PDA

Visualizza la versione completa : resine obbligatorie?


TROPICALMART
26-09-2008, 16:43
ho cominciato questo hobby nel dicembre del 2007 aquistando una vasca di 120 litri (100#30-40),
ho inserito alcune piante il fondo alto c.a.10 cm
e alcuni pesci di acqua dolce che me ne sono morti parecchi.
adesso guardando alcune foto di questi meravigliosi acquari marini
mi sono convinto a trasformare il mio #e52 acquario di acqua dolce
in un acquario tropicale.
il mio dubbio era se in sump oltre allo skimmer,rabocco,riscaldatore e pompe dovevo mettere delle resine po4 e se si dove posizionarle
se le metto in un filtro a letto fluido dove lo vado a collocare? -d12
rispondetemi se potete alle mie domande grazie....
-e28

ALGRANATI
26-09-2008, 19:31
TROPICALMART, le resine non sono indispensabili ma solo utili in maturazione nel caso di valori alti ;-)

IVANO
26-09-2008, 19:50
TROPICALMART, io uso le resine solo quando ho il livello di Po4 troppo alto per errori miei di gestione e somministrazione di nutrienti, per il resto servono solo in maturazione o se combini casini come faccio io

TROPICALMART
27-09-2008, 17:43
in cho modo si misurano le resie po4?

TROPICALMART
27-09-2008, 18:47
chi mi aiuta a capire questo mio dubio?

IVANO
27-09-2008, 19:48
TROPICALMART, cosa significa in che modo misuro le resine Po4??

Perry
27-09-2008, 21:07
TROPICALMART,
alcuni le resine le tengono fisse, personalmente invece sono contrario, soprattutto perchè, secondo me, se una vasca gircome dovrebbe, non deve avere fosfati.
Se hai sumo, il letto fuido appendilo lì, con una pompetta di alimentazione..800/1000 l/h, magari regolabile, altrimenti appendilo a bordo vasca.
Le resine non si misurano..quando sono esaurite avrai fosfati in uscita dal letto fluido

ilseb88
27-09-2008, 22:20
salve sono in maturazione e vorrei provare le resine dato che ho i fosfati un po alti..la mia domanda e' se posso posizionarle nel vano del mc500 li dove alloggiava la spugna?

Perry
27-09-2008, 22:36
ilseb88,
le rowa funzionano meglio nei filtri a letto fluido, dove "galleggiano" grazie alla pompa che alimenta il filtro.
Nel vano del tuo skimmer vedrei meglio delle resine che richiedono passaggio lento di acqua, come le ruwal..

ilseb88
27-09-2008, 22:46
si infatti pensavo alle ruwal..grazie della conferma :-))