Entra

Visualizza la versione completa : Acqua distillata Fai Da Te, quale materiale per la caldaia?


arcantos
27-09-2008, 11:07
Vorrei creare un distillatore fatto in casa visto che di inverno ho SEMPRE il camino acceso e vorrei sfruttare il suo calore prodotto per creare un "impianto" per distillare.
Necessito quindi di: un contenitore che mi funga da caldaia, un tubo che faccia condensare l'acqua e un altro contenitore per raccogliere l'acqua distillata.
L'unico mio problema (per ora) riguadra il materiale della caldaia, quale posso usare?
Un contenitore metallico?
Grazie.

|GIAK|
27-09-2008, 13:20
arcantos, a cosa ti serve l'acqua distillata? in acquario si usa l'acqua d'osmosi, non quella distillata #24

ALEX007
27-09-2008, 14:25
GIAK,anche quella distillata mi sembra che vada bene in quanto viene raccolta solamente l'acqua chè è evaporata in un altro contenitore(come l'acqua che evapora in estate dall'acquario).Credo però che ci sia bisogno di una bidistillazione per rendere l'acqua più pura.Per il materiale secondo me ci vorrebbe qualcosa di metallo però adatto ad uso alimentare(se ci pensiamo anche le condutture dell'acqua del rubinetto sono di metallo)ma poi dovrai sempre biocondizionare l'acqua oppure ci vorrebbe un contenitore in vetro(ma poi può scoppiare).Comunque secondo me il gioco non vale la candela e poi intorno al camino costruirai il laboratorio del piccolo chimico :-))

arcantos
27-09-2008, 20:45
ne deve passare del tempo pèrima che compri un impianto ad osmosi..
mi devo arrangiare in qualche modo visto che ho parametri che non mi rientrano nemmeno nelle tabele e visto che ci sono venditori-ladri nel mio paese..
vorrebbero vendermi l'acqua d'osmosi a 30cent\l..
proprio oggi ho trovato nel supermercato 5l di acqua distillata, se biocondiziono la posso usare vero?
pero' dice per uso non alimentare, cosa potrei fare per purificarla (a parte bollirla)?

ALEX007
27-09-2008, 21:00
quella che trovi nei negozi non va bene perchè utilizzano delle resine(che vengono rinnovate con degli acidi)per produrla.Comunque 30 cent/l non sono tanto tanto eccessivi e ci possono pure stare.

TuKo
29-09-2008, 11:39
La maggior parte dei still che si trovano in commercio,a cifre abbordabili,sono in rame e questo li esclude da potenziali usi acquariofili.Dovresti trovare boiler in acciaio inox,come tutta la raccorderia.Penso che come costo arriveresti a quello di un impianto osmosi a 2 stadi che ormai si trovano ad una 50ina di euro(a 70 ne trovi uno a 3).
Bisogna inoltre tener conto, che il processo di distillazione, fa si evaporare l'acqua ma anche eventuali agenti inquinanti di natura volatile(quindi la scelta dell'acqua di produzione è molto importante), che una volta ricondensati si trasformerebbero in alcool dissolti.

|GIAK|
29-09-2008, 15:10
arcantos, io continuo a pensare che il gioco non vale la candela, puoi sempre prendere un impianto ad osmosi anche usato se in buone condizioni e non spendi tantissimo ;-)

arcantos
29-09-2008, 16:03
già.. vediampo che si trova..

Paolo Piccinelli
30-09-2008, 10:54
arcantos, l'acciaio inox è talmente rincarato in questi ultimi 18 mesi, che come detto da Tuko, un impianto ad osmosi completo di booster sicuramente ti costa meno e ti offre un servizio migliore. ;-)


...poi ti metti fuori dal negozio che ti chiede 30 cents/litro e vendi tu l'acqua ai passanti per 20... #18 #18 #18

arcantos
30-09-2008, 12:03
arcantos, l'acciaio inox è talmente rincarato in questi ultimi 18 mesi, che come detto da Tuko, un impianto ad osmosi completo di booster sicuramente ti costa meno e ti offre un servizio migliore. ;-)


...poi ti metti fuori dal negozio che ti chiede 30 cents/litro e vendi tu l'acqua ai passanti per 20... #18 #18 #18

Giusto!! :-D

arcantos
30-09-2008, 16:13
Ho trovato dell'acqua distillata per uso alimentare ad elevata purezza batteriologica... 5l -> 0,86 €
Posso mettere quella vero?