PDA

Visualizza la versione completa : i nuovi acquisti, tra poco si parte (PIANTUMATA)


Mirko_81
26-09-2008, 11:10
questa volta provo il fondo ELOS, ho preso 30L di natural soil, 10L di botton mineral aqua uno e terra zero
Sarà successo o esplosione di alghe? (dopo una grattatina) comincio a provare qualche possibile composizione, che poi vi mostrerò :-))
[img:6e12ef14f5]http://www.aquanature.it/terra.jpg[/img:6e12ef14f5]

elmagico82
26-09-2008, 13:23
-d01 FIGATA!!!!vai vai un allestimento da zero con elos serve..

Massimo Suardi
26-09-2008, 14:29
:-)

bubba21
26-09-2008, 18:20
Ti seguirò con piacere :-))

Ho allestito anch'io il 150litri con la Terra ;-)

Vale87
26-09-2008, 19:13
non conoscendo assolutamente questa linea, seguo con interesse ;-)

lisia81
26-09-2008, 19:37
mirko aspettiamo notizie allora!

Mirko_81
26-09-2008, 20:55
mi fa piacere, appena inizio metto le foto #19

Paolo Piccinelli
27-09-2008, 10:28
Mirko_81, ottima scelta, ma occhio al terra zero!!! -05

Io lo sto usando per la seconda volta e per la seconda volta dopo una settimana ho i nitrati a 100 ppm!!!

Ti consiglio di allestire la vasca con fertilizzante e terra allofana e riempirla completamente con acqua di rubinetto.
Fai girare per una settimana e poi fai un cambio di almeno il 60% con altro rubinetto.
Altri 3 giorni e rifai la stessa operazione... poi fai i test e se vuoi puoi piantumare e accendere le luci, non prima.

Ho sentito anche Luciano P. a riguardo e lui mi ha confermato la procedura per i cambi (lui addirittura consigliava due cambi da 80% e 50%).





Per i supporti plafo hai risolto? #24

Massimo Suardi
27-09-2008, 13:21
Con cosa illuminerai???

dai, dimmi che utilizzerai due hqi da 150 -11

Mirko_81
27-09-2008, 19:47
Mirko_81, ottima scelta

grazie Paolo :-))
per la procedura ho già sentito Luciano P in mp. infatti seguirò la stessa procedura ;-)


Con cosa illuminerai???

dai, dimmi che utilizzerai due hqi da 150

mi spiace deludermi Massimetto, ma userò 6T5 da 54w 6500K (non ho abbastanza soldi per permettermi 2 hqi)

Massimo Suardi
27-09-2008, 20:00
beh...hai detto niente!!!! 6 t5 da 54 sono un buonissimo parco luci :-)

Marco Conti
29-09-2008, 07:33
...altro capolavoro in vista? -11

-g03 e dettagli, please.

Mirko_81
24-10-2008, 16:00
ho riempito ieri la vasca, ora lascierò tutto il tempo necessario al fondo per smaltire - assorbire e maturare, qui potete vedere l'allestimento http://www.aquanature.it/allestimento400.htm ,ho già scelto tutte le piante, ora devo solo aspettare :-))

Mirko_81
24-10-2008, 16:00
ho riempito ieri la vasca, ora lascierò tutto il tempo necessario al fondo per smaltire - assorbire e maturare, qui potete vedere l'allestimento http://www.aquanature.it/allestimento400.htm ,ho già scelto tutte le piante, ora devo solo aspettare :-))

TuKo
24-10-2008, 16:31
Ma due gomiti a 90° per spostare mandata e ritorno della sump non lo potevi montare??
E non dire "ao ammazza questo quanto rompe!!", che ti sento ehh!! ;-) ;-) ;-)

TuKo
24-10-2008, 16:31
Ma due gomiti a 90° per spostare mandata e ritorno della sump non lo potevi montare??
E non dire "ao ammazza questo quanto rompe!!", che ti sento ehh!! ;-) ;-) ;-)

Marco Conti
24-10-2008, 16:50
Ma due gomiti a 90° per spostare mandata e ritorno della sump non lo potevi montare??
E non dire "ao ammazza questo quanto rompe!!", che ti sento ehh!! ;-) ;-) ;-)gli e l'avevo consigliato pure io.

Marco Conti
24-10-2008, 16:50
Ma due gomiti a 90° per spostare mandata e ritorno della sump non lo potevi montare??
E non dire "ao ammazza questo quanto rompe!!", che ti sento ehh!! ;-) ;-) ;-)gli e l'avevo consigliato pure io.

lisia81
24-10-2008, 17:09
Mirko ma la terra marronicna sei sicuro non scenderà?

lisia81
24-10-2008, 17:09
Mirko ma la terra marronicna sei sicuro non scenderà?

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 17:15
Mirko, la vasca verrà certamente magnifica, conoscendo i precedenti, ma vorrei chiederti due cosette...

il cavetto di fondo con quel montarozzo sarà comunque efficace, oppure lo hai inserito come precauzione contro l'anossia proprio perchè hai un fondo così alto? #24

perchè questa scelta dei legni?!? farai un bell'infittimento di fogliame là in mezzo?!? #24

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 17:15
Mirko, la vasca verrà certamente magnifica, conoscendo i precedenti, ma vorrei chiederti due cosette...

il cavetto di fondo con quel montarozzo sarà comunque efficace, oppure lo hai inserito come precauzione contro l'anossia proprio perchè hai un fondo così alto? #24

perchè questa scelta dei legni?!? farai un bell'infittimento di fogliame là in mezzo?!? #24

Mirko_81
24-10-2008, 17:22
"ao ammazza questo quanto rompe!!", che ti sento ehh!!

:-D :-D :-D
come avevo detto a Marco Conti, non mi fido a montare un gomito sul ritorno, c'è il rischio di farlo intasare con possibile allagamento del salotto... no no no! mentre per la mandata, diminuirebbe troppo la portata della pompa, per il momento me lo tengo cosi, poi quando sarà mi prenderò una vasca con pozzetto laterale #19
lisia81, spero di no, anche se in foto sembra maggiore la pendenza

Paolo Piccinelli, lo strato sopra il cavetto è composto da mineral bottom, che cmq è molto grossolano, quindi il cavetto mi "dovrebbe" creare un piccolissimo movimento d'acqua li sotto
i legni li ho sistemati cosi, perche ci sarà un grande cespuglio (sul montarozzo) circondato da blixa e tenellus fino ad arrivare al muschio che contornerà la divisione dei due fondi tra una pietra e l'altra, o almeno dovrebbe venire cosi #19

Mirko_81
24-10-2008, 17:22
"ao ammazza questo quanto rompe!!", che ti sento ehh!!

:-D :-D :-D
come avevo detto a Marco Conti, non mi fido a montare un gomito sul ritorno, c'è il rischio di farlo intasare con possibile allagamento del salotto... no no no! mentre per la mandata, diminuirebbe troppo la portata della pompa, per il momento me lo tengo cosi, poi quando sarà mi prenderò una vasca con pozzetto laterale #19
lisia81, spero di no, anche se in foto sembra maggiore la pendenza

Paolo Piccinelli, lo strato sopra il cavetto è composto da mineral bottom, che cmq è molto grossolano, quindi il cavetto mi "dovrebbe" creare un piccolissimo movimento d'acqua li sotto
i legni li ho sistemati cosi, perche ci sarà un grande cespuglio (sul montarozzo) circondato da blixa e tenellus fino ad arrivare al muschio che contornerà la divisione dei due fondi tra una pietra e l'altra, o almeno dovrebbe venire cosi #19

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 17:26
lo strato sopra il cavetto è composto da mineral bonnom, che cmq è molto grossolano, quindi il cavetto mi "dovrebbe" creare un piccolissimo movimento d'acqua li sotto


Ne sai una più del diavolo!!! Ottimo!!! ;-)



i legni li ho sistemati cosi, perche ci sarà un grande cespuglio (sul montarozzo)


...dai, questa l'avevo indovinata!!! :-))

