Visualizza la versione completa : Ci Riririririprovo.
Twinings
26-09-2008, 04:44
Ciao ragazzi,come potete leggere dai miei precedenti mex non sono nuova,ho un 180 litri da ormai 2-3 anni eppure nonostante i miei continui tentativi è un continuo fallimento.
E' davvero frustrante vedere che mentre i tuoi pesci a cui dedichi soldi e tempo muoiono,quelli del "vicino" sopravvivono tranquillamente senza cure e attenzioni :(
Però non mi arrendo voglio riprovarci e attivarlo di nuovo,ora ho traslocato e vivo in un altra casa,il che vuoldire altro tipo di acqua e quindi nuove possibilità di successo :D
Dopo il trasloco,l'acquario è stato senza acqua per molto tempo,ora è in funzione e pieno da circa 8 mesi ormai,senza nemmeno un pesce e senza nemmeno un cambio d'acqua :D (sono stata molto impegnata) Ora gli ho dato una bella pulita al fondo e ho fatto un cambio del 50%
ma c'è già un problema,ancor prima di iniziare...l'acqua che esce dal rubinetto è a 6.5 di ph mentre nella vasca è a 8,come mai?nella vasca non c'è niente apparte 2 "rami" comprati in negozi d'acquari (c'era scritto che non alteravano il ph) e una pietra (idem),quindi il problema qual'è?che dovrei fare?
il mio scopo è metterci un 4 guppy e basta,niente di esagerato,poche cure,poca manutenzione,ma almeno un pò di movimento e qualche soddisfazione
dentro alla vasca ci sono anche 3-4 piante che sono "sopravvissute" al trasloco e a tutto il resto,però non crescono e non schiattano,anche se sono sempre belle verdi (ma non penso siano più in vita,boo)
Adesso...mi servirebbe un'aiuto immenso,vi prego facciamo squadra e tentiamo di far funzionare sta vasca :D
Potete dirmi perfavore per filo e per segno quello che devo fare,che devo comprare,che devo cambiare e sistemare per avere 4 guppyini? :D
Le ho provate tutte,l'unica che non ho provato è mettere un areatore,per il resto ho provato davvero tutto :D
Ma sopratutto perchè ho amiche (criminali :D) con i 30 litri che non si filano di pezzo eppure i loro guppy stanno una favola e io che gli dedico anima e cuore muoiono? :(
Un ultima cosa...considerate che lavoro tutto il giorno e non ho tantissimo tempo per fare restauri totali,cambi completi di acqua e cose così drastiche.
Grazie mille in anticipo,scusate la frustrazione ma ho appena fatto il test e quando ho visto che il ph era diverso ho urlato dalla rabbia xD
Ciau ;)
Paolo Piccinelli
26-09-2008, 08:20
Twinings, dimmi tutto quello che c'è in vasca, a partire dal tipo di fondo, passando per la pietra e poi per i legni.
Poi descrivi la parte tecnica per-filo-e-per-segno ;-)
Se posti le foto è meglio ancora... se poi le info le metti anche nel profilo è il top!!!
Io mi impegno a seguirti passo-passo, e tu a darmi tutte le info per aiutarti... dai che facciamo una bella vasca!!! ;-)
jester71
26-09-2008, 10:33
metto a disposizione tutta la mia ignoranza...
e quoto l'impagabile Piccinelli per la richiesta di informazioni
ok dai ci sto anch'io! ;-)
Twinings
26-09-2008, 14:22
woow grazie mille *_* fanno piacere queste cose :_(
allora..
Vasca: Juwel 180 litri - filtro originale
Impianto d'illuminazione: 4 x 30 Watt stagno t5 con timer
Fondo : vulcanico nero medio\grande
Substrato : Completesubstrate tetraplant 5,8kg
Ph : 8
nella vasca sono presenti 2 legni comprati su un (noto) sito di acquari,c'era scritto chiaramente che non alterano il ph.
la roccia invece era "parte" di una pianta,praticamente su questa roccia cresceva una pianta,comprata anche questa nello stesso negozio e anche questa non alterava il ph in teoria :D
Poi sono presenti 5 piantine di cui non so il nome che stanno ancora in piedi anche se l'acquario è stato svuotato ed è stato vuoto per tanto tempo,sono "sopravvissute" e sono ancora lì,però non crescono,ne appassiscono,sembrano pietrificate :D
tutto qui.
