo, ed ogni punto del resort era raggiungibile senza usare scale, ad eccezione del teatro che invece presentava 4 scalini a salire e sul quale era poi impossibile fare le gradinate perché appunto mancava lo scivolo. Inoltre le vie di accesso comuni erano tutte lastricate e di facile percorrenza. La differenza con il Kahramana dello scorso anno in questo è incredibile.
7) Le mie conclusioni
La vacanza è stata uno spettacolo. Il mare è splendido così come la barriera antistante il resort, con il plus, non indifferente, delle tartarughe giganti e dei delfini. L’animazione ci è piaciuta molto e ci ha fatto ridere a crepapelle, il miniclub è stato spettacolare, e la gentilezza e cortesia di tutti esemplare. Se ci fermassimo a questi aspetti sarebbe il Resort perfetto. Il cibo è sempre un argomento controverso, noi abbiamo mangiato bene, altri si lamentavano, qualcuno non è stato benissimo. Dove finisca la sfortuna propria e dove cominci la negligenza del resort è difficile stabilirlo. A noi personalmente a parte qualche riserva come scritto nel testo è piaciuto. La pulizia, tenuto conto che siamo nel deserto, che c’è molta sabbia, è sembrata adeguata. I corrispondenti InViaggi sono stati poco chiari nella segnalazione della partenza, ma a parte questo, tutto sommato il TO ci è parso sufficientemente presente. Le escursioni proposte non sembravano invece troppo convincenti. Infine un plauso anche ad Andrea del Diving, perché è stato molto gentile e disponibile con tutti, anche con noi che non abbiamo, purtroppo, usufruire dei suoi servizi.
Tutte le foto relative a questa parte sono sul mio sito al solito indirizzo: http://www.danireef.com/2008/09/28/marsa-alam-holiday-beach-resort-parte-iv-tutto-il-resto/
- fine -