Entra

Visualizza la versione completa : Che pesci ho nell'acquario??


twilight1983
04-09-2005, 19:49
Questi sono i pesci che ho nell'acquario...

1 è un pulutore
3 dovrebbero essere delle tetre
4 sono dei neon
2 non so che pesce sia...
poi ho un pulitore che simiglia ad un pesce gatto...mah...


Mi dite se questi pesci possono stare insieme? e sopratutto che valori vogliono...i valori ve li darò domani..quando li farò controllare...

mariobros
04-09-2005, 19:55
il 2 è un pesce combattente, il nome specifico non lo so, occhio a non mettere due maschi insieme altrimenti... ne resterà uno solo! #18 non ne capisco molto di dolce, ma è ciò che mi ha detto il negoziante, data la mia curiosità nel vederli nei bicchieri o uno per vasca
i 4 sono neon

Bagnino
04-09-2005, 20:05
Il primo è un Gyrinocheilus aymonieri gold, molto territoriale e aggressivo verso gli altri pesci. Da piccolo svolge discretamente il "lavoro da puliscialghe" ma appena assaggia il mangime lascia stare le alghe

melkain
04-09-2005, 21:45
Xkè hai inserito i pesci prima di far controllare i valori dell'acqua?
E soprattutto: xkè non ti sei informato sulla compatibilità (almeno caratteriale) dei pesci?

Scusami se ti sembro brusco, ma sei partito col piede sbagliato...

Xander Cage
05-09-2005, 01:34
quoto...partito con il pesce sbagliato:
1 si fa maturare il filtro
2 si valutano i valori dell'acqua
3 ci si informa sul tipo di pesce e le esigenze dell'acqua che vuole
4 si valuta l'aggressività e la territorialità dei pesci

Xander Cage
05-09-2005, 01:36
cmq il primo è un gyrinochelius albino(sconsiglio)
il secondo è un betta (pesce combattente, mai con altri maschi)
i quarti sono neon (vanno sempre messi in branco e in numero dispari)
il terzo non vedo bene

melkain
05-09-2005, 01:41
I terzi dovrebbero essere dei Hyphessobrycon callistus.... decisamente vispi e rompiscatole... -28d#

twilight1983
05-09-2005, 02:55
l'acquario l'ho fatto girare per 15 gg senza pesci...
Per i valori...prima di prenderli non sapevo quasi nulla di valori ecc...
I pesci me li ha consigliati il negoziante...

Però domani mattina vi do i valori e cerchiamo di aggiustarli...

Phil
05-09-2005, 12:28
i quarti sono neon (vanno sempre messi in branco e in numero dispari)

#24 Tipo quando regali rose? Ma lo dici per scaramanzia o è una cosa seria?

ciauz
Phil

Xander Cage
05-09-2005, 12:34
non so xkè ma è seria

Phil
05-09-2005, 12:38
non so xkè ma è seria
sinceramente mi sembra una cavolata... però se c'è qualcuno che ne sa di più mi illumina pf?

ciauz
Phil

xlucax
05-09-2005, 13:21
terzi dovrebbero essere dei Hyphessobrycon callistus....


a me sembra serpae non callistus ;-)
I serpae anno la macchia nera sul fianco :-)

twilight1983
05-09-2005, 13:25
Ecco i valori:

PH: 7,00
KH: 4,00
GH>16
No2 1
No 3 50

Si devono quindi abbassare i nitriti, e la durezza?? mi hanno consigliato con l'acqua distillata per la durezza...ancora biostart per i nitriti..ma aspetto vostri consigli...

xlucax
05-09-2005, 13:30
Si devono quindi abbassare i nitriti, e la durezza??

Sì, anche nitrati, e per i neon e gli altri caracidi, Ph

distillata per la durezza

No, d'osmosi, la trovi in tutti i negozi di acquariofilia

Xander Cage
05-09-2005, 13:42
i nitrati sono un pò altini ma è normale, metti un paio di piante ancora

melkain
05-09-2005, 13:50
terzi dovrebbero essere dei Hyphessobrycon callistus....


a me sembra serpae non callistus ;-)
I serpae anno la macchia nera sul fianco :-)

Tetra Serpae e Hyphessobrycon callistus sono la stessa roba! ;-)

twilight1983
05-09-2005, 13:54
Piante vere non ce ne sono ancora...dovrei prendere una anubias per provare...Posso aggiungere ancora qualche batterio oltre la dose indicata nel flacone?
L'acqua d'osmosi la compro, ma come calcolo quella necessaria?

Xander Cage
05-09-2005, 14:06
devi misurare i valori poco per volta man mano che la metti per capire bene quando raggiungi il valore adatto, comincia con il 40% d'osmosi su tutto l'acquario.
come piante ti conviene mettere qualcuna a crescita rapida così ti elimina un pò di schifezze come sostanze intendo: vallisnerie, cabomba, bacopa, ecc. puoi chiedere nella sezione piante.
l'anubias ha una crescita lentissima

twilight1983
05-09-2005, 14:15
quindi se ho un acquario di 200 litri...quanta acqua di osmosi metto?
Piante a crescita veloce ma facili da allevare? sopratutto mi servono piante che non hanno bisogno di fondo fertilizzato perchè non lo hanno fatto...
Quanti batteri devo mettere?

Xander Cage
05-09-2005, 15:42
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
vedi qui per le piante, in base alla luce
per l'acqua devi vedere prima quanto dura è quella del rubinetto e fare delle prove in una bottiglia da 2 litri con le varie proporzioni
prova 1,2 litri di rubinetto e 0,8 di osmosi e misura
se ritieni che possa andar bene come valori mettin 120 lt del rubinetto e 80 di osmosi.
batteri metti una boccettina di JBL filterstart (4 euro) e poi 3 tappi di sera nitrivec una volta a settimana

Rosco79
05-09-2005, 15:59
Scusate, ma vorrei proprio una spiegazione sul numero dei neon. Che succede se sono pari? Non l'avevo mai sentita. E' vera anche per i cardinali?

Fra

Phil
05-09-2005, 16:00
aggiungo che l'acqua d'osmosi dovresti aggiungerla poco alla volta (es 20l/sett) per non far sballare troppo velocemente i valori per i pesci

ciauz
Phil

twilight1983
05-09-2005, 16:01
pomeriggio compro il filterstart JBL, il nutrivec l'ho messo poco fa..

oggi quindi dovrei comprare...l'acqua di osmosi...ma quanto costa?
Poi compro i test con tutti i valori...ho visto che 30 misurazioni vengono 15 euro...
Invece assieme ai neon e alle tetre che pesci posso mettere...ho come l'impressione che le betta devono essere tolte..come mi ha consigliato pollon...

twilight1983
05-09-2005, 16:03
Scusate, ma vorrei proprio una spiegazione sul numero dei neon. Che succede se sono pari? Non l'avevo mai sentita. E' vera anche per i cardinali?

Fra


Spesso i miei neon camminano a 3 e uno lo emarginano.... -05
Qualcuno mi sa dire quanto costa l'acqua d'osmosi?

Rosco79
05-09-2005, 16:17
dipende!
Io l'ho trovata da 0.13€/l a 0.25€/l! La compri dal tuo negoziante, quindi, supponendo che farai dei cambi con 10-15litri al max di acqua ad osmosi inversa io non andrei a girare tutti i negozi della tua provincia (la benzina costa 1.3€/l #07 ).

Non pensare mettertela da parte per settimane, io l'ho fatto e non mi è successo niente fortunatamente, ma a quanto pare ho rischiato perché se la si tiene per troppo tempo in una tanica si formano colonie batteriche (esperti correggetemi se sbaglio :-)) )

P.S. che bonta' l'acqua minerale in bottiglia :-D :-D

twilight1983
05-09-2005, 16:24
Ragazzi siete fenomenali,spero col costro aiuto di diventare bravo almeno quanto 1/10 di voi...QUindi per iniziare ne prenso 40 lt....così ci faccio 2 settimane...ma sentite...oltre ai 20 lt di acqua d'osmosi...quando e quanta acqua devo cambiare?

Rosco79
05-09-2005, 16:35
si hai ragione LORO sono fenomenali!!!

per i cambi d'acqua di solito si cambia il 10% dell'acqua a settimana oppure il 20% ogni due.

ti consiglio la prima opzione perche':
1) è un po' difficile inserire la nuova acqua perfettamente alla temperatura di quella dell'acquario, quindi un cambio più contenuto ti provoca uno sbalzo di temperatura minore del quale devi tenere conto: sbalzi di temperatura possono provocare malattie.
2) essendo all'inizio meglio cambiare l'acqua spesso, in modo da poter mantenere i nitrati bassi (il cambio dell'acqua assieme alle piante è il metodo più economico per abbassare gli agenti inquinanti :-)) ) e gli altri agenti bassi.

twilight1983
05-09-2005, 16:47
altra cosa...l'acqua che vado a cambiare è quella del rubinetto, oltre a quella metto quella d'osmosi?

Phil
05-09-2005, 16:57
Poi compro i test con tutti i valori...ho visto che 30 misurazioni vengono 15 euro...

leggendo questo mi viene il sospetto che tu voglia prendere i test in strisce... se ho ragione non farlo! non funzionano molto bene, anzi spesso danno valori del tutto sballati!
ti consiglio i test a reagente liquido ;-)

altra cosa...l'acqua che vado a cambiare è quella del rubinetto, oltre a quella metto quella d'osmosi?
visto che cominci a inserire quella ad osmosi io direi 10litri d'osmosi+10 rubinetto se cambi 20 litri. poi controlli i valori. una volta ottenuti i valori che vuoi nei cambi usi il mix osmosi+rubinetto che ti da già i valori giusti.

ciauz
Phil

Rosco79
05-09-2005, 17:04
allora cerca di fare chiarezza:
L'acqua del tuo rubinetto avra' un certo pH, un certo kH, un certo gH ed altri valori (NO3, PO4, Silicati, Metalli pesanti ecc...)
L'acqua ad osmosi inversa ha un pH normalmente neutro 7 o acido (sul pH mi baso su ragionamenti empirici...), kH e gH =0 (se l'acqua ad osmosi e' di buona scelta) mentre gli altri composti saranno estremamente bassi (NO3, PO4 ecc........... vengono filtrati circa al 90-95% da un impianto per osmosi inversa).
Come devi fare i cambi dell'acqua:

Xander Cage gia' t'ha spiegato pero' vediamo se posso aiutarti:
devi fare una miscela di acqua ad osmosi inversa e acqua di rubinetto in modo da abbassare il tuo gH che per i caracidi (neon) è troppo alto. (N.B. dovresti abbassare anche il pH, e si fa con la torba o con la CO2, ma vedi di fare le cose una alla volta).

1) prendi l'acqua del rubinetto e mettila a decantare per una giornata in un secchio con l'aggiunta di un biocondizionatore che serve a legare cloro e metalli pesanti (ah... sai cos'e'?)
2) fatta questa operazione aggiungi a quest'acqua dell'acqua ad osmosi inversa, in modo da avere un 50-60% di acqua ad osmosi inversa e un 40-50% di acqua di rubinetto (biocondizionata).

Se hai altri dubbi, aspetta il parere di persone piu' esperte, ma mi raccomando il biocondizionatore per l'acqua del rubinetto (nell'acqua ad osmosi inversa non serve perche' il cloro ce n'e' pochissimo)

twilight1983
05-09-2005, 17:05
Io ho il phtest quello dove si mette 5 ml di acqua e 7 gocce...
Credo quindi di dover comprare anche il gh test...
stasera cambio l'acqua....così lo faccio ogni lunedì....

Rosco79
05-09-2005, 17:43
Si ma.......... perche' i neon devono stare in numero dispari ancora nn me lo avete detto eh? #18

Xander Cage
05-09-2005, 18:34
ti ho già detto che è piu semplice fare il rapporto con una bottiglia da 2 litri e moltiplicare il tutto per 100 quando hai ottenuto il valore giusto che dovrebbe essere pH 5,5-6 kh 4 gh 6-8 per i pesci che hai.
per i pesci che hai potresti anche lasciarli i betta ammesso che siano 1 maschio e 2 femmine
oppure prendi una coppia di scalari o discus e aggiungi tanti neon in modo che il branco sia piu grande del pesce che hai preso altrimenti vengono mangiati.(solo per scalari e discus)
poi puoi aggiungere tutti i pesci di acqua acida che vuoi, basta che ti informi, anche su internet o puoi vedere anche dai volantini della sera( in uno di essi ci sono i pesci con i loro valori di durezza e ph)
ti sconsiglio a priori girynochelius(rompipalle), barbus(morde gli altri pesci), botia(mangia foglie,non lumache) e plecostomus(diventa grande)

twilight1983
05-09-2005, 19:02
i betta sono 1 maschio e 3 femmine....

Xander Cage
05-09-2005, 19:15
allora puoi tenerli così ti faranno tanti bei bettini.
per il resto puoi chiedere a chi è esperto di acqua acida cosa puoi introdurre insieme a betta e neon.
io sono piu esperti di acqua basica

emanuele323
10-09-2005, 23:09
Si ma.......... perche' i neon devono stare in numero dispari ancora nn me lo avete detto eh?

io so che ad esmpio se gli scalari decidono di papparsi i neon -11 ne eliminano un numero tale che il branco rimanga in numero dispari #24 .........mah non saprei perchè e se c'entra qualcosa

balabam
10-09-2005, 23:57
i quarti sono neon (vanno sempre messi in branco e in numero dispari)

In acquari zen magari sì, perchè i numeri pari per i giapponesi portano un po' sfortuna e non sono adeguati a stilizzare l'imperfetta perfezione della natura come i numeri dispari... Se ne metti 16 invece di 15 però sul lato pratico mi sento di assicurare che loro non se la prenderanno...

Phil
11-09-2005, 18:36
io so che ad esmpio se gli scalari decidono di papparsi i neon -11 ne eliminano un numero tale che il branco rimanga in numero dispari #24

???????????????????????????????????????????????

secondo me è un caso... in fondo si ha il 50% di possibilità che rimangano in numero pari e 50% che rimangano in numero dispari...

ciauz
Phil

PavelGTC
11-09-2005, 19:43
approfondite il xkè i neon vanno messi sempre dispari?

Xander Cage
12-09-2005, 04:05
forse dipende dal fatto che sono proprio gli scalari che te lo suggeriscono lasciandoli in numero dispari. oppure per scaramanzia...boh

PavelGTC
12-09-2005, 10:00
a proposito di scalari........quello che avevo io quando se li ciucciò tutti e dieci credo che nn badasse tanto alla matematica

Xander Cage
12-09-2005, 10:21
forse non era portato per la matematica e nell'incertezza se li mangiò tutti.
cmq a parte gli scherzi, credo che saprai che per non far fare questa brutta fine ai neon in presenza di scalari ne devi mettere una quantità in vasca in modo che siano più grossi dello scalare

PavelGTC
12-09-2005, 11:35
credo che saprai che per non far fare questa brutta fine ai neon in presenza di scalari ne devi mettere una quantità in vasca in modo che siano più grossi dello scalare


eh,non lo so #07 ..........secondo me ne dovevo mettere una quantità in modo tale che gli facessero indigestione e così avrebbe evitato di pasteggiare con i neon........
comunque a parte gli scherzi non credo che uno scalare adulto si faccia intimorire da un branco di neon,anche perchè questi spesso vanno per i fatti loro

Xander Cage
12-09-2005, 12:49
invece si tratta proprio di questo. in natura se dei pesci sono in branco posso tranquillamente intimorire il pesce grosso. i neon devono essere in numero tale che la loro massa complessiva deve superare quella di ogni scalare adulto, è chiaro cmq che ogni mese 1 te ne mancherà sempre e per questo devi sempre integrare in branco con 2 nuovi. funziona così

Phil
12-09-2005, 13:13
Perché mettere per forza dei neon con gli scalari se si sa già che verranno mangiati??
capisco in natura ma in acquario...

ciauz
Phil

Xander Cage
12-09-2005, 13:17
per con quei pesci di solito si mette un branco di pesci, che siano neon o rasbore o petitelle, ecc, poi tu sei libero di fare come vuoi.

Phil
12-09-2005, 13:25
ma mettere cardinali che sono più grandi e non a portata di bocca? o dei caracidi più grandi?

Xander Cage
12-09-2005, 13:28
mah non saprei, penso che vadano bene, magari dei brachidani rerio

emanuele323
12-09-2005, 14:01
non so se sia vera la storia degli scalari e delnumero dispari( anche a me risulta strano ) però ho incontrato piu di una persona che asserisce ciò #24 ........

ma mettere cardinali che sono più grandi e non a portata di bocca?

purtroppo i cardinali vengono pappati tanto quanto i neon a quanto ne so.......

Xander Cage
12-09-2005, 14:05
si vabbè i cardinali sono quanto i neon circa, figurati se uno scalare si fa problemi di 1 cm in piu o in meno

Phil
12-09-2005, 14:23
si vabbè i cardinali sono quanto i neon circa, figurati se uno scalare si fa problemi di 1 cm in piu o in meno

sono piu lunghi e "cicciotti", fanno molta piu fatica a mangiarli ;-)
a meno che non sono interessati ad un "gran buffet"! :-)) :-))

ciauz
Phil

PavelGTC
12-09-2005, 17:53
Perché mettere per forza dei neon con gli scalari se si sa già che verranno mangiati??
capisco in natura ma in acquario...

infatti mi sono liberato dello scalare,preferisco tenere i cardinali.


è chiaro cmq che ogni mese 1 te ne mancherà sempre e per questo devi sempre integrare in branco con 2 nuovi. funziona così


perchè? #24