Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario.. che pesci consigliate??


davidin
26-09-2008, 00:17
Ciao ragazzi ho acquistato un acquario della Askoll, tenerif stilus 100 con 2 lampade T5HO da 39W l'una, 181 litri, misure 100x40x50 completo di pompa 'potenziata', nel senso che è una Pratiko 300 da 1000 litri all'ora...
Fondo e piante le mette il rivenditore e farà il tutto molto ricco... poi devo aspettare un po di tempo perchè tutto si integri.. giusto?
Che pesci consigliate che ci metta?...

Paolo Piccinelli
26-09-2008, 08:26
davidin, ciao e benvenuto sul forum di AP. :-))

Perchè vuoi lasciare la parte più bella al negoziante?!?
Personalmente la fase che più mi piace è la scelta e la realizzazione dell'allestimento!!! #36# #36#

Anche perchè così sai esattamente cosa c'è in vasca e un domani sai come comportarti nell'eventualità di problemi.


Prima di mettere i pesci devi aspettare almeno un mese... e la scelta dei pesci dipende dall'allestimento della vasca... quindi un negoziante che butta fondo e piante in vasca senza sapere che pesci sceglierai non ti sta rendendo un buon servizio.
Per esempio ci sono pesci che le piante le mangiano o le sradicano scavando, ci sono pesci che preferiscono vegetazione molto fitta ed altri che vogliono vasche fatte solo di sabbia e sassi... alcuni vogliono acqua acida e tenera, altri basica e dura...

Il mio consiglio spassionato è di andare a leggerti un pò di guide e di schede pesci/piante qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_piante.asp

...una volta scelti gli ospiti, gli costruiamo la casa più adatta attorno

gfshalla
26-09-2008, 08:44
:-))
Finalmente sei arrivato!
Ragazzi, ve lo raccomando! E' un mio compagno di università, mi ha visto girare su AP e ho scoperto che ha sempre desiderato un acquario... :-D
Detto...fatto!
Io ho tentato di spiegargli che il negoziante sta già facendo della ca###te (partendo già dal fondo NON fertilizzato e dall'odioso ghiaino sale e pepe).
Il bello delle vasche è che puoi creare un ambiente dei tuoi sogni (o almeno provaci! :-)) )
Il biotipo che vorrebbe ricreare è un sud americano con scalari da quanto ho capito...

Dai davidin, fallo tu questo benedetto acquario invece di lasciare tutto ad un negoziante che CREDI esperto. ;-)

Paolo Piccinelli
26-09-2008, 08:49
davidin, se ami gli scalari, guarda questa semplice, ma splendida vasca coin dei rio Manacapuru wild:

http://uk.youtube.com/watch?v=5V2YtuE28lg


-11 -11 -11

gfshalla
26-09-2008, 09:03
davidin, se ami gli scalari, guarda questa semplice, ma splendida vasca coin dei rio Manacapuru wild:

http://uk.youtube.com/watch?v=5V2YtuE28lg


-11 -11 -11

Ma scusa, a parte l'allestimento perfetto, con le valli, che lascia un ampio spazio di nuoto agli scalari, perchè ha buttato delle foglie gialle da albero sul fondale?! non ha paura che i nitrati facciano un picco? o sono foglie particolari?

Paolo Piccinelli
26-09-2008, 09:07
Sono foglie di quercia... rilasciano tannini ed acidi umici graditi ai pesci.

Tali sostanze ambrano l'acqua (come nell'habitat naturale) dando un senso di sicurezza ai pesci, inoltre acidificano l'acqua e proteggono le mucose dall'insorgenza di micosi e parassitosi cutanea.


Solitamente si usa il mandorlo indiano (catappa), ma le querce sono un ottimo surrogato in quanto marciscono molto lentamente ;-)

gfshalla
26-09-2008, 09:28
#25 non si finisce mai di imparare!

davidin
26-09-2008, 14:51
Grazie dei consigli...
Il fatto è che l'acquario è un regalo di compleanno per mio papà che ne ha sempre desiderato uno...
Allora diciamo che l'allestimento lo vuole fare lui e gli è piaciuta l'idea sale e pepe tendente al chiaro..... poi le piante, essendo inesperti, ci affidiamo al negozio.....
ma per pesci e futuro, mi affido a voi, nuovi amici esperti e non del forum...



Un saluto a gfshalla.... un peccato nn essere più nella stessa facoltà, ma per fortuna siamo sempre vicini....

davidin
26-09-2008, 15:06
e cmq da buoni inesperti magari adeso sbagliamo tutto (speriamo di no)...
e metto giù 2 anguille e 3 carpe che tra tre mesi mangio carne buona...
scherzo.... cmq ora leggo schede e robe varie.... e poi inizio a informarmi ed a 'espertizzarmi' ma mi ci vorrà molto tempo.... :-)

tu154
27-09-2008, 10:08
Ciao,
Avrei bisogno di un consiglio, tutti dicono che i pesci andrebbero messi a scaglioni e non tutti assieme, ok, ma da che cosa comincio? in quale ordine andrebbero messi?
Grazie

Paolo Piccinelli
27-09-2008, 10:13
tu154, prima gli invertebrati che hanno un basso carico organico... dopo 10 giorni i pesci di fondo e i cosiddetti "pulitori"... dopo altri 10 giorni i pesci di branco (caracidi, ciprinidi) e infine i pesci "solisti" che solitamente sono i dominanti territorialmente parlando ;-)

davidin
27-09-2008, 14:49
Ok scusa se ho aperto un altro topic...
grazie anche a angelino per i consigli (e complimenti per il discorso dei bianri... è fantastico)....
Un saluto...

tu154
27-09-2008, 14:50
Ciao,
Grazie, quindi prima gli invertebrati....Ma io non li prevedevo....A meno che voi non intendiate gamberetti o simili, giusto?
A proposito, qualcuno di voi è mai stato a Viridea sulla Rivoltana vicino a Rodano? Se si, avrete visto quei bei gamberetti di color rosso con punti bianchi, sono compatibili in un'acquario con i seguenti pesci?
POECILIA RETICULATA
XIPHOPHORUS
CHANTOPHTALMUS
ANCISTRUS
OTOCINLUS

gfshalla
27-09-2008, 17:19
red cherry? :-))
http://www.wirbellose.de/pics/neocaridia_denticulata_sinensis_var_red2.jpg

tu154
27-09-2008, 18:31
Ciao,
No, non il red cherry, è proprio color rosso mattone con dei puntini bianchi, molto appariscente.

tu154
27-09-2008, 23:29
Ciao,
Ho trovato il gambero di cui parlavo, è il Lysmata debelius, và bene con i pesci che ho elencato prima? E' particolare?
Quindi, prima una coppia di gamberi, poi i pulitori di fondo e quindi tutti gli altri? Giusto?
Grazie ancora e scusate le domande stupide che faccio.

tu154
27-09-2008, 23:48
Ciao,
Rimanendo sempre in tema dei Lysmata, è meglio il Debelius o il Lysmata Grabhami? Se non erro, il secondo è molto più pacifico e meno timido, vero? Inoltre, con loro, quali pesci vanno bene? Devo mettere delle rocce oppure bastano le piante, la sabbia di fondo e magari qualche arredamento? Ovviamente qualche roccia, ma devono essere particolari?
Grazie

davidin
28-09-2008, 12:58
Io nn so nulla sono un supermega principiante.... spero ti risponda qlcuno di esperto... perchè io di gamberetti ne conosco bene solo pochi tipi: quelli da risotto e da fritto......... :-D

Paolo Piccinelli
29-09-2008, 07:43
Il lysmata è un invertebrato marino

tu154
29-09-2008, 19:10
Ciao,
Come sospettavo...:-((
Ma allora....di gamberetti per il dolce ce ne sono? E che non siano dannosi per i pesci e le piante ovviamente....

milly
29-09-2008, 21:02
tu154, vai a dare una lettura alla sezione crostacei ;-)