Visualizza la versione completa : Micronizzatore co2
giubas19
26-09-2008, 22:51
Salve chi mi puo indicare in che punto dell'acquario e consigliabile posizionare il micronizzatore contabolle dell'impianto di CO2 per avere maggior rendimento ed evitare sprechi. Attualmente l'ho posizionato alla base della cassetta del filtro, sulla verticale del getto della pompa, quest'ultimo dotato di un beccuccio che dirige il getto dell'acqua verso l'alto. L'impianto in questione è un askoll co2 system. Attualmente si erogano 24 bolle al minuto in un acquario di 120 litri con un kh=5 e ph=7. Mi sembrano un po tante rispetto a quanto indicato su una tabella della askoll.
la posizione più indicata è:il più in basso possibile ed inoltre la colonna di bollicine deve essere investita dalla corrente d'acqua.Il beccuccio non deve creare troppa turbolenza in superficie altrimenti la co2 si disperde.Per la co2 fai riferimento a questa tabella: http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm
Stefano s
27-09-2008, 01:28
quoto !!! ;-)
giubas19
27-09-2008, 11:30
Salve
Quindi va bene dove l'ho posizionato?
Oppure conviene conviene girarare il beccuccio della pompa verso il basso in maniera che la colonna di bollicine in risalita venga spinta nella vasca senza farla salire tanto in superficie?
Attualmente la colonna di bollicine arriva in superficie e la corrente creata dal getto della pompa le spinge.
la corrente la deve rispingere possibilimente verso il basso.Il beccuccio lo puoi anche girare al contrario o metterlo per verticale.
giubas19
27-09-2008, 11:49
quindi mi consigli di girare il beccuccio verso il basso in maniera tale che quando la colonna di bollicine risale sotto il beccuccio, il getto della pompa la respinge verso il basso mandandola in circolazione nell'acquario
;-) Però devi cercare anche di creare una leggera corrente in superficie(giusto quel tanto per non creare una patina)quindi forse è meglio che metti il beccuccio in verticale.
giubas19
27-09-2008, 12:21
Ok adesso provvederò. Grazie
Stefano s
27-09-2008, 13:55
okkio a dirigere il collo d'oca veso il basso....
io lo metterei quasi orizzontalmente... ma leggermente .. leggermente verso il basso.... senno' crei troppa corrente sul ghiaietto.. e si potrebbero creare buche...
giubas19
28-09-2008, 17:37
okkio a dirigere il collo d'oca veso il basso....
io lo metterei quasi orizzontalmente... ma leggermente .. leggermente verso il basso.... senno' crei troppa corrente sul ghiaietto.. e si potrebbero creare buche...
Salve
Ho appena letto la tua risposta. Attualmente ho posizionato il beccuccio in posizione verticale con getto diretto verso il lato posteriore dell'acquario. In sole 24 ore, erogando lo stesso numero di bolle di co2, che erogavo prima della variazione, la quantità presente in acquario è aumentata tanto da dover ridurre il numero di queste per non rischiare di avvelenare i pesci. grazie
mi aggancio qua...
oggi vado a farmi il solito giretto tra gli articoli del fai da te di AP dato che sono un malato di questa pratica....e che ti vedo??un articolo sul diffusore di co2..ma non quello con il portarullino di dubbia efficacia...quello fatto con il contagocce della flebo...
A casa non ne ho uno quindo non posso provare ma pensandoci la membrana potrebbe micronizzare proprio bene...qualcuno l'ha provato?è efficace?
Stefano s
28-09-2008, 19:53
a funzionare funziona... certo.... non e' che sara' il massimo ....
dipende sempre dall'uso che ne devi fare..... se ti serve un micronizzatore efficente lascia perdere !!! ;-)
ah ecco,non è miracoloso...la porosa in tiglio non la batte insomma..
Stefano s
30-09-2008, 00:00
direi proprio di no ----- !! #07 #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |