PDA

Visualizza la versione completa : Per parlare seriamente del metodo Fauna Marine Ultralith


Pagine : [1] 2

geometra
25-09-2008, 23:35
Vorrei aprire questo topic per tutti quelli che usano o vorreberò iniziare ad utilizzare il metodo in oggetto.

Visto che un metodo abbastanza nuovo (almeno per l'Italia) sarebbe bello scambiarci pareri ed esperienze per riuscire a capire al meglio tale sistema.

Comincio io....allora vasca da all'incirca 300 lt netti (la parte tecnica la trovate nel profilo), sto utilizzando il metodo in questione con tutti gli alimenti sia per SPS che LPS.

La vasca ha un mese di vita ed è nata dal trasloco di una vecchia da cui ha preso sia parte dell'acqua (un 120 lt) che tutte le rocce e gli animali, percui non ho avuto modo di fare la maturazione.

I primi 10 giorni ho utilizzato soltando Ultra - Bio raddoppiando il dosaggio consigliato (6 gocce al giorno) e l'Ultra - Bak ( 0,9 ml al giorno).

Dopo 10 giorni i primi test: PO4 a 0,02 e nitrati a 5.
Allora, ho deciso di inizare ad alimentari gli animali, anche perchè alcuni erano notevolmente sofferenti.

Ho inziato a dosare 0,9 ml di Ultra - Mins, 0,5 ml di Ultra - Organic e 1 ml di Ultra - Amin. ed ho iniziato a dosare anche il pappone per gli LPS (Ultra - Minf + Seafan + Ultra - Mins).

Dopo 2/3 giorni dall'inizio della somministrazione degli alimenti tutti gli animali sofferenti erano i piena ripresa.

Dopo poco più di due settimane o smesso di utilizzare i batteri e gli alimenti per gli stessi, in quanto i valori sono rimasti stabili.

Qui ho commesso un errore perchè avrei dovuto ridurre anche l'Ultra - Mins, come consigliato dalla guida ma mi è sfuggito e probabilmente è dovuto a questo l'inbrunimento che sto avendo su alcuni animali o megli su alcuni animali di colorazione blu.

Ad un mese dall'avvio questi sono i dosaggi che attualemnte sto utilizzando:

- 0,5 Lt di zeolite
- Ultra - Mins: 0,3 ml al giorno
- Pappone LPS: 6,0 ml a settimana
- Ultra - Amin: 1,0 ml al giorno
- Ultra Organic: 0,5 ml

I Trace non li utilizzo ancora perchè voglio capire bene prima i dosaggi da utilizzare degli altri prodotti.

Le prime impressioni sul metodo sono positive, in particolar modo per i batteri e gli alimenti degli stessi perchè in pochi giorni hanno poratato la vasca a degli ottimi valori di PO4 e NO3.

Invece per gli altri penso che devo andare ancora a regime e devo trovare i giusti dosaggi, cmq noto animali in salute e i primi colori stanno uscendo fuori in particolar modo sulle poccillopore e sulle acropore tenuis.

L'unico problema l'ho riscontrato sulle acropore tendenti al blu che si sono imbrunite.

A proposito gli LPS sono in gran forma.... :-))

ALGRANATI
26-09-2008, 08:12
geometra, sei sicuro che l'imbrunimento è dovuto all'ultra???

io ho usato x 3 mesi gli organici alimentari e ho notato a parte scurimenti, pesanti inquinamenti.

sicuramente gli LPS godono viste le dimensioni di questi alimenti ma da non pensare che Gorgonie e dendronephytie possano sopravvivere come scritto sulla guida.

geometra
26-09-2008, 09:16
ALGRANATI, no non sono sicuro, utilizzo il metodo solo da un mese percui al momento posso solo ipotizzate e nient'altro.

Da due giorni ho ridotto drasticamente il dosaggio dell'Ultra - Mins e devo vedere un pò cosa succede.....è un tentativo.

Gorgonie e dendronephytie non nè ho percui non dosso nemmeno il prodotto apposito per loro.

Che tipo di inquinamenti hai notato....innalzamento degli PO4 e NO3? #24

CILIARIS
26-09-2008, 21:25
io uso solo gli alimenti e devo dire che si deve stare molto attenti hai dosaggi pena
scurimento degli animali però non ho riscontrato innalzamenti dei valori

geometra
26-09-2008, 22:03
CILIARIS, quali prodotti stai utilizzando e con che dosi?

CILIARIS
26-09-2008, 22:35
geometra io uso solo gli alimenti e cioè AMIN,min s,organic per gli sps, seafan,min f, e min s per gli lps, per il momento stò dosando ha giorni alterni e su 1300lt netti di acqua metto 7 ml di AMIN, 5 ml di organic e 3ml di min s , invece quando faccio il preparato per gli lps ne doso 7 ml così facendo stò vedendo dei miglioramenti sulla colorazione rispetto ha quando dosavo dose piena

geometra
26-09-2008, 22:58
CILIARIS, da quanto tempo li utilizzi?

Scusa le domande, ma vorrei approfondire l'argomento... :-)

ALGRANATI
26-09-2008, 23:06
geometra, nemmeno a me nessun innalzamento dei valori ,ma sicuramente un innalzamento importante degli organici

geometra
27-09-2008, 00:53
ALGRANATI, ma stai continuando a dosarli o hai smesso?

ALGRANATI
27-09-2008, 13:53
geometra, ho smesso da 3 settimane e stò provando altro......ma è ancora presto per dare risultati attendibili.....le premesse sono parecchio incoraggianti

CILIARIS
27-09-2008, 14:52
giometra sono tre mesi che li utilizzo e siccome ho confezioni grandi quando le finirò tirerò le conclusioni se avrò ottenuto miglioranti andrò avanti altrimenti come dice matteo si cambia #36# #36#

geometra
27-09-2008, 20:12
CILIARIS, leggevo in qualche post che dopo il disastro che hai avuto questi prodotti ti hanno aiutato a far riprendere un pò di animali? dico bene?

Ma hai anche SPS o solo SPS?

CILIARIS
27-09-2008, 22:45
CILIARIS, leggevo in qualche post che dopo il disastro che hai avuto questi prodotti ti hanno aiutato a far riprendere un pò di animali? dico bene?

Ma hai anche SPS o solo SPS?
si è vero secondo me mi hanno aiutato molto nel riprendere gli animali ora devo vedere se vanno bene anche per tenere una buona colorazione.
la mia vasca è popolata di sps e lps #36# #36#

geometra
28-09-2008, 01:31
Ciliaris, allora le prime impressioni sono più che positive....giusto ;-)
Sono contento che hai ripreso la vasca.

Le mie impressioni sono buone sia come moltiplicazione batterica sia come alimenti, io colori un pò alla volta sembra stiano venendo fuori, egli animali che si erano imbruniti (una tenuis, una austera e una grandis) dopo che ho ridotto il Mins sembrano recuparare colore. :-))

Adesso ho un dubbio se iniziare ad utilizzate i trace da 1 a 4 oppure aspettare un un altro pò.

Andando OT ho una granulosa che su alcune punte sembra essersi bruciata e questa bruciatura lentamente sta avanzando.......secondo cosa può essere.
Considera che la tengo i piena HQI da 250. #24

CILIARIS
28-09-2008, 14:51
non credo dipenda dalle luci infatti è un sintomo che ho avuto con zeovit quindi dipende dai batteri con il suo alimento[che corrisponde allo zeostar2 zeovit] riducili
ho sospendili per qualche gg e poi vedi come và e se hai il kh alto abbassalo

*Tuesen!*
28-09-2008, 15:18
l'è parecchio bravo... :-D :-D

geometra
28-09-2008, 21:14
CILIARIS, i batteri e gli alimnti li ho sospesi da un pò......diciamo una decina di giorni....cmq continuo a monitarare la situazione e ti tengo aggiornato.

Devo contrallare il Kh, poi ti faccio sapere.

GROSTIK
09-10-2008, 15:37
io vorrei iniziare con questo metodo partendo con il pappone per LPS (ultra SEAFAN + ultra MIN F + ultra MIN S)
per i miei 4 SPS vorrei prendere ultra AMIN + ultra ORGANIC

però leggendo le varie caretteristiche dei prodotti mi è venuto un dubbio #24 potrei prendere solo ultra AMIN + ultra ORGANIC + ultra MIN S da quello che ho capito basterebbe questi per alimentare SPS e LPS e supongo anche i molli
:-)

GROSTIK
09-10-2008, 15:37
io vorrei iniziare con questo metodo partendo con il pappone per LPS (ultra SEAFAN + ultra MIN F + ultra MIN S)
per i miei 4 SPS vorrei prendere ultra AMIN + ultra ORGANIC

però leggendo le varie caretteristiche dei prodotti mi è venuto un dubbio #24 potrei prendere solo ultra AMIN + ultra ORGANIC + ultra MIN S da quello che ho capito basterebbe questi per alimentare SPS e LPS e supongo anche i molli
:-)

CILIARIS
09-10-2008, 15:51
grosiik per lps e molli ci vuole quello in polvere e cioè seafan e min f da mischiare al min s questultimo si usa per titti i tipi di alimento però partite con metà dose sono molto carichi

CILIARIS
09-10-2008, 15:51
grosiik per lps e molli ci vuole quello in polvere e cioè seafan e min f da mischiare al min s questultimo si usa per titti i tipi di alimento però partite con metà dose sono molto carichi

GROSTIK
09-10-2008, 15:54
quindi pappne per molli e lps
e per gli SPS che prendo allora?

GROSTIK
09-10-2008, 15:54
quindi pappne per molli e lps
e per gli SPS che prendo allora?

AquariumStyle
09-10-2008, 18:56
Per gli SPS devi aggiungere Ultra Organic e Ultra Amin + Ultra MinS che ti serve sia per l'impasto per LPS che per gli SPS.

Ciao
Raffaele
Aq.Style

AquariumStyle
09-10-2008, 18:56
Per gli SPS devi aggiungere Ultra Organic e Ultra Amin + Ultra MinS che ti serve sia per l'impasto per LPS che per gli SPS.

Ciao
Raffaele
Aq.Style

GROSTIK
09-10-2008, 20:40
ok grazie :-))
quindi mi toccarà spendere un pochino ma spero che ne valga la pena #22

GROSTIK
09-10-2008, 20:40
ok grazie :-))
quindi mi toccarà spendere un pochino ma spero che ne valga la pena #22

CILIARIS
09-10-2008, 20:58
Per gli SPS devi aggiungere Ultra Organic e Ultra Amin + Ultra MinS che ti serve sia per l'impasto per LPS che per gli SPS.

Ciao
Raffaele
Aq.Style
grostik #36# #36#

CILIARIS
09-10-2008, 20:58
Per gli SPS devi aggiungere Ultra Organic e Ultra Amin + Ultra MinS che ti serve sia per l'impasto per LPS che per gli SPS.

Ciao
Raffaele
Aq.Style
grostik #36# #36#

geometra
10-10-2008, 00:31
GROSTIK, parti con dosi mlto ridotte e poi li aumenti lentamente. ;-)

geometra
10-10-2008, 00:31
GROSTIK, parti con dosi mlto ridotte e poi li aumenti lentamente. ;-)

GROSTIK
12-10-2008, 10:27
ordine fatto :-)) questa settimana arrivano i prodotti fauna marin ....
2 domande:

1- lo skimmer lo devo spegnere/sbicchierare durante la somministrazione degli alimenti?
oppure mi sembra di aver letto che in qquesti prodotti sono contenute sostanze che inibiscono momentaneamente la schiumazione...

2- quando alimentare?
io pensavo di usare il pappone per molli a luci accese, mentre a luci spente alimentare gli SPS

:-))

GROSTIK
12-10-2008, 10:27
ordine fatto :-)) questa settimana arrivano i prodotti fauna marin ....
2 domande:

1- lo skimmer lo devo spegnere/sbicchierare durante la somministrazione degli alimenti?
oppure mi sembra di aver letto che in qquesti prodotti sono contenute sostanze che inibiscono momentaneamente la schiumazione...

2- quando alimentare?
io pensavo di usare il pappone per molli a luci accese, mentre a luci spente alimentare gli SPS

:-))

CILIARIS
12-10-2008, 13:02
grostik non cè bisogno di sbicchierare,gli alimenti per adesso dosali ha luci spente
poi dopo 4-5 somministrazioni puoi dare quello per gli lps anche di giorno, ricordati
di non dosarli entrambi un giorno alimenti gli sps e un giorno gli lps altrimenti carichi troppo la vasca #36# #36#

CILIARIS
12-10-2008, 13:02
grostik non cè bisogno di sbicchierare,gli alimenti per adesso dosali ha luci spente
poi dopo 4-5 somministrazioni puoi dare quello per gli lps anche di giorno, ricordati
di non dosarli entrambi un giorno alimenti gli sps e un giorno gli lps altrimenti carichi troppo la vasca #36# #36#

GROSTIK
12-10-2008, 14:10
;-) ok grazie dei consigli quindi :
skimmer in continuo
alimentazione giorni alterni alimento SPS e pappone LPS e molli sempre a luci spente (poi dopo 5/6 somministrazioni pappone a luci accese)
parto con il 25% della dose consigliata e poi aumento a seconda di come vedo rispondere la vasca :-))

GROSTIK
12-10-2008, 14:10
;-) ok grazie dei consigli quindi :
skimmer in continuo
alimentazione giorni alterni alimento SPS e pappone LPS e molli sempre a luci spente (poi dopo 5/6 somministrazioni pappone a luci accese)
parto con il 25% della dose consigliata e poi aumento a seconda di come vedo rispondere la vasca :-))

CILIARIS
12-10-2008, 14:26
grostik puoi partire con metà dose #36# #36#

CILIARIS
12-10-2008, 14:26
grostik puoi partire con metà dose #36# #36#

geometra
12-10-2008, 20:04
CILIARIS, ma cosa non dosi quando alimenti gli LPS?
Organic - MIN S - AMIN o solo l'organic?

Io sinceramente non faccio questa distinzione, anche perchè avendo pochi LPS in rapporto agli SPS doso 3-4 ml di pappone alla settamana (considera la vasca che è 300 lt netti) e non più di 1 ml al giorno.

Praticamente doso 1 ml il martedì, giovedì e sabato....qualche volta anche la domenica e sempre di giorno, poi la sera doso normalmente amin, organic e mins.

Tu dici che sbaglio? #24

Sto sovralimentando la vasca? -28d#

geometra
12-10-2008, 20:04
CILIARIS, ma cosa non dosi quando alimenti gli LPS?
Organic - MIN S - AMIN o solo l'organic?

Io sinceramente non faccio questa distinzione, anche perchè avendo pochi LPS in rapporto agli SPS doso 3-4 ml di pappone alla settamana (considera la vasca che è 300 lt netti) e non più di 1 ml al giorno.

Praticamente doso 1 ml il martedì, giovedì e sabato....qualche volta anche la domenica e sempre di giorno, poi la sera doso normalmente amin, organic e mins.

Tu dici che sbaglio? #24

Sto sovralimentando la vasca? -28d#

CILIARIS
12-10-2008, 20:41
geometra io normalmente doso3- 4gg la settimana AMIN,MIN S,ORGANIC per gli sps, invece per gli lps 1-2 gg la settimana[quando non dò l"alimento agli sps] il pappone +AMIN, la domenica doso pappone classico[quello con gamberi, vongole,ostriche ecc. ecc] comunque 1-2 volte la settimana non doso niente per non caricare troppo la vasca

CILIARIS
12-10-2008, 20:41
geometra io normalmente doso3- 4gg la settimana AMIN,MIN S,ORGANIC per gli sps, invece per gli lps 1-2 gg la settimana[quando non dò l"alimento agli sps] il pappone +AMIN, la domenica doso pappone classico[quello con gamberi, vongole,ostriche ecc. ecc] comunque 1-2 volte la settimana non doso niente per non caricare troppo la vasca

GROSTIK
12-10-2008, 21:01
CILIARIS, Amin lo dosi anche quando dai il pappone ...... :-)

GROSTIK
12-10-2008, 21:01
CILIARIS, Amin lo dosi anche quando dai il pappone ...... :-)

geometra
12-10-2008, 21:14
CILIARIS, ok chiaro, ma quando dosi l'alimento per gli LPS quanti ml dosi?

Giusto per fare un paragone con la mia vasca..........ho bisogno di confrontarmi per capire bene i prodotti.

GROSTIK, hai comprato solo gli alimenti o hai intenzione di usare anche il metodo ultralith?

geometra
12-10-2008, 21:14
CILIARIS, ok chiaro, ma quando dosi l'alimento per gli LPS quanti ml dosi?

Giusto per fare un paragone con la mia vasca..........ho bisogno di confrontarmi per capire bene i prodotti.

GROSTIK, hai comprato solo gli alimenti o hai intenzione di usare anche il metodo ultralith?

GROSTIK
12-10-2008, 21:24
geometra, per ora ho preso solo gli alimenti poi più in là voglio provare i 4 elementi trace :-))

GROSTIK
12-10-2008, 21:24
geometra, per ora ho preso solo gli alimenti poi più in là voglio provare i 4 elementi trace :-))

geometra
12-10-2008, 21:35
GROSTIK, i trace li ho già acquistati, però non li doso ancora xchè prima voglio trovari le dosi giuste degli alimenti e del sistema ultralith. :-))

geometra
12-10-2008, 21:35
GROSTIK, i trace li ho già acquistati, però non li doso ancora xchè prima voglio trovari le dosi giuste degli alimenti e del sistema ultralith. :-))

geometra
12-10-2008, 21:43
GROSTIK, cmq aggiornaci sulle tue prime impressioni dopo aver testato i prodotti per alimentare SPS e LPS........ci conto. ;-)

geometra
12-10-2008, 21:43
GROSTIK, cmq aggiornaci sulle tue prime impressioni dopo aver testato i prodotti per alimentare SPS e LPS........ci conto. ;-)

GROSTIK
12-10-2008, 21:54
ok ;-)

GROSTIK
12-10-2008, 21:54
ok ;-)

CILIARIS
13-10-2008, 06:31
geometra AMIN lo doso sempre, il pappone ne dò 5-6ml su 1300lt netti è ho molti lps

CILIARIS
13-10-2008, 06:31
geometra AMIN lo doso sempre, il pappone ne dò 5-6ml su 1300lt netti è ho molti lps

GROSTIK
13-10-2008, 11:25
CILIARIS, grazie alle tue indicazioni mi sono fatto questa tabella :-)) :
LUNEDI' : AMIN+ORGANIC
MARTEDI' : AMIN, PAPPONE LPS
MERCOLEDI' : niente
GIOVEDI': AMIN+ORGANIC
VENERDI': AMIN, PAPPONE LPS
SABATO : AMIN, PAPPONE LPS
DOMENICA : ninete

le dosi devo ancora calcolarle .....
considera che io ogni gg doso 100ml di fitoplacton nel refugium collegato alla vasca
vasca di
80x50x50 che + refugium e sump saranno circa 250 litri

:-)

GROSTIK
13-10-2008, 11:25
CILIARIS, grazie alle tue indicazioni mi sono fatto questa tabella :-)) :
LUNEDI' : AMIN+ORGANIC
MARTEDI' : AMIN, PAPPONE LPS
MERCOLEDI' : niente
GIOVEDI': AMIN+ORGANIC
VENERDI': AMIN, PAPPONE LPS
SABATO : AMIN, PAPPONE LPS
DOMENICA : ninete

le dosi devo ancora calcolarle .....
considera che io ogni gg doso 100ml di fitoplacton nel refugium collegato alla vasca
vasca di
80x50x50 che + refugium e sump saranno circa 250 litri

:-)

CILIARIS
13-10-2008, 16:01
grostik dipende di che tipo di animali è popolata la tua vasca se hai più lps può andare bene se invece hai più sps inverti la tabella tieni presente che io ho quasi 30 lps e doso 2 volte la settimana il pappone fauna marin e 1 volta quello classico,
occhio che questi alimenti sono belli carichi

CILIARIS
13-10-2008, 16:01
grostik dipende di che tipo di animali è popolata la tua vasca se hai più lps può andare bene se invece hai più sps inverti la tabella tieni presente che io ho quasi 30 lps e doso 2 volte la settimana il pappone fauna marin e 1 volta quello classico,
occhio che questi alimenti sono belli carichi

geometra
13-10-2008, 18:21
GROSTIK, quoto quanto detto da CILIARIS perchè se poi hai pochi LPS come me (otto per la precisione) alimenti parecchio la vasca.....non a caso sto valutando di diminuire la dose.

geometra
13-10-2008, 18:21
GROSTIK, quoto quanto detto da CILIARIS perchè se poi hai pochi LPS come me (otto per la precisione) alimenti parecchio la vasca.....non a caso sto valutando di diminuire la dose.

GROSTIK
13-10-2008, 21:07
la dose la devo ancora calcolare aspetto ceh arrivino i prodotti
nel mio acquario ho :
5 SPS
5 LPS
11 molli
:-)

GROSTIK
13-10-2008, 21:07
la dose la devo ancora calcolare aspetto ceh arrivino i prodotti
nel mio acquario ho :
5 SPS
5 LPS
11 molli
:-)

GROSTIK
13-10-2008, 21:12
ecco una foto (fatta con il cell :-) ) http://www.acquariofilia.biz/allegati/13102008648_189.jpg

GROSTIK
13-10-2008, 21:12
ecco una foto (fatta con il cell :-) )

geometra
13-10-2008, 22:28
allora penso che la tabella vada bene.....ti devi concentrare sugli LPS e molli.

Bello il sarco! #36#

geometra
13-10-2008, 22:28
allora penso che la tabella vada bene.....ti devi concentrare sugli LPS e molli.

Bello il sarco! #36#

GROSTIK
13-10-2008, 22:35
;-)
il sarco l'ho preso lo scorso hanno ed è raddoppiato :-))

GROSTIK
13-10-2008, 22:35
;-)
il sarco l'ho preso lo scorso hanno ed è raddoppiato :-))

GROSTIK
16-10-2008, 21:23
prodotti arrivati :-))
su 250 litri circa inizio così:
Domenica: 0,75ml di ultra-AMIN
Lunedì: 0,75ml di ultra-AMIN + 0,50 ml di ultra-ORGANIC
Martedì: 0,75ml di ultra-AMIN + 0,75 pappone LPS
Mercoledì: riposo
Giovedì: 0,75ml di ultra-AMIN + 0,50 ml di ultra-ORGANIC
Venerdì: 0,75ml di ultra-AMIN + 0,75 pappone LPS
Sabato: 0,75ml di ultra-AMIN + 0,75 pappone LPS

andrò così per 2 sett poi incrementerò le dosi se non vedo prob. :-)

una domanda ma come cacchio preparate il pappone #13 (certo che si sono sprecati con le confezioni proprio minimal nemmeno un misurino o una siringa #07 ) lo preparate per tutta la settimana?

GROSTIK
16-10-2008, 21:23
prodotti arrivati :-))
su 250 litri circa inizio così:
Domenica: 0,75ml di ultra-AMIN
Lunedì: 0,75ml di ultra-AMIN + 0,50 ml di ultra-ORGANIC
Martedì: 0,75ml di ultra-AMIN + 0,75 pappone LPS
Mercoledì: riposo
Giovedì: 0,75ml di ultra-AMIN + 0,50 ml di ultra-ORGANIC
Venerdì: 0,75ml di ultra-AMIN + 0,75 pappone LPS
Sabato: 0,75ml di ultra-AMIN + 0,75 pappone LPS

andrò così per 2 sett poi incrementerò le dosi se non vedo prob. :-)

una domanda ma come cacchio preparate il pappone #13 (certo che si sono sprecati con le confezioni proprio minimal nemmeno un misurino o una siringa #07 ) lo preparate per tutta la settimana?

CILIARIS
16-10-2008, 22:01
grostik lo puoi preparare per tutta la settimana e comunque visti gli animali che hai io farei riposo anche il sabato anche perchè in vasca avrai dei pesci che alimenti quindi butti anche il secco e per i coralli molli è più che sufficiente

CILIARIS
16-10-2008, 22:01
grostik lo puoi preparare per tutta la settimana e comunque visti gli animali che hai io farei riposo anche il sabato anche perchè in vasca avrai dei pesci che alimenti quindi butti anche il secco e per i coralli molli è più che sufficiente

GROSTIK
16-10-2008, 22:12
ok allora
Sabato: 0,75ml di ultra-AMIN

GROSTIK
16-10-2008, 22:12
ok allora
Sabato: 0,75ml di ultra-AMIN

geometra
17-10-2008, 07:45
GROSTIK, i ho quasi i tuoi stessi litraggi e più meno ho iniziato con le tue dosi, percui penso che vadano bene per partire.

Sul discorso pappone sono d'accordo con te.....non si sono sprecati per niente.

Io lo preparo mescolando mezzo cucchiaino da tè di ultra - seafan e ultra - min f con 5 ml di ultra - min s.

Ottengo così una quantità che mi permette di dosare 3/4 ml alla settimana. #36#

Ricordati che la consistenza che devi ottenere non deve essere ne troppo densa ne troppo liquida. ;-)

Cmq anche se avanza lo butto per preparare il nuovo.........non lo tengo mai più di una settimana.

geometra
17-10-2008, 07:45
GROSTIK, i ho quasi i tuoi stessi litraggi e più meno ho iniziato con le tue dosi, percui penso che vadano bene per partire.

Sul discorso pappone sono d'accordo con te.....non si sono sprecati per niente.

Io lo preparo mescolando mezzo cucchiaino da tè di ultra - seafan e ultra - min f con 5 ml di ultra - min s.

Ottengo così una quantità che mi permette di dosare 3/4 ml alla settimana. #36#

Ricordati che la consistenza che devi ottenere non deve essere ne troppo densa ne troppo liquida. ;-)

Cmq anche se avanza lo butto per preparare il nuovo.........non lo tengo mai più di una settimana.

GROSTIK
17-10-2008, 14:10
ok grazie per le dritte geometra,
vediamo se questo metodo vale gli € e la pubblicità che gli fanno :-))

GROSTIK
17-10-2008, 14:10
ok grazie per le dritte geometra,
vediamo se questo metodo vale gli € e la pubblicità che gli fanno :-))

geometra
17-10-2008, 15:16
GROSTIK, figurati.......xò spera che le dritte siano giuste. :-D :-D :-D

Stasera aggiorno il post con i nuovi dosaggi che sto dando ora......magari ti sarà utile per quando dovrai aumentarli pure tu. ;-)

geometra
17-10-2008, 15:16
GROSTIK, figurati.......xò spera che le dritte siano giuste. :-D :-D :-D

Stasera aggiorno il post con i nuovi dosaggi che sto dando ora......magari ti sarà utile per quando dovrai aumentarli pure tu. ;-)

GROSTIK
17-10-2008, 19:56
ok ;-)
ma siamo solo in 3 che usano sta alimentazione? #24

GROSTIK
17-10-2008, 19:56
ok ;-)
ma siamo solo in 3 che usano sta alimentazione? #24

geometra
17-10-2008, 20:07
ok ;-)
ma siamo solo in 3 che usano sta alimentazione? #24

Pochi ma buoni. :-D :-D :-D

Ci sono altri che io sappia sia utenti di questo forum che no. ;-)

geometra
17-10-2008, 20:07
ok ;-)
ma siamo solo in 3 che usano sta alimentazione? #24

Pochi ma buoni. :-D :-D :-D

Ci sono altri che io sappia sia utenti di questo forum che no. ;-)

alfiosca
18-10-2008, 00:06
Gli alimenti li uso anche io da fine agosto.

Io però faccio i dosaggi ad occhio.

Devo alimentare almeno un paio di volte al giorno perchè ho delle gorgonie e delle spugne.

Non mi interessano i colori ma mi preoccupo solo che gli abitanti della vasca stiano bene (purtroppo non sempre ci riesco).

alfiosca
18-10-2008, 00:06
Gli alimenti li uso anche io da fine agosto.

Io però faccio i dosaggi ad occhio.

Devo alimentare almeno un paio di volte al giorno perchè ho delle gorgonie e delle spugne.

Non mi interessano i colori ma mi preoccupo solo che gli abitanti della vasca stiano bene (purtroppo non sempre ci riesco).

geometra
18-10-2008, 01:10
alfiosca, fino ad oggi come ti stai trovando?

Riesci a trarre (per quanto possibile visto il tempo di utilizzo esiguo) delle conclusioni o meglio le mie impressioni quali sono?

Anche xchè utilizzi gli alimenti per gorgonie che io non utilizzo e volevo sapere se hai riscontrato degli effetti positivi.

geometra
18-10-2008, 01:10
alfiosca, fino ad oggi come ti stai trovando?

Riesci a trarre (per quanto possibile visto il tempo di utilizzo esiguo) delle conclusioni o meglio le mie impressioni quali sono?

Anche xchè utilizzi gli alimenti per gorgonie che io non utilizzo e volevo sapere se hai riscontrato degli effetti positivi.

tiziano1958
18-10-2008, 20:51
GROSTIK siamo in quattro allora , io da circa una settimana lo sto provando (pero solo il cibo senza ULTRA LITH e batteri visto il mio DSB alto) per adesso solo la pappa per gli SPS in dosi molto blande per i primi giorni come consigliatomi da un esperto dalla Germania #21 ( anche se molto presto cambiero la linea :-D ma non il metodo passando alla KORALLEN-TRAUM ) per adesso sembra che tutto proceda bene ,da settimana prossima comincio ad aumentare le dosi e poi passero anche ai power-trace.
Vi terro informati come procede

tiziano1958
18-10-2008, 20:51
GROSTIK siamo in quattro allora , io da circa una settimana lo sto provando (pero solo il cibo senza ULTRA LITH e batteri visto il mio DSB alto) per adesso solo la pappa per gli SPS in dosi molto blande per i primi giorni come consigliatomi da un esperto dalla Germania #21 ( anche se molto presto cambiero la linea :-D ma non il metodo passando alla KORALLEN-TRAUM ) per adesso sembra che tutto proceda bene ,da settimana prossima comincio ad aumentare le dosi e poi passero anche ai power-trace.
Vi terro informati come procede

GROSTIK
18-10-2008, 22:12
ok il gruppo aumenta :-))
vediamo se riusciamo ad aiutarci a vicenda evitando di fare danni :-D :-D

GROSTIK
18-10-2008, 22:12
ok il gruppo aumenta :-))
vediamo se riusciamo ad aiutarci a vicenda evitando di fare danni :-D :-D

alfiosca
18-10-2008, 23:05
Gli animali sono tutti in buona salute.
Speravo che le gorgonie e le spugne gradissero di più, ma non mi sembra che abbiano delle crescite apprezzabili.
Comunque, fin quando non trovo nulla di più efficace, continuo con questo metodo.

alfiosca
18-10-2008, 23:05
Gli animali sono tutti in buona salute.
Speravo che le gorgonie e le spugne gradissero di più, ma non mi sembra che abbiano delle crescite apprezzabili.
Comunque, fin quando non trovo nulla di più efficace, continuo con questo metodo.

geometra
19-10-2008, 00:50
il gruppo aumenta..... benissimo. :-))

Raga ho appena fato una grande c.............a.

Stavo dosando il bak (0,2 ml) e ho utilizzato il dosaggio del Amin (1,5 ml), spero di non avere conseguenze gravi. #23

geometra
19-10-2008, 00:50
il gruppo aumenta..... benissimo. :-))

Raga ho appena fato una grande c.............a.

Stavo dosando il bak (0,2 ml) e ho utilizzato il dosaggio del Amin (1,5 ml), spero di non avere conseguenze gravi. #23

franklin
19-10-2008, 11:47
sarò duro io...ma non ho ancora capito come funziona...
riassumento:per una vasca solo sps cosa serve di alimenti?da cosa sono composti(polvere,liquido,sospensione ecc ecc)...


P.S.si è sempre criticato zeovit x i boccettini...nemmeno fauna marin scherza he #18

franklin
19-10-2008, 11:47
sarò duro io...ma non ho ancora capito come funziona...
riassumento:per una vasca solo sps cosa serve di alimenti?da cosa sono composti(polvere,liquido,sospensione ecc ecc)...


P.S.si è sempre criticato zeovit x i boccettini...nemmeno fauna marin scherza he #18

CILIARIS
19-10-2008, 11:58
franklin per capire come funziona basta leggere la guida[ha differenza di zeovit i dosaggi sono più veritieri]per alimentare gli sps serve AMIN,ORGANIC e se si vuole MIN S anche questi ha differenza di zeovit sulle confezioni cè scritto cosa contengono ;-) #36# #36#

CILIARIS
19-10-2008, 11:58
franklin per capire come funziona basta leggere la guida[ha differenza di zeovit i dosaggi sono più veritieri]per alimentare gli sps serve AMIN,ORGANIC e se si vuole MIN S anche questi ha differenza di zeovit sulle confezioni cè scritto cosa contengono ;-) #36# #36#

geometra
19-10-2008, 12:29
franklin, anche se non ho mai utilizatto zeovit (ma la guida l'ho letta) il metodo fauna marin mi sembra più facile sia da capire che da gestire.

Naturalmente è un mio parere personale senza aver mai utilizzato zeovit, xcui da prendere con le pinze. ;-)

Cmq, tornando alla tua domanda dove ti ha già risposto Ciliaris io posso aggiungere che i prodotti per alimentare gli sps (percui non parliamo di moltiplicazione batterica) sono tutti liquidi, discorso invece differente per gli alimenti dgli lps, gorgonie, tridacne, etc che sono in polvere e vanno preparati mescolandoli con l'ultra - min s.

Se hai bisogno di ulteriori indicazioni non eistare. :-)

geometra
19-10-2008, 12:29
franklin, anche se non ho mai utilizatto zeovit (ma la guida l'ho letta) il metodo fauna marin mi sembra più facile sia da capire che da gestire.

Naturalmente è un mio parere personale senza aver mai utilizzato zeovit, xcui da prendere con le pinze. ;-)

Cmq, tornando alla tua domanda dove ti ha già risposto Ciliaris io posso aggiungere che i prodotti per alimentare gli sps (percui non parliamo di moltiplicazione batterica) sono tutti liquidi, discorso invece differente per gli alimenti dgli lps, gorgonie, tridacne, etc che sono in polvere e vanno preparati mescolandoli con l'ultra - min s.

Se hai bisogno di ulteriori indicazioni non eistare. :-)

geometra
19-10-2008, 20:46
Allora sono arrivato a quasi due mesi dall'utilizzo del metodo, per il momento procede tutto bene e naturalmente sto variando un pò i dosaggi per vedere se gli animali continuano a reagire bene.

Premetto che ho ripreso a dosare 3 volte alla settimana i batteri e gli alimenti per gli stessi in quanto ho avuto un leggero aumento dei fosfati (probabilmente dovuto al montaggio del reattore di calcio con della corallina non lavata molto bene #23 ).

I valori dopo una settimana erano già rientrati e adesso utilizzando le dosi sotto riportate sono stabili a PO4: 0,00 / 0,01 - NO3 a 2.

Le colorazioni degli animali sono migliorate giorno per giorno in questo mese (non pensate a colori eccezionali però.....ci devo ancora lavorare), adesso sembrano rimanere stabili, percui ho deciso di variare le dosi dell' ultra - bak e dell'ultra - min s, in quanto la guida dice che variare i dosaggi di questi due prodotti a favore di uno o dell'altro porta a una variazione dei colori.......vedremo che succede.

I nuovi dosaggi sono:

Lunedì-mercoledì-venerdì: Ultra - Bio (2 gocce), Ultra bak (0,2 ml), Ultra - min s (0,4 ml), Ultra - Organic (0,6 ml), Amin (1,5 ml);

Martedì-giovedì-sabato: Pappone LPS (1 ml), Ultra bak (0,2 ml), Ultra - min s (0,4 ml), Ultra - Organic (0,6 ml), Amin (1,5 ml);

Domenica: niente #18 (cambio del 10%)

A novembre inizio a dosare i trace.

geometra
19-10-2008, 20:46
Allora sono arrivato a quasi due mesi dall'utilizzo del metodo, per il momento procede tutto bene e naturalmente sto variando un pò i dosaggi per vedere se gli animali continuano a reagire bene.

Premetto che ho ripreso a dosare 3 volte alla settimana i batteri e gli alimenti per gli stessi in quanto ho avuto un leggero aumento dei fosfati (probabilmente dovuto al montaggio del reattore di calcio con della corallina non lavata molto bene #23 ).

I valori dopo una settimana erano già rientrati e adesso utilizzando le dosi sotto riportate sono stabili a PO4: 0,00 / 0,01 - NO3 a 2.

Le colorazioni degli animali sono migliorate giorno per giorno in questo mese (non pensate a colori eccezionali però.....ci devo ancora lavorare), adesso sembrano rimanere stabili, percui ho deciso di variare le dosi dell' ultra - bak e dell'ultra - min s, in quanto la guida dice che variare i dosaggi di questi due prodotti a favore di uno o dell'altro porta a una variazione dei colori.......vedremo che succede.

I nuovi dosaggi sono:

Lunedì-mercoledì-venerdì: Ultra - Bio (2 gocce), Ultra bak (0,2 ml), Ultra - min s (0,4 ml), Ultra - Organic (0,6 ml), Amin (1,5 ml);

Martedì-giovedì-sabato: Pappone LPS (1 ml), Ultra bak (0,2 ml), Ultra - min s (0,4 ml), Ultra - Organic (0,6 ml), Amin (1,5 ml);

Domenica: niente #18 (cambio del 10%)

A novembre inizio a dosare i trace.

GROSTIK
20-10-2008, 19:56
ragazzi ma voi quando date AMIN e ORGANIC li somministrate contemporaneamente (non mescolati) o aspettate .... naturalmente è appurato mi sembra che entrambi vengono dati a luci spente :-))

GROSTIK
20-10-2008, 19:56
ragazzi ma voi quando date AMIN e ORGANIC li somministrate contemporaneamente (non mescolati) o aspettate .... naturalmente è appurato mi sembra che entrambi vengono dati a luci spente :-))

geometra
20-10-2008, 20:17
GROSTIK, doso prima l'AMIN e dopo 15/30 minuti doso l'Organic e Ultra - Min s

geometra
20-10-2008, 20:17
GROSTIK, doso prima l'AMIN e dopo 15/30 minuti doso l'Organic e Ultra - Min s

tiziano1958
20-10-2008, 22:40
Io sono partito (consigliatomi dall'esperto di Germania) con 0,3 ml al giorno di MIN S e 1,5 ml di ORGANIC per 6.7 giorni,se tutto continua come sembra ( per adesso la vasca non sembra avere sintomi di vetri sporchi e alghe ) poi come 2 fase aggiungero AMIN con dosi dimezzate per i primi 15 gioni poi aumentero fino alla dose consigliata.
Da Mercoledi comincio la 2 fase,poi vi faro sapere.
Ciao

tiziano1958
20-10-2008, 22:40
Io sono partito (consigliatomi dall'esperto di Germania) con 0,3 ml al giorno di MIN S e 1,5 ml di ORGANIC per 6.7 giorni,se tutto continua come sembra ( per adesso la vasca non sembra avere sintomi di vetri sporchi e alghe ) poi come 2 fase aggiungero AMIN con dosi dimezzate per i primi 15 gioni poi aumentero fino alla dose consigliata.
Da Mercoledi comincio la 2 fase,poi vi faro sapere.
Ciao

geometra
21-10-2008, 00:30
tiziano1958, tienici aggiornati anche xchè usi dosi diverse da me così possiamo confrontarci.

Cmq scusa ma 1,5 ml di organic alla partenza non sono troppi? #24

Ma quanti litri è la tua vasca?

geometra
21-10-2008, 00:30
tiziano1958, tienici aggiornati anche xchè usi dosi diverse da me così possiamo confrontarci.

Cmq scusa ma 1,5 ml di organic alla partenza non sono troppi? #24

Ma quanti litri è la tua vasca?

CILIARIS
21-10-2008, 07:01
tiziano1958 ma l"esperto di germania chi è diego[vassilli]?

CILIARIS
21-10-2008, 07:01
tiziano1958 ma l"esperto di germania chi è diego[vassilli]?

GROSTIK
21-10-2008, 12:22
seguivo l'evoluzione di questo metodo su RI ma adesso i topic sono fermi ...... #24

secondo me per confrontarci meglio dovremmo descrivere le nostre vasche per fare delle tabelle tipo:
1) litraggio tot vasca
2) % di SPS, % di LPS, % di molli
3) età vasca
4) specificare se si usa il sistema completo o solo alimenti ed eventualmente elementi traccia

così magari riusciamo ad evitare malintesi :-))

GROSTIK
21-10-2008, 12:22
seguivo l'evoluzione di questo metodo su RI ma adesso i topic sono fermi ...... #24

secondo me per confrontarci meglio dovremmo descrivere le nostre vasche per fare delle tabelle tipo:
1) litraggio tot vasca
2) % di SPS, % di LPS, % di molli
3) età vasca
4) specificare se si usa il sistema completo o solo alimenti ed eventualmente elementi traccia

così magari riusciamo ad evitare malintesi :-))

geometra
21-10-2008, 13:32
GROSTIK, anch'io seguivo lì però come hai detto tu è tutto fermo da un pò, xcui ho deciso di aprire questo topic. ;-)

Hai avuto un ottima idea così il topic diventa di più facile lettura e comprensione, aggiungerei anche i dosaggi usati per i vari prodotti, così abbiamo un prospetto completo. Che ne pensi?

Poi ogni volta che si variano i dosaggi e si vuole aggiornare il post inseriremo sempre la tebella completa.

Secondo me si può fare. :-))

geometra
21-10-2008, 13:32
GROSTIK, anch'io seguivo lì però come hai detto tu è tutto fermo da un pò, xcui ho deciso di aprire questo topic. ;-)

Hai avuto un ottima idea così il topic diventa di più facile lettura e comprensione, aggiungerei anche i dosaggi usati per i vari prodotti, così abbiamo un prospetto completo. Che ne pensi?

Poi ogni volta che si variano i dosaggi e si vuole aggiornare il post inseriremo sempre la tebella completa.

Secondo me si può fare. :-))

GROSTIK
21-10-2008, 15:31
perfettamente d'accordo stasera faccio la mia tabellina :-))

GROSTIK
21-10-2008, 15:31
perfettamente d'accordo stasera faccio la mia tabellina :-))

bibarassa
21-10-2008, 16:12
CILIARIS,
ma l"esperto di germania chi è diego[vassilli]?

si

bibarassa
21-10-2008, 16:12
CILIARIS,
ma l"esperto di germania chi è diego[vassilli]?

si

tiziano1958
21-10-2008, 19:15
Ok, allora la mia vasca e di LT 530 circa lordi , tolti la sabbia che è circa 18-20 cm e le rocce netti saranno LT 300 piu LT130 della sump e una 20 del Refugium.
La popolazione degli SPS è quasi del 80% (Montipore Foliosa, Montipore digitata ,caliendrum ,Seriatopora hystrix e Pocillopore) poi ho una Tridacne grossa e come resto dei LPS (Euphyllia ancora, Discosoma blu e verdi , Palythoa e una marea di xenia che mi fa impazzire,mi sembra di essere ogni tanto un giardiniere pazzo :-D )
Del sistema per ora (su consiglio del Tedesco -11 (proprio Vassilli) in quanto ho il DSB alto uso solo l'alimentazione per gli Sps poi piu avanti integrero con il resto , Trace e pastone per LPS e la Tridacne
Aspetto le vostre descrizioni :-)) :-))

tiziano1958
21-10-2008, 19:15
Ok, allora la mia vasca e di LT 530 circa lordi , tolti la sabbia che è circa 18-20 cm e le rocce netti saranno LT 300 piu LT130 della sump e una 20 del Refugium.
La popolazione degli SPS è quasi del 80% (Montipore Foliosa, Montipore digitata ,caliendrum ,Seriatopora hystrix e Pocillopore) poi ho una Tridacne grossa e come resto dei LPS (Euphyllia ancora, Discosoma blu e verdi , Palythoa e una marea di xenia che mi fa impazzire,mi sembra di essere ogni tanto un giardiniere pazzo :-D )
Del sistema per ora (su consiglio del Tedesco -11 (proprio Vassilli) in quanto ho il DSB alto uso solo l'alimentazione per gli Sps poi piu avanti integrero con il resto , Trace e pastone per LPS e la Tridacne
Aspetto le vostre descrizioni :-)) :-))

geometra
21-10-2008, 20:16
aggiornamento:

Vasca: 300 lt netti

Animali: SPS n. 26 - LPS n. 9 - Molli n. 1 - Tridacne n. 3

Startup: 25/08/2008

Sistema utilizzato: moltiplicazione batterica (zeolite + batteri + alimenti), alimenti x SPS e LPS e tutti i Trace

Dosaggi:

0,4 ml di zeolite da sostituire ogni 8 settimane

Lunedì-mercoledì-venerdì: Ultra - Bio (2 gocce), Ultra bak (0,2 ml), Ultra - min s (0,4 ml), Ultra - Organic (0,6 ml), Amin (1,5 ml);

Martedì-giovedì-sabato: Pappone LPS (1 ml), Ultra bak (0,2 ml), Ultra - min s (0,4 ml), Ultra - Organic (0,6 ml), Amin (1,5 ml);

Domenica: niente (cambio del 10%)

I trace non li utilizzo ancora.

La tabella dovrebbe essre così (se siete d'accordo natutalmente). Basta fare il copia incolla di questa e poi modificare i valori. :-))

geometra
21-10-2008, 20:16
aggiornamento:

Vasca: 300 lt netti

Animali: SPS n. 26 - LPS n. 9 - Molli n. 1 - Tridacne n. 3

Startup: 25/08/2008

Sistema utilizzato: moltiplicazione batterica (zeolite + batteri + alimenti), alimenti x SPS e LPS e tutti i Trace

Dosaggi:

0,4 ml di zeolite da sostituire ogni 8 settimane

Lunedì-mercoledì-venerdì: Ultra - Bio (2 gocce), Ultra bak (0,2 ml), Ultra - min s (0,4 ml), Ultra - Organic (0,6 ml), Amin (1,5 ml);

Martedì-giovedì-sabato: Pappone LPS (1 ml), Ultra bak (0,2 ml), Ultra - min s (0,4 ml), Ultra - Organic (0,6 ml), Amin (1,5 ml);

Domenica: niente (cambio del 10%)

I trace non li utilizzo ancora.

La tabella dovrebbe essre così (se siete d'accordo natutalmente). Basta fare il copia incolla di questa e poi modificare i valori. :-))

GROSTIK
21-10-2008, 20:39
ecco la mia :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/fauna_marin_201.jpg

GROSTIK
21-10-2008, 20:39
ecco la mia :-))

GROSTIK
04-11-2008, 20:13
allora ragazzi novità? :-)
sto dosando come da tabella tra usa settimana alzo il dosaggio i coralli sembrano gradire #36#

GROSTIK
04-11-2008, 20:13
allora ragazzi novità? :-)
sto dosando come da tabella tra usa settimana alzo il dosaggio i coralli sembrano gradire #36#

geometra
04-11-2008, 23:25
Io sono entrato nel terzo mese e questa settimana ho iniziato ad aumentare le dosi ed a dosare i trace.

Gli animali stanno tutti bene (a parte la perdita di una tridacna) e i colri migliorano pian piano. Alghe e ciano non presenti percui la vasca sta girando benino, speriamo che continui così. :-))

Di seguito la tabella con i nuovi dosaggi:

Vasca: 300 lt netti

Animali: SPS n. 26 - LPS n. 12 - Molli n. 1 - Tridacne n.2

Startup: 25/08/2008

Sistema utilizzato: moltiplicazione batterica (zeolite + batteri + alimenti), alimenti x SPS e LPS e tutti i Trace

Dosaggi:

0,8 lt di zeolite da sostituire ogni 8 settimane

Per due settimana (visto il cambio di zeolite) doso 3 gocce di ultra - bio tutti i giorni dopo li doserò solo il lunedì, mercoledì e venerdì come da tabella sotto.

Lunedì-mercoledì-venerdì: Ultra - Bio (3 gocce), Ultra bak (0,3 ml), Ultra - min s (0,5 ml), Ultra - Organic (1,0 ml), Amin (2,0 ml), Trace 1 (0,5 ml), Trace 3 (0,5 ml);

Martedì-giovedì-sabato: Pappone LPS (1 ml), Ultra bak (0,3 ml), Ultra - min s (0,5 ml), Ultra - Organic (1,0 ml), Amin (2,0 ml), Trace 2 (0,5 ml), Trace 4 (0,5 ml);

Domenica: niente (cambio del 10%)

Il mercoledì e la domenica doso 1,0 ml di pappone per tridacne e spugne.

geometra
04-11-2008, 23:25
Io sono entrato nel terzo mese e questa settimana ho iniziato ad aumentare le dosi ed a dosare i trace.

Gli animali stanno tutti bene (a parte la perdita di una tridacna) e i colri migliorano pian piano. Alghe e ciano non presenti percui la vasca sta girando benino, speriamo che continui così. :-))

Di seguito la tabella con i nuovi dosaggi:

Vasca: 300 lt netti

Animali: SPS n. 26 - LPS n. 12 - Molli n. 1 - Tridacne n.2

Startup: 25/08/2008

Sistema utilizzato: moltiplicazione batterica (zeolite + batteri + alimenti), alimenti x SPS e LPS e tutti i Trace

Dosaggi:

0,8 lt di zeolite da sostituire ogni 8 settimane

Per due settimana (visto il cambio di zeolite) doso 3 gocce di ultra - bio tutti i giorni dopo li doserò solo il lunedì, mercoledì e venerdì come da tabella sotto.

Lunedì-mercoledì-venerdì: Ultra - Bio (3 gocce), Ultra bak (0,3 ml), Ultra - min s (0,5 ml), Ultra - Organic (1,0 ml), Amin (2,0 ml), Trace 1 (0,5 ml), Trace 3 (0,5 ml);

Martedì-giovedì-sabato: Pappone LPS (1 ml), Ultra bak (0,3 ml), Ultra - min s (0,5 ml), Ultra - Organic (1,0 ml), Amin (2,0 ml), Trace 2 (0,5 ml), Trace 4 (0,5 ml);

Domenica: niente (cambio del 10%)

Il mercoledì e la domenica doso 1,0 ml di pappone per tridacne e spugne.

GROSTIK
04-11-2008, 23:54
scusa geometra ma la quantità di zeolite che usi mi sembra strana #24

GROSTIK
04-11-2008, 23:54
scusa geometra ma la quantità di zeolite che usi mi sembra strana #24

geometra
05-11-2008, 00:07
GROSTIK, hai ragione! #23

Cmq ho corretto!

Con i valori come va? Mica si sono alzati?

geometra
05-11-2008, 00:07
GROSTIK, hai ragione! #23

Cmq ho corretto!

Con i valori come va? Mica si sono alzati?

GROSTIK
05-11-2008, 14:57
sinceramente non ho misurato i valori #13 ma non si sono evidenziati prob di ciano o alghe l'unica cosa i vetri tendono a sporcarsi un pò di + penso proliferazione batterica #24 cmq mantengo i dosaggi per altri 10gg poi pprovo ad aumentare.
ma per usare la zeolite serve il reattore ...... vorrei utilizzare il metodo completo (zeolite+batteri) ma non ho spazio per il reattore vorrei mettere la zeolite in una calza sotto l'uscita dello schiumatoio #24

GROSTIK
05-11-2008, 14:57
sinceramente non ho misurato i valori #13 ma non si sono evidenziati prob di ciano o alghe l'unica cosa i vetri tendono a sporcarsi un pò di + penso proliferazione batterica #24 cmq mantengo i dosaggi per altri 10gg poi pprovo ad aumentare.
ma per usare la zeolite serve il reattore ...... vorrei utilizzare il metodo completo (zeolite+batteri) ma non ho spazio per il reattore vorrei mettere la zeolite in una calza sotto l'uscita dello schiumatoio #24

geometra
05-11-2008, 15:46
GROSTIK, per funzionare correttamente deve ricevere un flusso di 200/400 lt/h, xcui penso che il reattore sia d'obbligo.

Non riesci a montarlo esterno alla sump?

geometra
05-11-2008, 15:46
GROSTIK, per funzionare correttamente deve ricevere un flusso di 200/400 lt/h, xcui penso che il reattore sia d'obbligo.

Non riesci a montarlo esterno alla sump?

GROSTIK
05-11-2008, 18:14
lo spazio manca #07
provo a misurare il flusso dell skimmer un elos ns500 (pompa eheim 1250)

GROSTIK
05-11-2008, 18:14
lo spazio manca #07
provo a misurare il flusso dell skimmer un elos ns500 (pompa eheim 1250)

CILIARIS
05-11-2008, 18:18
sinceramente non ho misurato i valori #13 ma non si sono evidenziati prob di ciano o alghe l'unica cosa i vetri tendono a sporcarsi un pò di + penso proliferazione batterica #24 cmq mantengo i dosaggi per altri 10gg poi pprovo ad aumentare.
ma per usare la zeolite serve il reattore ...... vorrei utilizzare il metodo completo (zeolite+batteri) ma non ho spazio per il reattore vorrei mettere la zeolite in una calza sotto l'uscita dello schiumatoio #24
grostik se i vetri si sporcano di più devi diminuire i dosaggi #36# #36#

CILIARIS
05-11-2008, 18:18
sinceramente non ho misurato i valori #13 ma non si sono evidenziati prob di ciano o alghe l'unica cosa i vetri tendono a sporcarsi un pò di + penso proliferazione batterica #24 cmq mantengo i dosaggi per altri 10gg poi pprovo ad aumentare.
ma per usare la zeolite serve il reattore ...... vorrei utilizzare il metodo completo (zeolite+batteri) ma non ho spazio per il reattore vorrei mettere la zeolite in una calza sotto l'uscita dello schiumatoio #24
grostik se i vetri si sporcano di più devi diminuire i dosaggi #36# #36#

GROSTIK
05-11-2008, 19:16
ma già uso il 25% del dosaggio #24 ...... sono solo i vetri che si sporcano (poco), sulle rocce e sulla sabbia nessun segno di alghe/ciano in compenso i miei molli e LPS sono belli pompati :-)) vediamo ...... penso di continuare con questi dosaggi come scritto sopra.... per aiutare un pò vorrei utilizzare ultra Bak e ultra Bio però c'è il prob del reattore zeolite ...... che cmq non mi sembra indinspensabile, tu che dici :-)

GROSTIK
05-11-2008, 19:16
ma già uso il 25% del dosaggio #24 ...... sono solo i vetri che si sporcano (poco), sulle rocce e sulla sabbia nessun segno di alghe/ciano in compenso i miei molli e LPS sono belli pompati :-)) vediamo ...... penso di continuare con questi dosaggi come scritto sopra.... per aiutare un pò vorrei utilizzare ultra Bak e ultra Bio però c'è il prob del reattore zeolite ...... che cmq non mi sembra indinspensabile, tu che dici :-)

geometra
05-11-2008, 19:22
GROSTIK, poi ti rimane il problema di doverla smuovere.

Cmq puoi utilizzare anche solo ultra - bak e ultra - bio.....certo che con la zeolite sarebbe meglio. #36#

geometra
05-11-2008, 19:22
GROSTIK, poi ti rimane il problema di doverla smuovere.

Cmq puoi utilizzare anche solo ultra - bak e ultra - bio.....certo che con la zeolite sarebbe meglio. #36#

GROSTIK
05-11-2008, 19:28
geometra, per smuoverla metterò una bavosa :-D :-D :-D :-D
cmq a parte gli scherzi voglio fare le cose con calma ...... ;-)
prima devo fare un paio di misurazioni e poi mi devo ingeniare di fai da te :-))

GROSTIK
05-11-2008, 19:28
geometra, per smuoverla metterò una bavosa :-D :-D :-D :-D
cmq a parte gli scherzi voglio fare le cose con calma ...... ;-)
prima devo fare un paio di misurazioni e poi mi devo ingeniare di fai da te :-))

CILIARIS
05-11-2008, 20:02
grostik se vuoi usare le zeoliti in modo corretto ci vuole per forza il reattore perchè
il flusso dell"acqua deve essere da sotto verso sopra e poi devi smuoverle ogni gg
insomma e come zeovit non cambia niente

CILIARIS
05-11-2008, 20:02
grostik se vuoi usare le zeoliti in modo corretto ci vuole per forza il reattore perchè
il flusso dell"acqua deve essere da sotto verso sopra e poi devi smuoverle ogni gg
insomma e come zeovit non cambia niente

tiziano1958
05-11-2008, 20:29
Io sono entrato nella quarta settimana ho iniziato ad aumentare le dosi
Gli animali stanno tutti bene anzi ho lo montipore che sembrano gradire molto -11 per i colori per ora sono ancora normali anche se sembrano un po piu brillanti.
Le alghe del refugium ( Chaetomorpha ) invece sembrano aver fermato la crescita, mentre il DSB (18 cm di aralgalive) non presenta nessuna crescita di ciano.

Di seguito la tabella con i nuovi dosaggi:

Vasca: 300 lt netti escluso il DSB e Refugium

Animali: SPS n. 38 - LPS n. 10 - Tridacne n.1 da 20 cm

Startup: 08 /10 /2008

Sistema utilizzato: alimenti x SPS per adesso , poi i trace e un po di pappone per Lps da Dicembre

Dosaggi:

Lunedì- martedì-giovedì-venerdì-sabato:-: Ultra - min s (0,5 ml), Ultra - Organic (0,5ml),
Ogni 10 giorni cambio con 40 Lt con vari tipi di Sali (Kent-Tropic-RedSea Coral Pro-Preis) di solito ogni 2 cambi cambio tipo
Domenica-mercoledì: Ultra - min s (0,5 ml), Ultra - Organic (1,0ml),
Da settimana prossima incominero a dosare anche Ultra-Amin (0,75 ml )all'inizio per 3 giorni a settimana.
Per i Trace incomincio a Dicembre.

tiziano1958
05-11-2008, 20:29
Io sono entrato nella quarta settimana ho iniziato ad aumentare le dosi
Gli animali stanno tutti bene anzi ho lo montipore che sembrano gradire molto -11 per i colori per ora sono ancora normali anche se sembrano un po piu brillanti.
Le alghe del refugium ( Chaetomorpha ) invece sembrano aver fermato la crescita, mentre il DSB (18 cm di aralgalive) non presenta nessuna crescita di ciano.

Di seguito la tabella con i nuovi dosaggi:

Vasca: 300 lt netti escluso il DSB e Refugium

Animali: SPS n. 38 - LPS n. 10 - Tridacne n.1 da 20 cm

Startup: 08 /10 /2008

Sistema utilizzato: alimenti x SPS per adesso , poi i trace e un po di pappone per Lps da Dicembre

Dosaggi:

Lunedì- martedì-giovedì-venerdì-sabato:-: Ultra - min s (0,5 ml), Ultra - Organic (0,5ml),
Ogni 10 giorni cambio con 40 Lt con vari tipi di Sali (Kent-Tropic-RedSea Coral Pro-Preis) di solito ogni 2 cambi cambio tipo
Domenica-mercoledì: Ultra - min s (0,5 ml), Ultra - Organic (1,0ml),
Da settimana prossima incominero a dosare anche Ultra-Amin (0,75 ml )all'inizio per 3 giorni a settimana.
Per i Trace incomincio a Dicembre.

geometra
05-11-2008, 21:00
tiziano1958, secondo me Ultra - Amin lo puoi dosare tranquillamente tutti i giorni 15 - 30 minuti prima di dosare gli altri alimenti. ;-)

Mi piacerebbe vedere una foto della tridacna. #19

geometra
05-11-2008, 21:00
tiziano1958, secondo me Ultra - Amin lo puoi dosare tranquillamente tutti i giorni 15 - 30 minuti prima di dosare gli altri alimenti. ;-)

Mi piacerebbe vedere una foto della tridacna. #19

tiziano1958
05-11-2008, 23:54
geometra appena riesco gli faccio una foto.
Allora stasera incomincio anche con Ultra Amin.

tiziano1958
05-11-2008, 23:54
geometra appena riesco gli faccio una foto.
Allora stasera incomincio anche con Ultra Amin.

GROSTIK
17-11-2008, 23:52
dosi aumentate ecco la nuova tabella :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/fauna_marin_2_955.jpg

GROSTIK
17-11-2008, 23:52
dosi aumentate ecco la nuova tabella :-)

geometra
19-11-2008, 02:00
Visto che alcuni animali sembravano leggermente sofferenti, probabilmente xchè i valori dei nutrienti continuano a scendere e lo schiumatoio ciuccia anche quello che nn dovrebbe, ho deciso di aumentare le dosi e sembra che tutto il sistema stia reagendo bene.
Noto un maggiore spolipamento sia di giorno che di notte da parte di tutti gli animali e sto iniziando a notare delle variazioni cromatiche sugli stessi.
Speriamo che sia la strada giusta.... :-))

Di seguito la tabella con i nuovi dosaggi:

Vasca: 300 lt netti

Animali: SPS n. 26 - LPS n. 12 - Molli n. 1 - Tridacne n.2

Startup: 25/08/2008

Sistema utilizzato: moltiplicazione batterica (zeolite + batteri + alimenti), alimenti x SPS e LPS e tutti i Trace

Dosaggi:

0,8 lt di zeolite da sostituire ogni 8 settimane

Per tre settimana (visto il cambio di zeolite) doso 3 gocce di ultra - bio tutti i giorni dopo li doserò solo il lunedì, mercoledì e venerdì come da tabella sotto.

Lunedì-mercoledì-venerdì: Ultra - Bio (4 gocce), Ultra bak (0,4 ml), Ultra - min s (0,7 ml), Ultra - Organic (1,5 ml), Amin (2,0 ml), Trace 1 (0,7 ml), Trace 2 (1,0 ml), Trace 3 (1,0 ml), Trace 4 (0,7 ml);

Martedì-giovedì-sabato: Pappone LPS (2,00 ml), Ultra bak (0,4 ml), Ultra - min s (0,7 ml), Ultra - Organic (1,5 ml), Amin (2,0 ml), Trace 1 (0,7 ml), Trace 2 (1,0 ml), Trace 3 (1,0 ml), Trace 4 (0,7 ml);

Domenica: niente (cambio del 10%)

Il mercoledì e la domenica doso 1,0 ml di pappone per tridacne e spugne.

geometra
19-11-2008, 02:00
Visto che alcuni animali sembravano leggermente sofferenti, probabilmente xchè i valori dei nutrienti continuano a scendere e lo schiumatoio ciuccia anche quello che nn dovrebbe, ho deciso di aumentare le dosi e sembra che tutto il sistema stia reagendo bene.
Noto un maggiore spolipamento sia di giorno che di notte da parte di tutti gli animali e sto iniziando a notare delle variazioni cromatiche sugli stessi.
Speriamo che sia la strada giusta.... :-))

Di seguito la tabella con i nuovi dosaggi:

Vasca: 300 lt netti

Animali: SPS n. 26 - LPS n. 12 - Molli n. 1 - Tridacne n.2

Startup: 25/08/2008

Sistema utilizzato: moltiplicazione batterica (zeolite + batteri + alimenti), alimenti x SPS e LPS e tutti i Trace

Dosaggi:

0,8 lt di zeolite da sostituire ogni 8 settimane

Per tre settimana (visto il cambio di zeolite) doso 3 gocce di ultra - bio tutti i giorni dopo li doserò solo il lunedì, mercoledì e venerdì come da tabella sotto.

Lunedì-mercoledì-venerdì: Ultra - Bio (4 gocce), Ultra bak (0,4 ml), Ultra - min s (0,7 ml), Ultra - Organic (1,5 ml), Amin (2,0 ml), Trace 1 (0,7 ml), Trace 2 (1,0 ml), Trace 3 (1,0 ml), Trace 4 (0,7 ml);

Martedì-giovedì-sabato: Pappone LPS (2,00 ml), Ultra bak (0,4 ml), Ultra - min s (0,7 ml), Ultra - Organic (1,5 ml), Amin (2,0 ml), Trace 1 (0,7 ml), Trace 2 (1,0 ml), Trace 3 (1,0 ml), Trace 4 (0,7 ml);

Domenica: niente (cambio del 10%)

Il mercoledì e la domenica doso 1,0 ml di pappone per tridacne e spugne.

geometra
19-11-2008, 02:24
Volevo farvi notare i miglioramenti, su un paio di pezzi, della colorazione dall'avvio della vasca ad oggi.

Prima

http://img142.imageshack.us/img142/2820/dscn0423qo2.jpg

Dopo

http://img142.imageshack.us/img142/6932/dscn0706yb2.jpg

Prima

http://img142.imageshack.us/img142/3388/dscn0419ns1.jpg

Dopo

http://img142.imageshack.us/img142/9919/dscn0605ds5.jpg

Che ne pensate? Sono sulla strada giusta?

geometra
19-11-2008, 02:24
Volevo farvi notare i miglioramenti, su un paio di pezzi, della colorazione dall'avvio della vasca ad oggi.

Prima

http://img142.imageshack.us/img142/2820/dscn0423qo2.jpg

Dopo

http://img142.imageshack.us/img142/6932/dscn0706yb2.jpg

Prima

http://img142.imageshack.us/img142/3388/dscn0419ns1.jpg

Dopo

http://img142.imageshack.us/img142/9919/dscn0605ds5.jpg

Che ne pensate? Sono sulla strada giusta?

GROSTIK
19-11-2008, 11:28
la differenza si nota #36#
i trace da quanto tempo li usi?

GROSTIK
19-11-2008, 11:28
la differenza si nota #36#
i trace da quanto tempo li usi?

geometra
19-11-2008, 11:42
GROSTIK, li ho iniziati ad usare dalla prima settimna di novembre.

Gli animali sembrano che li gradiscano.

geometra
19-11-2008, 11:42
GROSTIK, li ho iniziati ad usare dalla prima settimna di novembre.

Gli animali sembrano che li gradiscano.

GROSTIK
19-11-2008, 13:32
come li convervi in frigo come i vari amin organic e min s?

GROSTIK
19-11-2008, 13:32
come li convervi in frigo come i vari amin organic e min s?

geometra
19-11-2008, 14:00
GROSTIK, io non conservo niente in frigo :-))

Per quanto ne sò tutti i prodotti possono essere conservati senza essere messi in frigo.

geometra
19-11-2008, 14:00
GROSTIK, io non conservo niente in frigo :-))

Per quanto ne sò tutti i prodotti possono essere conservati senza essere messi in frigo.

GROSTIK
20-11-2008, 11:31
ho notato che l'amin e il min s sedimentano (prima di somministrare agito bene la boccetta) è normale?

GROSTIK
20-11-2008, 11:31
ho notato che l'amin e il min s sedimentano (prima di somministrare agito bene la boccetta) è normale?

geometra
20-11-2008, 14:29
GROSTIK, sinceramente non ci ho mai fatto caso, anche xchè tutti i prodotti prima di somministrali li agito.

Stasera controllo e ti faccio sapere se seccede pure a me. ;-)

geometra
20-11-2008, 14:29
GROSTIK, sinceramente non ci ho mai fatto caso, anche xchè tutti i prodotti prima di somministrali li agito.

Stasera controllo e ti faccio sapere se seccede pure a me. ;-)

geometra
20-11-2008, 19:14
GROSTIK, ho controllato a me non si forma nessun deposito.

geometra
20-11-2008, 19:14
GROSTIK, ho controllato a me non si forma nessun deposito.

GROSTIK
20-11-2008, 19:50
#24 #24

GROSTIK
20-11-2008, 19:50
#24 #24

geometra
20-11-2008, 20:41
GROSTIK, ma li tieni in frigo?

geometra
20-11-2008, 20:41
GROSTIK, ma li tieni in frigo?

GROSTIK
21-11-2008, 16:34
yes penso sia questo il motivo magari con il freddo tende a sedimentare .... cmq appena scuoto la boccetta si scioglie :-)

GROSTIK
21-11-2008, 16:34
yes penso sia questo il motivo magari con il freddo tende a sedimentare .... cmq appena scuoto la boccetta si scioglie :-)

GROSTIK
15-12-2008, 23:36
aumentate le dosi :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/fauna_marin_3_926.jpg

GROSTIK
15-12-2008, 23:36
aumentate le dosi :-))

geometra
24-12-2008, 13:42
Ho rivisto i dosaggi, in quanto ho iniziato ad avere qualche punta di filamentosa e di ciano percui ho diminuiti alcuni prodotti e il tutto si è ristabilizzato.

Con il passare del tempo la vasca continua a stabilizzarsi e gli animali migliorano sia di salute che di colore :-))

Di seguito la tabella con i nuovi dosaggi:

Vasca: 300 lt netti

Animali: SPS n. 26 - LPS n. 12 - Molli n. 1 - Tridacne n.2

Startup: 25/08/2008

Sistema utilizzato: moltiplicazione batterica (zeolite + batteri + alimenti), alimenti x SPS e LPS e tutti i Trace

Dosaggi:

0,8 lt di zeolite da sostituire ogni 8 settimane

Per tre settimana (visto il cambio di zeolite) doso 3 gocce di ultra - bio tutti i giorni dopo li doserò solo il lunedì, mercoledì e venerdì come da tabella sotto.

Lunedì-mercoledì-venerdì: Ultra - Bio (4 gocce), Ultra bak (0,3 ml), Ultra - min s (0,7 ml), Ultra - Organic (0,7 ml), Amin (2,0 ml), Trace 1 (1,0 ml), Trace 2 (1,5 ml), Trace 3 (2,0 ml), Trace 4 (1,0 ml);

Martedì-giovedì-sabato: Ultra bak (0,3 ml), Ultra - min s (0,7 ml), Ultra - Organic (0,7 ml), Amin (2,0 ml), Trace 1 (1,0 ml), Trace 2 (1,5 ml), Trace 3 (2,0 ml), Trace 4 (1,0 ml);

Domenica: niente (cambio del 10%)

Il martedì e il sabato doso 2,0 ml di pappone per LPS

Il mercoledì e il venerdì doso 1,0 ml di pappone per tridacne e spugne.

geometra
24-12-2008, 13:42
Ho rivisto i dosaggi, in quanto ho iniziato ad avere qualche punta di filamentosa e di ciano percui ho diminuiti alcuni prodotti e il tutto si è ristabilizzato.

Con il passare del tempo la vasca continua a stabilizzarsi e gli animali migliorano sia di salute che di colore :-))

Di seguito la tabella con i nuovi dosaggi:

Vasca: 300 lt netti

Animali: SPS n. 26 - LPS n. 12 - Molli n. 1 - Tridacne n.2

Startup: 25/08/2008

Sistema utilizzato: moltiplicazione batterica (zeolite + batteri + alimenti), alimenti x SPS e LPS e tutti i Trace

Dosaggi:

0,8 lt di zeolite da sostituire ogni 8 settimane

Per tre settimana (visto il cambio di zeolite) doso 3 gocce di ultra - bio tutti i giorni dopo li doserò solo il lunedì, mercoledì e venerdì come da tabella sotto.

Lunedì-mercoledì-venerdì: Ultra - Bio (4 gocce), Ultra bak (0,3 ml), Ultra - min s (0,7 ml), Ultra - Organic (0,7 ml), Amin (2,0 ml), Trace 1 (1,0 ml), Trace 2 (1,5 ml), Trace 3 (2,0 ml), Trace 4 (1,0 ml);

Martedì-giovedì-sabato: Ultra bak (0,3 ml), Ultra - min s (0,7 ml), Ultra - Organic (0,7 ml), Amin (2,0 ml), Trace 1 (1,0 ml), Trace 2 (1,5 ml), Trace 3 (2,0 ml), Trace 4 (1,0 ml);

Domenica: niente (cambio del 10%)

Il martedì e il sabato doso 2,0 ml di pappone per LPS

Il mercoledì e il venerdì doso 1,0 ml di pappone per tridacne e spugne.

geometra
24-12-2008, 13:50
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=221430

nel post inserito trovate un pò di foto degli animali, così potete valutare voi stessi come sta girando la vasca. #13

geometra
24-12-2008, 13:50
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=221430

nel post inserito trovate un pò di foto degli animali, così potete valutare voi stessi come sta girando la vasca. #13

Pierre
24-01-2009, 16:56
Scusate ragazzi l'intromissione in OT,
Il metodo FM e KT sono gli stessi?
Come procede con le vasche, siete soddisfatti?
Piacerebbe pure a me iniziare ma volevo un metodo non troppo impegnativo e comunque valido. ;-)

Pierre
24-01-2009, 16:56
Scusate ragazzi l'intromissione in OT,
Il metodo FM e KT sono gli stessi?
Come procede con le vasche, siete soddisfatti?
Piacerebbe pure a me iniziare ma volevo un metodo non troppo impegnativo e comunque valido. ;-)

geometra
24-01-2009, 17:47
Pierre, il metodo originale è quello di FM.....KT ha ricopiato quello originale forse facendo qualche modifica ai prodotti, ma su quest'ultima parte nutro qualche dubbio.

Io utilizzo FM, tutta la linea, dal metodo a riproduzionebatterica agli alimenti per SPS e LPS a i trace e per il momento mi ritengo soddisfato, la vasca migliora con il passare del tempo.

Naturalmente non ti aspettare miracoli in 2 o 3 giorni, devi avere pazienza e devi saper leggere la vasca per capire come modificare i dosaggi.
Quelli riportati sulle etichette e sulla guida sono molto indicativi. ;-)

Per impegnativo non so bene cosa intendi, nel senso che il "non impegnativo" per me potrebbe essere "impegnativo" per te, percui non posso darti una risposta.

Per ulteriori consigli e suggerimenti non esitare a chiedere! ;-)

geometra
24-01-2009, 17:47
Pierre, il metodo originale è quello di FM.....KT ha ricopiato quello originale forse facendo qualche modifica ai prodotti, ma su quest'ultima parte nutro qualche dubbio.

Io utilizzo FM, tutta la linea, dal metodo a riproduzionebatterica agli alimenti per SPS e LPS a i trace e per il momento mi ritengo soddisfato, la vasca migliora con il passare del tempo.

Naturalmente non ti aspettare miracoli in 2 o 3 giorni, devi avere pazienza e devi saper leggere la vasca per capire come modificare i dosaggi.
Quelli riportati sulle etichette e sulla guida sono molto indicativi. ;-)

Per impegnativo non so bene cosa intendi, nel senso che il "non impegnativo" per me potrebbe essere "impegnativo" per te, percui non posso darti una risposta.

Per ulteriori consigli e suggerimenti non esitare a chiedere! ;-)

Pierre
24-01-2009, 18:12
geometra, grazie per la tua risposta, per impegnativo intendo un sistema che mi lega a molte boccettine.
Ora doso i prodotti Kent 4ml la sera oltre il cibo per i pesci, questo secondo me è il non impegnativo.
Ritornando a FM io ho i valori di po4 e no3 a 0 in questo caso non dovrei utilizzare i batteri?
Ho in vasca Lps, tridacne e sps.
Lo ritieni un metodo migliore rispetto xaqua o zeovit?
Scusa le mille domande... ;-)

Pierre
24-01-2009, 18:12
geometra, grazie per la tua risposta, per impegnativo intendo un sistema che mi lega a molte boccettine.
Ora doso i prodotti Kent 4ml la sera oltre il cibo per i pesci, questo secondo me è il non impegnativo.
Ritornando a FM io ho i valori di po4 e no3 a 0 in questo caso non dovrei utilizzare i batteri?
Ho in vasca Lps, tridacne e sps.
Lo ritieni un metodo migliore rispetto xaqua o zeovit?
Scusa le mille domande... ;-)

geometra
24-01-2009, 18:34
grazie per la tua risposta, per impegnativo intendo un sistema che mi lega a molte boccettine
Io ero indeciso tra Zeovit e FM ho scelto FM proprio perchè il numero di boccettine mi è sembrato minore.
I prodotti che utilizzo con sono:
Ultra - Bio (batteri)
Ultra - back (alimenti per batteri)
Ultra - MinS (alimenti SPS)
Ultra - Amin (alimenti SPS)
Ultra - Organic (alimenti SPS)
Pappone LPS (Miscuglio: Seafan + Ultra - MinF + Ultra - MinS)
Trace da 1 a 4 (elementi traccia, calcio, stronzio, etc)
Il bello di questo metodo e che non sei obbligato ad utilizzare tutta la linea ma solo i prodotti che ritieni opportuno.

Ora doso i prodotti Kent 4ml la sera oltre il cibo per i pesci, questo secondo me è il non impegnativo
I prodotti Kent sono diversi adesso bisogna vedere cosa dosi comunque i prodotti da utilizzare te li ho elencati sopra puoi fare un raffronto tu stesso, considerando che quasi tutti hanno un dosaggio giornaliero.


Ritornando a FM io ho i valori di po4 e no3 a 0 in questo caso non dovrei utilizzare i batteri?
Ho in vasca Lps, tridacne e sps.


Il punto è se la vasca ha una certa età e già delle colonie di coralli, in questo caso non utilizzerei la riproduzione batterica ma solo gli alimenti, cosa diversa se la vasca è giovane e hai più che altro talee allora un pensierino sulle zeoliti e batteri c'è lo farei.
Cmq, nulla toglie che potresti non utilizzare le zeoliti (visti gli ottimi valori che hai) ma cmq acquistare i batteri e gli alimenti nel caso i valori aumentassero...li utilizzeresti solo nel periodo necessario per farli tornare a 0.....sono molto potenti e danno risultati anche in una/due settimane.
Se hai delle tridacne oltre hai prodotti che ti ho elencato potresti utilizzare anche ultraclam che è un alimento apposito per loro.

Lo ritieni un metodo migliore rispetto xaqua o zeovit?
Non li ho mai utilizzati percui non posso fare raffronti. Cmq stiamo parlando di ottimi sistemi percui, secondo me, tutti validi.

Scusa le mille domande...

Figurati. :-))

geometra
24-01-2009, 18:34
grazie per la tua risposta, per impegnativo intendo un sistema che mi lega a molte boccettine
Io ero indeciso tra Zeovit e FM ho scelto FM proprio perchè il numero di boccettine mi è sembrato minore.
I prodotti che utilizzo con sono:
Ultra - Bio (batteri)
Ultra - back (alimenti per batteri)
Ultra - MinS (alimenti SPS)
Ultra - Amin (alimenti SPS)
Ultra - Organic (alimenti SPS)
Pappone LPS (Miscuglio: Seafan + Ultra - MinF + Ultra - MinS)
Trace da 1 a 4 (elementi traccia, calcio, stronzio, etc)
Il bello di questo metodo e che non sei obbligato ad utilizzare tutta la linea ma solo i prodotti che ritieni opportuno.

Ora doso i prodotti Kent 4ml la sera oltre il cibo per i pesci, questo secondo me è il non impegnativo
I prodotti Kent sono diversi adesso bisogna vedere cosa dosi comunque i prodotti da utilizzare te li ho elencati sopra puoi fare un raffronto tu stesso, considerando che quasi tutti hanno un dosaggio giornaliero.


Ritornando a FM io ho i valori di po4 e no3 a 0 in questo caso non dovrei utilizzare i batteri?
Ho in vasca Lps, tridacne e sps.


Il punto è se la vasca ha una certa età e già delle colonie di coralli, in questo caso non utilizzerei la riproduzione batterica ma solo gli alimenti, cosa diversa se la vasca è giovane e hai più che altro talee allora un pensierino sulle zeoliti e batteri c'è lo farei.
Cmq, nulla toglie che potresti non utilizzare le zeoliti (visti gli ottimi valori che hai) ma cmq acquistare i batteri e gli alimenti nel caso i valori aumentassero...li utilizzeresti solo nel periodo necessario per farli tornare a 0.....sono molto potenti e danno risultati anche in una/due settimane.
Se hai delle tridacne oltre hai prodotti che ti ho elencato potresti utilizzare anche ultraclam che è un alimento apposito per loro.

Lo ritieni un metodo migliore rispetto xaqua o zeovit?
Non li ho mai utilizzati percui non posso fare raffronti. Cmq stiamo parlando di ottimi sistemi percui, secondo me, tutti validi.

Scusa le mille domande...

Figurati. :-))

Pierre
24-01-2009, 19:23
geometra, la vasca gira da 8 mesi ed ho principalmente talee.
Uso inoltre un reattore di zeolite e carbone attivo che sostituisco mensilmente.
Sinceramente cercavo un metodo d'alimentazione completo per i miei animali, lascerei quindi perdere, se possibile, l'inoculazione di batteri.
Dove prendo di solito trattano zeovit e xaqua, avrei quindi più comodità.
Mi ha incuriosito però il sistema FM perchè ha un'alimentazione mirata. ;-)

Pierre
24-01-2009, 19:23
geometra, la vasca gira da 8 mesi ed ho principalmente talee.
Uso inoltre un reattore di zeolite e carbone attivo che sostituisco mensilmente.
Sinceramente cercavo un metodo d'alimentazione completo per i miei animali, lascerei quindi perdere, se possibile, l'inoculazione di batteri.
Dove prendo di solito trattano zeovit e xaqua, avrei quindi più comodità.
Mi ha incuriosito però il sistema FM perchè ha un'alimentazione mirata. ;-)

CILIARIS
24-01-2009, 19:51
pierre di miracoloso non cè niente dipende tutto da come si conduce la vasca se utilizzi la moltiplicazione batterica sono tutte uguali nel senso che la zeolite devi smuoverla devi inserire i batteri e alimentarli quindi FM o zeovit la conduzione e uguale forse meno rischiosa FM però dipende sempre da chi conduce,per l"alimentazione fauna marin a 3 prodotti per sps+2 per lps però bisogna trovare i dosaggi giusti per ogni vasca partendo da metà dosaggi e vedere come reagiscono gli animali, ti posso solo dire che sono degli ottimi alimenti però bisogna trovare i dosaggi giusti e le combinazioni giuste ;-)

CILIARIS
24-01-2009, 19:51
pierre di miracoloso non cè niente dipende tutto da come si conduce la vasca se utilizzi la moltiplicazione batterica sono tutte uguali nel senso che la zeolite devi smuoverla devi inserire i batteri e alimentarli quindi FM o zeovit la conduzione e uguale forse meno rischiosa FM però dipende sempre da chi conduce,per l"alimentazione fauna marin a 3 prodotti per sps+2 per lps però bisogna trovare i dosaggi giusti per ogni vasca partendo da metà dosaggi e vedere come reagiscono gli animali, ti posso solo dire che sono degli ottimi alimenti però bisogna trovare i dosaggi giusti e le combinazioni giuste ;-)

Pierre
24-01-2009, 19:54
CILIARIS, e in più ci sono i trace?
Secondo te mi si alzano i po4 no3 utilizzando gli alimenti?
Hai avuto modo di confrontarlo con xaqua? ;-)

Pierre
24-01-2009, 19:54
CILIARIS, e in più ci sono i trace?
Secondo te mi si alzano i po4 no3 utilizzando gli alimenti?
Hai avuto modo di confrontarlo con xaqua? ;-)

CILIARIS
24-01-2009, 20:08
no i nutrienti non si alzano proprio perchè essendo alimenti basati su elementi in traccia e AA non alzano fosfati e nitrati solo l"organic contiene un pò di organico
e bisogna dosarlo con più parsimonia,i traccia se vuoi li utilizzi altrimenti puoi utilizzare altre marche più convenienti nel prezzo,axqua non lo mai utilizzato però ho utilizzato zeovit e devo dire che FM e molto più flessibile e meno pericoloso

CILIARIS
24-01-2009, 20:08
no i nutrienti non si alzano proprio perchè essendo alimenti basati su elementi in traccia e AA non alzano fosfati e nitrati solo l"organic contiene un pò di organico
e bisogna dosarlo con più parsimonia,i traccia se vuoi li utilizzi altrimenti puoi utilizzare altre marche più convenienti nel prezzo,axqua non lo mai utilizzato però ho utilizzato zeovit e devo dire che FM e molto più flessibile e meno pericoloso

geometra
24-01-2009, 20:26
Pierre, Ciliaris per esempio utilizza solo gli alimenti. ;-)

geometra
24-01-2009, 20:26
Pierre, Ciliaris per esempio utilizza solo gli alimenti. ;-)

paolo300
26-01-2009, 09:56
Vorrei associarmi anch'io al gruppo di utilizzatori di FM, vasca 300 lt netti come voi, ho un reattore di zeolite messo in disparte (ero partito con zeovit poi ho abbandonato tutto quando ho inserito le resine ...i PO4 non calavano) domandina: che zeolite usate? somministrate tutto in vasca o anche in sump?

paolo300
26-01-2009, 09:56
Vorrei associarmi anch'io al gruppo di utilizzatori di FM, vasca 300 lt netti come voi, ho un reattore di zeolite messo in disparte (ero partito con zeovit poi ho abbandonato tutto quando ho inserito le resine ...i PO4 non calavano) domandina: che zeolite usate? somministrate tutto in vasca o anche in sump?

geometra
26-01-2009, 10:36
paolo300, ciao allora io uso tutto il sistema Ultralith della FM, percui oltre gli alimenti per SPS e LPS utilizzo anche le zeoliti con batteri e alimenti per gli stessi.

Le zeoliti sono quelle di FM ed è consigliabile utilizzare queste. ;-)

Io somministro tutto in vasca.

Riguardo ai fosfati che non scendono nemmeno con le resine, per poterti aiutare doversti descrivere meglio la vasca come è allestita, accessori e gestione attuale.

geometra
26-01-2009, 10:36
paolo300, ciao allora io uso tutto il sistema Ultralith della FM, percui oltre gli alimenti per SPS e LPS utilizzo anche le zeoliti con batteri e alimenti per gli stessi.

Le zeoliti sono quelle di FM ed è consigliabile utilizzare queste. ;-)

Io somministro tutto in vasca.

Riguardo ai fosfati che non scendono nemmeno con le resine, per poterti aiutare doversti descrivere meglio la vasca come è allestita, accessori e gestione attuale.

GROSTIK
26-01-2009, 10:43
quoto in pieno geometra, e CILIARIS,
io per esempio uso solo gli alimenti e i trace mi ritengo soddisfatto di come va la vasca a breve posterò un pò di foto ..... l'unico prob adesso sono le planarie rosse -04 -04 -04 che devo debbellare .....

GROSTIK
26-01-2009, 10:43
quoto in pieno geometra, e CILIARIS,
io per esempio uso solo gli alimenti e i trace mi ritengo soddisfatto di come va la vasca a breve posterò un pò di foto ..... l'unico prob adesso sono le planarie rosse -04 -04 -04 che devo debbellare .....

CILIARIS
26-01-2009, 10:57
quoto in pieno geometra, e CILIARIS,
io per esempio uso solo gli alimenti e i trace mi ritengo soddisfatto di come va la vasca a breve posterò un pò di foto ..... l'unico prob adesso sono le planarie rosse -04 -04 -04 che devo debbellare .....
e brutte bestie le planarie,hai controllato i silicati sia in vasca che all"impianto di osmosi

CILIARIS
26-01-2009, 10:57
quoto in pieno geometra, e CILIARIS,
io per esempio uso solo gli alimenti e i trace mi ritengo soddisfatto di come va la vasca a breve posterò un pò di foto ..... l'unico prob adesso sono le planarie rosse -04 -04 -04 che devo debbellare .....
e brutte bestie le planarie,hai controllato i silicati sia in vasca che all"impianto di osmosi

GROSTIK
26-01-2009, 12:14
veramente no .... ma devo attrezzarmi con un synchiropus ocellatus/splendidus

GROSTIK
26-01-2009, 12:14
veramente no .... ma devo attrezzarmi con un synchiropus ocellatus/splendidus

paolo300
26-01-2009, 12:20
geometra, forse non mi sono spiegato bene...avevo i po4 un po alti e non riuscivo ad abbassarli, con zeovit le resine sono sconsigliate, quindi ho eliminato zeovit e ad oggi ho la vasca in buona salute, popolata con 3 molli 3 lps e 15 sps. valori po4<0,01 no3 no2 assenti ph 8,2 ca 450 mg 1280 :-) kh9.

Io somministro tutto in vasca.

non è possibile somministrare in sump o in refugium? che scarica direttamente in vasca? domando questo perchè sarebbe più comodo per me dosare dalla "stanza tecnica" dove tengo tutto l'occorrente per la vasca.

paolo300
26-01-2009, 12:20
geometra, forse non mi sono spiegato bene...avevo i po4 un po alti e non riuscivo ad abbassarli, con zeovit le resine sono sconsigliate, quindi ho eliminato zeovit e ad oggi ho la vasca in buona salute, popolata con 3 molli 3 lps e 15 sps. valori po4<0,01 no3 no2 assenti ph 8,2 ca 450 mg 1280 :-) kh9.

Io somministro tutto in vasca.

non è possibile somministrare in sump o in refugium? che scarica direttamente in vasca? domando questo perchè sarebbe più comodo per me dosare dalla "stanza tecnica" dove tengo tutto l'occorrente per la vasca.

Pierre
26-01-2009, 12:26
GROSTIK, aspettiamo le foto... ;-)

Pierre
26-01-2009, 12:26
GROSTIK, aspettiamo le foto... ;-)

GROSTIK
26-01-2009, 12:34
paolo300, io i trace li doso in sump, gli alimenti direttamente in vasca .... se hai il refugium collegato alla vasca principale (tipo il mio) li potresti dosare anche li

GROSTIK
26-01-2009, 12:34
paolo300, io i trace li doso in sump, gli alimenti direttamente in vasca .... se hai il refugium collegato alla vasca principale (tipo il mio) li potresti dosare anche li

paolo300
26-01-2009, 13:02
li potresti dosare anche li
_________________

intendi anche il cibo per coralli?

paolo300
26-01-2009, 13:02
li potresti dosare anche li
_________________

intendi anche il cibo per coralli?

geometra
26-01-2009, 13:05
paolo300, ok adesso ho capito scusa #23

Allora devi utilizzare le zeoliti di FM xchè (almeno a detta loro) ogni zeoliti funziona in maniera diversa.

Io doso in vasca ma nulla ti vieta di dosare in sump o in refugium (forse meglio quest'ultimo) non vedo controindicazione.

geometra
26-01-2009, 13:05
paolo300, ok adesso ho capito scusa #23

Allora devi utilizzare le zeoliti di FM xchè (almeno a detta loro) ogni zeoliti funziona in maniera diversa.

Io doso in vasca ma nulla ti vieta di dosare in sump o in refugium (forse meglio quest'ultimo) non vedo controindicazione.

geometra
26-01-2009, 13:07
GROSTIK, scusa non avevo notato che avevi già risposto tu a paolo300....pardon #23

geometra
26-01-2009, 13:07
GROSTIK, scusa non avevo notato che avevi già risposto tu a paolo300....pardon #23

paolo300
26-01-2009, 16:53
GROSTIK, geometra, grazie, ultima domandina...il manuale fm dice di non utilizzarlo in vasche con DSB quindi anche con refugium? vedo che GROSTIK lo utilizza comunque, cosa può comportare?

paolo300
26-01-2009, 16:53
GROSTIK, geometra, grazie, ultima domandina...il manuale fm dice di non utilizzarlo in vasche con DSB quindi anche con refugium? vedo che GROSTIK lo utilizza comunque, cosa può comportare?

geometra
26-01-2009, 18:58
paolo300, quello è riferito al sistema Ultra - Light (zeoliti + batteri + alimenti batteri) e non a tutti gli altri prodotti che possono essere somministrati senza problemi in vasche con DSB ;-)

geometra
26-01-2009, 18:58
paolo300, quello è riferito al sistema Ultra - Light (zeoliti + batteri + alimenti batteri) e non a tutti gli altri prodotti che possono essere somministrati senza problemi in vasche con DSB ;-)

Pierre
26-01-2009, 22:49
Io penso di provare il metodo KT. ;-)

Pierre
26-01-2009, 22:49
Io penso di provare il metodo KT. ;-)

paolo300
26-01-2009, 23:59
geometra, mi era sfuggito....quindi zeoliti sempre e batteri e cibo per batteri=DSB. Sbaglio qualcosa?

paolo300
26-01-2009, 23:59
geometra, mi era sfuggito....quindi zeoliti sempre e batteri e cibo per batteri=DSB. Sbaglio qualcosa?

geometra
27-01-2009, 00:32
geometra, mi era sfuggito....quindi zeoliti sempre e batteri e cibo per batteri=DSB. Sbaglio qualcosa?

non ho capito cosa intendi #12

Cerco di spiegarmi meglio.

La zeolite (ultra - light), i batteri (Ultra - Bio) e gli alimenti per batteri (Ultra - bak) costituisco la base per utilizzare il metodo ultralight della FM.

A questi vanno aggiunti i vari alimenti per SPS, LPS, Tridacne, etc. e i Trace.

La guida dice chiaramente che si ha un DSB di non utilizzate il metodo ultralight (zeoliti, batteri e alimenti per batteri) perchè incompatibile in quanto la vasca potrebbe avere grossi problemi.

Però con il DSB puoi tranquillamente utilizzare tutti gli altri prodotti per alimentare SPS, LPS, Tridacbe etc e i trace.

Per esempio Ciliaris ha il DSB e utilizza solo gli alimenti.

Sono stato più chiaro? #13

geometra
27-01-2009, 00:32
geometra, mi era sfuggito....quindi zeoliti sempre e batteri e cibo per batteri=DSB. Sbaglio qualcosa?

non ho capito cosa intendi #12

Cerco di spiegarmi meglio.

La zeolite (ultra - light), i batteri (Ultra - Bio) e gli alimenti per batteri (Ultra - bak) costituisco la base per utilizzare il metodo ultralight della FM.

A questi vanno aggiunti i vari alimenti per SPS, LPS, Tridacne, etc. e i Trace.

La guida dice chiaramente che si ha un DSB di non utilizzate il metodo ultralight (zeoliti, batteri e alimenti per batteri) perchè incompatibile in quanto la vasca potrebbe avere grossi problemi.

Però con il DSB puoi tranquillamente utilizzare tutti gli altri prodotti per alimentare SPS, LPS, Tridacbe etc e i trace.

Per esempio Ciliaris ha il DSB e utilizza solo gli alimenti.

Sono stato più chiaro? #13

paolo300
27-01-2009, 00:46
geometra, si tutto chiaro, ma la zeolite va inserita anche con refugium e pur utilizando solo gli alimenti per sps-lps ecc?

paolo300
27-01-2009, 00:46
geometra, si tutto chiaro, ma la zeolite va inserita anche con refugium e pur utilizando solo gli alimenti per sps-lps ecc?

geometra
27-01-2009, 00:56
Con refugium non ci sono problemi, cmq se hai decido di utilizzare solo gli alimenti non se obbligato ad utilizzare la zeolite. ;-)

Il bello di FM e proprio questo non sei obbligato ad utilizzare tutta la linea, ma puoi scegliere i prodotti a seconda delle tue esigenze. :-))

geometra
27-01-2009, 00:56
Con refugium non ci sono problemi, cmq se hai decido di utilizzare solo gli alimenti non se obbligato ad utilizzare la zeolite. ;-)

Il bello di FM e proprio questo non sei obbligato ad utilizzare tutta la linea, ma puoi scegliere i prodotti a seconda delle tue esigenze. :-))

paolo300
27-01-2009, 10:18
geometra, grazie farò così, #22

paolo300
27-01-2009, 10:18
geometra, grazie farò così, #22

GROSTIK
27-01-2009, 22:23
ecco un paio di foto :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pan_2_188.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pan_1_187.jpg