PDA

Visualizza la versione completa : primo nanoreef


wolverine2100
25-09-2008, 17:24
salve riposto qui xke mi hanno fatto notare che con le misure che ho posso fare un nanoreef

salve ho da tempo 2 vasche dolce la piu piccola
lunghezza 50 antezza 35 larghezza 25 la vorrei trasformare x marino

ho la vasca
la plafoniera con neon normali o da marino 2 t5 blu
ho la pompa esterna pratico 100
ho termostato

cosa mi serve?
l'acqua conviene comprarla o farla ?
le rocce vive devo metterele? e quanti kg?
che tempi di maturazione del filtro riconvertito?(cosa devo cambiare dentro il filtro)?
simulatore di corrente?
schiumatoio?
vasca aperta?
che tipo di pesci e invertebrati?
che fondo?

scusate delle domande che sicuramente ritrovo nei vari post ma siccome non ho mai avuto marino vorrei avere tutto in un pagina x essere sicuro

SqualoBruto
25-09-2008, 18:48
Inizia con il leggere qui ed alltri post in evidenza nella sezione nano

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177

wolverine2100
25-09-2008, 19:50
letto molto utile
ma alcune domande restano in sospeso
questa guida è ottima x capire la maturazione

SqualoBruto
25-09-2008, 20:43
l'acqua conviene comprarla o farla ?

io la compro perchè il mio negoziante ne ha di ottima qualità. Altrimenti me la facevo



le rocce vive devo metterele? e quanti kg

1 kg per ogni 4-5 litri d'acqua


schiumatoio?

non serve per quel litraggio


vasca aperta?

rigorosamente


che tipo di pesci e invertebrati?

niente pesci per quel litraggio. Invertebrati quello che vuoi, su questa scelta poi inciderà il tuo parco luci


che fondo?

nessuno

wolverine2100
26-09-2008, 01:39
grazie mille
quindi niete schiumatoio ok
x le luci ho una plafoniera che puo ospitare 4 neon t5 (tutti blu o alternati?)
con 4 t5 che coralli posso mettere duri o molli?(fotoperiodo dopo maturazione?)
simulatore di corrente?dove devo direzzionarli sulle rocce?o sulle rocce va solo puntata la pompa come scritto nel post della maturazione?
quali sono i test indispensabili x un marino?quelli principali

SqualoBruto
26-09-2008, 08:30
x le luci ho una plafoniera che puo ospitare 4 neon t5 (tutti blu o alternati?)

non tutti blu. 3 bianchi ed uno blu, se tipiace l'effetto blu altrimenti 4 bianchi


con 4 t5 che coralli posso mettere duri o molli?

molli e qualche Lps poco esigente


?(fotoperiodo dopo maturazione?)

dopo il mese di buio, se i valori di PO4 sono bassi


simulatore di corrente?dove devo direzzionarli sulle rocce?

due pompe sui lati del vetro posteriore direzionate al centro di quello anteriore, alternate (in maturazione entrambe accese 24 ore su 24)


quali sono i test indispensabili x un marino?quelli principali

Ca, Mg, Kh, NO3 e PO4

wolverine2100
26-09-2008, 12:49
siete grandi
non sapete quanto peso mi avete levato
il negoziante non mi ha detto che la maturazione deve avvenire completamente al buoi x un mese
menomale che prima di iniziare mi sto documentando bene come ho fatto x il mio primo dolce alla fine ho fatto come scritto nel forum è ho una magnifica vasca dolce
menomale che c'è il forum e persone gentili come voi

siamo nelle mani di nessuno

ps. vi rompero ancora appena ho tutto il materiale

dimenticavo forse una cosa stupida
tutto l'ambaradan fa rumore? io ho la vasca nella stanza da letto fin ora con il dolce nessun rumore. che poi in piu al dolce ci sono solo le "turbine"

SJoplin
26-09-2008, 12:56
tutto l'ambaradan fa rumore?

poco. il rumore percettibile di solito viene da skimmer, risalita e pompette varie sparse in giro per la vasca. nel tuo caso le sole stream manco si sentono

Federico Rosa
26-09-2008, 15:01
wolverine2100,

"turbine"


dove le hai prese ad una svendita dell'Alitalia :-D

wolverine2100
26-09-2008, 15:06
hihihi non mi veniva il nome di fatti ho messo ""

grazie ancora fra un po cerchero delle rocce vive sul mercatino del forum
x la spedizione non ci sono problemi x le rocce vive?