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 17:26
lo strato sopra il cavetto è composto da mineral bonnom, che cmq è molto grossolano, quindi il cavetto mi "dovrebbe" creare un piccolissimo movimento d'acqua li sotto


Ne sai una più del diavolo!!! Ottimo!!! ;-)



i legni li ho sistemati cosi, perche ci sarà un grande cespuglio (sul montarozzo)


...dai, questa l'avevo indovinata!!! :-))

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 17:29
PS ho da poco montato una plafo jalli appesa al soffitto per il mio 300 litri (6 x 54w t5) e sto usando l'accoppiata askoll life glo da 6700 e askoll aqua glo da 18000, perchè erano le lampade che c'erano già... comunque mi sto trovando molto bene!!!
Gran parco luci e molto modulabile... mi permette di simulare il ciclo diurno molto bene... accese tutte assieme fanno quasi fumare l'acqua :-))

(riguardo ai kelvin devo però dire che la mia acqua è ambrata)

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 17:29
PS ho da poco montato una plafo jalli appesa al soffitto per il mio 300 litri (6 x 54w t5) e sto usando l'accoppiata askoll life glo da 6700 e askoll aqua glo da 18000, perchè erano le lampade che c'erano già... comunque mi sto trovando molto bene!!!
Gran parco luci e molto modulabile... mi permette di simulare il ciclo diurno molto bene... accese tutte assieme fanno quasi fumare l'acqua :-))

(riguardo ai kelvin devo però dire che la mia acqua è ambrata)

Mirko_81
24-10-2008, 17:34
anche io monto una jalli a27 ma uso 4 philips da 6500k e 2 osram da 4500k, le monto cosi, naturalmente per tenere le alghe a bada, ma anche perche mi piace una luce fredda (infatti 4 da 6500) ma nello stesso tempo voglio far spiccare il rosso delle piante (ecco le 2 da 4500) ;-)
ora spero solo non sia un azzardo aver usato una gamma di prodotti, che teoricamente non andrebbero usati insieme

Mirko_81
24-10-2008, 17:34
anche io monto una jalli a27 ma uso 4 philips da 6500k e 2 osram da 4500k, le monto cosi, naturalmente per tenere le alghe a bada, ma anche perche mi piace una luce fredda (infatti 4 da 6500) ma nello stesso tempo voglio far spiccare il rosso delle piante (ecco le 2 da 4500) ;-)
ora spero solo non sia un azzardo aver usato una gamma di prodotti, che teoricamente non andrebbero usati insieme

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 17:40
perche mi piace una luce fredda (infatti 4 da 6500


...io ho 3 x 6700 e 3 x 18000 ... #13

Per ora sto facendo 3 ore con 1+1, 2 ore centrali con 2+2 e altre tre con 1+1... in mezzo ci caccio 45 minuti con tutto ON per vedere la marsilea che fa il pearling #19


spero solo non sia un azzardo


La sperimentazione è la madre del progresso!!! ;-)

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 17:40
perche mi piace una luce fredda (infatti 4 da 6500


...io ho 3 x 6700 e 3 x 18000 ... #13

Per ora sto facendo 3 ore con 1+1, 2 ore centrali con 2+2 e altre tre con 1+1... in mezzo ci caccio 45 minuti con tutto ON per vedere la marsilea che fa il pearling #19


spero solo non sia un azzardo


La sperimentazione è la madre del progresso!!! ;-)

Mirko_81
24-10-2008, 17:45
18000 non le monterei mai, ho provato una volta le 15000 ed è stato un fiasco totale
per acqua ambrata che intendi allora? credevo ti riferissi alla gradazine delle lampade (anche se in effetti rileggendo era impossibile #23 )
per il filtraggio io sto usando del carbone attivo, tu lo hai usato? o lo hai messo solo nel fondo?

Mirko_81
24-10-2008, 17:45
18000 non le monterei mai, ho provato una volta le 15000 ed è stato un fiasco totale
per acqua ambrata che intendi allora? credevo ti riferissi alla gradazine delle lampade (anche se in effetti rileggendo era impossibile #23 )
per il filtraggio io sto usando del carbone attivo, tu lo hai usato? o lo hai messo solo nel fondo?

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 17:52
per il filtraggio io sto usando del carbone attivo, tu lo hai usato?


no, ho usato la torba (biotopo acque nere Rio Negro)... per questo l'acqua è ambrata...
:-))

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 17:52
per il filtraggio io sto usando del carbone attivo, tu lo hai usato?


no, ho usato la torba (biotopo acque nere Rio Negro)... per questo l'acqua è ambrata...
:-))

ReK
24-10-2008, 20:51
bene bene bene
questa vasca secondo me diventerà stupenda

ReK
24-10-2008, 20:51
bene bene bene
questa vasca secondo me diventerà stupenda

Mirko_81
24-10-2008, 21:25
grazie matteo :-))

Mirko_81
24-10-2008, 21:25
grazie matteo :-))

Mirko_81
29-10-2008, 17:19
nel mio sito ho inserito i valori dell'acqua della prima settimana http://www.aquanature.it/allestimento400.htm se fra 4/5 giorni restano stabili, comincio a piantumare
anche se mi aspettavo un rilascio spropositato di elementi nutritivi #24 ... bhe meglio cosi! ora mi resta solo da capire se il filtro va o no
per non dover ricominciare, quando ho smantellato la vasca, ho lasciato la sump piena e la pompa di risalita invece di mandare l'acqua in vasca la gettava nel primo scomparto della sump stessa, quindi teoricamente dovrei avere un filtro maturo #24 ma meglio non rischiare e aspettare #13

Mirko_81
29-10-2008, 17:19
nel mio sito ho inserito i valori dell'acqua della prima settimana http://www.aquanature.it/allestimento400.htm se fra 4/5 giorni restano stabili, comincio a piantumare
anche se mi aspettavo un rilascio spropositato di elementi nutritivi #24 ... bhe meglio cosi! ora mi resta solo da capire se il filtro va o no
per non dover ricominciare, quando ho smantellato la vasca, ho lasciato la sump piena e la pompa di risalita invece di mandare l'acqua in vasca la gettava nel primo scomparto della sump stessa, quindi teoricamente dovrei avere un filtro maturo #24 ma meglio non rischiare e aspettare #13

ReK
29-10-2008, 17:30
nel mio sito ho inserito i valori dell'acqua della prima settimana http://www.aquanature.it/allestimento400.htm se fra 4/5 giorni restano stabili, comincio a piantumare
anche se mi aspettavo un rilascio spropositato di elementi nutritivi #24 ... bhe meglio cosi! ora mi resta solo da capire se il filtro va o no
per non dover ricominciare, quando ho smantellato la vasca, ho lasciato la sump piena e la pompa di risalita invece di mandare l'acqua in vasca la gettava nel primo scomparto della sump stessa, quindi teoricamente dovrei avere un filtro maturo #24 ma meglio non rischiare e aspettare #13

ma nel periodo di attesa hai datoda mangiare ai batteri nella sump?

ReK
29-10-2008, 17:30
nel mio sito ho inserito i valori dell'acqua della prima settimana http://www.aquanature.it/allestimento400.htm se fra 4/5 giorni restano stabili, comincio a piantumare
anche se mi aspettavo un rilascio spropositato di elementi nutritivi #24 ... bhe meglio cosi! ora mi resta solo da capire se il filtro va o no
per non dover ricominciare, quando ho smantellato la vasca, ho lasciato la sump piena e la pompa di risalita invece di mandare l'acqua in vasca la gettava nel primo scomparto della sump stessa, quindi teoricamente dovrei avere un filtro maturo #24 ma meglio non rischiare e aspettare #13

ma nel periodo di attesa hai datoda mangiare ai batteri nella sump?

Mirko_81
29-10-2008, 17:33
no, o meglio...
ho lasciato l'acqua della vasca vecchia e una ventina di neocaridine nel primo scomparto :-))

Mirko_81
29-10-2008, 17:33
no, o meglio...
ho lasciato l'acqua della vasca vecchia e una ventina di neocaridine nel primo scomparto :-))

Paolo Piccinelli
29-10-2008, 18:51
anche se mi aspettavo un rilascio spropositato di elementi nutritivi


ho appurato che il malaugurato fenomeno si presenta quando si usa solo il terra zero + l'inerte... impiegando il bottom mineral, quest'ultimo funge da "spugna" assorbendo gran parte dei sali fertilizzanti.


... a saperlo prima mi sarei evitato 1000 litri di osmosi buttati... -04 -04 -04

Paolo Piccinelli
29-10-2008, 18:51
anche se mi aspettavo un rilascio spropositato di elementi nutritivi


ho appurato che il malaugurato fenomeno si presenta quando si usa solo il terra zero + l'inerte... impiegando il bottom mineral, quest'ultimo funge da "spugna" assorbendo gran parte dei sali fertilizzanti.


... a saperlo prima mi sarei evitato 1000 litri di osmosi buttati... -04 -04 -04

bubba21
29-10-2008, 18:58
Paolo Piccinelli, per 1000 litri Paolo! Stai proprio lì a vedere tutto! #13 :-))

Mirko_81, ancora complimenti per la vasca.. Che piante hai intenzione di inserire?

bubba21
29-10-2008, 18:58
Paolo Piccinelli, per 1000 litri Paolo! Stai proprio lì a vedere tutto! #13 :-))

Mirko_81, ancora complimenti per la vasca.. Che piante hai intenzione di inserire?

Paolo Piccinelli
29-10-2008, 19:13
per 1000 litri Paolo!



...sono 50 taniche da 20 litri da portare su e giù per 2 piani, con sottofondo di moglie imbestialita che ti urla contro perchè SGOCCIOLI!!! -04 -04 -04

...ora sei giovane, ma più avanti capirai!!! (sarà troppo tardi, ma capirai...) -20

Paolo Piccinelli
29-10-2008, 19:13
per 1000 litri Paolo!



...sono 50 taniche da 20 litri da portare su e giù per 2 piani, con sottofondo di moglie imbestialita che ti urla contro perchè SGOCCIOLI!!! -04 -04 -04

...ora sei giovane, ma più avanti capirai!!! (sarà troppo tardi, ma capirai...) -20

bubba21
29-10-2008, 19:18
Paolo Piccinelli, non me ne parlare valà -28d#
Si è messa pure la mia ragazza a dar corda a mia mamma.. Sgocci sul mobile, bagni il tappeto, dovevi prendere almeno millemila pezze per asciugare, le piante buttale nell'umido..

Ti capisco Paolo! Invece di urlare che bagno in giro basterebbe prendere in mano una pezza e asciugare :-))

bubba21
29-10-2008, 19:18
Paolo Piccinelli, non me ne parlare valà -28d#
Si è messa pure la mia ragazza a dar corda a mia mamma.. Sgocci sul mobile, bagni il tappeto, dovevi prendere almeno millemila pezze per asciugare, le piante buttale nell'umido..

Ti capisco Paolo! Invece di urlare che bagno in giro basterebbe prendere in mano una pezza e asciugare :-))

ReK
29-10-2008, 19:40
;-) immaginavo che nin avresti lasciato morire i batteri :-D

ReK
29-10-2008, 19:40
;-) immaginavo che nin avresti lasciato morire i batteri :-D

elmagico82
29-10-2008, 19:59
anche se mi aspettavo un rilascio spropositato di elementi nutritivi


ho appurato che il malaugurato fenomeno si presenta quando si usa solo il terra zero + l'inerte... impiegando il bottom mineral, quest'ultimo funge da "spugna" assorbendo gran parte dei sali fertilizzanti.


... a saperlo prima mi sarei evitato 1000 litri di osmosi buttati... -04 -04 -04


ecco perchè consigliano di utilizzare tutta una linea completa... :-D :-D :-D

elmagico82
29-10-2008, 19:59
anche se mi aspettavo un rilascio spropositato di elementi nutritivi


ho appurato che il malaugurato fenomeno si presenta quando si usa solo il terra zero + l'inerte... impiegando il bottom mineral, quest'ultimo funge da "spugna" assorbendo gran parte dei sali fertilizzanti.


... a saperlo prima mi sarei evitato 1000 litri di osmosi buttati... -04 -04 -04


ecco perchè consigliano di utilizzare tutta una linea completa... :-D :-D :-D

Marco Conti
30-10-2008, 08:42
...ora sei giovane, ma più avanti capirai!!! (sarà troppo tardi, ma capirai...) -20sacrosanta verità!!! :-D

P.S.
...moglie mia scherzavo, ti amo! #18

Marco Conti
30-10-2008, 08:42
...ora sei giovane, ma più avanti capirai!!! (sarà troppo tardi, ma capirai...) -20sacrosanta verità!!! :-D

P.S.
...moglie mia scherzavo, ti amo! #18

Mirko_81
30-10-2008, 10:46
bubba21,grazie #12 le piante che userò sono:
tenellus, muschio di java, blixa, ludwigia repens, pogostemon stellata, cyperus o vivipara

immaginavo che nin avresti lasciato morire i batteri

;-) ;-) ;-) ;-)
elmagico82, veramente lo sconsigliano #13
la Elos consiglia di usare, o solo terra, o bottom con un fondo inerte
teoricamente il Terra zero è un integratore a lento rilascio non indispensabile

Mirko_81
30-10-2008, 10:46
bubba21,grazie #12 le piante che userò sono:
tenellus, muschio di java, blixa, ludwigia repens, pogostemon stellata, cyperus o vivipara

immaginavo che nin avresti lasciato morire i batteri

;-) ;-) ;-) ;-)
elmagico82, veramente lo sconsigliano #13
la Elos consiglia di usare, o solo terra, o bottom con un fondo inerte
teoricamente il Terra zero è un integratore a lento rilascio non indispensabile

Paolo Piccinelli
30-10-2008, 10:50
teoricamente il Terra zero è un integratore a lento rilascio non indispensabile


Infatti mi sono incazzato... -04 -04

...mi avessero detto prima che usati insieme il terra zero prolunga la durata del bottom mineral e il bottom mineral mitiga il picco di no3/po4 del terra zero... #09

Beh, vorrà dire che andrò a tirare per la giacchetta Dani al prossimo allestimento!!! #18 #18 #18

Paolo Piccinelli
30-10-2008, 10:50
teoricamente il Terra zero è un integratore a lento rilascio non indispensabile


Infatti mi sono incazzato... -04 -04

...mi avessero detto prima che usati insieme il terra zero prolunga la durata del bottom mineral e il bottom mineral mitiga il picco di no3/po4 del terra zero... #09

Beh, vorrà dire che andrò a tirare per la giacchetta Dani al prossimo allestimento!!! #18 #18 #18

Mirko_81
30-10-2008, 11:03
ma Dani si occupa principalmente di marino...
e cmq non capisco perche sconsigliano di usare tutto insieme, a me sembra che si bilanciano tra loro benissimo, e tu sei la prova del contrario :-D ... (scherzo è...) bhe almeno ora sappiamo come funzionano!
cmq per la cronaca ho usato:
1 scatola di terra zero,
20 capsule di aqua uno,
10L di bottom mineral,
30L di Natural soil

Mirko_81
30-10-2008, 11:03
ma Dani si occupa principalmente di marino...
e cmq non capisco perche sconsigliano di usare tutto insieme, a me sembra che si bilanciano tra loro benissimo, e tu sei la prova del contrario :-D ... (scherzo è...) bhe almeno ora sappiamo come funzionano!
cmq per la cronaca ho usato:
1 scatola di terra zero,
20 capsule di aqua uno,
10L di bottom mineral,
30L di Natural soil

Paolo Piccinelli
30-10-2008, 11:50
e tu sei la prova del contrario


No, io sono la conferma che il solo terra zero con il quarzo è una ciofeca!!! :-D

Paolo Piccinelli
30-10-2008, 11:50
e tu sei la prova del contrario


No, io sono la conferma che il solo terra zero con il quarzo è una ciofeca!!! :-D

Mirko_81
30-10-2008, 21:24
ho ordinato le piante, ma qualcuna l'ho sostituita, ora usero:
- tenellus
- ludwigia arcuata
- Heteranthera zosterifolia
- Hygrophila polisperma
- Blixa japonica

Mirko_81
30-10-2008, 21:24
ho ordinato le piante, ma qualcuna l'ho sostituita, ora usero:
- tenellus
- ludwigia arcuata
- Heteranthera zosterifolia
- Hygrophila polisperma
- Blixa japonica

Marco Conti
31-10-2008, 08:33
Mi ha colpito i colori delle foglie della ludwigia arcuata. Nella mia vasca ha dei colori
molto sfumati, all'interno della stessa foglia vanno dal verde al rosso arancio. Bella pianta.

Marco Conti
31-10-2008, 08:33
Mi ha colpito i colori delle foglie della ludwigia arcuata. Nella mia vasca ha dei colori
molto sfumati, all'interno della stessa foglia vanno dal verde al rosso arancio. Bella pianta.

Mirko_81
31-10-2008, 10:35
Marco in questa vasca ho pensato molto al colore e alle forme, la Ludwigia mi darà un bel rosso, la polisperma tende all'arancio e la zosterifolia resta di un bel verde brillante, lo stesso vale per la blixa, mentre il tenellus (se la luce basta) dovrebbe fare delle righe rosse lungo tutta la pagina superiore della foglia -11
ora speriamo che quando accendo le luci non mi ritrovo con le alghe fin su al soffitto! #17

Mirko_81
31-10-2008, 10:35
Marco in questa vasca ho pensato molto al colore e alle forme, la Ludwigia mi darà un bel rosso, la polisperma tende all'arancio e la zosterifolia resta di un bel verde brillante, lo stesso vale per la blixa, mentre il tenellus (se la luce basta) dovrebbe fare delle righe rosse lungo tutta la pagina superiore della foglia -11
ora speriamo che quando accendo le luci non mi ritrovo con le alghe fin su al soffitto! #17

Marco Conti
31-10-2008, 12:24
La tenellus mi cambiava colore quando fornivo parecchia co2. Diventava aranacione/mattone ai bordi delle foglie.

Marco Conti
31-10-2008, 12:24
La tenellus mi cambiava colore quando fornivo parecchia co2. Diventava aranacione/mattone ai bordi delle foglie.

Mirko_81
02-11-2008, 12:06
Paolo ho fatto i test ieri, No3 a 50 #13 domani farò un cambio del 60% poi si vedrà

Mirko_81
02-11-2008, 12:06
Paolo ho fatto i test ieri, No3 a 50 #13 domani farò un cambio del 60% poi si vedrà

Dviniost
03-11-2008, 08:15
Mirko avevo ragione quando dicevo che ero di parte sulle tue vasche... è inutile... Tu sei un artista !! Quel video è spettacolare.... per non parlare poi della musica scelta.... #25 #25 #25 #25 #25

Una domanda, quella canzone è la colonna sonora di quale film ? #24 Non mi viene in mente ma l'ho già sentita di sicuro..

Riguardo la vasca, bé non mi pronuncio sulla scelta Elos visto che non la conosco e quindi non posso darti consigli.. vedremo più in là sul lato estetico. ;-)

Ancora complimenti.

Dviniost
03-11-2008, 08:15
Mirko avevo ragione quando dicevo che ero di parte sulle tue vasche... è inutile... Tu sei un artista !! Quel video è spettacolare.... per non parlare poi della musica scelta.... #25 #25 #25 #25 #25

Una domanda, quella canzone è la colonna sonora di quale film ? #24 Non mi viene in mente ma l'ho già sentita di sicuro..

Riguardo la vasca, bé non mi pronuncio sulla scelta Elos visto che non la conosco e quindi non posso darti consigli.. vedremo più in là sul lato estetico. ;-)

Ancora complimenti.

Mirko_81
03-11-2008, 10:30
grazie tante Ettore :-))
la colonna sonora è di A Beautiful Mind ;-) , tempo che arrivano le piante, e vediamo se viene come voglio io :-)

Mirko_81
03-11-2008, 10:30
grazie tante Ettore :-))
la colonna sonora è di A Beautiful Mind ;-) , tempo che arrivano le piante, e vediamo se viene come voglio io :-)

Mirko_81
05-11-2008, 12:05
ieri ho inserito le prime piante e acceso le luci, al momento c'è solo la blixa in attesa che arrivino le altre, il fotoperiodo è di 6 ore tra cui:
n°2 T5 54w 4500K x ore 6
n°4 T5 54w 6500K x ore 4
gli No3 sono ancora a 50, ho fatto un cambio il 3 del 60% e ne farò uno domani del 30%
Paolo credo che il terra zero sia meglio lasciarlo al negozio la prossima volta #23

Mirko_81
05-11-2008, 12:05
ieri ho inserito le prime piante e acceso le luci, al momento c'è solo la blixa in attesa che arrivino le altre, il fotoperiodo è di 6 ore tra cui:
n°2 T5 54w 4500K x ore 6
n°4 T5 54w 6500K x ore 4
gli No3 sono ancora a 50, ho fatto un cambio il 3 del 60% e ne farò uno domani del 30%
Paolo credo che il terra zero sia meglio lasciarlo al negozio la prossima volta #23

Massimo Suardi
05-11-2008, 13:57
Grande mirketto!!!!!

va che ti tengo d'occhio!!!! :-))

Massimo Suardi
05-11-2008, 13:57
Grande mirketto!!!!!

va che ti tengo d'occhio!!!! :-))

Dviniost
05-11-2008, 20:55
Mamma mia quanto rilascia... non è che c'è il rischio accendendo le luci di far comparire qualche alghetta ? Tipo le solite filamentose... io avrei aspettato un pò... #24

Dviniost
05-11-2008, 20:55
Mamma mia quanto rilascia... non è che c'è il rischio accendendo le luci di far comparire qualche alghetta ? Tipo le solite filamentose... io avrei aspettato un pò... #24

Mirko_81
05-11-2008, 20:57
io avrei aspettato un pò...

anche io, ma quando ho preso le piante stava a 10 #23 ma spero sia tutto ben bilanciato...

va che ti tengo d'occhio!!!!

;-) ;-) ;-)

Mirko_81
05-11-2008, 20:57
io avrei aspettato un pò...

anche io, ma quando ho preso le piante stava a 10 #23 ma spero sia tutto ben bilanciato...

va che ti tengo d'occhio!!!!

;-) ;-) ;-)

Dviniost
05-11-2008, 20:59
Per ora sai che farei ? Riempirei di lenma... almeno hai qualcosa che ti tiene i nitrati realtivamente bassi... ;-)

Dviniost
05-11-2008, 20:59
Per ora sai che farei ? Riempirei di lenma... almeno hai qualcosa che ti tiene i nitrati realtivamente bassi... ;-)

Mirko_81
05-11-2008, 21:10
ho la sump, dopo 2 minuti mi troverei tutta la lemna risucchiata, farò un cambio domani e dovrei stabilizzare un pò ;-)

Mirko_81
05-11-2008, 21:10
ho la sump, dopo 2 minuti mi troverei tutta la lemna risucchiata, farò un cambio domani e dovrei stabilizzare un pò ;-)

Paolo Piccinelli
06-11-2008, 12:23
mi troverei tutta la lemna risucchiata


Pistia o ancora meglio salvinia!! ;-)

Paolo Piccinelli
06-11-2008, 12:23
mi troverei tutta la lemna risucchiata


Pistia o ancora meglio salvinia!! ;-)

Massimo Suardi
07-11-2008, 11:47
fai un plantacquario nella sump :-)

ovviamente sono defi.....ente

vai di cambi! :-)

Massimo Suardi
07-11-2008, 11:47
fai un plantacquario nella sump :-)

ovviamente sono defi.....ente

vai di cambi! :-)

Paolo Piccinelli
07-11-2008, 12:43
fai un plantacquario nella sump


Massimo, c'è chi lo fa davvero con solo galleggianti!!!
(per esempio vasche di ciclidi scavatori che non è possibile piantumare e tenere pulite dalle alghe!! :-))



ovviamente sono defi.....ente


...questo è un altro discorso!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
07-11-2008, 12:43
fai un plantacquario nella sump