Il problema però è che il substrato,ad esempio,risale al 2005 quindi non so,ma non credo sia più buono :D ma poco importa perchè purtroppo non so se posso mettere piante,necessitano di troppe cure e attenzioni :(
In questi 3 anni la vasca è stata svuotata e ririempita almeno 2 volte,è stata molto ferma e poi riattivata,il filtro è stato pulito completamente almeno 2 volte.
Adesso è in funzione da 8 mesi,in cui però non ho fatto nessun cambio d'acqua fino a qualche giorno fà quando ho cambiato il 50% e ho pulito il fondo su cui si era formata una roba indescrivibile xD era praticamente un tappetino di alghe\sassi e altra roba bianca blee :S
Su i legni e sulla pietra sono ancora presenti delle alghe e altra robaccia.
Come biocondizionatore uso acqua amica della askoll,ho il tetraguppy come cibo,ho i test e anche i fertilizzanti per le piante (quanti soldi xD)
Ora...come procedo?io avevo pensato di tirare fuori legni e sasso e di farli bollire per poi rimetterli dentro e nel frattempo di fare un altro mega cambio d'acqua e altra pulizia del fondo.Voi che mi dite?sono nelle vostre mani :D
Grazie mille,dai che stavolta è la volta buona *_*
PS:le foto le faccio il prima possibile ;)
PPS:avevo intenzione di comprare anche un areatore
E' davvero frustrante vedere che mentre i tuoi pesci a cui dedichi soldi e tempo muoiono,quelli del "vicino" sopravvivono tranquillamente senza cure e attenzioni :(
Cara Twinings, io ho studiato agraria, ed un giorno a lezione, il prof. ci disse: << se andando a casa della vostra nuova fidanzata scoprirete che sua madre non ha piante in casa, mollatela. Perché le piante muoiono per il 90% per eccesso di attenzioni. E se una ha un eccesso di attenzioni per le sue piante, figuratevi per sua figlia!>>
A parte questa piccola divagazione, ovviamente scherzosa, di dico la mia opinione sulla tua vasca:
Il fatto di aver lasciato girare la vasca per 8 mesi in assenza di pesci potrebe aver selezionato una flora batterica che non è quella ottimale, e dato che i batteri sono capici di cambiare il ph dell'ambiente in cui vivono, penso che questa potrebbe essere una spiegazione. Quindi, secondo me, stai facendo bene a "ricominciare" la maturazione. Fai un'altro bel cambio di acqua, poi non farne + per 3/4 sett. Ma durante questo periodo ricordati di mettere in vasca qualche scaglia di cibo, come per dare da mangiare ad 1 neon!! Anche mettere l'aeratore, magari solo per la maturazione, potrebbe essere una buona idea; anche anaerobiosi seleziona la flora batterica. Poi ricontrolla il ph e vediamo...
Per il resto, secondo me 4 guppy in 180l sono uno spreco immenso!!!!
Non vuoi le piante perché sono troppo impegnative? Fatti un bel Tanganiyka!!!
Twinings
26-09-2008, 14:56
ahaha è così,è vero,il tuo prof. aveva ragione :D
io volevo fare solo un bel cambio massiccio d'acqua,ma tu dici di ricominciare tutto proprio?anche con i cannolicchi?il picco di nitriti e tutta quella storia lì?ci vorrà un altro mesetto,anche 2,allora prima di inserire i pesci
Lo so che è uno spreco immenso però ti giuro ho avuto delle esperienze terribili,voglio fare le cose con calma e iniziare con i guppy,non ne ho mai avuti,mi sono sempre morti nel giro di due settimane :( se stavolta riesco poi metterò in considerazione l'idea di altri pesci e delle piante :D
quoto Die_go, Butta tante roccie e fai un bel Tanganika. #36#
Se non vuoi esagerare con i pesci metti una coppia di julidochromis o di Neolamprologus leleupi o Brichardi,
....se...dopo aver seguito i consigli per il "riavvio" li metti e ti muoiono...o gli spari o...c'è un problema serio...al di là della mia comprensione.
In bocca al lupo!
io volevo fare solo un bel cambio massiccio d'acqua,ma tu dici di ricominciare tutto proprio?anche con i cannolicchi?il picco di nitriti e tutta quella storia lì?ci vorrà un altro mesetto,anche 2,allora prima di inserire i pesci
Eh, ma così arrivi di nuovo ad otto mesi, non esagerare!!! :-)
Cosa intendi ricominciare con i cannolicchi? Quelli che hai nel filtro ora non li toccare. Io farei un cambio del 50% dopo una settimana del primo e da subito comincerei a dargli un po' di mangiare come dicevo prima, poco però! Poi aspetta una settimana, fai il test ph e vediamo. Se hai voglia sarebbe interessante vedere come vanno anche no2 e no3...
