PDA

Visualizza la versione completa : Tanganyka: prova d'esame


salvoferraro
25-09-2008, 08:24
Ciao a tutti. Chiedo un consiglio da neofita del biotipo.

Vasca da 180L 100x40x45h utili per 180 L lordi. Fitlro biologico interno con cannolicchi ceramica-resina e pompa da 450l/h circa. Sul fondo corallina in frammenti e rocce distribuite secondo le caratteristiche del biotipo. Illuminazione 2x25w 10.000K + attinica.
Gira ormai da oltre 10 gg ed è quasi maturo. 25#26°C. Ph stabile a 8, gh 17, Kh ancora qualche problema.

Vi chiedo consiglio su:
1. Ho studiato le abitudini e penso di inserire 2 Cyphotylapia Frontosa (magari 3), una coppia di Altolamprologus Calvus, 2-3 Neolamprologus brycardi e una copia di Synodontis mulipunctatus.
Che ne dite? Regge?

2. Prima di passare ai Discus ho allevato Malawi. Ne conosco le abitudini. So che è doveroso un inserimento simultaneo dei pesci. Per il Tanganyka è lo stesso? Spero di no.

3. Ho un comportamento strano del Kh. I test della Tetra (nuovi) mi danno un valore tra 7 e 8. Quelli della Sera molto più alto. Ho aggiunto una punta di cucchiaino di Bicarbonato. Oggi ripterò le misurazioni. Cosa ne pensate?

Vi sono grato fin da ora.
Ciao a tutti.

Lssah
25-09-2008, 09:52
se usi acqua di rubinetto il kh non si discosterà di molto da quello del gh e quindi penso che il test della Tetra sia per qualche motivo sballato.
certo non impazzirei per il valore del kh.

provo a rispondere alle altre tue domande:
180 l lordi (che poi saranno di meno) sono assolutamente insufficienti per le Frontosa, qualunque specie tu voglia inserire. potrebbero bastare per dei piccoli esemplari ma assolutamente dovrebbe essere una vasca di passaggio e basta.
Calvus e Brichardi possono andare invece.

I ciclidi del Tanganyika sanno essere anche più rognosi di quelli del Malawi.
se vai ad inserire pesci estremamente territoriali come dei Neolamprologus (che siano Brichardi o altro) fallo solo insieme agli altri coinquilini e contemporaneamente.

salvoferraro
25-09-2008, 10:31
grazie Ls. Immaginavo fosse piccola per le frontosa..mi chiedo se comunque possano essere ospitate per i primi anni per poi passare ad una vasca maggiore.

Lssah
25-09-2008, 10:43
se l' intenzione di passare a vasche grandi (e se dico grandi è grandi) è veritiera allora forse puoi ospitarne qualcuna piccola in 180 lt.
ma a quel punto scordati i neolamprologus.

le frontosa sono animali tanto sensibili quanto tranquille.
ciclidi come i brichardi le farebbero stare rintanate tutto il tempo e non le vedresti mai.
Con i Calvus già sarebbe diverso..ma anche loro quando vanno in riproduzione (Se mai ci andranno) ti porterebbero all esasperazione le Frontosa.

insomma o lo dedichi "quasi" solo per loro oppure........

salvoferraro
25-09-2008, 11:08
capisco...a me sta esasperando questo benedetto test del Kh!!..ho aggiunto del bicarbonato ieri e il Gh è salito di un grado ma il Kh Tetra addirittura scende a 6...ma com'è possibile? lo faro controllare con il Sera.

Allora....un'alternativa ai bricardi?..possono essere i lamprologus ocellatus gold? (mi pare siano conchigliofili) o che?
grazie ancora

Lssah
25-09-2008, 11:24
se vuoi metter le frontosa piccole (5-6 cm) devi mettere pesci che non nuotino molto e che non facciano troppo movimento.
dei conchigliofili potrebbero andare.
evita tutto il gruppo neolamprologus invece.

valdan
25-09-2008, 11:58
ma scusami elimina solo le frontosa e lascia i neolamprologus magari aggiungendo anche qualche leulepi....verrebbe molto carino e movimentato così....i calvus tienili :)

salvoferraro
25-09-2008, 12:10
...troppo tardi...2 frontosa si stanno già acclimatando... #21

Lssah
25-09-2008, 12:16
spero per loro che siano piccole.

non ho mai visto pesci che si ammalano per stress cosi facilmente.

salvoferraro
25-09-2008, 12:24
..sono due esemplari tra i 5 e i 7 cm. Saranno sole nella vasca per qualche settimana..insomma...Calvus a parte che di certo inserirò...mi regolerò osservandole. Grazie..siete stati preziosissimi. ogni consiglio ulteriore sarà graditissimo

Lssah
25-09-2008, 12:42
che specie sono?? Burundi?

salvoferraro
25-09-2008, 13:09
dunque..faccio prima ad allegare le foto..credo siano burundi.
Come si fa a distinguere le varianti? ..c'è un sito o una fonte con le informazioni?

salvoferraro
25-09-2008, 19:16
dunque..faccio prima ad allegare le foto..credo siano burundi.
Come si fa a distinguere le varianti? ..c'è un sito o una fonte con le informazioni?

25092008619.jpg
Descrizione:
Dimensione: 81.34 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 5 volta(e)

25092008619.jpg

25092008620.jpg
Descrizione:
Dimensione: 87.91 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 5 volta(e)

25092008620.jpg