SqualoBruto
26-09-2008, 20:41
wolverine2100,
ps. vi rompero ancora appena ho tutto il materiale

no problem.

wolverine2100,
grazie ancora fra un po cerchero delle rocce vive sul mercatino del forum
x la spedizione non ci sono problemi x le rocce vive?

se lo fai , come penso per risparmiare, ok, ma ti consiglio di acquistarle in negozio. Gira un po fino a quando non vedrai quelle che ti piacciono e che più staranno bene nella tua vasca, perchè in 35 cm di larghezza farai un po fatica. Comprandole senza vederle dal vivo potrebbe complicarti il tutto.

wolverine2100
27-09-2008, 19:16
lo so ma i negozi non vendono pietre vive ma lingotti d'oro con i micro organismi

wolverine2100
30-09-2008, 15:36
dimenticavo xke consigliate niente fondo? anche uno stato piccolissimo vorrei metterlo non mi pace il vetro che si vede sotto

SJoplin
30-09-2008, 16:36
perchè ti si riempe di porcheria e conseguentemente si alzano i valori degli inquinanti

wolverine2100
30-09-2008, 17:27
ma senza fondo le porcherie non si depositano ugualmente?

SJoplin
30-09-2008, 17:36
sì ma riesci ad aspirarle bene, durante i cambi ;-)

marcola62
30-09-2008, 20:37
sì ma riesci ad aspirarle bene, durante i cambi

.......che devi cominciare fare solo a fine fotoperiodo


lunghezza 50 antezza 35 larghezza 25 la vorrei trasformare x marino

le misure della vasca non sono delle migliori.....50 e' un po corta per le T5 da 24w
e 25 di profondita' ti faranno penare per la rocciata....rischi di farla troppo ripida

;-)

struke
30-09-2008, 21:59
wolverine2100, ciao,scusa se uso il tuo topic, ma visto ke siete in tema senza ke ne apro uno nuovo.
espertoni,io volevo sapere un pò le stesse cose dell'amico wolverine2100, solo ke la mia vasca è leggermente piu grande 80x30x40h, mi kiedevo, i consigli ke avete dato a lui valgono anke x me? cioè niente fondo, niente pesci ecc.?

wolverine2100
30-09-2008, 23:39
oltre a ascoltare questi preziosi consigli leggi molto anche sul forum dei vari metodi berlinese ecc. oltre a essere estremamente interessante ti insegnano molte cose


e poi almeno x me che sono di catania non ascoltare i consigli dei negozianti oggi mi hanno detto cose assurde (ma sai colorado caffè non c'è x farsi 4 risate devo necessariamente a andare dai negozianti e chiedere consigli) risate assicurate

oggi ho detto "vorrei allestire un nanoreef " il negoziante non sapeva che era è mi ha detto subito che aveva in offerta una vasca da 300 litri #19 #19 #19

struke
30-09-2008, 23:42
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ma almeno il prezzo della vasca era buono? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

wolverine2100
01-10-2008, 18:10
il prezzo non lo so ma la usava x tenerci piante finte e neon tipo deposito
ma apparte questo nei negozzi io consiglio di andarci con le idee gia chiare su quello da comprare

e poi qui c'è gente veramente preparate non vedo l'ora di mettere acqua azzionare tutto e iniziare la maturazione

ps. sempre quel negoziante mi ha detto di non fare maturare l'acqua e poi mettere pocche rocce vive e mettere molta sabbia corallina che filtra tutto.

il contrario di quello che leggo nei vari post o metodi

wolverine2100
01-10-2008, 18:11
il prezzo non lo so ma la usava x tenerci piante finte e neon tipo deposito
ma apparte questo nei negozzi io consiglio di andarci con le idee gia chiare su quello da comprare

e poi qui c'è gente veramente preparate non vedo l'ora di mettere acqua azzionare tutto e iniziare la maturazione

ps. sempre quel negoziante mi ha detto di non fare maturare l'acqua e poi mettere pocche rocce vive e mettere molta sabbia corallina che filtra tutto.

il contrario di quello che leggo nei vari post o metodi

wolverine2100
02-10-2008, 16:01
che tipo di pompe mi consigliate?

mi consigliate le pompe x il litraggio piccolo?

le "ventole"(non mi viene il nome) spostano troppa acqua?