Lo so che è uno spreco immenso però ti giuro ho avuto delle esperienze terribili,voglio fare le cose con calma e iniziare con i guppy,non ne ho mai avuti,mi sono sempre morti nel giro di due settimane :( se stavolta riesco poi metterò in considerazione l'idea di altri pesci e delle piante :D
Le piante metticele, e subito! Aiutano un sacco... porteranno con loro un mucchio di batteri utili. L'importante è scegliere quelle giuste, resistenti e che richiedano poche cure. Inizia con del Ceratophyllum demersum, Vallisneria spp., Anubias barteri nana, Microsorium pteropus. Cerca nel mercatino, c'è sempre qualcuno che regala le potature... A proposito di dove sei? Io ho della roba da darti, ma devi venire a Milano a prenderla...
Per quanto riguarda i pesci, rispettando le tue volontà, parti con 4 guppy, poi quando vedrai che questa volta con i nostri consigli staranno benone, potrai aggiungere portaspada e/o black molly, giusto per dare un po' + di colore e movimento a quel vascone!!! :-)
Paolo Piccinelli
26-09-2008, 17:12
Twinings, leggi qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
E' una traccia per avviare e gestire in modo "naturale" una vasca d'acqua dolce con piante.
Se vuoi fare una cosa carina, il mio consiglio è di azzerare tutto, lavare vasca ed arredi come di deve e ricominciare da capo ;-)
Il fondo è in ghiaietto ceramizzato o in basalto vulcanico? #24
quoto Paolo Piccinelli ,meglio dedicare un pò di tempo e fatica un week end solo e rifare tutto per bene piuttosto che ritrovarti poi tra un mese nella stessa situazione di ora.credo che ne valga la pena.in bocca al lupo ;-)
Twinings
26-09-2008, 19:47
Oggi ho fatto il cambio del 50% e ho tolto qualsiasi cosa solida c'era dentro :D
Adesso lunedì o domani vado a comprare l'areatore,ce lo piazzo,compro i test no2 che mi sono finiti,faccio tutti i test di nuovo e prendo 2 guppy,se ci lasciano le penne (ma spero di no) mi toccherà svuotare completamente tutto e riniziare da capo,mi prenderò un weekend con qualche amica e si farà.
Comunque mi assicurate che facendo bollire sassi\bastoni ecc elimino il rischio che alterino il ph nella vasca?perchè vorrei metterci tante belle pietre ma ho paura che facciano casino,basta una bollita? :D
ah e se il problema del ph diverso da vasca e rubinetto persiste,è così grave?cioè ci sono problemi? (penso proprio di si eh,però chiedo per sicurezza :D)
Grazie mille siete simpatici e disponibili ;)
PS:die_go sono di Roma :D
ma il ghiaietto non l'hai tolto?se le pietre sono calcaree bollendole non elimini il problema.devi testarle prima di immetterle in vasca con la prova del viakal (se le rocce a contatto con lo stesso "friggono" facendo bollicine sono calcaree).se vuoi tenere guppy e poecilidi in generale il Ph a 8 non è un problema ma è meglio capire come mai questo valore sia così alto rispetto a quello del rubinetto.c'è molto movimento sulla superficie dell'acqua in grado di diminuire il contenuto di CO2?i legni se li hai presi in negozio non dovrebbero dare di questi problemi semmai potrebbero rilasciare tannini che abbassano il Ph.puoi provare a testare anche una manciata del materiale da fondo con la prova del viakal almeno ti togli il dubbio. ;-)
Twinings
26-09-2008, 22:02
Il fondo anche l'ho comprato al negozio e sono sicura che sulla busta c'era scritto che non altera il ph,oggi non l'ho tolto,sarebbe un lavorone e non posso al momento,prima faccio la prova così,se va male mi toccherà :(
la superficie è un pò mossa per via del flusso dell'acqua del filtro,ma penso sia nella norma,non ho modificato niente al filtro,apparte inserire i cannolicchi taaanto tempo fà :D comunque inserendo un areatore dovrei risolvere questo problema (in caso ci fosse)
Ok allora farò la prova del viakal sulle pietre prima di inserirle,grazie mille.
quindi mi dite che anche se io ho in vasca un ph diverso rispetto al rubinetto non avrò problemi?nemmeno quando faccio il cambio d'acqua immettendo in vasca litri e litri di acqua con ph diverso?se è così sarebbe bello,ma non credo
un altra cosa...se su uno di quei bastoncini ci sono delle "piante" potrebbero cambiare il ph?in sostanza...esistono delle piante da acquario o alghe che sono in grado di cambiare il ph?perchè sono verdi,carine,mi spiace troppo a toglierle :(
Grazie ancora ;)
no,la superficie deve essere il meno mossa possibile per evitare una dispersione della co2,la quale aiuta ad abbassare il Ph.viceversa se hai la superficie perennemente increspata è possibile notare un innalzamento del Ph.quindi niente areatore e se riesci cerca di indirizzare il flusso di uscita dell'acqua dal filtro sotto la superficie dell'acqua.se il Ph resta molto alto se non altro abbiamo escluso un altro fattore.le piante sul tronco non alterano il Ph.in caso di ingenti cambi d'acqua(che comunque sono da evitare in presenza di pesci) ovviamente si vengono a creare problemi per gli animali che si vedono riversare addosso acqua con valori molto diversi da quelli cui sono abituati.personalmente in caso di piccoli cambi parziali,svolti lentamente,non ho mai avuto problemi anche con acque non perfettamente identiche.(anche perchè nel tuo caso c'è qualcosa in vasca che poi questo valore di Ph te lo fa salire comunque)
Twinings
27-09-2008, 01:30
Ok ottimo,quindi se i nitriti sono apposto in teoria potrei provare con un guppy anche subito,giusto?
come promesso posto le foto: (non so se posso postarle direttamente,allora metto il link)
http://img210.imageshack.us/my.php?image=27092008222dh4.jpg
http://img402.imageshack.us/my.php?image=27092008224va8.jpg
http://img521.imageshack.us/my.php?image=27092008226gz0.jpg
Scusate per la qualità (n95) e per la sporcizia residua nell'acquario,ancora sto pulendo :D non avete idea di quello che c'era là dentro ehehe
potete comunque vedere quelle "piante" che crescono sopra il sasso e sopra il ramo,sono "sospetti" :D ma se mi dite di stare tranquilla ok :D
ah!ho dimenticato di dirvi che nella vasca sono presenti alcune lumachine,che ricordo di aver letto che sono dannose,quindi le sto "eliminando" :D ok?
allora vado?inserisco un guppy tipo lunedì?sicuri? :D
Grazie ;)
Twinings, per le lumachine apri il link che ho in firma :-)
no,la superficie deve essere il meno mossa possibile per evitare una dispersione della co2,la quale aiuta ad abbassare il Ph.viceversa se hai la superficie perennemente increspata è possibile notare un innalzamento del Ph.quindi niente areatore e se riesci cerca di indirizzare il flusso di uscita dell'acqua dal filtro sotto la superficie dell'acqua.se il Ph resta molto alto se non altro abbiamo escluso un altro fattore.le piante sul tronco non alterano il Ph.in caso di ingenti cambi d'acqua(che comunque sono da evitare in presenza di pesci) ovviamente si vengono a creare problemi per gli animali che si vedono riversare addosso acqua con valori molto diversi da quelli cui sono abituati.personalmente in caso di piccoli cambi parziali,svolti lentamente,non ho mai avuto problemi anche con acque non perfettamente identiche.(anche perchè nel tuo caso c'è qualcosa in vasca che poi questo valore di Ph te lo fa salire comunque)
Con questa tua teoria non sono d'accordo. Mi devi innanzitutto spiegare da dove proviene la co2 che tanto vuoi trattenere in vasca...
Ti ricordo che nelle vasche tanga la superficie deve essere mossa per aumentare gli scambi gassosi, proprio perché non ci sono piante. A volte è necessario usare anche l'areatore.
Secondo te, la vasca di Twinings, ha un numero e un rigolio di piante più simile ad un olandese o ad un tanga?
Anzi, mi viene in mente ora, non sarà la decarbossilazione che hanno fatto quelle povere piantine in una disperata ricerca di carbonio ad alzare il ph?
Twinings, a parte che non sono d'accordo nemmeno con la teoria dei guppy martire, hai per caso fatto i test del kh?
le fote sono state inviate dopo la risposta e non avevo idea che la pianta fosse così striminzitae malmessa,inoltre credevo che le piante ancorate al legno fossero anubias,invece la vegetazione è praticamente assente.non volendo Twinings, fare un tanganika ma ospitare guppy,avevo dato per scontato (e lì mi sarò sbagliata) che sicuramente di piante ne aggiungesse vista la situazione(anzi aggiungiune!).da qui il discorso sulla co2.
ps:Twinings sicura che non sia il caso di rifare tutto per bene?a parte l'aspetto estetico,ma anche per i pesci che intendi ospitare?se vuoi lasciare le cose in questo stato potresti togliere definitivamente le "piante" e fare un biotopo del lago tanganika aggiungendo rocce....
Paolo Piccinelli
27-09-2008, 11:27
ps:Twinings sicura che non sia il caso di rifare tutto per bene?a parte l'aspetto estetico,ma anche per i pesci che intendi ospitare?
...io lo sto dicendo da due pagine... :-D
io ti ho quotato in pieno :-)) :-)) :-))
jester71
27-09-2008, 12:33
quoto ancora il piccinelli... #36# #36#
ricomincia e vai di tanganika!! ;-)
Twinings
27-09-2008, 15:35
Tranquilli che non lo lascio certo in quelle condizioni con un guppy che ci gira dentro,sarebbe abbastanza inutile :D
Il mio piano era inserire molte pietre (il punto è che devo trovare quelle buone che non fanno casini) e andare di peoclidi che a quanto ne sò,sono i più resistenti e facili da tenere e danno molte soddisfazioni.
Le piante non posso metterne mi disp,so già come andrà a finire,non sono tipa da piante :D
La storia del "guppy martire" ero ironica,nel senso,dovrebbe andare tutto bene,non credo che muoia,prima o poi dovrò pure inserire un pesce in vasca per "provare" meglio uno che 10 :D
Ora però mi avete messo la pulce nell'orecchio con questo tanganika (che non ho idea di cosa sia,ma leggendo qualcosa sembra interessante) però capite che mi fate avventurare in una cosa che non conosco nemmeno un pò,con le esperienze fallimentari che ho alle spalle forse sarebbe meglio "iniziare" con qualcosa di più facile e resistente.
Per ricominciare da capo (oltre che prendermi un weekend) dovrei tirare fuori tutto giusto?substrato?fondo?quindi "uccidere" anche quelle piante?che certo non se la passano bene però bo non me la sento di tirarle via :(
Il substrato poi una volta tirato fuori posso riutilizzarlo o dovrò comprarne altro?ma se non ce lo metto? #13 e vado solo di fondo e rocce?
Avete un link dove spiega bene la tecnica per fare un buon tanganika?così vediamo se mi convincete :D
Eventualmente anche uno che mi spiega come ricominciare da capo che non ho la più pallida idea di come fare e da dove inziare :D
Grazie mille siete sempre disponibili ;)
Ciau ;)
stefy86, scusa, ho risposto un po' male... però del fatto che non aveva piante se ne era parlato fin dall'inizio.
A questo punto siamo tutti d'accordo, ricomincia con il tanga!!!!!!
Guarda nella sezione ciclidi del tanganyka e leggiti un po' di post lì, guarda un po di foto, e poi ne riparliamo... :-)
Twinings
30-09-2008, 17:23
Eccomi qui a distanza di qualche giorno,ho inserito l'areatore,ho fatto bollire tutto,ho fatto un miliardo di cambi d'acqua :D
poi ho aspettato qualche giorno e ho fatto i test
ph 9
gh 12
kh 6
no2 assenti
no3 12,5 g/ml ma potrebbero anche essere 25 g/ml
non mi sembrano risultati incoraggianti :D il ph si è alzato ancora di più (penso per via dell'areatore)
Ho biocondizionato tutto abbondantemente quindi bo..ora non mi resta che mettere i pesci...però non lo sò,c'ho quasi paura di rifallire di nuovo :___(
che faccio?ho il vostro permesso di mettere un paio di guppy?
lascio il mio msn fireiron@tiscali.it così se magari qualcuno mi contatta lo bombardo di domande :D
Ciau ;)
Paolo Piccinelli
30-09-2008, 17:44
...se metti i pesci con ph 9 li friggi!!! -05
Se ti posso dare un consiglio spassionato, svuota tutto e butta tutto quello che c'e dentro, fai bollire legnno e sassi se li vuoi tenere ma per quanto riguarda il fondo e piante io butterei tutto e ripartirei da capo
pH 9... ma cosa diavolo hai in vasca, la soda?!?!?! #23
PS
Comunque non vale strettamente la relazione co2 = pH basso, areatore = pH alto... fosse così facile!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |