redfox70
25-09-2008, 20:48
Ciao a tutti.
Mi sto dilettando a programmare un mini PLC utilizzando l'acquario come "scopo" della programmazione
Vorrei capire qual'è l'interesse del newsgroup in merito, anche perchè a seconda delle opzioni cambia il tipo di PLC necessario e di conseguenza il costo.
Ancora non ho ben chiaro cosa realizzerò, ma il programma che sto sviluppando nei ritagli di tempo dovrebbe permettere:
- Comando temporizzato di 3 canali luce per 3 accensioni separate
- Comando di due pompe di movimento alternate ogni 6h e 15' con una sovrapposizione di 5' del movimento
- Comando di due led per la luce lunare per avere un periodo di circa una settimana con un solo led (primo quarto) una settimana con due led (luna piena) una settimana con un solo led (ultimo quarto) ed una settimana di buio (luna nuova). In realtà ho messo le durate reali del ciclo lunare, con la piccola differenza di 4" ogni mese.
- Comando di una pompa di circolazione 24h/24 con un controllo del livello per non farla girare "a secco"
- Un sensore di livello per il comando della pompa del serbatoio di osmosi per il ripristino dell'acqua evaporata
- Un sensore di livello per il serbatoio di osmosi che accende un allarme per la mancanza di acqua di ripristino
- Un tasto "feed" utilizzando i tasti frontali del PLC in modo che se premuto per 5 secondi interrompa per un minuto la circolazione d'acqua e le pompe di movimento durante la somministrazione di cibo
- Un ingresso con una sonda di temperatura per regolare il riscaldatore, le ventole, ed eventualmente un refrigeratore
- Una sonda di pH per il controllo del pH in vasca.
Troppo? Troppo poco? Voi cosa ne dite?
Mi sto dilettando a programmare un mini PLC utilizzando l'acquario come "scopo" della programmazione
Vorrei capire qual'è l'interesse del newsgroup in merito, anche perchè a seconda delle opzioni cambia il tipo di PLC necessario e di conseguenza il costo.
Ancora non ho ben chiaro cosa realizzerò, ma il programma che sto sviluppando nei ritagli di tempo dovrebbe permettere:
- Comando temporizzato di 3 canali luce per 3 accensioni separate
- Comando di due pompe di movimento alternate ogni 6h e 15' con una sovrapposizione di 5' del movimento
- Comando di due led per la luce lunare per avere un periodo di circa una settimana con un solo led (primo quarto) una settimana con due led (luna piena) una settimana con un solo led (ultimo quarto) ed una settimana di buio (luna nuova). In realtà ho messo le durate reali del ciclo lunare, con la piccola differenza di 4" ogni mese.
- Comando di una pompa di circolazione 24h/24 con un controllo del livello per non farla girare "a secco"
- Un sensore di livello per il comando della pompa del serbatoio di osmosi per il ripristino dell'acqua evaporata
- Un sensore di livello per il serbatoio di osmosi che accende un allarme per la mancanza di acqua di ripristino
- Un tasto "feed" utilizzando i tasti frontali del PLC in modo che se premuto per 5 secondi interrompa per un minuto la circolazione d'acqua e le pompe di movimento durante la somministrazione di cibo
- Un ingresso con una sonda di temperatura per regolare il riscaldatore, le ventole, ed eventualmente un refrigeratore
- Una sonda di pH per il controllo del pH in vasca.
Troppo? Troppo poco? Voi cosa ne dite?