Massimo, c'è chi lo fa davvero con solo galleggianti!!!
(per esempio vasche di ciclidi scavatori che non è possibile piantumare e tenere pulite dalle alghe!! :-))



ovviamente sono defi.....ente


...questo è un altro discorso!!! :-D :-D :-D

Mirko_81
07-11-2008, 13:38
ovviamente sono defi.....ente

#24 cavolo, mi era sfuggito questo lato di te :-D :-D :-D :-D :-D :-D

vai di cambi!

dovrei farlo oggi pom. sto preparando 100L che tratterò con gli integratori Kh+ e Gh+ della elos (tra poco mi compero pure le mutande elos :-D ) inserisco acqua con i stessi valori per semplificarmi la vita, e poi questa sera vado a festeggiare i miei 27 anni #e52

cmq al contrario di quello che si può pensare, dal giorno che ho acceso le luci sono partito anche con la fertilizzazione (exra1 compreso)

Mirko_81
07-11-2008, 13:38
ovviamente sono defi.....ente

#24 cavolo, mi era sfuggito questo lato di te :-D :-D :-D :-D :-D :-D

vai di cambi!

dovrei farlo oggi pom. sto preparando 100L che tratterò con gli integratori Kh+ e Gh+ della elos (tra poco mi compero pure le mutande elos :-D ) inserisco acqua con i stessi valori per semplificarmi la vita, e poi questa sera vado a festeggiare i miei 27 anni #e52

cmq al contrario di quello che si può pensare, dal giorno che ho acceso le luci sono partito anche con la fertilizzazione (exra1 compreso)

elmagico82
07-11-2008, 14:28
intanto auguri...
ma visto che per ora deve solo scaricare...non potresti semplicemente fare 50 ro e 50 rubinetto?

elmagico82
07-11-2008, 14:28
intanto auguri...
ma visto che per ora deve solo scaricare...non potresti semplicemente fare 50 ro e 50 rubinetto?

Paolo Piccinelli
07-11-2008, 14:56
poi questa sera vado a festeggiare i miei 27 anni



Auguri caro!!! :-))




cmq al contrario di quello che si può pensare, dal giorno che ho acceso le luci sono partito anche con la fertilizzazione (exra1 compreso)



...posso dirti un segreto?!? Anche io!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
07-11-2008, 14:56
poi questa sera vado a festeggiare i miei 27 anni



Auguri caro!!! :-))




cmq al contrario di quello che si può pensare, dal giorno che ho acceso le luci sono partito anche con la fertilizzazione (exra1 compreso)



...posso dirti un segreto?!? Anche io!!! :-D :-D :-D

Mirko_81
07-11-2008, 17:01
elmagico82, Paolo Piccinelli, grazie tante :-))


non potresti semplicemente fare 50 ro e 50 rubinetto

l'acqua che esce dal mio ribinetto fa veramente schifo, oltre che puzza di cloro, la blyxa ne soffrirebbe ;-)


posso dirti un segreto?!? Anche io!!!

ma sai che lo immaginavo :-D :-D :-D

Mirko_81
07-11-2008, 17:01
elmagico82, Paolo Piccinelli, grazie tante :-))


non potresti semplicemente fare 50 ro e 50 rubinetto

l'acqua che esce dal mio ribinetto fa veramente schifo, oltre che puzza di cloro, la blyxa ne soffrirebbe ;-)


posso dirti un segreto?!? Anche io!!!

ma sai che lo immaginavo :-D :-D :-D

MonstruM
07-11-2008, 19:49
Mirko_81, scusami se intervengo visto che sono totalmente inesperto. Ma a tal proposito l'idea di mettere delle mangrovie in sump per un periodo calcolato potrebbe se non risolvere diminuire il problema?

Inoltre ti faccio anche tanti auguri... #25 :-))

MonstruM
07-11-2008, 19:49
Mirko_81, scusami se intervengo visto che sono totalmente inesperto. Ma a tal proposito l'idea di mettere delle mangrovie in sump per un periodo calcolato potrebbe se non risolvere diminuire il problema?

Inoltre ti faccio anche tanti auguri... #25 :-))

Paolo Piccinelli
08-11-2008, 09:29
MonstruM, ti rispondo io... le mangrovie per poter mostrare qualche efficacia vanno illuminate abbondantemente, inoltre crescono lente (oltre a costicchiare).

Molto più efficace nel breve termine il ceratophyllum, la salvinia, la lemna :-))

Paolo Piccinelli
08-11-2008, 09:29
MonstruM, ti rispondo io... le mangrovie per poter mostrare qualche efficacia vanno illuminate abbondantemente, inoltre crescono lente (oltre a costicchiare).

Molto più efficace nel breve termine il ceratophyllum, la salvinia, la lemna :-))

Mirko_81
08-11-2008, 12:07
e aggiungo... non ho ancora detto che è un problema ;-) certo è difficilissimo ma si può avere un bilanciamento in vasca con una luce molto potente, una fertilizzazione adeguata e un fondo che riesca a sopportare tutto questo, infondo già si sapeva a cosa andavo incontro, quindi mi limiterò a fare dei cambi e se necessario a spezzare il fotoperiodo al centro del picco per un'ora

Inoltre ti faccio anche tanti auguri...
grazie tante MonstruM,

Massi tu che conosci bene la blyxa (io non l'ho mai coltivata come si deve) ma fa dei fiori? è in vasca da soli 4gg eppure già ha fatto dei (tipo stoloni) #24

Mirko_81
08-11-2008, 12:07
e aggiungo... non ho ancora detto che è un problema ;-) certo è difficilissimo ma si può avere un bilanciamento in vasca con una luce molto potente, una fertilizzazione adeguata e un fondo che riesca a sopportare tutto questo, infondo già si sapeva a cosa andavo incontro, quindi mi limiterò a fare dei cambi e se necessario a spezzare il fotoperiodo al centro del picco per un'ora

Inoltre ti faccio anche tanti auguri...
grazie tante MonstruM,

Massi tu che conosci bene la blyxa (io non l'ho mai coltivata come si deve) ma fa dei fiori? è in vasca da soli 4gg eppure già ha fatto dei (tipo stoloni) #24

Paolo Piccinelli
08-11-2008, 12:19
Massi tu che conosci bene la blyxa (io non l'ho mai coltivata come si deve) ma fa dei fiori? è in vasca da soli 4gg eppure già ha fatto dei (tipo stoloni)


Confermo... sembrano gli scapi fioriferi degli echinodorus, ma molto, molto più piccoli.
A me sta fiorendo nel caridinaio da 40 litri :-))

Paolo Piccinelli
08-11-2008, 12:19
Massi tu che conosci bene la blyxa (io non l'ho mai coltivata come si deve) ma fa dei fiori? è in vasca da soli 4gg eppure già ha fatto dei (tipo stoloni)


Confermo... sembrano gli scapi fioriferi degli echinodorus, ma molto, molto più piccoli.
A me sta fiorendo nel caridinaio da 40 litri :-))

MonstruM
08-11-2008, 12:27
Paolo Piccinelli, hai perfettamente ragione, lo dicevo poichè ho notato che nel marino (per via ovviamente della salinità) molti le usano in sump. Poi per esperienza personale avevo notato che succhiano nitrati costantemente e, secondo me, più efficacemente rispetto a qualsiasi galleggiante. Il problema della luce è cionondimeno notevole.

MonstruM
08-11-2008, 12:27
Paolo Piccinelli, hai perfettamente ragione, lo dicevo poichè ho notato che nel marino (per via ovviamente della salinità) molti le usano in sump. Poi per esperienza personale avevo notato che succhiano nitrati costantemente e, secondo me, più efficacemente rispetto a qualsiasi galleggiante. Il problema della luce è cionondimeno notevole.

Dviniost
08-11-2008, 13:35
Si fa molti fiori... e quando escono e fioriscono ( avevo un allestimento con le terrazzze e alcune blyxe salivano fino al pelo dell'acqua ) sono bianchi.

Dviniost
08-11-2008, 13:35
Si fa molti fiori... e quando escono e fioriscono ( avevo un allestimento con le terrazzze e alcune blyxe salivano fino al pelo dell'acqua ) sono bianchi.

Mirko_81
08-11-2008, 14:57
buono a sapersi, buon segno :-))

Mirko_81
08-11-2008, 14:57
buono a sapersi, buon segno :-))

Mirko_81
26-11-2008, 12:12
vasca piantumata ;-)
http://www.aquanature.it/allestimento2008/allestimento400.htm

Mirko_81
26-11-2008, 12:12
vasca piantumata ;-)
http://www.aquanature.it/allestimento2008/allestimento400.htm

Paolo Piccinelli
26-11-2008, 12:27
vasca piantumata


Geniale!! #25 #25

Il layout (con le dovute proporzioni, ovviamente) assomiglia a quello del mio 300 litri... tu hai una complessità ed una vegetazione nettamente superiori, sono curioso di vedere come crescerà la blixa :-)

Paolo Piccinelli
26-11-2008, 12:27
vasca piantumata


Geniale!! #25 #25

Il layout (con le dovute proporzioni, ovviamente) assomiglia a quello del mio 300 litri... tu hai una complessità ed una vegetazione nettamente superiori, sono curioso di vedere come crescerà la blixa :-)

elmagico82
26-11-2008, 12:36
semplice e d'effetto...complimenti #25 #25
un paio di domandine... #18 #18
1 ma quanti scalari sono?
2 le pietrozze ciottolose davanti sono calcaree?
3a primo impatto sulla zona centrale ...è come se mancasse qualcosa #24 #24 #24

ps ora dovrei cominciare no?tu sei l unico ke sa il layout segreto...
pps secondo me resta troppo poco spazio tra il vetro frontale e i ciottoloni...

elmagico82
26-11-2008, 12:36
semplice e d'effetto...complimenti #25 #25
un paio di domandine... #18 #18
1 ma quanti scalari sono?
2 le pietrozze ciottolose davanti sono calcaree?
3a primo impatto sulla zona centrale ...è come se mancasse qualcosa #24 #24 #24

ps ora dovrei cominciare no?tu sei l unico ke sa il layout segreto...
pps secondo me resta troppo poco spazio tra il vetro frontale e i ciottoloni...

Paolo Piccinelli
26-11-2008, 12:52
semplice e d'effetto...


SEMPLICE?!?!?!?!?!?! -05 -05 -05


...e come sono per te le vasche NON semplici?!? #13

Paolo Piccinelli
26-11-2008, 12:52
semplice e d'effetto...


SEMPLICE?!?!?!?!?!?! -05 -05 -05


...e come sono per te le vasche NON semplici?!? #13

MonstruM
26-11-2008, 12:56
elmagico82, ormaiè proiettato alla quarta dimensione, eheheh
Mirko_81, alla cena voglio stringerti LE MANO!!! Complimenti, hai un occhio che è difficile vedere anche nella pittura...

MonstruM
26-11-2008, 12:56
elmagico82, ormaiè proiettato alla quarta dimensione, eheheh
Mirko_81, alla cena voglio stringerti LE MANO!!! Complimenti, hai un occhio che è difficile vedere anche nella pittura...

scandalo
26-11-2008, 13:21
splendida

scandalo
26-11-2008, 13:21
splendida

elmagico82
26-11-2008, 13:30
non è che per essere stupenda una vasca deve per forza di cose essere un mostro di tecnica ....(legni con muschio, pietre ricoperte di riccia,ecc.. ecc.....)

la vasca di mirko ne è un esempio il layout è semplice, ricercato nella sua costruzione, e molto naturale nella scelta dei materiali.
non è una 4a dimensione ma nell aquascaping c'è qualcosa in piu...
molte vasche risultano troppo complesse e pesanti ..quell di mirko
è semplice ben studiata equilibrata e naturale.
un esempio di layout non semplice ...http://na-art.blogspot.com/ guarda la foto di intestazione del blog.

scusa mirko se ho ottizzato...ma lo sai x me sei uno dei migliori...tiber nel cuore #12
ps paolo qui l'occhio va oltre i valori ,i pesci e tutto cio che è normale...e mirko ne è l'esempio

elmagico82
26-11-2008, 13:30
non è che per essere stupenda una vasca deve per forza di cose essere un mostro di tecnica ....(legni con muschio, pietre ricoperte di riccia,ecc.. ecc.....)

la vasca di mirko ne è un esempio il layout è semplice, ricercato nella sua costruzione, e molto naturale nella scelta dei materiali.
non è una 4a dimensione ma nell aquascaping c'è qualcosa in piu...
molte vasche risultano troppo complesse e pesanti ..quell di mirko
è semplice ben studiata equilibrata e naturale.
un esempio di layout non semplice ...http://na-art.blogspot.com/ guarda la foto di intestazione del blog.

scusa mirko se ho ottizzato...ma lo sai x me sei uno dei migliori...tiber nel cuore #12
ps paolo qui l'occhio va oltre i valori ,i pesci e tutto cio che è normale...e mirko ne è l'esempio

Ste8
26-11-2008, 13:31
Fantastica..E' già molto bella ora..Chissà quando le piante inizieranno a "prendere il sopravvento" #25
Ciao
Ste :-))

Ste8
26-11-2008, 13:31
Fantastica..E' già molto bella ora..Chissà quando le piante inizieranno a "prendere il sopravvento" #25
Ciao
Ste :-))

TuKo
26-11-2008, 15:38
Davanti resta libero da piante mirkè???
"Li serci" non me garbano,o forse dipende solo dalla disposizione.Hai provato a posizionarli in modo che la parte superiore sia piatta(casomai affondandoli un po nel terreno)??Tanto per farti capire meglio,come l'effetto dato dalle pietre fossili.

TuKo
26-11-2008, 15:38
Davanti resta libero da piante mirkè???
"Li serci" non me garbano,o forse dipende solo dalla disposizione.Hai provato a posizionarli in modo che la parte superiore sia piatta(casomai affondandoli un po nel terreno)??Tanto per farti capire meglio,come l'effetto dato dalle pietre fossili.

Mirko_81
26-11-2008, 16:18
sono curioso di vedere come crescerà la blixa
ma sai che sinceramente sono rimasto un pò deluso dalla blyxa, è diventata di un colore rosso mattone, che non mi piace molto


1 ma quanti scalari sono?
2 le pietrozze ciottolose davanti sono calcaree?
3a primo impatto sulla zona centrale ...è come se mancasse qualcosa
1 decisamente troppi, sono 14 e ne resteranno solo 4 ;-)
2 le rocce non sono calcaree, ma con la manutenzione della vasca è indifferente
3 cosa intendi per zona centrale?
tra ciottoli e vetro sarebbe sprecato aumentare lo spazio, visto che il fondo degrada con il tenellus ;-)
la vasca di quel link è molto particolare, anche se qualche dubbio mi viene a vederla #24 , ma come avevo già detto, la mia vasca grande non avrà mai un allestimento "Natural fantasy" resterà sempre un plantacquario naturale e "semplice" :-))

MonstruM, esagerato :-))
scandalo, grazie
Ste8, grazie tante, anche io non vedo l'ora, sopratutto che la polisperma si adatti per vedere se i colori saranno quelli che ho in mente

Davanti resta libero da piante mirkè???
"Li serci" non me garbano,o forse dipende solo dalla disposizione.
davanti ci sarà tutto tenellus e gran parte dei serci saranno coperti di muschio

Mirko_81
26-11-2008, 16:18
sono curioso di vedere come crescerà la blixa
ma sai che sinceramente sono rimasto un pò deluso dalla blyxa, è diventata di un colore rosso mattone, che non mi piace molto


1 ma quanti scalari sono?
2 le pietrozze ciottolose davanti sono calcaree?
3a primo impatto sulla zona centrale ...è come se mancasse qualcosa
1 decisamente troppi, sono 14 e ne resteranno solo 4 ;-)
2 le rocce non sono calcaree, ma con la manutenzione della vasca è indifferente
3 cosa intendi per zona centrale?
tra ciottoli e vetro sarebbe sprecato aumentare lo spazio, visto che il fondo degrada con il tenellus ;-)
la vasca di quel link è molto particolare, anche se qualche dubbio mi viene a vederla #24 , ma come avevo già detto, la mia vasca grande non avrà mai un allestimento "Natural fantasy" resterà sempre un plantacquario naturale e "semplice" :-))

MonstruM, esagerato :-))
scandalo, grazie
Ste8, grazie tante, anche io non vedo l'ora, sopratutto che la polisperma si adatti per vedere se i colori saranno quelli che ho in mente

Davanti resta libero da piante mirkè???
"Li serci" non me garbano,o forse dipende solo dalla disposizione.
davanti ci sarà tutto tenellus e gran parte dei serci saranno coperti di muschio

ALEX007
26-11-2008, 17:15
;-)

ALEX007
26-11-2008, 17:15
;-)

ferraresi lorenzo
28-11-2008, 23:16
-b03 .................................................. .................................................. ..

ferraresi lorenzo
28-11-2008, 23:16
-b03 .................................................. .................................................. ..

Mirko_81
29-11-2008, 10:39
grazie #19

Mirko_81
29-11-2008, 10:39
grazie #19

nox
02-12-2008, 20:59
ma le foto? Io nn le ho viste!!

nox
02-12-2008, 20:59
ma le foto? Io nn le ho viste!!

Mirko_81
03-12-2008, 14:11
nox, eccola la foto, e scusatemi se non l'ho postata prima

http://www.aquanature.it/allestimento2008/allestimento400_file/vasca_picc.jpg

Mirko_81
03-12-2008, 14:11
nox, eccola la foto, e scusatemi se non l'ho postata prima

http://www.aquanature.it/allestimento2008/allestimento400_file/vasca_picc.jpg

markrava
04-12-2008, 23:10
bella vasca #25.....pulita....ordinata....attendiamo la crescita delle piante ;-)

markrava
04-12-2008, 23:10
bella vasca #25.....pulita....ordinata....attendiamo la crescita delle piante ;-)

Mirko_81
05-12-2008, 12:04
devo ancora aggiornare con delle foto, ma ora mi trovo tantissime diatomee in vasca anche su tutte le piante, eccetto la zosterifolia che essendo già adattata alla vita sommersa cresce talmente velovemente che ho già dovuto potarla...

Mirko_81
05-12-2008, 12:04
devo ancora aggiornare con delle foto, ma ora mi trovo tantissime diatomee in vasca anche su tutte le piante, eccetto la zosterifolia che essendo già adattata alla vita sommersa cresce talmente velovemente che ho già dovuto potarla...

lisia81
10-12-2008, 14:54
mirko adoro questa disposizione ma le piante boh non mi convincono per nulla per ora..forse cresciute cambieranno decisamente..

lisia81
10-12-2008, 14:54
mirko adoro questa disposizione ma le piante boh non mi convincono per nulla per ora..forse cresciute cambieranno decisamente..

Mirko_81
10-12-2008, 21:52
mirko adoro questa disposizione

grazie :-))
ma le piante boh non mi convincono per nulla

guarda sinceramente la ludwigia arcuata non mi piace perniente, non diventa rossa come pensavo, e sicuramente la sostituirò con qualcosa di rosso ;-) domani metterò una foto aggiornata :-))

Mirko_81
10-12-2008, 21:52
mirko adoro questa disposizione

grazie :-))
ma le piante boh non mi convincono per nulla

guarda sinceramente la ludwigia arcuata non mi piace perniente, non diventa rossa come pensavo, e sicuramente la sostituirò con qualcosa di rosso ;-) domani metterò una foto aggiornata :-))

lisia81
11-12-2008, 08:17
mirko io ho l'arcuata ma diventa bella rossa solo dopo un bel po..mi ci ha messo in pratica 2 mesi..ora è di un rosso spettacolare..ma la mia era emersa..
aspetto la foto aggiornata..così vedo come si è evoluta..

lisia81
11-12-2008, 08:17
mirko io ho l'arcuata ma diventa bella rossa solo dopo un bel po..mi ci ha messo in pratica 2 mesi..ora è di un rosso spettacolare..ma la mia era emersa..
aspetto la foto aggiornata..così vedo come si è evoluta..

Mirko_81
19-12-2008, 17:58
ecco un rapido aggiornamento, purtroppo ho un problemino di alghe filamentose... la vasca è avviata da troppo poco tempo per lasciarla sola 3gg -28d#
ora ho spezzato il fotoperiodo di un'ora, abbasserò anche i fosfati che al momento sono a 0.25 ( devo assolutamente rivisitare la fertilizzazione) per ultimo raddoppierò i cambi a 2 volte a settimana piuttosto che una, vediamo come va :-)

Mirko_81
19-12-2008, 17:58
ecco un rapido aggiornamento, purtroppo ho un problemino di alghe filamentose... la vasca è avviata da troppo poco tempo per lasciarla sola 3gg -28d#
ora ho spezzato il fotoperiodo di un'ora, abbasserò anche i fosfati che al momento sono a 0.25 ( devo assolutamente rivisitare la fertilizzazione) per ultimo raddoppierò i cambi a 2 volte a settimana piuttosto che una, vediamo come va :-)

Paolo Piccinelli
19-12-2008, 19:34
Mirko_81, meno male che fatichi pure tu!!! :-D

Fai sembrare sempre tutto così facile!!! :-))

Paolo Piccinelli
19-12-2008, 19:34
Mirko_81, meno male che fatichi pure tu!!! :-D

Fai sembrare sempre tutto così facile!!! :-))

Mirko_81
20-12-2008, 11:04
Fai sembrare sempre tutto così facile!!!

:-D :-D :-D e chi lo ha detto #19
cmq fortunatamente non sono molte, dovrei cavarmela con poco, questa mattina avevo già i fosfati dimezzati e ora vado di cambio

Mirko_81
20-12-2008, 11:04
Fai sembrare sempre tutto così facile!!!

:-D :-D :-D e chi lo ha detto #19
cmq fortunatamente non sono molte, dovrei cavarmela con poco, questa mattina avevo già i fosfati dimezzati e ora vado di cambio

Massimo Suardi
20-12-2008, 15:43
Udite udite...

Io non ho più le filamentose da quando ho visto Mirko e Roberto!

Sai mai che te le ho passate io????

Praparati che tra poco arrivano le mie foto... :-))

Massimo Suardi
20-12-2008, 15:43
Udite udite...

Io non ho più le filamentose da quando ho visto Mirko e Roberto!

Sai mai che te le ho passate io????

Praparati che tra poco arrivano le mie foto... :-))

elmagico82
20-12-2008, 20:47
Udite udite...



Praparati che tra poco arrivano le mie foto... :-))

la modestia è una caratteristica che ti contraddistingue sempre...

elmagico82
20-12-2008, 20:47
Udite udite...



Praparati che tra poco arrivano le mie foto... :-))

la modestia è una caratteristica che ti contraddistingue sempre...

Mirko_81
21-12-2008, 14:18
Sai mai che te le ho passate io????

#24 se vuoi te le ripasso volentieri :-D :-D :-D

Mirko_81
21-12-2008, 14:18
Sai mai che te le ho passate io????

#24 se vuoi te le ripasso volentieri :-D :-D :-D

Massimo Suardi
21-12-2008, 15:08
Mi toccherebbe rivederrti.....mmmmmmmmm :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Massimo Suardi
21-12-2008, 15:08
Mi toccherebbe rivederrti.....mmmmmmmmm :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Mirko_81
21-12-2008, 15:16
fosse la vorta bona che ritorni a Roma :-D :-D :-D :-D :-D

Mirko_81
21-12-2008, 15:16
fosse la vorta bona che ritorni a Roma :-D :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
22-12-2008, 10:47
...sta diventando una cosa imbarazzante... fate outing una volta per tutte e fatela finita!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
22-12-2008, 10:47
...sta diventando una cosa imbarazzante... fate outing una volta per tutte e fatela finita!!! :-D :-D :-D

Marco Conti
22-12-2008, 11:35
:-D

Marco Conti
22-12-2008, 11:35
:-D

elmagico82
22-12-2008, 12:21
che teneri...

elmagico82
22-12-2008, 12:21
che teneri...

Mirko_81
22-12-2008, 12:33
-45 -04 -45 -04 -45 -04 -45 -45 -04 -45 -04 -45 -04 -45 -45 -04 -45 -04 -45 -04 -45
-94 XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXPaolo PiccinelliXXXXXXXXXX



















:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Mirko_81
22-12-2008, 12:33
-45 -04 -45 -04 -45 -04 -45 -45 -04 -45 -04 -45 -04 -45 -45 -04 -45 -04 -45 -04 -45
-94 XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXPaolo PiccinelliXXXXXXXXXX



















:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ReK
22-12-2008, 13:41
Mirko_81, la prossima volta che vuoi andare afarti un giro di 3 giorni, visto che non puoi lasciarla da sola, portarela dietro :-D :-D :-D :-D

ReK
22-12-2008, 13:41
Mirko_81, la prossima volta che vuoi andare afarti un giro di 3 giorni, visto che non puoi lasciarla da sola, portarela dietro :-D :-D :-D :-D

lisia81
22-12-2008, 16:13
ecco un rapido aggiornamento, purtroppo ho un problemino di alghe filamentose... la vasca è avviata da troppo poco tempo per lasciarla sola 3gg

l'hai lasciata sola? o qualcuno ci ha messo lo zampino?

lisia81
22-12-2008, 16:13
ecco un rapido aggiornamento, purtroppo ho un problemino di alghe filamentose... la vasca è avviata da troppo poco tempo per lasciarla sola 3gg

l'hai lasciata sola? o qualcuno ci ha messo lo zampino?

Mirko_81
22-12-2008, 18:20
no no completamente sola, ma natiralmente non ho avuto un'esplosione in 3gg ma al rientro ho trovato delle piccole alghe che si sono moltoplicate a vista d'occhio nei giorni seguenti, per il momento cmq sono sotto controllo... cioè non muoiono e non si moltiplicano :-)

Mirko_81
22-12-2008, 18:20
no no completamente sola, ma natiralmente non ho avuto un'esplosione in 3gg ma al rientro ho trovato delle piccole alghe che si sono moltoplicate a vista d'occhio nei giorni seguenti, per il momento cmq sono sotto controllo... cioè non muoiono e non si moltiplicano :-)

Mirko_81
01-01-2009, 23:34
altro piccolo e veloce aggiornamento, non fate caso ai vetri pietosi, domani se riesco aggiornerò la foro con una migliore #19
http://www.aquanature.it/allestimento2008/allestimento400_file/vasca01_picc.jpg

Mirko_81
01-01-2009, 23:34
altro piccolo e veloce aggiornamento, non fate caso ai vetri pietosi, domani se riesco aggiornerò la foro con una migliore #19
http://www.aquanature.it/allestimento2008/allestimento400_file/vasca01_picc.jpg

elmagico82
02-01-2009, 01:13
i tuoi scalari sono sempre piu belli...
tralasciando i vetri....c'è qualcosa che non va...forse la zona centrale è troppo scarna...npn puoi rinfoltire?

comunque molto bella....
PS non è che potresti fare una foto del dietro? per vedere come posizioni le luci?dietro la vasca?

elmagico82
02-01-2009, 01:13
i tuoi scalari sono sempre piu belli...
tralasciando i vetri....c'è qualcosa che non va...forse la zona centrale è troppo scarna...npn puoi rinfoltire?

comunque molto bella....
PS non è che potresti fare una foto del dietro? per vedere come posizioni le luci?dietro la vasca?

lisia81
02-01-2009, 08:46
mi piace..stupnde le foglie della ninfea ma non capisco che linea vuoi seguire dietro.
ad arcuata stiamo ancora male entrambi.. hai aumentato la fertilizzazione?

lisia81
02-01-2009, 08:46
mi piace..stupnde le foglie della ninfea ma non capisco che linea vuoi seguire dietro.
ad arcuata stiamo ancora male entrambi.. hai aumentato la fertilizzazione?

Mirko_81
02-01-2009, 11:14
i tuoi scalari sono sempre piu belli...

lo sanno, lo sanno... ma riferirò :-D
forse la zona centrale è troppo scarna...npn puoi rinfoltire?
nella zona centrale c'è un grande cespuglio di polisperma, ma avendo potato insieme alla zosterifolia, è stata coperta, la zoste cresce troppo velocemente, ;-)

ma non capisco che linea vuoi seguire dietro.

lisia81, nulla di strano o elaborato, una semplice discesa non troppo lineare, spezzata alla fine della corsa dalla ninphea, mi serviva un modo per non far cadere l'attenzione sui tubi, ecco il perche di una grande pianta rossa a sinistra e una piccola a destra :-)
ad arcuata stiamo ancora male entrambi..
purtroppo si...
hai aumentato la fertilizzazione?
no diminuita, devo eliminare prima quelle alghette residue

Mirko_81
02-01-2009, 11:14
i tuoi scalari sono sempre piu belli...

lo sanno, lo sanno... ma riferirò :-D
forse la zona centrale è troppo scarna...npn puoi rinfoltire?
nella zona centrale c'è un grande cespuglio di polisperma, ma avendo potato insieme alla zosterifolia, è stata coperta, la zoste cresce troppo velocemente, ;-)

ma non capisco che linea vuoi seguire dietro.

lisia81, nulla di strano o elaborato, una semplice discesa non troppo lineare, spezzata alla fine della corsa dalla ninphea, mi serviva un modo per non far cadere l'attenzione sui tubi, ecco il perche di una grande pianta rossa a sinistra e una piccola a destra :-)
ad arcuata stiamo ancora male entrambi..
purtroppo si...
hai aumentato la fertilizzazione?
no diminuita, devo eliminare prima quelle alghette residue

Massimo Suardi
02-01-2009, 12:46
Mirko,

i sassi davanti mi piaciono sempre meno....sembrano estranei al contesto.

inizialmente pensavo fosse solo questine di tempo, ma ora che e piante davanti sono cresciute, restano ancora troppo distanti...secondo me starebero meglio se "uscissero" dal cespuglio di blixa...(le sposterei leggermente più dietro) camuffando meglio la parte posteriore #24

Massimo Suardi
02-01-2009, 12:46
Mirko,

i sassi davanti mi piaciono sempre meno....sembrano estranei al contesto.

inizialmente pensavo fosse solo questine di tempo, ma ora che e piante davanti sono cresciute, restano ancora troppo distanti...secondo me starebero meglio se "uscissero" dal cespuglio di blixa...(le sposterei leggermente più dietro) camuffando meglio la parte posteriore #24

Mirko_81
02-01-2009, 13:01
Massimetto per il momento non li tocco, voglio aspettare che il muschio li coprirà, in effetti per adesso sembrano poggiati li a caso, e comunque ci dovrebbe seere il tenellus attorno, ma non piace a nessuno dei pesci in vasca, come si vede dalla foto è in superficie -28d#

Mirko_81
02-01-2009, 13:01
Massimetto per il momento non li tocco, voglio aspettare che il muschio li coprirà, in effetti per adesso sembrano poggiati li a caso, e comunque ci dovrebbe seere il tenellus attorno, ma non piace a nessuno dei pesci in vasca, come si vede dalla foto è in superficie -28d#

Massimo Suardi
02-01-2009, 19:31
allora attendiamo l'evoluzine :-))

Massimo Suardi
02-01-2009, 19:31
allora attendiamo l'evoluzine :-))

ReK
03-01-2009, 15:06
mmm la metà destra mi piace, la metà sinistra un pò meno... per ora mi sembrano un pà troppo diverse, forse sono i legni che in efetti a sinistra sono proprio diversi

ReK
03-01-2009, 15:06
mmm la metà destra mi piace, la metà sinistra un pò meno... per ora mi sembrano un pà troppo diverse, forse sono i legni che in efetti a sinistra sono proprio diversi