Entra

Visualizza la versione completa : Betta maschio teme le femmine!


Lallie
04-09-2005, 18:13
Sono una principiante e ho un disperato bisogno del vostro aiuto!
Questa è la situazione:
Ho un Betta maschio da meno di una settimana e ieri nella sua boccia di vetro ho aggiunto 2 femmine, di cui una con le uova.
All'inizio le rincorreva allargando la coda e aprendo le branchie e loro scappavano, oggi invece la situazione si è invertita... Una delle femmine(quella senza uova) gli sta sempre dietro e gli morde continuamente la coda,povera la sua bella coda gliel'ha sfracellata tutta :( ....
Allora ho tolto la femmina "distruttrice" dalla boccia e l'ho isolata, ma il betta continua a temere l'altra femmina e non la corteggia più... Si è perfino scolorito un po' (credo per la paura) poveretto...
Vi prego, spiegatemi un po' come sia potuto accadere e cosa devo fare per sistemare le cose e fare in modo che i miei betta abbiano tanti begli avannotti!!! Grazie!!

ottobre
04-09-2005, 19:38
Hai postato nella sezione sbagliata, ;-)

per poterti aiutare dovresti fornire dati sulla vasca, compreso di valori, ph, gh, kh, no2, no3, litraggio,

ciao

H2.O
05-09-2005, 03:28
non è una vasca è una BOCCIA!!!! #07

capisco che i betta (e poi solo o maschi) possono stare in pochissimi litri, ma una BOCCIA!! -04

allora prima cosa, allestisci un acquario anche non troppo grande (30 o 40lt possono andare per il betta) la boccia è ESTREMAMENTE inadatta a ospitare esseri VIVENTI.

saconda, riporta indietro le femmine (è ovvio che diventano così aggressivi tra di loro in poco spazio!!!!!!!!)

terza, c'è la possibilità che la femmina aggressiva fosse in realtà un altro maschio di betta o di un'altra specie, o con pinne non sviluppate bene.

quarta. il fatto che si stia scolorendo è un brutto segno che potrebbe precedere una malattia ( comunemente vengono in ambienti inadatti), tieni il pesciotto sotto controllo.

quinta, visto che non hai la men che minima esperienza, ti consiglierei di trovare prima una soluzione per i pesci adulti, e poi + avanti quando ci saranno condizioni migliori e + esperienza prova a farli riprodurre!.

ah, se vuoi anche le femmine insieme al maschio l'acquario deve essere bello spazioso e ricco di rifugi e piante (VIVE) 60lt in su.

scusa se ti sono sembrato un pò intollerante, ma hai delle vite fra le mani!!!
prima di agire leggi le firme di Blu Lady e Cleo! #36#

eh, sono errori che si fanno!

Lallie
15-09-2005, 21:52
Hai ragione H2.O, forse sono stata un po' precipitosa, ma ne è valsa la pena! Se ti dico quello che mi è successo non ci crederai ma sono riuscita a far riprodurre il mio betta!!!
La vasca in fin dei conti non è minuscola, a quanto pare 8litri sono stati sufficienti...

Il betta ha ripreso colore dopo un po' che ho allontanato l'altra femmina, fortunatamente si è trattato di un fenomeno passeggero che non si è più ripetuto.

Il rituale di accoppiamento è stato favoloso, l'hanno ripetuto almeno per una decina di volte prima di smettere! Lui le girava intorno, poi l'ha avvolta con la coda e le ha premuto il ventre per farle uscire le uova, dopodichè le ha raccolte con la bocca e le ha messe nel nido di bolle mentre lei restava "appesa" in superficie senza muoversi come se fosse morta(ovviamente non lo era)!
Ho tolto la femmina il giorno stesso e dopo circa 48 ore sono usciti dei cosini minuscoli che assomigliavano a spermatozoi!!!
Ne sono circa una trentina, il maschio si occupa di prenderli con la bocca e riportarli nel nido o tra le piante galleggianti se si allontanano troppo!
Sono nati da tre giorni ma non li ho ancora nutriti... Sto facendo schiudere delle uova di artemia come mi è stato consigliato e gliele somministrerò domani.
Mi ritengo molto fortunata per essere riuscita in questa impresa, soprattutto considerando che non ho nè un termoriscaldatore per l'acqua, che l'acqua è totalmente quella di rubinetto e che non la cambio da una settimana per non far rompere i nido...
Mi rendo perfettamente conto di avere delle vite tra le mani, ora più di prima, e non appena il mio betta darà segni di intolleranza provvederò immediatamente a riportarlo in negozio, ma per il momento mi godo i miei piccoli avannotti ;-) !!!

waterland
15-09-2005, 22:20
rispondo per h20...caro h ma tu lo sai dove vivono i betta??in risaie!!!!!in pozzanghere!!!!capisco la tuA APPRENSIONE PER QUESTI MAGNIFICI PESCIOLINI MA SECONDO ME NON è IL CASO DI FARNE COSì UN DRAMMA...IL BETTA è UN PESCE ESTREMAMENTE ADATTABILE CHE FORNITO DI LABIRINTO( ORGANO PARTICOLARE) NON NECESSITA NEMMENO DI OSSIGENATORE...PERSONALMENTE HO VISTO BETTA RIPRODURSI IN 8 , 10 LITRI. L'AGGRESSIVITà DI UNA DELLE DUE FEMMINE PUò FDERIVARE DAL FATTO KE IL MASKIO VOLESSE ACCOPPIARSI SOLO CON QUELLA GRAVIDA!
COMPLIMENTI LALLIE PER I TUOI BETTA E TI RACCOMANDO PERò NON TRASCURARLI MAI !!!!!

CIAO !!!!!!!

balabam
16-09-2005, 00:34
NON NECESSITA NEMMENO DI OSSIGENATORE

?! invece li altri pesci sì?

pleco45
20-09-2005, 14:25
anche a me é successo la stessa cosa, solo ke dopo alcuni giorni la femmina ha ucciso il maschio e tutti gli altr pesci ke ho messo nell acquario, cmq prova a dargli un po d tmp x adattarsi e Santo Cielo compra un acquario x quelle povere bestiole!!!