SJoplin
02-10-2008, 16:25
wolverine2100, mi sono un po' perso in sto post. mi fai un riassunto? imsure vasca e cosa vuoi allevare

wolverine2100
02-10-2008, 16:33
misure 50x30x35
vorrei allevare invertebrati molli xke con 4 neon t5 non so se posso fare di piu
vorrei mettere anche una coppia di pesciolini tanto x avere un po di movimento in vasca

SJoplin
02-10-2008, 16:39
se vuoi qualcosa di poco ingombrante direi 2 nano koralia (900lt/ora). altrimenti le koralia 1 (1200lt/ora) ma son già belle e voluminose.

wolverine2100
02-10-2008, 16:48
allora 2 nano koralia
nella maturazione messe nel vetro anteriore verso le rocce al massimo x 204h su 24h?

dopo la maturazione messe vetro posteriore verso il vetro anteriore alternate a media potenza? senza far mai mancare movimento cioè sempre una accesa?

SJoplin
02-10-2008, 16:55
io le metterei da subito nel vetro posteriore. poi le tieni puntate contro la rocciata in modo che facciano un flusso contrapposto (ma non una contro l'altra, non so se mi son spiegate). dopo la maturazione le fai andare alternate a 6 ore con sovrapposizione di 1/2ora o 1 ora. la potenza è sempre quella. non si regola

wolverine2100
02-10-2008, 16:57
ok grazie sei stato chiarissimo
siccome sto leggendo parecchio ho dei dubbi
schiumatoio?
metodo naturale?
il pratico 100(filtro esterno) lo devo mettere sempre in ogni metodo giusto?

come luce ho ha disposizione una plafoniera con 4 t5 2 blu 2 bianchi
che metto?

SJoplin
02-10-2008, 17:10
con i pesci lo schiumatoio ci vuole. non saprei però se su 50 litri il deltec 300 sia adeguato. tutti gli altri (o quasi) sono poco performanti; praticamente è come non averli, ma il deltec potrebbe essere troppo grosso per quel litraggio.
metodo berlinese
il pratiko secondo me, se lo rivendi è meglio. ti basta uno zainetto da 20 euro per tenere il carbone o le resine.
luci tutte bianche. plafo troppo piccola per "sprecare" luce col blu

wolverine2100
02-10-2008, 17:22
sempre piu confuso
il pratico lo lascio xke a rivenderlo mi secco e poi è comodissimo.dentro che ci devo mettere canolicchi quelli che ho sciaquati /carbone/resine/spugne filtranti?


ps il berlinese è senza schiumatoio mi pare


ci vuole pure l'osmoregolatore x il reintegro dell'acqua evaporata?

SJoplin
02-10-2008, 17:47
wolverine2100, sei confuso, e molto :-))
nel pratiko non ci va nulla a parte il carbone, o al bisogno le resine. diversamente fai un biologico che è l'ultima cosa di cui ha bisogno una vasca di coralli.
il berlinese prevede lo skimmer.
il naturale (che poi è un metodo per modo di dire) è il berlinese senza skimmer.

wolverine2100
02-10-2008, 17:56
quindi niente cannolicchi niente spugna solo carbone(in effetti un po sprecato)
un piccolo schiumatoio

osmoregolatore? costa parecchio ? ne vale la pena x un piccolo nanoreef?

wolverine2100
03-10-2008, 00:52
potrei mettere una sump ? oppure non serve?
x il reintegro dell'acqua evaporata

wolverine2100
10-10-2008, 10:57
allora ho visto un skimmer miniflotor a pietra porosa dite che va bene ? costa poco ma non vorrei che sia rumoroso tipo un ossiggenatore

poi ho una plafoniera di t5 ma misurando i neon non arrivano a 60 cm puo essere ci sono altre misure piu piccole tipo 50 cm ?


sono stato sul sito di acquariomania ha prezzi buoni che dite?

che mi consigliate fra questi?
http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=45&osCsid=5a3f1bbcb7175dfa0783a69b30455563

ricordate che la mia vasca è 38 litri

wolverine2100
10-10-2008, 10:57
allora ho visto un skimmer miniflotor a pietra porosa dite che va bene ? costa poco ma non vorrei che sia rumoroso tipo un ossiggenatore

poi ho una plafoniera di t5 ma misurando i neon non arrivano a 60 cm puo essere ci sono altre misure piu piccole tipo 50 cm ?


sono stato sul sito di acquariomania ha prezzi buoni che dite?

che mi consigliate fra questi?
http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=45&osCsid=5a3f1bbcb7175dfa0783a69b30455563

ricordate che la mia vasca è 38 litri

SJoplin
10-10-2008, 11:32
wolverine2100, se vuoi prendere un porosa ti conviene acquistare un modello che è già stato provato da qualcuno e che diriffo-diraffo, qualcosa fa (Sander).
per la plafo sei sicuro che siano T5 e non T8? da quanti W sono?
acquariomania non lo conosco

SJoplin
10-10-2008, 11:32
wolverine2100, se vuoi prendere un porosa ti conviene acquistare un modello che è già stato provato da qualcuno e che diriffo-diraffo, qualcosa fa (Sander).
per la plafo sei sicuro che siano T5 e non T8? da quanti W sono?
acquariomania non lo conosco

wolverine2100
10-10-2008, 11:50
su un neon c'è scritto t5 14watt che io volevo cambiare con t5 24w
e poi i t8 non sono quelli gossi i miei sono sottili

wolverine2100
10-10-2008, 11:50
su un neon c'è scritto t5 14watt che io volevo cambiare con t5 24w
e poi i t8 non sono quelli gossi i miei sono sottili

SJoplin
10-10-2008, 12:17
wolverine2100, 14W è un taglio strano per i T5, probabilmente son cineserie per le quali farai pure fatica a trovare i ricambi, qui in Italia.

SJoplin
10-10-2008, 12:17
wolverine2100, 14W è un taglio strano per i T5, probabilmente son cineserie per le quali farai pure fatica a trovare i ricambi, qui in Italia.

wolverine2100
10-10-2008, 12:34
apposto ci mancava solo questo

wolverine2100
10-10-2008, 12:34
apposto ci mancava solo questo

SJoplin
10-10-2008, 12:38
wolverine2100, i tagli dei T5 di solito sono 8,24,39,54,80W. tutto il resto o è T8 o è fuori standard

SJoplin
10-10-2008, 12:38
wolverine2100, i tagli dei T5 di solito sono 8,24,39,54,80W. tutto il resto o è T8 o è fuori standard

wolverine2100
10-10-2008, 14:08
sono 100% t5 ma saranno cinesi uno tempo fa l'ho trovato 24w rosso x dolce

wolverine2100
10-10-2008, 14:08
sono 100% t5 ma saranno cinesi uno tempo fa l'ho trovato 24w rosso x dolce

wolverine2100
15-10-2008, 00:30
ecco la vasca con le rocce
il densimetro è basso xke è attirato dalla calamita della koralia
nelle rocce ho trovato un invertebrato lo levo vero?
va bene come è messa la pompa?
nel prstico 100 che si vede l'uscita c'è solo carbone
meglio chiarire le cose

se tengo al buio un mese non mi muoiono i batteri che sono nelle rocce?(detto dal negoziante)

messo le rocce oggi

wolverine2100
15-10-2008, 00:30
ecco la vasca con le rocce
il densimetro è basso xke è attirato dalla calamita della koralia
nelle rocce ho trovato un invertebrato lo levo vero?
va bene come è messa la pompa?
nel prstico 100 che si vede l'uscita c'è solo carbone
meglio chiarire le cose

se tengo al buio un mese non mi muoiono i batteri che sono nelle rocce?(detto dal negoziante)

messo le rocce oggi

SJoplin
15-10-2008, 12:39
wolverine2100, prova a sistemare un po' meglio quella rocciata, vè ;-)
i batteri son l'ultimo dei tuoi problemi..

SJoplin
15-10-2008, 12:39
wolverine2100, prova a sistemare un po' meglio quella rocciata, vè ;-)
i batteri son l'ultimo dei tuoi problemi..

wolverine2100
15-10-2008, 13:21
dimmi come dovrei sistemarli a me sembra buono certo in foto si vede solo frontale ma c'è molto posto x introdurre molli

sistemare in che senso consigliami

wolverine2100
15-10-2008, 13:21
dimmi come dovrei sistemarli a me sembra buono certo in foto si vede solo frontale ma c'è molto posto x introdurre molli

sistemare in che senso consigliami

wolverine2100
16-10-2008, 00:16
vè dimmi come sistemarle se non vanno bene

wolverine2100
16-10-2008, 00:16
vè dimmi come sistemarle se non vanno bene

SJoplin
16-10-2008, 00:37
guarda un po' le rocciate degli altri nano, poi prendi spunto da lì.
oltretutto hanno una forma infelice. mi sa che dovrai sudarci sopra per sistemarla, se non aggiungere qualche roccia fatta un po' meglio.

SJoplin
16-10-2008, 00:37
guarda un po' le rocciate degli altri nano, poi prendi spunto da lì.
oltretutto hanno una forma infelice. mi sa che dovrai sudarci sopra per sistemarla, se non aggiungere qualche roccia fatta un po' meglio.

wolverine2100
16-10-2008, 10:39
il fatto di sistemarle incide come posizionare gli invertebrati o anche altre cose?

wolverine2100
16-10-2008, 10:39
il fatto di sistemarle incide come posizionare gli invertebrati o anche altre cose?

SJoplin
16-10-2008, 13:04
wolverine2100,

1) stabilità (che non caschi la prima volta che vai a metterci un corallo sopra)
2) passaggio dell'acqua sul fondo e tra le rocce (no rocce piatte appoggiate)
3) distanze dai vetri per le pulizie
4) terrazze per la disposizione animali

questi sono i punti obbligati. per il resto si va a gusto

SJoplin
16-10-2008, 13:04
wolverine2100,

1) stabilità (che non caschi la prima volta che vai a metterci un corallo sopra)
2) passaggio dell'acqua sul fondo e tra le rocce (no rocce piatte appoggiate)
3) distanze dai vetri per le pulizie
4) terrazze per la disposizione animali

questi sono i punti obbligati. per il resto si va a gusto

wolverine2100
16-10-2008, 17:39
OK GRAZIE

wolverine2100
16-10-2008, 17:39
OK GRAZIE

wolverine2100
16-10-2008, 19:02
puo essere che dopo solo 2 giorni di maturazione con rocce gia mature (prese da una vasca di un mio amico) i valori sono (mancano alcuni test)

temp 26/27
ph 8.4
nitriti 0
nitrati 10 mg/c
kh 7
salinità 1.025

wolverine2100
16-10-2008, 19:02
puo essere che dopo solo 2 giorni di maturazione con rocce gia mature (prese da una vasca di un mio amico) i valori sono (mancano alcuni test)

temp 26/27
ph 8.4
nitriti 0
nitrati 10 mg/c
kh 7
salinità 1.025

SJoplin
16-10-2008, 19:42
wolverine2100, non serve a nulla fare i test ora

SJoplin
16-10-2008, 19:42
wolverine2100, non serve a nulla fare i test ora

wolverine2100
18-10-2008, 15:31
oggi guardando un po in giro ho saputo dell'esistenza delle aiptasie

guardando bene nella mia vasca ne ho trovate alcune ma sono piccole ...come le elimino?

siringata di aceto? devo uscirle fuori le rocce? una volta siringate so devono togliere dalla roccia ?come?
altri metodi?
in giro ho trovato un gamberetto che le mangia ma non posso metterlo xke sono in maturazione che faccio?

wolverine2100
18-10-2008, 15:31
oggi guardando un po in giro ho saputo dell'esistenza delle aiptasie

guardando bene nella mia vasca ne ho trovate alcune ma sono piccole ...come le elimino?

siringata di aceto? devo uscirle fuori le rocce? una volta siringate so devono togliere dalla roccia ?come?
altri metodi?
in giro ho trovato un gamberetto che le mangia ma non posso metterlo xke sono in maturazione che faccio?