Entra

Visualizza la versione completa : ramirezi classici e ramirezi gold incrocio?


leo
25-09-2008, 04:12
Scusate se trovate un post simile a questo nel mega thread sui ram, ma avevo letto di altri topic chiusi e spostati, quindi volevo evitarmi la figuraccia di aprire un topic per poi vedermelo chiuso e spostato, ma visto che mi sembra un po' un pastone quel topic (spero che i moderatori non se ne abbiano a male) e non avendo ricevuto nessuna risposta ho deciso di aprire un nuovo topic, fatta questa premessa arrivo al dunque.
Ho due coppie di ram una classica ed una varietà gold, ora sembra che il maschio della varietà gold abbia preso il sopravvento sull'altro maschio mentre tra le femmine la situazione è opposta, la mia domanda è secondo voi possono formarsi coppie miste tra queste due varietà di ram? Qualcuno ha esperienze oppure ho fatto la stupidata del secolo a metterne due d'un tipo e due dell'altro?

pier81
25-09-2008, 08:17
Con 2 coppie in 100 lt tela rischi io metterei una coppia sola....qualcuno potrebbe farsi male!!! se si ibridano non telo so dire ma credo di si alla fine non ci sono grosse differenze a parte i colori

StEaLtH³
25-09-2008, 09:24
#07 hai fatto la stupidata del secolo comprando la varietà gold!
sono così belli i classici perchè andare a comprare varietà assurde che non troveresti mai in natura?
per quanto riguarda l'ibridazione i gold sono i risultato di varie selezioni dei classici quindi in teoria non avresti problemi con la riproduzione. Avrai una covata mezza classica e mezza gold :-D

TuKo
25-09-2008, 09:32
Penso che la stupidità(se cosi vogliamo chiamarla) sia stata acquistare la varietà( -28d# io la definirei oscenità IMHO) gold.

Con 2 coppie in 100 lt tela rischi io metterei una coppia sola....qualcuno potrebbe farsi male!!! se si ibridano non telo so dire ma credo di si alla fine non ci sono grosse differenze a parte i colori

Peccato, che i pesci comunicano con questi, e i gold,se paragonati a noi umani, è come se avessero la lingua tagliata.

leo, mi raccomando se nella malaugurata ipotesi, che ci fosse riproduzione(a mio personale pare non dovrebbero, ma mai dire mai)direi che è meglio non portarla avanti.

pier81
25-09-2008, 09:50
Peccato, che i pesci comunicano con questi, e i gold,se paragonati a noi umani, è come se avessero la lingua tagliata.

Scusa ma non ho capito cosa intendevi dire?

Lssah
25-09-2008, 10:04
i gold sono selezioni umane.
insieme a una livrea modificata hanno perso la possibilità di comunicare con gli altri "simili" per via di una livrea che non è piu la loro.
un ramirezi normale scurendosi comunica qualcosa tipo :
"lasciami in pace...sono stressato..non avvicinarti"
una femmina con il panciotto bello rosso ciliegia dice
" se non hai notato avrei certe idee......"

un gold non lo può fare.

pier81
25-09-2008, 10:09
a ok non ci avevo mai pensato -05 effettivamente è proprio una cattiveria!!!

leo
25-09-2008, 21:14
Grazie a tutti per il caz...tone, ma a parte i problemi morali od etici di manipolazione genetica, che a mio avviso se proprio vogliamo, andrebbero risolti alla base, visto che nei negozi c'è di tutto e di più in questo senso.
La mia voleva essere un'esperienza nuova per apprendere i vari comportamenti e scoprire quanto del loro istinto naturale è andato perso se lo è.
Non vorrei però innescare una grossa polemica che ci porterebbe off topic.
Mi interessava più che altro sapere se qualcuno aveva più dati sulla compatibilità ed eventuali esperienze in proposito visto che non era il mio scopo che si formassero coppie miste, e poi se paragonato all'uomo non direi mai ad un occidentale che non può sposarsi un'asiatica :-D

pier81
26-09-2008, 08:13
Guarda anche io pensavo fosse una varietà naturale io ho una coppia di ramirezi però normali...quella gold non mi piaceva! i colori sono gia bellissimi così "nature"!
Per qunato riguarda l'accoppiamento ho trovato questo video in cui c'è un bel maschio normale che si accoppia con una femminuccia gold!
Quindi caxxiatoni a parte il riscio o "la fortuna" che si accoppino c'è!
http://video.google.it/videoplay?docid=-4689347820023198931&ei=gH7cSNDTA5K22wK9jISeCw&q=ramirezi+breeding&vt=lf&hl=it

Lssah
26-09-2008, 09:43
Grazie a tutti per il caz...tone, ma a parte i problemi morali od etici di manipolazione genetica, che a mio avviso se proprio vogliamo, andrebbero risolti alla base, visto che nei negozi c'è di tutto e di più in questo senso.
La mia voleva essere un'esperienza nuova per apprendere i vari comportamenti e scoprire quanto del loro istinto naturale è andato perso se lo è.
Non vorrei però innescare una grossa polemica che ci porterebbe off topic.
Mi interessava più che altro sapere se qualcuno aveva più dati sulla compatibilità ed eventuali esperienze in proposito visto che non era il mio scopo che si formassero coppie miste, e poi se paragonato all'uomo non direi mai ad un occidentale che non può sposarsi un'asiatica :-D

l esempio dell occidentale e l'asiatica non calza per niente.
il ramirezi gold in natura non esiste.

TuKo
26-09-2008, 10:30
Grazie a tutti per il caz...tone, ma a parte i problemi morali od etici di manipolazione genetica, che a mio avviso se proprio vogliamo, andrebbero risolti alla base, visto che nei negozi c'è di tutto e di più in questo senso.


Evidenzio solo questo passo,perche ce il succo del discorso.Questa realtà, commercialmente ha un suo nome ben preciso, si chiama offerta.Quest'ultima è direttamente proporzionale alla domanda.Indovina cosa succede se questa cessasse???

leo
26-09-2008, 10:37
Per qunato riguarda l'accoppiamento ho trovato questo video in cui c'è un bel maschio normale che si accoppia con una femminuccia gold!
Quindi caxxiatoni a parte il riscio o "la fortuna" che si accoppino c'è!
http://video.google.it/videoplay?docid=-4689347820023198931&ei=gH7cSNDTA5K22wK9jISeCw&q=ramirezi+breeding&vt=lf&hl=it
Grazie per il video anche i miei si comportano così anche se ultimamente devo dire che il maschio naturale sta riconquistando fiducia, vedremo che succede, inizialmente mi sembrava solo che il gold non volesse che gli altri due si accoppiassero ma la femmina non sembra interessata a riprodursi con lui, così adesso mi pare che si siano ristabiliti i "giusti" accoppiamenti.
l esempio dell occidentale e l'asiatica non calza per niente.
il ramirezi gold in natura non esiste.
Si è vero non calza molto, ma sai come diavolo hanno fatto a tirarlo fuori? Che tipo di incroci sono stati fatti per arrivare a quel risultato? Comunque anche loro sanno comunicare e diamine se si fanno capire! #36#

Lssah
26-09-2008, 10:42
leo lungi da me fare polemiche..... se mi dici " cmq anche loro sanno comunicare e diamine se si fanno capire" per me non hai ben capito come si sviluppa il filone comunicativo di un ciclide verso i propri conspecifici utilizzando la propria livrea.

è indubbio che ti piaccia la livrea "gold", così come sono "belle " per qualcuno le pinne a velo e così via, ma rimane il fatto che risultano essere degli handicap per il pesce stesso.
poi...libero di comprarli e farli accoppiare tra di loro.
io non sono il censore di nessuno.

leo
26-09-2008, 11:02
leo lungi da me fare polemiche..... se mi dici " cmq anche loro sanno comunicare e diamine se si fanno capire" per me non hai ben capito come si sviluppa il filone comunicativo di un ciclide verso i propri conspecifici utilizzando la propria livrea.

In effetti sarei presuntuoso se dicessi di conoscere il linguaggio dei pesci o nello specifico dei ciclidi, ma alcuni modi di comunicare che ho osservato nei ram normali li ho visti anche nei gold, per esempio anche loro quando hanno paura sbiadiscono e quando sono eccitati ravvivano i colori, alzano e abbassano la pinna dorsale come gli altri per sfoggiare la loro maestosità o per attaccare, il ventre della femmina si accende quando è in stato riproduttivo e gli organi sessuali si estroflettono, il maschio punzecchia la femmina e lei mostra il fianco, vibrano e puliscono il luogo per la deposizione nello stesso modo, poi cosa altro diavolo facciano per comunicare è vero non lo so, e neanche io voglio innescare una polemica, e ti ringrazio vivamente per esprimere le tue sacrosante opinioni che apprezzo e rispetto, altrimenti cosa ci farei qui a chiedere consigli? E' ovvio che sono interessato a saperne di più, anche se è da 15 anni che coltivo la passione per gli acquari, penso che non saprò e non imparerò mai abbastanza di questo fantastico mondo.
A parte la questione di gusti (anche a me piacciono di più i classici) era solo un voler confrontare i loro comportamenti e la natura ne sa più di noi, e se continuano a proliferare a mio avviso proprio tanto handicappati non sono, concordo con te che l'uomo a volte dovrebbe farsi i ca..i suoi e lasciar star madre natura, ma questo a mio avviso è un'altro discorso.

leo
26-09-2008, 23:13
Vorrei aggiornarvi se può interessare sugli sviluppi, ora dopo un po' di contese i due maschi si sono divisi il territorio, e anche se il gold fa un po' l'invadente, i confini sono ben difesi, sia il ram classico che il gold hanno preparato una bella buca per la deposizione, pare però che la femmina non sappia chi scegliere e non è molto cooperativa.
Speriamo che le giuste coppie siano ristabilite, e che arrivi una bella deposizione.
Secondo voi la poca cooperazione della femmina è dovuta all'indecisione su chi scegliere tra i due o non ne vuole sapere di deporre?
Il ventre è bello gonfio.

leo
27-09-2008, 00:08
Evidenzio solo questo passo,perche ce il succo del discorso.Questa realtà, commercialmente ha un suo nome ben preciso, si chiama offerta.Quest'ultima è direttamente proporzionale alla domanda.Indovina cosa succede se questa cessasse???

TuKo, hai ragione ma ormai il danno è fatto e non penso che gli allevatori di questa varietà od oscenità come la vogliamo chiamare, adesso smettano di riprodurla e la campagna d'informazione da fare è un lavoro immane, per far smettere di compare a tutti gli ignari acquirenti questi pesci.
Anche se forse non ci crederai, concordo con te. Comunque vi giuro che sono molto simili, per non dire identici, nei comportamenti e mi piacerebbe sapere come hanno avuto origine, c'è qualche articolo che lo spiega? Io non ho trovato niente sul web.
Grazie ancora per i pareri.

ARTURO SOFFIATO
09-11-2008, 18:20
Sei poi riuscito nella riproduzione? Mi interesserebbe sapere lo sviluppo degli eventi, anche perchè andando controcorrente coi pareri letti prima, la varietà gold sembrerebbe una mutazione vera e propria x cui da non confondere con baloon o pinne a velo che sono vere e proprie manipolazioni. Fammi sapere, pure in mp se vuoi :-)

ARTURO SOFFIATO
09-11-2008, 18:20
Sei poi riuscito nella riproduzione? Mi interesserebbe sapere lo sviluppo degli eventi, anche perchè andando controcorrente coi pareri letti prima, la varietà gold sembrerebbe una mutazione vera e propria x cui da non confondere con baloon o pinne a velo che sono vere e proprie manipolazioni. Fammi sapere, pure in mp se vuoi :-)

Mr. Hyde
09-11-2008, 18:40
ARTURO SOFFIATO, confermo che la gold è una varietà ottenuta con maniplazione genetica e non tramite incroci naturali. Secondo me comqune incrociandoli si manifsterebbe il fenotipo classico...

Mr. Hyde
09-11-2008, 18:40
ARTURO SOFFIATO, confermo che la gold è una varietà ottenuta con maniplazione genetica e non tramite incroci naturali. Secondo me comqune incrociandoli si manifsterebbe il fenotipo classico...

ARTURO SOFFIATO
09-11-2008, 18:45
pure x me verrebbe fuori il fenotipo classico ;-)

ARTURO SOFFIATO
09-11-2008, 18:45
pure x me verrebbe fuori il fenotipo classico ;-)

leo
10-11-2008, 12:10
Purtroppo ho separato le due coppie, anche se ho notato che il maschio gold si è scolorito da quando ha perso la compagna dell'altro tipo e la sua femmina non se la fila per niente.
Sto pensando di rimetterli in vasca assieme. comunque fino ad ora non si sono riprodotti ne assieme ne da soli.

leo
10-11-2008, 12:10
Purtroppo ho separato le due coppie, anche se ho notato che il maschio gold si è scolorito da quando ha perso la compagna dell'altro tipo e la sua femmina non se la fila per niente.
Sto pensando di rimetterli in vasca assieme. comunque fino ad ora non si sono riprodotti ne assieme ne da soli.