Visualizza la versione completa : problemino
RYO SAEBA
27-09-2008, 03:06
ho un acquario, il mio primo da una 60ina di lt circa, con filtro interno e riscaldatore, dopo aver messo un attivatore, e un biocondizionatore in seguito ho comprato una 50ina di euro di pesci e ovviamente sono morti subito quasi tutti, allorchè scopro questo portale leggo e vedo che non sono stato il primo ad avere questi problemi, eseguo un test per il ph di quelli a provetta e scopro di avere un valore intorno al 8 poi vedo che anche l'acqua di rubinetto ha questi valori, come abbasso il ph e cosa devo controllare ancora?
come salvo quei pochi pesci rimasti?
cambiasso-19
27-09-2008, 03:42
ciao e benvenuto innanzitutto :-)
le cose da sapere nel tuo caso sono molte:
1. il filtro era maturato? ovvero hai aspettato che passasse un mese(presumo di no da come scrivi) dall'avvio della vasca e fatto i test sull'acqua per valutare la maturazione prima di inserire i pesci?
2. per 50ina di euro di pesci cosa vuol dire di preciso? quanti e quali pesci erano? dai non trattare i pinnuti come se fossero noccioline :-)
3. da cosa è composto l'arredo e il fondo del tuo acquario?
4. hai piante in vasca? usi co2? (presumo di no)
5. il biocondizionatore non lo devi usare direttamente in vasca perchè ne vanifichi l'azione benefica... prendi una o + taniche e inserisci lì il biocondizionatore che legherà i metalli pesanti dell'acqua e lascia decantare per 24 ore e sparirà anche il cloro. e quando inserisci l'acqua dalle taniche lascia qualche dito d'acqua in rimanenza perchè lì si depositano i metalli pesanti e di certo dopo st'operazione non vorrai buttarli in vasca... :-)
6. i pesci presumo li abbia inseriti nel medesimo momento senza farli ambientare come riportato qui nelle guide... o sbaglio? questo è dannoso sia per i pesci che per il filtro
quindi per farla breve la morte dei pesci secondo me può essere dovuta a 3 fattori:
- sono capitati, poveretti durante il picco di nitriti (ma non credo... perchè a quanto pare la vasca era appena avviata...)
- quelli che sono morti non erano adatti all'acqua del tuo acquario
- lo stress dovuto all'inserimento sbagliato in vasca ha potuto portare la morte
ma si può dire che io sono un neofita,per cui attendi il parere di qualcuno + esperto di me e affidati a lui :-)
alex :-)
cambiasso#19, quoto ;-)
RYO SAEBA, rispondi all'interrogatorio di cambiasso magari mettendo tutte le info nella descrizione dell'acquario in profilo cosi abbiamo tutte le info sempre a portata di mano... per il resto, devi controllare ph, kh , gh , no3 e soprattutto no2 in questo momento, ti consiglio di continuare ad usare quel tipo di test, ossia quelli a reagente liquido e non usare invece le striscette 5 in 1 che sono molto imprecise... quindi non fare cambi all'acquario, lascialo maturare, compra i test e vediamo che valori hai, dopo vedremo il da farsi...
