Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto PH!


trilly_81
27-09-2008, 11:02
Salve a tutti, ho un problema con i valori dell'acqua e non riesco proprio a capirne il motivo.
Il mio acquario è da 50 lt, 60x30x30, fondale solo 3 cm di ghiaia, 3 Anubias e 1 Microsorum, 2 conchiglie e un paio di sassi. Luce: 1 neon da 18w.
Il filtro è un Duetto 75 modificato con cannolicchi.
E' avviato da 20 giorni e non ci sono pesci.

L'acqua è 2/3 osmosi con questi valori:
NO2 0
GH 0
PH 6
KH 0

1/3 rubinetto con questi valori:
NO2 0
GH > 17 (mi sono fermata a questo valore per non finirci tutta la boccetta....)
PH 7.2
KH 19

L'acqua dell'acquario, a 20 gg dall'avvio presenta questi valori:
NO2 0
GH 11
PH 8
KH 10

Mi chiedo come mai sia salito così tanto il PH visto i valori del rubinetto e dell'acqua osmotica.
Vi preciso che l'acquario è aperto (non ha coperchio) e che vedo una patina sul pelo dell'acqua che si riforma anche velocemente dopo averla "smossa" o anche tolta in grossa quantità (che è, polvere, batteri o che altro?). E' normale?

Questo filtro a osmosi che utilizzo ha 5 anni, è stato usato una volta ogni 10 giorni per 6 mesi 5 anni fa, è poi stato fermo per 4 anni e mezzo. Se i valori dell'acqua osmotica sono corretti (come mi pare proprio che sia) può essere che cmq vista l'età del filtro e il fatto che non ho mai cambiato i componenti crei dei problemi che dai valori non rilevo?

Grazie!

giovannimod
27-09-2008, 12:12
le conchiglie e le pietre...le conchiglie di sicuro son calcaree quindi alzano il ph, controlla le pietre con il test del viakal, mettici una goccina, se fa le bolle, vuol dire che anche le pietre sono calcaree

|GIAK|
27-09-2008, 12:21
trilly_81, bhe, con quella durezza, secondo me è normale avere quel ph... visto che non usi nulla per abbassarlo.... cmq sia io toglierei le conchiglie (almeno che non hai intensione di fare un acquario per conchigliofili) e controllerei le pietre e il ghiaino, i valori in acquario son sempre stati questi? è cambiata la durezza nel corso della maturazione?
cmq che il ph dell'acqua d'osmosi sia 6 non dice nulla, visto che con kh 0 basta agitare la tanica per modificare i valori... ;-)

p.s. compila il profilo per favore ;-) ;-)

trilly_81
27-09-2008, 15:24
trilly_81, bhe, con quella durezza, secondo me è normale avere quel ph... visto che non usi nulla per abbassarlo.... cmq sia io toglierei le conchiglie (almeno che non hai intensione di fare un acquario per conchigliofili) e controllerei le pietre e il ghiaino, i valori in acquario son sempre stati questi? è cambiata la durezza nel corso della maturazione?
cmq che il ph dell'acqua d'osmosi sia 6 non dice nulla, visto che con kh 0 basta agitare la tanica per modificare i valori... ;-)

p.s. compila il profilo per favore ;-) ;-)

Ho potuto controllare i valori solo ieri (mi sono arrivati tutti i test) quindi è il primo test che faccio.

Ho tolto le conchiglie che "friggevano" con il viakal...
Ora aspetto qualche giorno e ripeto i test.
Nel caso, come si abbassa il kh?

babaferu
27-09-2008, 15:29
trilly_81, il kh si abbassa con cambi di sola acqua osmotica. procedi gradualmente.
che ph vorresti ottenere, invece? per che pesci?
ciao, ba

trilly_81
27-09-2008, 21:51
babaferu, vorrei un range tra 6,5 e 7.
I pesci non li ho ancora scelti, non ho fretta :-)

Diciamo che sto allestendo questo e anche un altro acquario (molto più grande), con questo piccolo sto facendo una specie di test per valutare anche le mie capacità prima di metterci alcun tipo di pesce...

Nel grande cmq ho idea di metterci dei neon (ma se ne parlerà tra mesi!), in questo piccino ancora non so!

babaferu
27-09-2008, 21:58
trilly_81, come fare a consigliarti, allora? i valori dell'acquario si regolano in base ai pesci che ci vuoi mettere!

in ogni caso, per abbassare il ph, dovresti portare il kh tra 6 e 4 (con cambi d'acqua osmotica) e poi metterci co2, oppure inserire torba. ma guarda che è più facile gestire un acquario grande di uno piccolo!

ciao, ba

giovannimod
27-09-2008, 22:38
si ma cmq sarebbe meglio capire come mai la durezza e il ph dell'acqua si alzano così tanto in vasca. personalmente credo che non sia consigliabile sottostare sempre a sistemi tampone, meglio agire sulle cause che curare. l'acqua osmotica, anche se contenuto, ha pur sempre un prezzo. se l'acqua del rubinetto esce con valori accettabili, perchè dover spendere soldi per comprarne di osmosi?

|GIAK|
28-09-2008, 12:53
giovannimod,
rubinetto con questi valori:
NO2 0
GH > 17 (mi sono fermata a questo valore per non finirci tutta la boccetta....)
PH 7.2
KH 19

a me sembra che qui l'acqua osmotica sia necessaria se vuole quei valori, di sicuro bisogna vedere perchè si sono alzati, ma tolte le conchiglie forse ha risolto...


trilly_81, come dice babaferu i valori si impostano in base ai pesci che si vogliono ospitare, cosi a priorio non si può decidere ;-)

trilly_81
28-09-2008, 14:15
Grazie ragazzi intanto.
Si mi rendo conto che i valori vanno aggiustati in base ai pesci, quello che cerco di fare è capire il perchè si alzino così i valori.
Soprattutto perchè è per 2/3 acqua osmotica.

Vi chiedo, possono essere così i valori visto che sono 2 settimane circa che ho avviato il tutto?
Mi sono accorta che 2 pietre sono calcaree mannaggia (grandi circa quanto un pacchetto di sigarette, le ho tolte immediatamente), potrebbero essere solo quelle pietre in grado di alzare a 8 il PH in 50 litri?

giovannimod
28-09-2008, 21:10
trilly ho avuto lo stesso problema anche io (cerca il post "nuovo utente"). anche io avevo tre pietre e tutte e tre calcaree, e non lo sapevo. il ph a me era 9 e il gh a 19. le ho rimosse ora aspetto che il filtro maturi e poi faccio dei cambi di acqua utilizzando l'osmotica. in questo modo spero di aver risolto la fonte del problema visto che l'acqua del mio rubinetto esce con valori accettabili per i pesci che ho intenzione di inserire. 50 lt sembrano tanti, ma in una vasca chiusa dove non c'è ricambio di acqua ci vuole poco a far salire i valori, con 2 pietre calcaree e le conchiglie (chimica: una soluzione salina (in questo caso le pietre) tenderà sempre a saturare una soluzione non salina finchè ci sono sali da rilasciare...2 pietre e 3 conchiglie) :-) :-) :-) :-) :-)

|GIAK|
28-09-2008, 21:12
trilly_81, che il ph sia cosi alto, è una conseguenza... cmq sia alla fine l'acqua d'osmosi non abbassa il ph, ma la durezza, quindi se hai roba calcarea in acquario, e come se non avessi messo acqua osmotica, anzi più passa il tempo più si alzeranno i valori, a questo punto testa il resto delle pietre (se ne hai ancora) e pure il ghiaietto, se non c'è più nulla di calcareo vedremo il da farsi...
cmq sia, comincia a vedere come popolare l'acquario, alla fine della maturazione se è il caso sistemeremo i valori... ;-)

trilly_81
01-10-2008, 12:56
Aggiornamento: ho tolto tutto, sassi, conchiglie...resta solo il ghiaino (a cui ho fatto un test in una vaschetta e il ph è risultato 7) e le piante.

Il ph dell'acquario è salito a 8,5 e proprio non riesco a capirne il motivo..aiuto..!

|GIAK|
01-10-2008, 15:18
trilly_81, vedi se il ghiaietto è calcareo, con la prova viakal, altirmenti... non so proprio che dirti #24 #24

babaferu
01-10-2008, 15:59
trilly_81, dopo che hai tolto conchiglie e tutto quanto, che hai fatto? hai molto movimento d'acqua in vasca?
come hai fatto a testare il PH del ghiaino?

per abbassare il ph devi:
1) togliere tutto quello che c'è di calcareo
2) fare qualche cambio per abbassare la durezza con acqua somotica
3) mettere torba o co2
4) rimisurare il ph.

se non hai fatto tutto ciò, è più che normale che il ph resti alto. molto movimento d'acqua in vasca alza ulteriormente il ph.
ciao, ba

trilly_81
01-10-2008, 22:23
trilly_81, dopo che hai tolto conchiglie e tutto quanto, che hai fatto? hai molto movimento d'acqua in vasca?
No, ho movimentato il meno possibile...

come hai fatto a testare il PH del ghiaino?
L'ho messo in una vaschetta a parte e dopo 3 giorni ho misurato il Ph...ho fatto anche il test del Viakal e non frizza!

Proverò a mettere la torba e vi farò sapere...grazie!
Sto ph mi ha facendo proprio impazzire #06

babaferu
02-10-2008, 11:21
come hai fatto a testare il PH del ghiaino?
L'ho messo in una vaschetta a parte e dopo 3 giorni ho misurato il Ph...ho fatto anche il test del Viakal e non frizza!
[/quote]

testare il ph del ghiaino non ha senso, e se il ghiaino non è calcareo semplicemente non influisce sulla durezza e quindi sul ph.
se non introduci acqua osmotica e poi torba o co2.... non ottieni niente. non dici niente dei cambi e degli attuali valori di durezza.
ciao, ba

trilly_81
02-10-2008, 18:57
I valori della durezza sono rimasti uguali, si è alzato solo il ph.
Domani vedrò di mettere la torba e di fare un parziale cambio dell'acqua, poi misurerò nuovamente i valori...grazie babaferu!