Entra

Visualizza la versione completa : Caridine sotto il ghiaccio


v1doc
27-09-2008, 20:08
Ciao a tutti, sto cercando un gamberetto/gambero che possa resistere alle basse temperature invernali presenti un laghetto.
In superficie può formarsi del ghiaccio ma in profondità la temperatura si mantiene di qualche grado sopra lo zero.

Ho dato un'occhiata alle varie schede delle Caridina, il problema è che a seconda del sito vengono riportate temperature minime diverse.
In teoria la nostrana “Palaemonetes antennarius” dovrebbe resistere, ma da quello che ho capito è vietata la vendita ed essendo semi-trasparente sarebbe pressoché “invisibile” in un laghetto.

Queste dovrebbero resistere fino a 14°C:
Caridina breviata
Caridina cf. cantonensis
Caridina cf. cantonensis Red Crystal

La Caridina japonica alcuni siti la danno per 10°C , altri per 18°C.

Secondo voi qual'è la specie più resistente al freddo?

Grazie
Doc

mattegm
27-09-2008, 23:14
io tenterei con le neocaridina palmata. Da me in toscana hanno retto e si sono riprodotte in un mezo tino riempito di terra e 20 cm di acqua...

Se vuoi tentare con i gamberi prova i clarkii, ma ti mangeranno le piante.....

v1doc
28-09-2008, 00:22
Molto interessante, se sono riuscite a vivere in un mastello in inverno in teoria un laghetto dovrebbe rappresentare un ambiente ancora più favorevole.

Posso approfittare per farti un'altra domanda?
Il laghetto è profondo 80cm, se le cardine volessero raggiungere la zona palustre dovrebbero superare un dislivello quasi verticale di 65cm, riescono a nuotare oppure devo mettere una rete per farle “arrampicare”?

botticella
28-09-2008, 02:14
nuotano benissimo ma se scende sotto lo 0 mi sa che muoiono cerca in qualche lago naturale vicino casa tua se ci sono dei gamberi nostrani (antennarius) con un permesso provinciale ne puoi prelevare qualcuno loro sono ottimi forse meglio delle cardinie

Italicus
28-09-2008, 08:55
Se vuoi tentare con i gamberi prova i clarkii, ma ti mangeranno le piante.....

direi che di questi in natura ne abbimo introdotti abbastanza -28d#

mattegm
28-09-2008, 10:43
Molto interessante, se sono riuscite a vivere in un mastello in inverno in teoria un laghetto dovrebbe rappresentare un ambiente ancora più favorevole.

Posso approfittare per farti un'altra domanda?
Il laghetto è profondo 80cm, se le cardine volessero raggiungere la zona palustre dovrebbero superare un dislivello quasi verticale di 65cm, riescono a nuotare oppure devo mettere una rete per farle “arrampicare”?

vai tranquillo, nuotano e comunque si arrampicano anche sul verticale....
Bisonga solo vedere quanto è rigido l'inverno da te, da me ad esempio l'acqua superficiale neanche è ghiacciata quest'anno...In ogni caso anche se ghiacciasse in superficie, in fondo hai sempre temperature superiori allo 0...
Fai un tentativo: acquistane una 50ina, tanto per quanto poco costano non è un problema, l'anno prossimo vedi se sono sempre vive...

Ah, ma intendi popolare il laghetto con pesci?Tieni presente che in questo caso sarà dura sia vederle ma soprattutto sarà dura evitare che i pesci se le mangino...
ciao

v1doc
28-09-2008, 12:24
Il laghetto non è molto piccolo, misura 190x290cm, in teoria dovrebbe ghiacciare solo ai bordi.
E' già popolato da pesci rossi, ma sono fin troppo ben nutriti e di solito lasciano stare gli insetti, forse potrebbero lasciare in pace i piccoli di Caridine.


P.S.
Sto leggendo le schede delle caridine su diversi siti per imparare qualche cosa in più su di loro prima di iniziare ad allevarle.
Vorrei sapere la “Caridina cf. cantonensis Red Crystal” e la “Caridina sp. Cantonensis Crystal Red” sono la stessa varietà visto che vengono descritte in modo diverso su due siti.

Italicus
29-09-2008, 04:27
si, sono la stessa varietà, anche se su un sito c'è un errore grammaticale(aggettivo dopo il nome) :-))