intanto se non lo hai fatto leggi le guide che trovi in giro per il forum e quelle che trovi a questo link: www.acquaportal.it/Dolce cosi capirai tante altre cose, per ora non mettere pesci, dobbiamo aspettare la maturazione del filtro, quindi scrivi anche quando lo hai avviato di preciso oltre al resto ;-)
RYO SAEBA
27-09-2008, 15:06
1-no
2-per la precisione 68 euro di pesci 9 guppy 2 platy 2 neon 4 cosi piccoli tipo neon 2gamberetti 1 anguilla 2 cosi grigi con la testa rossa 3 colisie fasciate(?) 2 pulitori uno da vetro e uno da fondo e qualcosa che non ricordo perchè mi sono morti tutti insieme (è che sono molto più esperto di rettili in particolare tartarughe terrestri, ma bene o male tutti i rettili, credevo che un acquario fosse una cosa più semplice qua è un casino)
3-il fondo da ghiaia rossa (avrei preferito sabbia ma non ne avevano) l'arredamento da una bella pitra con 2 buchi e un galeone arenato poi 7-8 piante finte, per il primo acquario non volevo partire con le piante vere perchè volevo almeno capire come si fa
4-vedi 3 non uso co2
5-se me lo avessero detto prima (parlo del negoziante)
6-ho messo i pesci nel modo giusto facendoli ambientare, avevo aspettato una settimana dall'avviamento dell'acquario
RYO SAEBA, bhe.. innanzi tutto hai messo troppi troppi pesci per il tuo acquario... secondo poi ci sono pesci che necessitano di valori completamente diversi tra quelli da te citati, inoltre hai messo troppi pesci contemporaneamente, anche se il filtro era maturo (Ne dubito in una sola settimana) il carico era troppo e il filtro non ha retto... cmq sia è più facile gestire un acquario con piante vere che uno con piante finte... certo ci sono piante molto esigenti ecc, ma ci sono piante che le metti e non hanno bisogno di nulla quindi.... ;-)
per il ghiaietto rosso e il galeone, son gusti, ma levano naturalezza all'acquario #23
adesso, compra i test che ti ho citato prima e dopo aver visto che valori hai vedremo il da farsi, intanto leggi le guide che ti ho segnalato cosi ci capisci di più ;-)
StEaLtH³
27-09-2008, 15:35
Un bel fritto misto da mangiare (soprattutto l'anguilla) ma non da mettere in acquario.
Sono sbagli che succedo per inesperienza, quando ci si avventura per la prima volta nel mondo dell'acquariofilia se poi ci si aggiunge anche la malafede dei negozianti il gioco è fatto! Leggi le guide e leggi i vari forum/topic e capirai mooolte cose!
:-))
RYO SAEBA
27-09-2008, 16:17
ci provo, ma credevo fosse molto più semplice
domandina come abbasso il ph?
il ph ad 8 non è stato certo la causa della morte dei tuoi pesci
guppy platy e poecilidi in genere vivono con acque abbastanza dure e con ph attorno a 7,5
io mi preoccuperei piu di controllare il gh e i nitriti(oltre che i nitrati)
:-))
RYO SAEBA
27-09-2008, 19:37
che casino, quindi devo comprare test per gh e nitrti quualcuno mi può brevemente spiegare in parole assolutamente semplici molto povere cosa sono gh e nitriti?
le vostre guide sul forum sono un pò da professionisti
vi spiego io sapevo che i nitriti erano i versi del cavallo, ho da poco scoperto che esistono pure in acqua ste robe :-))
StEaLtH³
28-09-2008, 03:22
il ph lo abbassi usando acqua osmotica detta anche RO oppure usando la co2.
il gh indica la durezza dell'acqua (quantità di calcare) I valori precedenti al 7 indicano un'acqua tenera, i valori seguenti al 7 un'acqua dura infine il valore 7 indica il neutro.
I nitriti sono gli inquinati disciolti in acqua se sono in valori alti possono essere mortali per i pesci. In un'acquario appena avviato si deve aspettare il famoso picco prima d'inserire i pesci che altro non è un stato momentaneo dove l'acqua è "talmente velenosa" che nessun pesce la può abitare.
RYO SAEBA
28-09-2008, 03:48
per misurare tutto ciò occorrono i test ok
ma il picco di nitriti attorno a quando arriva?
l'acqua osmotica dove la compro? o come la ottengo?
StEaLtH³
28-09-2008, 03:53
in teoria arriva nella 3-4 settimana e dura alcuni gg però non cè una regola fissa.
l'acqua osmotica la compri nei negozi di acquariofilia oppure se te la vuoi fare in casa esisto impianti casalinghi che costano sui 150-200€
StEaLtH³, il ph non l'abbassi con l'acqua osmostica #23 .... con l'acqua osmotica abbassi la durezza, e con il kh basso puoi usare la co2 per abbassare il ph...
RYO SAEBA, cmq sia, il tuo ph può anche andare... per poecilidi....
cmq il gh è la durezza totale dell'acqua mentre gli no2 sono i prodotti intermedi del filtraggio biologico, questi verranno trasformati in no3 che dovranno essere tolti facendo cambi d'acqua o assorbiti dalle piante per i loro processi (vedi fotosintesi) gli no2 sono molto tossici, quindi in un filtro maturo devono stare sempre a zero mentre gli no3 sono tossici a valori più alti, io in acquario non li terrei più alti di 25#30 anche se son tossici per i pesci a livelli più alti....
per gli impianti d'osmosi ci sono impianti che costano un po meno, ma per poecilidi non vedo proprio l'utilità di un impianto osmosi con quei valori....
in totale come test ti servono i test del ph, kh , gh , no2 ed no3 , compra quelli a reagente liquido che sono migliori di quelli in striscette... cmq sia compila bene il profilo altrimenti non ti si può aiutare bene ;-) ;-)
StEaLtH³
28-09-2008, 16:20
StEaLtH³, il ph non l'abbassi con l'acqua osmostica #23 .... con l'acqua osmotica abbassi la durezza, e con il kh basso puoi usare la co2 per abbassare il ph...
:-D ah no?? se hai ph 8 e l'acqua osmotica è a 7 non lo abbassi? io ho sempre fatto così poi se volevo ottenere ph più acido usavo la co2!
StEaLtH³, #23 il ph dell'acqua osmotica, è solo (a mio parere) un parere indicativo visto che l'acqua osmostica dovrebbe avere un kh diciamo 0, quindi nessun effetto tampone, quindi il ph è fortemente instabile, probabilmente basta agitare la tanica per cambiare un po il ph #24
cmq sia che l'acqua osmotica non abbassi il ph... è risaputo... e a questo punto, mi vien da chiederti, che valori hai in vasca? che acqua usi in acuqario? quali sono i valori dell'acqua di rubinetto (se la usi?) quelli dell'acqua osmotica? #24
insomma... compila il profilo ;-)
TomasLife
28-09-2008, 23:51
StEaLtH³probabilmente basta agitare la tanica per cambiare un po il ph #24
:-D questa è bella! quando trasporto l'acqua osmotica dal negozio a casa prende talmente tante shakerate che a quest'ora il ph dovrebbe essere a 20 minimo!
quoto StEaLtH³, è scritto in ogni dove che l'acqua osmotica è usata per abbassare i principali valori dell'acqua tra cui il famoso ph
StEaLtH³
29-09-2008, 00:09
StEaLtH³, #23 il ph dell'acqua osmotica, è solo (a mio parere) un parere indicativo visto che l'acqua osmostica dovrebbe avere un kh diciamo 0, quindi nessun effetto tampone, quindi il ph è fortemente instabile, probabilmente basta agitare la tanica per cambiare un po il ph #24
cmq sia che l'acqua osmotica non abbassi il ph... è risaputo... e a questo punto, mi vien da chiederti, che valori hai in vasca? che acqua usi in acuqario? quali sono i valori dell'acqua di rubinetto (se la usi?) quelli dell'acqua osmotica? #24
insomma... compila il profilo ;-)
-05 cosa c'entra sapere che valori ho io in vasca in questo contesto??
io ho ph 6,5 gh 6, kh 3 i cambi li faccio con 1/4 di acqua del rubinetto e 3/4 di acqua RO. Abito in lombardia ho l'acqua molto dura il gh arriva anche a 17. I valori dell'acqua osmotica sono quelli che l'acqua osmotica ha... -28d# ph 7 gh 0 kh 0..
TomasLife, StEaLtH³, GIAK ha ragione :-) l'acqua ottenuta da osmosi inversa serve principalmente per ottenere valori di durezza desiderati, pura con aggiunta di sali, oppure miscelata con acqua di rubinetto.
il GH indica la durezza totale, il KH la durezza carbonatica.
Miscelata con acqua di rubinetto otteniamo una durezza inferiore, ma se vogliamo agire sul PH è necessario utilizzare anche CO2 o torba.
L'acqua di osmosi pura ha durezza pari a zero, per quanto riguarda l'instabilità del PH vi rimando a questo topic :-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=135975&view=next&sid=d86619aebd0e47c603750012cafe0e80
StEaLtH³, TomasLife, quello che ho detto è un mio pensiero, ho cercato di spiegarvi, milly è stata molto più brava di me, per il resto ognuno ha le sue idee, non sono qui per imporre le mie ;-)
milly, grazie per il link, molto interessante ;-) ;-)
StEaLtH³
30-09-2008, 12:35
siamo tutti d'accordo che l'acqua osmotica abbassa la durezza totale e carbonatica e per quello che in proporzione io ne uso molto di più rispetto a quella di rubinetto, ma se si ha un ph superiore a 7 l'acqua osmotica l'abbassa notevolmente. E' quello che intendevo, poi se si vuole acidificare notevolmente si usa co2 torba estratto di quercia ecc..
RYO SAEBA
02-10-2008, 02:08
io non le so tutte queste cose ho fatto un cambio di acqua con acqua di rubinetto senza decantarla, il negoziante mi ha dato una roba che si chiama nitrateminus ci ho sparato dentro mezza bottiglietta e i pesci hanno smesso di morire, sarà che ho avuto il picco di nitrati prima delle 3-4 settimane?
possibile?
Misato88
02-10-2008, 02:26
ARGH fermo ryo (ho la collezione di manga di city hunter *-* ), tu hai un "problema" coi nitrIti non coi nitrAti, lascia perdere il negoziante.
Il picco è quello dei nitrIti, e devi aspettare che passino almeno 3 settimane (meglio 4) perchè possono uccidere (come hai visto) i pesci.
Il picco può essere blando (nella mia prima vasca è arrivato a un max di 0.5mg/l) o piuttosto intenso (anche più 1mg/l) e considera che può già essere altamente tossico a 0,5mg/l
Poi l'acqua del rubinetto DEVI lasciarla decantare e la devi anche biocondizionare per eliminare i metalli pesanti.
Compra un test degli No2 e misurali per favore.
Poi come mai hai buttato in vasca mezza confezione? a parte che nel tuo caso non serviva quel prodotto ma le hai lette almeno le istruzioni?
Adesso compra il test dei nitriti e dicci cosa ti esce fuori così da sapere a che punto è l'acquario.
Ciao,
leggendo questo post mi è venuto un dubbio:
il biocondizionatore non lo devi usare direttamente in vasca perchè ne vanifichi l'azione benefica... prendi una o + taniche e inserisci lì il biocondizionatore che legherà i metalli pesanti dell'acqua e lascia decantare per 24 ore e sparirà anche il cloro. e quando inserisci l'acqua dalle taniche lascia qualche dito d'acqua in rimanenza perchè lì si depositano i metalli pesanti e di certo dopo st'operazione non vorrai buttarli in vasca...
...nelle istruzioni del mio biocondizinoatore c'è scritto di versarlo direttamente nel filtro o in prossimità di esso.
Tenete conto che io l'acqua la lascio decantare in secchi (usati solo per l'acquario) per minimo 48h. prima di inserirla in vasca.
Chi mi chiarisce questo dubbio ?
Mizar, ti confondi con l'attivattore batterico :-)
Mi sa che hai ragione.
Ma quindio l'acqua devo biocondizionarla ed attivarla batteriologicamente (che paroloni)?
Cioè, lascio decantare l'acqua nei secchi e metto il biocondizionatore (nei secchi), poi la inserisco in vasca e aggiungo l'attivatore batterico ?
A ripensarci, il biocondizionatore non l'ho mai usato.
Sono un pò confuso.
non l'ho mai usato.
Sono un pò confuso.
vedo :-D
il biocondizionatore va messo nel secchio o tanica dove prepari l'acqua per i cambi e solo in acqua di rubinetto (se è osmosi non serve);
i batteri vanno messi in acquario, meglio se direttamente nel filtro seguendo le istruzioni per l'avvio di una nuova vasca.
I batteri si usano solo per l'avvio o anche per il mantenimento ?
(nel frattempo vado a comprare il biocondizionatore)
andrea 66
02-10-2008, 14:58
I batteri si usano solo per l'avvio o anche per il mantenimento ?
(nel frattempo vado a comprare il biocondizionatore)
a mio avviso anche per il mantenimento soprattutto ai cambi d,acqua
Mizar, per me invece solo all'avvio e in caso di manutenzione invasiva del filtro biologico... ma ci son correnti di pensiero, c'è chi li integra ad ogni cambio, c'è chi la pensa come me, c'è chi addirittura non lu usa proprio ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |