Visualizza la versione completa : lunga riflessione.....
ho deciso di dare via i pacu i botia(a malincuore) per fare solo un acquario di scalari....i tritoni staranno nel 230 litri fin che nn riallestisco il 60 litri ....max 3 settimane penso....a voi i consigli :-) ...quanti scalari posso metterci?temperatura ottimale dell'acqua?quanto verde?è meglio mettere molte piante o viceversa e lasciare tanto spazio per nuotare?
a voi la parola #21
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/default.asp
grazie...davvero interessante :-)
dopo aver letto tutto...quindi non + di 4 scalari giusto? 120 litri x coppia ..io ne ho 230....non ho ben capito la storia del filtro interno ....nel senso che se non è appiccicato al muro i cuccioli ci finiscono dietro?io ho intenzione di mettere il filtro esterno...va bene no?
il pesce cicciottello che volevo prendere dal negoziante è un malawy...da quello che ho letto sarebbe compatibile con gli scalari giusto???
poi non ho capito un ultima cosa....piaccio o no altre specie in vasca con loro? -20
si,il filtro esterno va bene.Basta che sul tubo di aspirazione quando ci saranno gli avannotti in giro ci posizioni una retina(tipo quella dei confetti).
lo avevo immaginato...se no me li ritrovo tutti nel filtro :-D
teo88, non credo proprio che un malawitoso sia compatibile con gli scalari, hanno valori molto diversi... #24
Se ti piacciono potresti abbinargli dei bei Corydoras, pesci di fondo utilissimi che non predano uova ed avannotti degli scalari, ce ne sono tanti tipi, alcuni davvero di una bellezza notevole. ;-)
si si so quali sono ..ne ho un paio in vasca....sono molto carini...e soprattutto vivaci....mi date qualche consiglio con qualche pesciolino che potrebbe stare con gli scalari?a livello di compatibilità ...ho scoperto che sono messo abbastanza male :-D :-D
Cardinali per esempio, bellissimi! Da inserire prima degli scalari...
Gli scalari stessi dovrai inserirli di taglia piccola per fare in modo che crescendo non vedano come cibo i pesci più piccoli. ;-)
Cardinali per esempio, bellissimi! Da inserire prima degli scalari...
Gli scalari stessi dovrai inserirli di taglia piccola per fare in modo che crescendo non vedano come cibo i pesci più piccoli. ;-)
grazie per le dritte...cardinali intendi i neon??(blu/rossi)...ah quindi non posso mettere scalari grandi se no rischierei di farmi mangiare i pesci + piccoli esatto?i cardinali adulti che taglie raggiungono?20 cm?
teo88, i cardinali sono leggermente più grandi dei neon ma gli somigliano moltissimo, i miei misurano al massimo 4 cm. ed hanno la banda rossa che arriva fino alla pinna caudale.
La differenza coi neon, cui la banda ricopre circa metà del corpo, sta nella "taglia" e nella maggior resistenza alle malattie. :-)
teo88, i cardinali sono leggermente più grandi dei neon ma gli somigliano moltissimo, i miei misurano al massimo 4 cm. ed hanno la banda rossa che arriva fino alla pinna caudale.
La differenza coi neon, cui la banda ricopre circa metà del corpo, sta nella "taglia" e nella maggior resistenza alle malattie. :-)
ottimo..mi sa che prenderò quelli allora....quanti ne posso prendere?6?e 4 scalari?siccome devo dare dentro anche i botia macracantus...quanto me li deve valutare (+o - )sono lunghi 8 cm....ho letto un po' in giro sui 14/16 euro...è vero?
teo88, non so proprio come i negozianti valutano i pesci restituiti... di solito danno meno di quanto li hai pagati.
I cardinali sono pesci di branco. Guarda il mio profilo per valutare la popolazione da inserire. Ti assicuro che potrai ottenere dei bei risultati ed avere una vasca davvero rilassante. ;-)
da quello che posso capire...dire iche posso mettern una 10ina....come ti trovi col filtro esterno??io sono indeciso tra pratiko 400 e 300....certo che il 400 ha una bella potenza...1300l/h contro i 900 attuali che fa il filtro interno...
teo88, con il filtro esterno mi trovo benissimo. Penso che il 300 sia più appropriato alla tua vasca.
Se posso permettermi una piccola raccomandazione... I risultati migliori si ottengono con mooolta calma ed informazione.
Leggendo tutto il topic precedente, dove tra l'altro sono intervenute persone molto più esperte di me, ed avendo capito che sicuramente hai cominciato ad informarti, vedrai che riuscirai ad avere ciò che desideri.
Facciamo in modo che questo topic vada a buon fine sopratutto per te con le enormi soddisfazioni che puoi avere da un acquario ben allestito con i dovuti tempi.
Ciao! ;-)
Burner, be certamente....ho capito che stavo facendo uno sbaglio dopo l'altro ...senza accorgermene :-( ...sto cercando di rimediare..poi fin che si parla con gente simpatica e disponibile....la cosa diventa anche piacevole..... senza bisogno di innervosirsi....non credi?
teo88, così va davvero benissimo! La buona volontà e l'entusiamo spesso portano in fallo, è una cosa normalissima... Ho imparato a mie spese, grosse, a soffermarmi a riflettere su tutto e la mia vita è migliorata parecchio!
Innervosirsi non serve, sono daccordo con te, assolutamente. :-)
AP è davvero un forum superlativo, si incontra gente davvero preparata e disponibile, sempre pronta ad aiutarti e consigliarti per il meglio.
Ritornando IT: appena ti senti pronto a partire con l'allestimento, posta le tue scelte e verifichiamo insieme cosa modificare in caso di bisogno. ;-)
Ciao!
premetto che non sono molto esperto nel settore ma i cardinali non si mangerebbero le uova degli scalari essendo piu veloci di questi ultimi?
neor, grazie per essere intervenuto. Si, i cardinali si mangerebbero le uova degli scalari, ma li ho consigliati a teo88 perchè lui non ha specificato se intende dedicarsi alla riproduzione di quest'ultimi...
La sua richiesta era su quale pesce poteva inserire in vasca con gli scalari, mi sono limitato ad indicare pesci compatibili per biotopo generale e valori ed ho consigliato nella pagina precedente il corretto inserimento in vasca.
in ogni caso la presenza dei cardinali stimola di piu la coppia a proteggere le uova...magari le prime volte pappano le uova ma poi andra meglio.Io in vasca ho una coppia di scalari e come contorno ho dei callistus e dei tenertzi :-)
cmq riguardo questo sito e la community anche io la penso come burner...c'è gente che davvero ne sa una piu del diavolo e puo consigliarti al meglio...non ti dico in che condizioni era il mio acquario ed i miei pesci quando mi sono iscritto,ora pero grazie ai consigli ed alla pazienza (di alcune anime pie sopratutto) sono arrivato ad un ottimo risultato...qualcuno x cosi dire "brusco" lo puoi trovare ma non curartene piu di tanto...
babaferu
27-09-2008, 15:37
su neon e cardinali:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/sassi/default.asp
ciao, ba
neor, grazie per essere intervenuto. Si, i cardinali si mangerebbero le uova degli scalari, ma li ho consigliati a teo88 perchè lui non ha specificato se intende dedicarsi alla riproduzione di quest'ultimi...
La sua richiesta era su quale pesce poteva inserire in vasca con gli scalari, mi sono limitato ad indicare pesci compatibili per biotopo generale e valori ed ho consigliato nella pagina precedente il corretto inserimento in vasca.
allora mi correggo...che pesci posso mettere in vasca che siano compatibili con gli scalari ma non mangino le uova? 1 è già stato nominato e l'ho già..magari un altra coppietta non rosea mi piacerebbe prenderla....
la situazione ora è questa...oggi pomeriggio porto via i pacu e i botia...in vasca (provvisoriamente) rimangono 2 tritoni 2 Corydoras 1 pulitore....
sto riallestendo il 60 litri...quando ho tempo li trasferisco....(i tritoni)..
l'acquario è già allestito....2 tronchi 3 microsorium terocus e 2 anubias eterophilas...stanno incominciando a crescere .. :-)) io soo pronto ....per procedere con gli scalari :-)) ....ho letto quel link e con un allestimento del genere agli scalari va bene....non gli interessa del tronco (indifferente per loro) ma interessa a me con quello che li ho pagati mi piacciono un sacco...burner a te la parola ;-)
teo88, posta la foto del pulitore per sapere con certezza che pesce è.
Inserisci qualche altra pianta e fai i test dell'acqua.
I tronchi sono ok, anzi rilasciano sostanze utilissime ai pesci. Il filtro è maturo? Da quanto tempo gira?
Sinceramente non saprei quali pesci consigliarti che non predino le uova e gli avannotti, sto studiandomi la situazione anchio... Per procedere bene bisogna inserire i pesci un pò alla volta, quindi abbiamo il tempo di ricevere altri consigli. :-)
Non tornare a casa con gli scalari oggi! :-D :-D :-D
no no tranquillo ahhahaahahahaha
ho portato i pesci....che fatica a prendere i botia -04 ...ho comprato 20 scalari..va bene???ahahhahahahahha SCHERZO....ho preso 2 piante ...ho seguito il vostro consiglio....il valore dei nitriti è 4.2 ...gli altri valori non li so perchè non ho i test #12 ...me lo ha fatto prima il negoziante...temperatura dell'acqua 27.4 gradi...ho comprato anche un po' di fertilizzante per le piante ....adesso faccio la foto dell'acquario e tra poco la posto :-))
ecco le foto: vi presento uno dei miei 2 conigli...shou shou (se si scrive così)....è stato vittima di un lavaggio involontario ahahahha...un pacu mentre lo stavo prendendo si dimenava talmente tanto che faceva schizzi rari verso questa povera bestia :-)) ...è un ariete...4.2 kg ed ha 6 anni di vita....diciamo che se arriva a 10 anni è cm un uomo che arriva a 100 #06 ....ci sono stra affezionato...e vi garantisco che può dare più affetto di un cane...comunque prima che qualcuno me la critichi ....è grossa non grassa hahhahaha...è mastella di suo....ritornando a noi...nella sec foto ho fotografato il pulitore...se è così orrenda la rifarò...e in fine l'acquario come è adesso :-)) ...
teo88, per la prima foto le patate le porto io!!!! :-D :-D :-D
La foto del pulitore non è chiara, dovresti rifarla...
La vasca invece manca ancora di qualche pianta, magari a stelo, dietro i legni. #24 Potresti magari spostere più avanti l'anubias tra i legni. :-)
io metterei tanta pogo sul davanti...
:-))
miccoli, Quotone! Adoro quella pianta, mi si sta arrampicando sui vetri!!! #23
Appena allestisco il mio caridinaio, non ho ancora trovato il lapillo che cerco, disbosco la vasca principale, riempio la piccolina e me ne avanzerà! :-))
bhe sullo sfondo fa molto scena qualche pianta a stelo come ha dettoBurner...non so..vallisneria,cabomba, ceratophyllum...che una volta diventata alta faccia la piega sulla superficie dell'acqua
per quanto riguarda i pesci di branco che nn predino uova e avanotti...avevo sentito dei nannostomus...il pH e la zona è la stessa degli scalari..e hanno una grandezza massima di 5-7 cm
Burner, ma perchè vogliono mangiarla sempre tutti :-D :-D l'anubias l'ho sistemata correttamente poco dopo aver fatto la foto ...perchè non mi piaceva :-)) adesso guardo come sono queste piante perchè non le conosco :-))
P.S. ho risp sol oadesso perchè ho finit odi lavorare alle 5 d mattina...mi sono appena alzato ahahahahah
fedede, anche la rotala rotundifolia fa un bell'effetto, che ne dici?
dopo aver visionato tutte le piante consigliate..le compro quasi tutte 1 vallisneria/1 cabomba(molto carina)/ 2 pogo /1 rotala rotundifolia.... il conto grazie :-D :-))
ah una info ....io vorrei utilizzare solo del fertilizzante liquido ...senza mettere bombole e non bombole ....mi complica la vita :-D
Burner credo che la rotala è un pò + esigente in fatto di luce e fertilizzante...un pò come la cabomba..ora non ricordo la luce di teo88 #24 cmq....anche la rotala può andar bene :-))
fedede, è nel mio profilo...comunque 2 neon t5 da 39 w l'uno =78 w in tot=0.33 di luce per litro
teo88, un pò bassino... riesci ad aggiungere 2 neon? #24
Per curiosità, che lavoro fai? :-)
security nel privè di una discoteca....aggiungere 2 neon? no :-)) ..sinceramente mi da fastidio fugnare subito in un acquario nuovo...sono un po' pignolo ;-) ..fare tutt oquel bordello per smontare il coperchio ecc ecc...ora come ora non avrei tempo... #07 ...non basta?le piante che ci sono ora ...stanno crescendo bene...nonostante i danni fatti dai pacu -04 l'ho notato ieri
teo88, allora vai tranquillo, prendo piante poco esigenti e vai con la sola fertilizzazione liquida. Le piante adatte ai tuoi W/l. puoi trovarle qui:
www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Ciao!
teo88, allora vai tranquillo, prendo piante poco esigenti e vai con la sola fertilizzazione liquida. Le piante adatte ai tuoi W/l. puoi trovarle qui:
www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Ciao!
grazie sempre per l'aiuto....volevo chiederti una cosa ...ma gli scalari di colori diversi sono di "razze"diverse vero??con esigenze leggermente anche se poco differenti no?...sto cercando di farmi un po' di cultura sulle esigenze dei pesci che metterò in vasca....era ora :-D
Misato88
29-09-2008, 04:17
Mi piacciono le persone che imparano dai proprio errori, e qua c'è sempre da imparare!
Comunque un altro neon non è necessario se punta su piante poco esigenti! Guarda l'acquario di federico sibona che ha pochissima illuminazione eppure è verdissimo!
Per la fertilizzazione io mi sono fatta preparare un mix di microelementi+magnesio, del ferro chelato (con il quale ho combinato un casino perchè sono imbecille) e del potassio.
Quindi ho tipo un pmdd ma a "dosi separate", anche se per ora sto finendo il precedente pmdd + del ferropol.
p.s.Security nel privè di una discoteca, per me sarebbe un incubo, non tanto per il fatto che talvolta può capitare qualche casino (a quelli ci sono abituata essendo cresciuta in mezzo a 4 maschi, avendo fatto karate e avendo un padre cintura marrone di judo) ma per il fatto che detesto la musica da discoteca..diventerei pazza dopo 2h, forse pure meno #19 #19
teo88,Gli scalari di colori diversi sono di varietà diverse, indicativamente i valori degli pterofillum scalare sono uguali, PH 7 KH 4... ormai sono quasi tutti di allevamento e non hanno grosse differenze di esigenze. Per i pterofillum altum il discorso cambia radicalmente, ma sono pesci per esperti e difficili da trovare.
Se fossero altum te ne accorgeresti anche dal prezzo. #17
Una delle esigenze di questi pesci è la ricca varietà di alimentazione, ormai accettano facilmente il mangime secco. Per la riproduzione vai nella sezione apposita e leggi "tutto scalari", è interessantissimo. :-)
Quotone per Misato88!
L'acquario di Federico Sibona potrà sicuramente esserti d'esempio per facilità di gestione e risultati.
Per i fertilizzanti devi trovare quello che si avvicina alle tue esigenze, ed anche qui, ti tocca studiare!!! #18 #18 #18
Qui su AP ci sono utenti che vendono PMDD, usa la funzione cerca per leggere molto in proposito! :-D
Mi piacciono le persone che imparano dai proprio errori, e qua c'è sempre da imparare!
p.s.Security nel privè di una discoteca, per me sarebbe un incubo, non tanto per il fatto che talvolta può capitare qualche casino (a quelli ci sono abituata essendo cresciuta in mezzo a 4 maschi, avendo fatto karate e avendo un padre cintura marrone di judo) ma per il fatto che detesto la musica da discoteca..diventerei pazza dopo 2h, forse pure meno #19 #19
io la adoro....infatti spesso faccio anche il dj....se va bene il 17 dovrei suonare al king a castel san giovanni..provincia di piacenza....caspita...in famiglia sapete difendervi bene :-)) ...no io faccio boxe da 2 anni e mezzo...prima ho fatto 2 anni di palestra intensivi...4 anni di nuoto 2 di canoa 2 di canottaggio e 2 di basket(che odio :-)) )
andrò subito a leggermi le dritte che mi hai dato burner....oggi pomeriggio vado a comprarmi qualche pianta....quante me ne consigliate?5?io non andrei oltre #18
teo88, Le piante non sono mai un problema, anzi, più ne metti e meglio è.
Dalla disposizione dei legni vedo che hai buon gusto... continua così e posta la foto!!! :-))
Federico Sibona
29-09-2008, 10:36
Sposto il topic in sezione più idonea.
Sposto il topic in sezione più idonea.
mi è venuto un colpo quando stamattina non ho + visto il mio topic :-D :-D ...poi facend la ricerca ho trovato la sezione giusta #17
22 euro in piante!!!!!tra poco le metto e vi farò vedere le foto... #22 #17
ecco ora l'acquario aggiornato....già che c'ero ho comprato un tosaerba...può essere utile :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
30-09-2008, 11:26
teo88, per poter portare nuovi contributi al topic dovresti fare una bel riassunto delle 4 pagine precedenti... mi spiego:
Ora la vasca è allestita e piantumata.
Riassumi le caratteristiche tecniche e dell'allestimento in quattro righe, poi dicci che pesci hai attualmente e quali vorresti inserire e vediamo di concludere la lunga riflessione con un'azione decisa e risolutiva. :-)
Misato88
30-09-2008, 14:11
così mi piace! pian piano potando quelle a stelo e ripiantandole lo inverdirai ancora di più!
teo88, per poter portare nuovi contributi al topic dovresti fare una bel riassunto delle 4 pagine precedenti... mi spiego:
Ora la vasca è allestita e piantumata.
Riassumi le caratteristiche tecniche e dell'allestimento in quattro righe, poi dicci che pesci hai attualmente e quali vorresti inserire e vediamo di concludere la lunga riflessione con un'azione decisa e risolutiva. :-)
se il topic viene spostato nell'altra sezione....allora continuerò con i progressi e tutto il riassunto..se no è inutile....da quando è stato messo qui...nn risp + nessuno....scrivere a me stesso nn è entusiasmante...
Paolo Piccinelli
30-09-2008, 14:28
da quando è stato messo qui...nn risp + nessuno....
Non dipende dal fatto che è stato messo qui... chi è intervenuto riceve le notifiche e se non interviene più è perchè non ha nulla da aggiungere e chi vede il topic di 4 pagine non se lo fila per non doverselo leggere tutto.
Il mio consiglio te l'ho dato e la mia posizione la sai, per il resto fai come ritieni opportuno.
Federico Sibona
30-09-2008, 14:32
teo88, non possiamo cambiare l'organizzazione del forum per venire incontro alle tue richieste, renditene conto. Visto che mi pare tu abbia detto in altro topic che frequenti altri forum, questo dovresti saperlo, penso che anche gli altri forum abbiano diverse sezioni per diversi argomenti, quindi penso che tu debba adeguarti a quello che è il regolamento di questo forum, che hai accettato al momento dell'iscrizione. Renditi conto che abbiamo spostato il topic perchè la sezione non era compatibile con l'argomento trattato, non per farti un dispetto ;-)
teo88, non possiamo cambiare l'organizzazione del forum per venire incontro alle tue richieste, renditene conto. Visto che mi pare tu abbia detto in altro topic che frequenti altri forum, questo dovresti saperlo, penso che anche gli altri forum abbiano diverse sezioni per diversi argomenti, quindi penso che tu debba adeguarti a quello che è il regolamento di questo forum, che hai accettato al momento dell'iscrizione. Renditi conto che abbiamo spostato il topic perchè la sezione non era compatibile con l'argomento trattato, non per farti un dispetto ;-)
no no ma concordo...è solo che qui non centra una mazza....perchè non parlo di pesci..ma parlo di tutto l'allestimento dell'acquario...pesci acquario,piante fertilizzanti ecc ecc...sec me era + adeguato nel ...il mio prim oacquario....poi a voi la scelta...mica mi sto lamentando :-)
paolo piccinelli...da un lato è anche perchè è stato messo qui....peerchè comunque c'erano certi utenti che mi seguivano e mi dicevano di postare foto per ogni passo che facevo...caso sia che da quando è qui...non si sente + nessuno...magari è solo un caso #06
teo88, eccomi, non ti ho mica abbandonato! :-))
Ogni tanto lavoro anchio!!! :-D :-D :-D
Comunque quotone per il sommo Paolo Piccinelli, un riassunto ogni tanto non fa mai male!
Magari riscrivi modello di vasca, tipo di filtro e di luci, specie di piante, pesci che hai ed obbiettivo... (pesci che vuoi inserire)
Tieni nota delle piante che hai inserito! ;-)
teo88, eccomi, non ti ho mica abbandonato! :-))
Ogni tanto lavoro anchio!!! :-D :-D :-D
Comunque quotone per il sommo Paolo Piccinelli, un riassunto ogni tanto non fa mai male!
Magari riscrivi modello di vasca, tipo di filtro e di luci, specie di piante, pesci che hai ed obbiettivo... (pesci che vuoi inserire)
Tieni nota delle piante che hai inserito! ;-)
holllala eccolo qui :-)) che bello non sono stato abbandonato :-D :-D dai allora farò sto lavoro...oggi sono andat oa comprare la canna x l'acquario con adattatori x il rubinetto ecc...x riempirlo e per svuotarlo...comodissima...oggi ho cambiato un 30 litri d'acqua
:-D :-D :-D posta anche i valori dell'acqua!!! :-)) :-)) :-))
riassunto del tutto:
acquario avviato il 18/09/08 alle 11.35 di mattina....riempito con sabbia (penso sia sabbia)..inserito un tronco....l'altro lasciato a bagno nella vasca da bagno con acqua calda x 2 giorni...con cambi d'acqua ogni 10 ore...
l'acquario è stato allestito con le seguenti piante...(alcune non so i nomi):
echinodorus bleheri, microsorium pteropus, anubiasheterophylla,limnophila aromatica,anubias barteri nana...temperatura dell'acqua è di 27 gradi..,i controlli dell'acqua li farò a breve ma i nitriti l'ultima volta nn erano molto alti...sui 4 m sembra...
110x45x60---->cayman 110 (230 litri)
FILTRAGGIO
Bluwave 07– 900 litri/ora
caricato con spugna a maglia larga, spugna a maglia stretta, cannolicchi, bioballs, spugna imbevuta di carbone attivo.
Termoriscaldatore Bluclima 200 W
ILLUMINAZIONE:
2 T 5 X UN TOT DI 78 W
..in vasca ora sono presenti 2 tritoni (provvisoriamente) 2 corydoras e 1 pulitore...in attesa di identificazione #18 ,,,vorrei inserire altri 2 o 4 corydoras 4 scalari e un 6 o 8 cardinali...
a voi consigli e aiuti...ogni quanto mettere il fertilizzante?ogni quanto cambiare acqua e quanto?quante ore di luce?(ora dalle 13.10 fino alle 9.10...
Misato88
01-10-2008, 01:59
io se posti commento! (oggi latitavo perchè avevo del lavoro da sarta da finire.. una maledetta giacchetta con la sua stramaledetta fodera..grrrr)
io se posti commento! (oggi latitavo perchè avevo del lavoro da sarta da finire.. una maledetta giacchetta con la sua stramaledetta fodera..grrrr)
una ventenne che sa fare la sarta ai giorni d'oggi???wowowowow nn è da tutti...complimenti....quando ho bisogno di far sistemare 2 cose posso portarle da te??? :-)) mia nonna ha 88 anni ed è diventata un po' una " lazzarona" :-D ...
p.s. mi puoi togliere ua curiosità??tu sei giapponese ..o ti hanno dato un nome giapponese?
Paolo Piccinelli
01-10-2008, 07:34
Per la popolazione la mia proposta è:
Coppia di scalari grandi già sessati, oppure gruppo di 5 giovanili da cui selezionare la coppia
25 paracheirodon axelrodi (cardinali)
5-6 corydoras
3 neritine
"pulitore"
babaferu
01-10-2008, 11:52
"pulitore"
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
un mod che si esprime così! ma non lo sai che i pulitori non esistono!
baci, ba ;-) ;-) ;-)
Paolo Piccinelli,
allibisco... -05
inserire una coppia di scalari adula insieme con 25 cardinali non è un modo un pò costoso di somministrare cibo vivo? -05
è strano leggerlo da te, sono curioso... #24
Paolo Piccinelli
01-10-2008, 11:58
..in vasca ora sono presenti 2 tritoni (provvisoriamente) 2 corydoras e 1 pulitore...in attesa di identificazione
Ba,
l'ho messo nell'elenco VIRGOLETTATO in attesa che Teo gli dia un nome -28d#
Folippo,
io ho tenuto cardinali e scalari di 20 cm insieme per 15 mesi senza alcuna predazione.
Non c'è nulla per cui allibirsi... i paracheirodon axelrodi (cardinali) sono ben più grossi dei cugini paracheirodon innesi (neon) e, inserendo i pesci con alcuni accorgimenti (prima i caracidi e poi i ciclidi, oppure i caracidi a luci spente in vasche molto piantumate) non si corre alcun rischio.
Per la popolazione la mia proposta è:
oppure gruppo di 5 giovanili da cui selezionare la coppia
in che senso ???non capisco -05 ...prenderne 5 tra cui 2 copie?
comunque grazie x i consigli ...mi sa che farò così -11
Paolo Piccinelli,
capisco, bè, mi sono sempre chiesto perché i neon sono ancora venduti nei negozi...
-28
Paolo Piccinelli
01-10-2008, 13:39
teo88, 5 giovani affinchè si formi UNA coppia... poi rendi gli altri 3... anche se trovi maschio e femmina, difficilmente gli scalari accettano un compagno/a imposto... se lo vogliono scegliere. ;-)
teo88, 5 giovani affinchè si formi UNA coppia... poi rendi gli altri 3... anche se trovi maschio e femmina, difficilmente gli scalari accettano un compagno/a imposto... se lo vogliono scegliere. ;-)
io li prenderei ne piccolissimi ne adulti...di medie dimensioni...e farei il tuo ocnsiglio..magari 2 coppie che dici?
Paolo Piccinelli
01-10-2008, 14:18
magari 2 coppie che dici?
#07 #07 #07
magari 2 coppie che dici?
#07 #07 #07
allora sia una coppia...posso nn prenderla adulta? a me i pesci piace farli crescere..o meglio da cuccioli farli diventare adulti ;-) ....dei pesci un po' + grandi dei cardinali?da prenderne 5 tipo? cosa ci sarebbe? curiosità mia....anche per vedere altre alternative che siano compatibili con gli scalari....oggi compro un paio di corydoras da mettere nell'acquario e tenere compagnia agli altri 2 ...li inserisco pian piano i pesci....
Paolo Piccinelli
01-10-2008, 14:30
allora sia una coppia...posso nn prenderla adulta? a me i pesci piace farli crescere..o meglio da cuccioli farli diventare adulti
Quale parte della frase "prendine 5 giovani e quando si forma la coppia dai via gli altri" non ti è chiara?!?
La coppia si formerà quando gli salari avranno si e no 6-8 mesi... cioè nemmeno a metà della taglia adulta, quindi li potrai crescere.
Meglio pesci piccoli a mio avviso, gli scalari non li vedono come una minaccia e se ne infischiano.
In alternativa puoi mettere pristella maxillaris, hemigrammus bleheri o petitelle
si che mi è chiaro...non ho letto bene...capita!!
comunque il mio problema ora è questo...risp a questa domanda #36# ogni quanto mettere il fertilizzante?ogni quanto cambiare acqua e quanto?quante ore di luce?(ora dalle 13.10 fino alle 9.10...
Paolo Piccinelli
01-10-2008, 14:51
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
Segui passo passo... mi dicono che l'autore è un dritto!!! :-D :-D :-D
Misato88
01-10-2008, 16:02
io se posti commento! (oggi latitavo perchè avevo del lavoro da sarta da finire.. una maledetta giacchetta con la sua stramaledetta fodera..grrrr)
una ventenne che sa fare la sarta ai giorni d'oggi???wowowowow nn è da tutti...complimenti....quando ho bisogno di far sistemare 2 cose posso portarle da te??? :-)) mia nonna ha 88 anni ed è diventata un po' una " lazzarona" :-D ...
p.s. mi puoi togliere ua curiosità??tu sei giapponese ..o ti hanno dato un nome giapponese?
Sì sono sarta, ho pure il diploma (attestato che ti danno alla fine dei corsi) ho preso questa passione dalla nonna paterna, ottima sarta negli anni passati (una delle prime pellicciaie in una piccola città qua vicino).
No no italianissima, semplicemente sono un amante del Giappone *-*
Mi chiamo Sara.
per tornare in topic io avevo gli scalari con i cardinali e una volta pure coi neon (lo so in 70lt non si fa ma mio padre mica lo sapeva e il negoziante ne sapeva ancora meno di mio padre..) e non si sono mai mangiati, basta inserire gli scalari da piccoli e i neon già grandicelli.
e poi perchè no gli scalari piccini? sono trooooopppo un amore, grossi come una monetina da 20 cent *-*
Per il fertilizzante mi astengo perchè io sono un casino, me ne scordo e via dicendo, però le piante a parte un po' di carenza di potassio (ora ho il composto visto che la mia acqua è povera di nutrienti) stanno bene.
Io cambio il 10/15% di acqua ogni settimana e come fotoperiodo ho 8,5 h al giorno, in entrambe le vasche...ebbene sì, anche in quella nuova e non ho manco un'alga, anzi un pianta mi ha buttato radici aeree e quindi ho iniziato la settimana scorsa col fertilizzante.. avevo però iniziato con 6, poi portato a 7 la scorsa settimana e a 8 domenica... ma ho davvero moltissime piante qualcosa come un centinaio tra steli e piante..
Ma non fare come me perchè potrebbe andarti male, aspetta almeno 15gg per iniziare a fertilizzare e parti con un fotoperiodo basso!
ho preso 4 scalari piccolini...sono troppo belli #22 ...e 4 corydoras... solo che invece di darmi due coppie me ne ha data solo una uguale e 2 leggermente differenti.(me l'ha fatto notare).ma amen...sono belli anche loro :-)) ...le neritine le metto più avanti...settimana prox...e i cardinali idem....i valori sono molto buoni....i nitriti sono scesi a zero e il ph è a 6.8....direi che il filtro è maturo.... ;-)
p.s. paolo piccinelli..come mai più avanti dovrò darne via 2 di scalari??? sono troppo belli....mi ci sono già affezionato ahahhaha2 coppie non sarebbe male...una coppia chiede 120 litri ...4 n nsarebbero stretti no?
teo88, ciao!
segui quello che ha scritto Paolo, il motivo è semplice...
Se hai letto i link sugli scalari che ti ho segnalato ci sarà ripetuto 100 e passa volte che una volta formatasi la coppia gli altri rischiano di lasciarci le pinne!
Ti assicuro che 4 sono stretti! Anchio sto aspettando che si formi la coppia per darne via 2. :-)
....però ho anche letto che crescendo insieme da piccoli...nella stessa vasca...non si aggrediscono(in teoria)...è per questo che ho fatto la domanda :-))
teo il tuo discorso può essere valido se parliamo di convivenza tra scalari e altre specie come i piccoli pesci di branco (esempio neon, cardinali, i vari hemigrammus ecc....) lo scalare si abitua fin da subito alla loro presenza e non li vede come colazione ambulante ma tra scalari adulti, una volta stabilite le gerarchie, c'è sempre qualcuno che piglia botte dalla mattina alla sera, a meno che la vasca non sia davvero molto grande.
Quindi aspetta che crescano e che si formi almeno una coppia poi vedi come va ma non ti conviene affezionarti troppo.
Misato88
02-10-2008, 00:10
ho preso 4 scalari piccolini...sono troppo belli #22 ...e 4 corydoras... solo che invece di darmi due coppie me ne ha data solo una uguale e 2 leggermente differenti.(me l'ha fatto notare).ma amen...sono belli anche loro :-)) ...le neritine le metto più avanti...settimana prox...e i cardinali idem....i valori sono molto buoni....i nitriti sono scesi a zero e il ph è a 6.8....direi che il filtro è maturo.... ;-)
p.s. paolo piccinelli..come mai più avanti dovrò darne via 2 di scalari??? sono troppo belli....mi ci sono già affezionato ahahhaha2 coppie non sarebbe male...una coppia chiede 120 litri ...4 n nsarebbero stretti no?
ma quelli diversi sono cory o scalare? perchè i cory devono stare in gruppi di MINIMO 3 esemplari meglio 5..
sono i cory...ne ho 6 #22 ...grazie milly ora è tutto chiaro....ho letto tutto il discorso che mi ha lincato paolo piccinelli e devo dire molto interessante...però sono rimasto un po' li sul punto del fertilizzante...riassumendo il concett odice che il fertilizzante le prime volte va messo un po' alla ca*** e poi ti regoli in base a come vedi la salute della vegetazione...(+o-) e che comunque cambia da vasca a vasca...e li ok...ma io avrei bisogno di indicazioni un po' meno vaghe....almeno ogni quanto metterlo...poi m arrangio io con le dosi ..e seguo le istruzioni della confezione del prodotto :-D :-D
Misato88
02-10-2008, 02:13
no no fermo i cory devono sempre in gruppi di almeno 3 della stessa razza, dello stesso tipo insomma (per farla semplicistica dello stesso colore ecco), se ne hai 6 tutti diversi non va affatto bene!
I cory fanno gruppo solo se sono della stessa razza, se lo metti di 6 razze diverse non si riconoscono..
Allora per il fertilizzante dipende tutto da cosa usi, comunque ci sono le istruzioni sulla confezione, io per ora seguirei quelle..
no no fermo i cory devono sempre in gruppi di almeno 3 della stessa razza, dello stesso tipo insomma (per farla semplicistica dello stesso colore ecco), se ne hai 6 tutti diversi non va affatto bene!
I cory fanno gruppo solo se sono della stessa razza, se lo metti di 6 razze diverse non si riconoscono..
Allora per il fertilizzante dipende tutto da cosa usi, comunque ci sono le istruzioni sulla confezione, io per ora seguirei quelle..
i cory sono tutte coppie a 2...uguali...sono sempre tt vicini:D #13
sto impazzendo...ogni notte quel pulitore mi sradica una pianta...basta lo do via e ne prendo uno piccolino...un ancystrus...dopo controllo se è compatibile ...prima ho cercato di prenderlo era nella parte sott odi un legno....non si staccava...lo toccavo e non si muoveva -05 ...ho cercato di far forza(ovviamente in maniera leggera)e niente!!!!!!!!!!!!ma ke ventose ha ?madonna....aspetterò oggi o stanotte...quando ha finito il pisolino -04 ...mi da fastidio mettere le mani ogni giorno nell'acquario e spaventare i pesci per quel bisonte -04
teo88, eccoti un bell'esempio di acquisto non informato! :-)) :-)) :-))
Studiare personalmente, controllare e chiedereo in caso di dubbi ti elimina un bel pò di problemi!
Per i fertilizzandi comincia con i dosaggi consigliati ad 1/3 della dose! ;-)
teo88, eccoti un bell'esempio di acquisto non informato! :-)) :-)) :-))
Studiare personalmente, controllare e chiedereo in caso di dubbi ti elimina un bel pò di problemi!
Per i fertilizzandi comincia con i dosaggi consigliati ad 1/3 della dose! ;-)
ma nn centra burner....è che da quando ho messo le piante non va + bene....se è grosso non è colpa sua .... ;-)
dovrei metterne 1/3 di quello ke m dice sulle istruzioni? 10 ml ogni 40 litri ...(dice sulle istruzioni)
ho dato via il bestione...ho preso 2 neritine e 2 ancistrus(1 cm e mezzo l'uno)..sono cucciolini...finalmente ho l'acquario aposto :-)) più avanti prenderò i cardinali...minimo quanti devono essere?10?per far s che si notino ahahahh
teo88, bene per i pesci, i cardinali almeno 20! Cha beeep di marca è il fertilizzante che hai preso? :-))
teo88, bene per i pesci, i cardinali almeno 20! Cha beeep di marca è il fertilizzante che hai preso? :-))
il fertilizzante è il shell v power :-D ...scherzoo..è il nutron flora della prodac...7 € è valido????se nn lo è vado la e ammazzo il negoziante...hahaha #18
teo88, lo usavo 15 anni fa... :-D :-D :-D
Non dovrebbe essere malaccio, ma vai sempre ad 1/3 delle dosi per evitare le alghe! ;-)
teo88, lo usavo 15 anni fa... :-D :-D :-D
Non dovrebbe essere malaccio, ma vai sempre ad 1/3 delle dosi per evitare le alghe! ;-)
solo 15 anni fa?be dai allora vad otranquillo ahahahhahahah è stato testato nel corso de ltempo :-D ..ho messo il fertilizzante per la prima volta 1 settimana fa quasi seguendo le loro ondicazioni....le piante stanno crescendo che è una meraviglia :-D ...però da ora seguirò il tuo consiglio...
teo88, BBBBravissima!!! :-D :-D :-D
Come stanno gli scalaretti?
teo88, BBBBravissima!!! :-D :-D :-D
Come stanno gli scalaretti?
benone...ti salutano ahahaah...si stanno ambientando proprio bene...c'è una bella atmosfera nell'acquario...stase ho creato una luce di cortesia in mezzo al mobile dell'acquario...5 led blu...na figata #18
ho fatto le foto nuove dell'acquario....solo che con la macchina fotografica che ho preso oggi...anche ridotta..la foto non scende sotto 1.41 mb..come faccio? ci sono foto carine....
teo88, comprimila salvando con nome con office picture manager, facilissimo è!!! :-D :-D :-D
teo88, comprimila salvando con nome con office picture manager, facilissimo è!!! :-D :-D :-D
cmq nn ho capito una bega di quello che hai detto ahahhahaha #19
teo88, clicca col tasto destro sulla foto che vuoi comprimere, seleziona apri con, scegli Microsoft Office Picture Manager...
Clicca su modifica foto ed a destra scegli comprimi...
Fai salva con nome e controlla
Dopo qualche prova vedrai che ti verrà facilissimo!
teo88, clicca col tasto destro sulla foto che vuoi comprimere, seleziona apri con, scegli Microsoft Office Picture Manager...
Clicca su modifica foto ed a destra scegli comprimi...
Fai salva con nome e controlla
Dopo qualche prova vedrai che ti verrà facilissimo!
il problema è che non posso usarlo....perchè mi è scaduta la licenza...e posso solo vedere le foto :-D ....altri programmi?
gli scalari hanno fatto le uova....che soddisfazioni :-D ..peccato siano sul vetro...ma le fanno già da così piccini?
Che diametro hanno gli scalaretti? #24
Che diametro anno gli scalaretti? #24
saranno sui 3.5 cm ...ma forse nn erano le loro boh....cmq c'erano delle uova chssà di chi....
Se gli scalari non curano le uova alora non lee hanno deposte loro.... #24
Se gli scalari non curano le uova alora non lee hanno deposte loro.... #24
forse dei corydoras?
Uso lo switch, qual'è la domanda di riserva? #13 #13 #13
Uso lo switch, qual'è la domanda di riserva? #13 #13 #13
ke ti tze na bestia hahahahahah..ke è lo swich?
Misato88
05-10-2008, 22:56
come sono le uova? tipo queste --> http://images.google.it/images?hl=it&q=uova%20corydoras&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
come sono le uova? tipo queste --> http://images.google.it/images?hl=it&q=uova%20corydoras&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
precise identiche
Misato88
06-10-2008, 01:40
Perfetto uova di cory, leggi qui --> http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201428&highlight=
io e goberjack stiamno parlando dei piccoli.
Leggi anche http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/CORYDORAS.asp e http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/Corydoras/default.asp
Io però li nutro con il sera micron e domani vorrei comprare il micropan (così come fa Goberjack) e mi trovo bene anche perchè essendo scuro vedo se tutti hanno mangiato o no.
Crescono discretamente bene e uno questa estate sono riuscita a farlo crescere abbastanza bene (infatti ora è nell'acquario askoll 67 del profilo) gli altri li ho persi per una botta di calore.. mi ha scaldato tantissimo l'acqua, lui sono riuscita a salvarlo solo perchè era già grandicello e infatti due giorni dopo l'ho liberato nell'acquario grande.
Non ti scoraggiare magari se la prima volta li perdi tutti, pian piano riuscirai a salvarne di più.
Io al momento ne ho ca. 66 ma non ci credo che riuscirò a salvarli tutti, è la natura, si salveranno solo quelli più forti!
teo88, novità?
si che ho iniziato l'uni e non sono mai a casa...domani ifnalmente ho solo 2 ore....e ho tempo da dedicare al mio acquario....oggi ho notato che l'acquario va alla grande e le piante buttano che è una meraviglia MA MA MA si è depositata una patina marroncina sulle piante e son si vede tutto il verde che si dovrebbe vedere...come facci oa toglierle o rimedi?
teo88, novità?
si che ho iniziato l'uni e non sono mai a casa...domani ifnalmente ho solo 2 ore....e ho tempo da dedicare al mio acquario....oggi ho notato che l'acquario va alla grande e le piante buttano che è una meraviglia MA MA MA si è depositata una patina marroncina sulle piante e son si vede tutto il verde che si dovrebbe vedere...come facci oa toglierle o rimedi?
Paolo Piccinelli
08-10-2008, 08:10
come facci oa toglierle o rimedi?
leggi la scheda diatomee in schede alghe dolce :-))
Paolo Piccinelli
08-10-2008, 08:10
come facci oa toglierle o rimedi?
leggi la scheda diatomee in schede alghe dolce :-))
[quote]
leggi la scheda diatomee in schede alghe dolce :-))
grazie x la dritta....quindi la soluzione...acqua con osmosi..o col tempo vanno via da sole giusto?cambi d'acqua di rubinetto...le alimentano e basta vero?
[quote]
leggi la scheda diatomee in schede alghe dolce :-))
grazie x la dritta....quindi la soluzione...acqua con osmosi..o col tempo vanno via da sole giusto?cambi d'acqua di rubinetto...le alimentano e basta vero?
babaferu
09-10-2008, 17:29
teo88, basta rimuoverle con lana di perlon, sono normali all'avvio. se hai pazienza e le rimuovi così, nel giro di breve smettono di riformarsi. se invece dovessero persistere oltre l'avviamento, penserai a soliuzioni più drastiche (io uso solo acqua di rubinetto, le ho avute all'avvio ma poi basta, non le ho più viste).
ciao, ba
babaferu
09-10-2008, 17:29
teo88, basta rimuoverle con lana di perlon, sono normali all'avvio. se hai pazienza e le rimuovi così, nel giro di breve smettono di riformarsi. se invece dovessero persistere oltre l'avviamento, penserai a soliuzioni più drastiche (io uso solo acqua di rubinetto, le ho avute all'avvio ma poi basta, non le ho più viste).
ciao, ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |