Visualizza la versione completa : Info allestimento
Il ratto
26-09-2008, 19:16
Ciao!
a differenza vostra io l'acquario di discus - almeno per ora - non ce l'ho. Però ho una vasca (vuota) 150x40x50 e un filtro eheim 2028.
Visto che non so ancora decidermi se allestire per discus (più attraenti) o malawi (belli e con meno sbattimento di gestione) vorrei due chiarimenti.
Leggo che per i piccoli si dà da mangiare 4-5 volte al giorno: siccome non credo stiate tutti a casa, come fate? Esistono mangiatoie automatiche che rilasciano cibo 2-3 volte al giorno? posso avere qualche esempio pratico?
Per il filtro: sarebbe sufficiente per 300 litri? Vedo che alcuni l'hanno riempito anche di cannolicchi piuttosto che di tappi per vino... ma non bastano i materiali già inclusi?
E un cambio di 20% di acqua a settimana non è sufficiente?
Grazie a chi mi aiuterà a decidermi...
20#25% la settimana come cambio potrebbe andare bene visto che comunque la vasca è bella grossa.
Il filtro potrebbe andare bene anche se non è che sia abbondante.
Come materiali filtranti ovviamente se te li hanno già forniti con il filtro puoi usare quelli.
Tutte le mangiatoie in commercio automatiche forniscono più pasti al giorno da 3 o 4 fino anche a 10#12 e più.
Il ratto, diciamo che devi decidere tra 2 cose completamente differenti...
i discus non danno problemi se si seguono le "guide basi":
_ cambi frequenti e costanti (per te 80 litri a settimana penso che vadano bene)
_ scelta degli inquilini idonei caratterialmente ai discus
_ numero adeguato di soggetti in base ai litri netti della vasca.
E comunque il malawi non è una passeggiata. Ogni biotopo ha le sue difficoltà... ;-)
Puoi prenderli anche un goccio più grossi e se sarà la prima volta vedrai che non te ne pentirai...direi sui 10 cm vanno bane e non sei costretto a dargli anche 6 volte da mangiare.
Il ratto
27-09-2008, 11:29
Grazie a tutti!
ho un'altra domanda: siccome nel coperchio ho 2 neon T8 vecchi, ovviamente da sostituire, è il caso di prendere un neon attinico per il marino e l'altro bianco? So che l'illuminazione spesso fa la differenza, almeno per quello che ho visto nel reef.
Per l'acqua invece ho l'impianto di osmosi mentre il rubinetto fa un pò schifo: pensavo 80% RO - 20% rubinetto. Il fatto è che NO3 dell'acqua di osmosi è 2 mentre rubinetto 25. Penso sia sufficiente. Dovrei farla decantare dopo averla mescolata? Perchè più che i bidoni non ho...
Ciao.
Controlla l'impianto di osmosi: una buona acqua in uscita dovrebbe avere valori di KH, GH, NO3, PO4 nulli.
Puoi scegliere se miscelare osmosi e rubinetto oppure solo osmosi con sali.
Il ratto, l'attinico nel dolce te lo puoi dimenticare. Opta per 1 neon intorno ai 4000K ed uno sui 6500K..
stai leggero con la potenza!non ne hai un gran bisogno come nel marino!
Salvatore
28-09-2008, 00:58
usa un neon bianco e uno fitostimolante x accentuare i colori, per far crescere le piante e per non dare troppa luce. solo acqua di osmosi dato che quella di rubinetto non èil massimo... è impossibile che i valori dell'acquadi osmosi siano nulli se l'acqua in entrata ha valori alti.. le membrane abbassano i valori e non li eliminano ;-)
ciao
Il ratto
28-09-2008, 09:25
a posto allora: ho preso un neon bianco + uno rosa: 3000K + 4100K, tanto piante poco o niente.
:-)
Sono un po' troppo basse, io ne avrei presa una sui 6500, 7200...
beh perlomeno non avrà problemi di alghe!
Anche la poca luce può dar problemi di alghe... purtroppo.
Il rosa (utile più che altro per le piante) non porta gran benefici se è accostato ad un solo altro neon...di solito è meglio metterlo se si hanno a disposizione diversi alloggiamenti per neon dove l'adozione di tipi diversi porta a coprire tutto lo specchio di colori di cui si necessità. In questo caso come avevo già scritto (e come ha suggerito anche Michele), avrei adottato un neon leggermente più freddo..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |