Visualizza la versione completa : Laetacara Thayeri
Paolo Piccinelli
26-09-2008, 10:48
http://www.jjphoto.dk/fish_archive/aquarium/laetacara_thayeri_2x.jpg
Mi sono imbattuto in questo bel pescetto, parente stretto delle dorsigera ma molto più raro in commercio... qualcuno lo ha mai tenuto?
Mi piacerebbe in particolare sapere se è un pesce scavatore, poichè dopo la schiusa sembra ripari i piccoli in cavità praticate nel fondo... ne sapete qualcosa? :-))
è una specie che si trova abbastanza facilmente in Germania.
cresce fino a 15 cm e non dovrebbe scavare. depone su pietre o su superfici liscie.
il fatto che sposti la figliolanza nelle buche non mi giunge nuovo....lo fanno molte specie non scavatrici che quando "fiutano" il pericolo dirottano i piccoli in questi piccoli crateri.. Credo cmq sia solo come extrema ratio.
Paolo Piccinelli
26-09-2008, 11:03
Ale, sempre preparatissimo!!! ;-)
.............e te che inizi a cercare i pesci grigi.
:-))
non ti ci mettere anche tu.
notizie dagli innominabili??? io sono in pre esame e quindi sono là solo domani.
non so una cippa.
Paolo Piccinelli
26-09-2008, 11:11
notizie dagli innominabili???
Ti rispondo in Mp perchè sul forum non posso scrivere parolacce!!! -04 -04 -04
Paolo Piccinelli
06-10-2008, 10:29
Le thayeri sono in vasca da sabato pomeriggio e sembrano bene acclimatate. #22
Accettano il granulare di buon grado e presentano feci compatte.
La femmina ha il ventre molto tondeggiante e il maschio inizia a colorarsi con riflessi azzurri sulla pancia.
In settimana spero di postare una foto decente, sono davvero pesci molto timidi :-)
forse perchè l ho rincorso mezzora con il retino dei piccoli :-))
Paolo Piccinelli
06-10-2008, 11:49
forse perchè l ho rincorso mezzora con il retino dei piccoli
...ha alitato sull'interno del vetro e con la pinnetta mi ha scritto " ti prego, faccio il bravo... ma non riportarmi da barbanera!!!" :-D :-D :-D
anche perchè le gambusie stanno a zero e qualcosa dovrò pur darlo alle petenia. :-))
CarloFelice
08-10-2008, 16:34
foto! #22 #19
CarloFelice
08-10-2008, 16:34
foto! #22 #19
Paolo Piccinelli
08-10-2008, 16:44
Le foto sono mosse e fatte in acqua torbida (solita esplosione batterica di avvio vasca).
...comunque a voi!!! ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/l._thayeri_-_femmina_5_cm_734.jpg
Paolo Piccinelli
08-10-2008, 16:44
Le foto sono mosse e fatte in acqua torbida (solita esplosione batterica di avvio vasca).
...comunque a voi!!! ;-)
CarloFelice
08-10-2008, 16:48
splendie tonalità di grigio :-D #25
ovviamente scherzo #19 ma spero siano altrettantointeressanti :-))
CarloFelice
08-10-2008, 16:48
splendie tonalità di grigio :-D #25
ovviamente scherzo #19 ma spero siano altrettantointeressanti :-))
Paolo Piccinelli
08-10-2008, 16:54
splendie tonalità di grigio
-20 -20 -20
...ne riparliamo fra un mesetto ;-)
Paolo Piccinelli
08-10-2008, 16:54
splendie tonalità di grigio
-20 -20 -20
...ne riparliamo fra un mesetto ;-)
CarloFelice
09-10-2008, 11:29
;-) ok
CarloFelice
09-10-2008, 11:29
;-) ok
[ Daniel ]
12-10-2008, 00:15
io li trovo carini, infondo anche il pesce più sbiadito, può rivelarsi estremamente interessante.
[ Daniel ]
12-10-2008, 00:15
io li trovo carini, infondo anche il pesce più sbiadito, può rivelarsi estremamente interessante.
Saranno grigi ma a me piacciono,sono particolari con quella linea nera che và a finire sotto la dorsale e immagino una volta ambientati che belle sfumature di azzurro prenderanno..
Però ci vorrebbero un paio di foto un po' più decenti! :-D
Saranno grigi ma a me piacciono,sono particolari con quella linea nera che và a finire sotto la dorsale e immagino una volta ambientati che belle sfumature di azzurro prenderanno..
Però ci vorrebbero un paio di foto un po' più decenti! :-D
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 17:23
NOVITA'!!! :-)) :-)) :-))
Da qualche giorno le thayeri sono in corteggiamento... volevo descrivervi cosa succede ;-)
La femmina ha assunto una colorazione straordinaria, se paragonata al grigiore iniziale (vedi foto)... sono comparse bande verticali nere frammezzate da striscie giallo limone e anche le pinne si sono colorate di giallo (la resa dei colori in foto è scadente a causa dell'acqua ambrata).
Il suo comportamento è frenetico, sposta frammenti di foglie, scava buche nel ghiaietto e ripulisce porzioni di legno liscio... credo non abbia ancora deciso dove fare il nido.
La sua aggressività è estrema, non esita ad aggredire e scacciare la coppia di scalari (!!) grandi il doppio di lei... e ci riesce!!
Il maschio è grigio scuro e meno colorato della femmina, inoltre mosta un'aggressività nettamente inferiore... si limita a stazionare in alto a centro vasca e controllare le operazioni di scavo, ogni tanto partecipa attivamente per brevi periodi.
Dopo 5 giorni di danze, in cui la femmina cambia repentinamente colore ogni volta che passa davanti al maschio (proprio quando gli è di fronte dà un paio di colpi di coda ...sculetta, insomma), mi aspetto stasera o domani di vedere qualche ovetto... vi tengo informati :-))
Paolo Piccinelli
15-12-2008, 17:23
NOVITA'!!! :-)) :-)) :-))
Da qualche giorno le thayeri sono in corteggiamento... volevo descrivervi cosa succede ;-)
La femmina ha assunto una colorazione straordinaria, se paragonata al grigiore iniziale (vedi foto)... sono comparse bande verticali nere frammezzate da striscie giallo limone e anche le pinne si sono colorate di giallo (la resa dei colori in foto è scadente a causa dell'acqua ambrata).
Il suo comportamento è frenetico, sposta frammenti di foglie, scava buche nel ghiaietto e ripulisce porzioni di legno liscio... credo non abbia ancora deciso dove fare il nido.
La sua aggressività è estrema, non esita ad aggredire e scacciare la coppia di scalari (!!) grandi il doppio di lei... e ci riesce!!
Il maschio è grigio scuro e meno colorato della femmina, inoltre mosta un'aggressività nettamente inferiore... si limita a stazionare in alto a centro vasca e controllare le operazioni di scavo, ogni tanto partecipa attivamente per brevi periodi.
Dopo 5 giorni di danze, in cui la femmina cambia repentinamente colore ogni volta che passa davanti al maschio (proprio quando gli è di fronte dà un paio di colpi di coda ...sculetta, insomma), mi aspetto stasera o domani di vedere qualche ovetto... vi tengo informati :-))
wow che cambiamento... -05
davvero bellissima la femmina in riproduzione!!!! #25 #25
wow che cambiamento... -05
davvero bellissima la femmina in riproduzione!!!! #25 #25
cmq complimenti per le foto , ma che gli hai insegnato a mettersi in posa?
cmq complimenti per le foto , ma che gli hai insegnato a mettersi in posa?
Ammazza che differenza! Bellissima! #25 #25 #25
Ammazza che differenza! Bellissima! #25 #25 #25
sembrano pesci differenti..la femmina dal vivo deve essere stupenda #25
sembrano pesci differenti..la femmina dal vivo deve essere stupenda #25
Paolo Piccinelli
16-12-2008, 08:46
...ieri sera al rientro del lavoro ho trovato circa trecento ovetti minuscoli di colore beoge allineati ordinatamente su un legno liscio... il papi pattugliava tutta la vasca scacciando gli scalari e la mami ventilava incessantemente le uova, operazione che è andata avanti tutta la notte. :-))
Paolo Piccinelli
16-12-2008, 08:46
...ieri sera al rientro del lavoro ho trovato circa trecento ovetti minuscoli di colore beoge allineati ordinatamente su un legno liscio... il papi pattugliava tutta la vasca scacciando gli scalari e la mami ventilava incessantemente le uova, operazione che è andata avanti tutta la notte. :-))
Il cambiamento di livrea della femmina è S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E !
Immagino dal vivo....... -05
..ieri sera al rientro del lavoro ho trovato circa trecento ovetti minuscoli di colore beoge allineati ordinatamente su un legno liscio... il papi pattugliava tutta la vasca scacciando gli scalari e la mami ventilava incessantemente le uova, operazione che è andata avanti tutta la notte. :-]
Molto Bene............. #36# :-))
Il cambiamento di livrea della femmina è S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E !
Immagino dal vivo....... -05
..ieri sera al rientro del lavoro ho trovato circa trecento ovetti minuscoli di colore beoge allineati ordinatamente su un legno liscio... il papi pattugliava tutta la vasca scacciando gli scalari e la mami ventilava incessantemente le uova, operazione che è andata avanti tutta la notte. :-]
Molto Bene............. #36# :-))
Paolo Piccinelli
16-12-2008, 13:39
l'unica fonte attendibile sul comportamento riptoduttivo è questa:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Laetacara&species=thayeri&id=939
...purtroppo dice che le prime ripro vanno a patrasso, staremo a vedere #24
Per ora so solo che le stanno suonando di brutto ai poveri scalari :-(
Paolo Piccinelli
16-12-2008, 13:39
l'unica fonte attendibile sul comportamento riptoduttivo è questa:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Laetacara&species=thayeri&id=939
...purtroppo dice che le prime ripro vanno a patrasso, staremo a vedere #24
Per ora so solo che le stanno suonando di brutto ai poveri scalari :-(
Per ora so solo che le stanno suonando di brutto ai poveri scalari
ma li beccano o basta il gesto?
mi spiego meglio a me i ramirezi facevano tipo un finto attacco agli scalari, non li aggredivano proprio, a volte sembrava che con lo sguardo li scacciasse!
Per ora so solo che le stanno suonando di brutto ai poveri scalari
ma li beccano o basta il gesto?
mi spiego meglio a me i ramirezi facevano tipo un finto attacco agli scalari, non li aggredivano proprio, a volte sembrava che con lo sguardo li scacciasse!
Paolo Piccinelli
16-12-2008, 18:46
Hai presente com'è fatta la bocca delle thayeri?
Sembra una tagliola... ho uno dei due scalari con un segno sul fianco che sembra un foro di pallottola! -04
Paolo Piccinelli
16-12-2008, 18:46
Hai presente com'è fatta la bocca delle thayeri?
Sembra una tagliola... ho uno dei due scalari con un segno sul fianco che sembra un foro di pallottola! -04
ho uno dei due scalari con un segno sul fianco che sembra un foro di pallottola!
porca miseria .... mi spiace..
chissa se i miei lifalili farrano uguale ,speriamo di no!
ho uno dei due scalari con un segno sul fianco che sembra un foro di pallottola!
porca miseria .... mi spiace..
chissa se i miei lifalili farrano uguale ,speriamo di no!
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 09:30
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Laetacara_thayeri.asp
...ho scritto due righe per mettere in guardia dalla forte aggressività intra ed extra-specifica chi volesse allevare questo interessantissimo pesce. ;-)
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 09:30
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Laetacara_thayeri.asp
...ho scritto due righe per mettere in guardia dalla forte aggressività intra ed extra-specifica chi volesse allevare questo interessantissimo pesce. ;-)
Paolo Piccinelli, ma la ripro è andata a farsi benedire oppure? ho letto l'articolo, ormai sei diventato un giornalista, dovresti iscriverti all'albo.
Paolo Piccinelli, ma la ripro è andata a farsi benedire oppure? ho letto l'articolo, ormai sei diventato un giornalista, dovresti iscriverti all'albo.
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 09:54
ormai sei diventato un giornalista, dovresti iscriverti all'albo
Una volta scrivevo per davvero, quando facevo il ricercatore per l'università di Brescia... ora sono solo un povero metalmeccanico :-D
La covata (erano 3-400 ovetti) ha fato una brutta fine per colpa mia... non vi racconto i particolari perchè mi picchiereste.
Ora i pesci li ho riportati a Offanengo poichè mi stavano uccidendo gli scalari... uno era senza coda e l'altro aveva dei fori tipo proiettile.
...per la cronaca, il giorno dopo che la coppia è stata messa in una 80 litri, il maschio ha ucciso la femmina.
Sono pesciolini intriganti... timidi e innocui, nel periodo riproduttivo diventano delle vere bestie assetate di sangue... la laetacara mannara!!! -05
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 09:54
ormai sei diventato un giornalista, dovresti iscriverti all'albo
Una volta scrivevo per davvero, quando facevo il ricercatore per l'università di Brescia... ora sono solo un povero metalmeccanico :-D
La covata (erano 3-400 ovetti) ha fato una brutta fine per colpa mia... non vi racconto i particolari perchè mi picchiereste.
Ora i pesci li ho riportati a Offanengo poichè mi stavano uccidendo gli scalari... uno era senza coda e l'altro aveva dei fori tipo proiettile.
...per la cronaca, il giorno dopo che la coppia è stata messa in una 80 litri, il maschio ha ucciso la femmina.
Sono pesciolini intriganti... timidi e innocui, nel periodo riproduttivo diventano delle vere bestie assetate di sangue... la laetacara mannara!!! -05
:-D giusto mannara
beh mi dispiace, sarà per la prossima volta, come si dice.
:-D giusto mannara
beh mi dispiace, sarà per la prossima volta, come si dice.
bella scheda ! pesciolini cattivi ma di carattere sicuramente , e poi dicono degli scalari!!!
bella scheda ! pesciolini cattivi ma di carattere sicuramente , e poi dicono degli scalari!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |