PDA

Visualizza la versione completa : vi chiedo aiuto


gianny.martusciello
24-09-2008, 17:12
ragazzi ho l'acquario pieno di alghe verdi e marroni si formano da per tutto sui vetri sulle rocce, cosa sono? sono nocive? come devo comportarmi?
sui vetri o pulito solo il vetro anteriore mentre sto lasciando incrostare i vetri laterali e quello anteriore.
tutto si era riempito di alghe i tubi del filtro esterno di cui o ripulito solo le estremita lo schiumatoio di cui o ripulito solo il tubo d'uscita, e le pompe, dovrei pulire tutto compreso tutto l'interno dello schiumatoio e sostituire i tubi del filtro?
o posso lasciare cosi?
illuminatemi

p.s una curiosita, scusate la mia ignoranza in anticipo, leggendo su internet ho letto che bisogna eliminare il biologico, cosa vuol dire ?
io ho il filtro esterno caricato con cannollicchi e spugne

alfgi72
24-09-2008, 17:34
ragazzi ho l'acquario pieno di alghe verdi e marroni si formano da per tutto sui vetri sulle rocce, cosa sono? sono nocive? come devo comportarmi?
sui vetri o pulito solo il vetro anteriore mentre sto lasciando incrostare i vetri laterali e quello anteriore.
tutto si era riempito di alghe i tubi del filtro esterno di cui o ripulito solo le estremita lo schiumatoio di cui o ripulito solo il tubo d'uscita, e le pompe, dovrei pulire tutto compreso tutto l'interno dello schiumatoio e sostituire i tubi del filtro?
o posso lasciare cosi?
illuminatemi

p.s una curiosita, scusate la mia ignoranza in anticipo, leggendo su internet ho letto che bisogna eliminare il biologico, cosa vuol dire ?
io ho il filtro esterno caricato con cannollicchi e spugne


preparati ad una bella valanga che ti sta per arrivare addosso !!!!!
Scherzi apparte, approfitta di leggerti qualcosa qui sul forum....la guida di Leletosi ed altro in merito allo startup ed allestimento di una vasca destinata al marino. Prima di tutto se hai intezione di seguire un metodo naturale berlinese, via il filtro biologico che è solo un reattore di Nitrati e fosfati .
Per di più potresti descrivere l'allestimento della vasca e cosa intendi allevare...
Illumazione, roccie vive quante e partenza della vasca ?
se è in maturazione per di più le alghe fanno parte del normale ciclo
di maturazione della vasca
naturalmente poi la parola ai più esperti di me.....Ciao

gianny.martusciello
24-09-2008, 17:49
l'acquario è 100 litri con 20 kili di roccie vive
illuminazione 8x39
schiumatoio deltec 300,
ma per biologico cosa intendi? devo togliere proprio il filtro esterno o sostituire il materiale all interno?

alfgi72
24-09-2008, 18:15
l'acquario è 100 litri con 20 kili di roccie vive
illuminazione 8x39
schiumatoio deltec 300,
ma per biologico cosa intendi? devo togliere proprio il filtro esterno o sostituire il materiale all interno?


hai la stessa vasca che ho io.
Per l'illuminazione va bene, anche oer lo skimmer.....ad avercelo io sigh !
Intendo che puoi anche lasciarlo il filtro esterno per contenere resine o carbone attivo, ma non i cannolicchi o spugne che assorbono e diventano
nido di batteri, fonte di nitrati ed inquinanti

gianny.martusciello
25-09-2008, 12:38
grazie per il tuo aiuto mi hai fatto capire la causa del problema che da mesi mi fa prdere soldi e morire pesci, i cannollicchi allora li tolgo e metto il carbone

Riccio79
25-09-2008, 14:53
gianny.martusciello, aspetta un attimo...non per demoralizzarti, ma il biologico non è la causa di morte dei pesci...
Innanzitutto come giustamente suggerito da alfi sarebbe meglio che ci descrivessi la tua vasca, da quanto è partita, come hai fatto la maturazione, come la gestisci ora, gli ospiti presenti...Fondamentale anche sapere i valori che hai attualmente in vasca e con che test li misuri....Tutto insomma, altrimenti aiutarti diventa impossibile...
Il discorso di Alfi sul biologico non fa una piega, nel berlinese la filtrazione biologica viene effettuata dai batteri insediati nelle rocce... Quindi filtri con cannolicchi, lana, bioballs o altro non servono..
Occhio che se togli da un giorno all'altro tutti cannolicchi fai solo peggio, rischiando un'impennata dei valori di nitrati e fosfati, devi dare tempo alla vasca di abituarsi, quindi consiglio caldamente, se non vuoi peggiorare la situazione che mi sembra di capire non sia delle migliori, di toglierlo gradualmente....
Sarebbe anche meglio che postassi una foto, e magari nella sezione giusta, cioè il mio primo acquario marino, così da aiutarti... ;-)

alfgi72
26-09-2008, 12:29
gianny.martusciello, aspetta un attimo...non per demoralizzarti, ma il biologico non è la causa di morte dei pesci...
Il discorso di Alfi sul biologico non fa una piega, nel berlinese la filtrazione biologica viene effettuata dai batteri insediati nelle rocce... Quindi filtri con cannolicchi, lana, bioballs o altro non servono..

Riccio, forse non si è capito, ma io parlavo di escludere il biologico......mica di tenerlo :-), e non sono io che ho attribuito le
causa della morte dei pesci al biologico....

Riccio79
26-09-2008, 12:34
alfgi72, si è capito perfettamente...ho voluto precisare però, vista la sua risposta

grazie per il tuo aiuto mi hai fatto capire la causa del problema che da mesi mi fa prdere soldi e morire pesci


Che il motivo per cui gli sono morti i pesci non è da imputarsi di certo al biologico...insomma, non è che se toglie i cannolicchi allora va tutto a posto...spero di essermi spiegato... ;-)

alfgi72
26-09-2008, 12:48
alfgi72, si è capito perfettamente...ho voluto precisare però, vista la sua risposta

grazie per il tuo aiuto mi hai fatto capire la causa del problema che da mesi mi fa prdere soldi e morire pesci


Che il motivo per cui gli sono morti i pesci non è da imputarsi di certo al biologico...insomma, non è che se toglie i cannolicchi allora va tutto a posto...spero di essermi spiegato... ;-)


e certo, anche io non mi aspettavo questa risposta !
naturalmente, come consigliato anche a me agli inizi , è fondamentale la chimica dell'acqua e la funzione di filtrazione delle rocce vive.....e come dici sopra, se non ci espone la sua configurazione vasca, è difficile aiutarlo.

gianny.martusciello
26-09-2008, 16:09
la mia vasca:
dimensioni lughezza 100 larghezza 25(ma arriva a 30 nel mezo perche il vetro e curvo) altezza 40.
illuminazione t5 8x39w
schiumatoio deltec mce 300
filtro esterno caricato con resina, carbone e spugne
termperatura attorno a 27,28 gradi
movimento con koralia 2 piu un altra piccola pompa
valori
mg 1600
fosfati 0.75
calcio 460
nitriti >o.3 mg/l
nitrati 50 mg/l
kh 10°dh

allora so che i valori fanno schifo
per i fosfati o inserito la resina
i nitriti sono ottimi
e la durezza karbonica e buona
(almeno penso) come posso muovermi
mi date consigli su tutto
cosa devo inserire settimanal mente

p.s dimenticavo sto inserendo cycle dell askoll

mi dite come posso far maturare come posso avere un acquario stabile
al momento all interno ci sono dei vecchi ospiti sopravvisuti
(coralli e una lumaca)
vi postero al piu presto delle foto

gianny.martusciello
26-09-2008, 16:42
ecco le foto

http://img88.imageshack.us/img88/5402/hpim0675xy2.jpg

http://img505.imageshack.us/img505/2926/hpim0676lq9.jpg

http://img201.imageshack.us/img201/959/hpim0677mr0.jpg

http://img502.imageshack.us/img502/9941/hpim0678cd6.jpg

http://img525.imageshack.us/img525/2823/hpim0679wp5.jpg

p.s mi potete dire i nomi di qst ospiti

alfgi72
26-09-2008, 17:19
ecco le foto

p.s mi potete dire i nomi di qst ospiti


naturalmente gli esperti mi correggessero se sbaglio, però
la parte tecnica non è messa male (apparte la spugna nel filtro) !
da quando hai iniziato la maturazione ?
i Nitriti dovrebbero essere a 0 o non rilevabili,
mentre per i nitrati e fostafi sei messo maluccio
Una corretta maturazione consisterebbe nell'aver avviato la vasca con acqua d'osmosi, totale di 5kg di rocce vive ogni, pompe di movimento sparate su di esse e buio assoluto per il primo mese.
Dopo il primo mese fai un giro di test per verificare l'andamento del ciclo azotato se si sta chiudendo . Una aggiunta di biodigest e parti con il fotoperiodo, aumentando gradualmente le luci ogne settimana di 1 ora, fino ad arrivara ad un massimo di 8 ore.
naturalmente spunteranno le alghe filamentose e non, fanno parte della
maturazione, scompariranno.
Di nuovo un bel giro di test, e se tutto è corretto, puoi pensare di introdurre qualche turbo, paguro, o invertebrato semplice per testare
il comportamento della vasca.
Agli esperti la parola......ho imparato ?

Abra
26-09-2008, 17:28
gianny.martusciello, con i kg di rocce sei a posto......e in più con il biologico non dovresti avere nitriti.
quanti pesci e che tipi hai????
hai sabbia sul fondo???

gianny.martusciello
26-09-2008, 21:10
non o ne pesci ne sabbia sul fondo,

Abra
26-09-2008, 22:22
#24 qualcosa non mi torna.....hai detto che sono i sopravissuti...questo da quanto lo hai allestito???

gianny.martusciello
26-09-2008, 23:16
fine giugno inizio luglio

Abra
26-09-2008, 23:42
allora togli il biologico...e vediamo come procede ;-)

gianny.martusciello
26-09-2008, 23:49
o tolto i cannollicchi
devo toglire anche lana e spugne?
qanto carbone e resina devo inserire?

Abra
26-09-2008, 23:53
gianny.martusciello, sì elimina tutto....io metterei un 100g di carbone....le resine devi leggere le istruzioni variano da tipo a tipo.

gianny.martusciello
27-09-2008, 16:55
per le alghe come faccio crescono sempre di piu e sono verdi

Abra
27-09-2008, 17:05
gianny.martusciello, lascia così.....tieni controllati i valori e non esagerare con il cibo.
l'impianto di osmosi è a posto???

gianny.martusciello
27-09-2008, 17:17
non ho un impianto di osmosi, compro l'acqua dal negoziante gia salata, il cibo non lo inserisco per i coralli devo inserire atremie?

Abra
27-09-2008, 19:10
gianny.martusciello, azz............hai controllato i valori della sua acqua -28d#

gianny.martusciello
28-09-2008, 00:05
no che dici dovrei?

Abra
28-09-2008, 10:27
no che dici dovrei?

sti pippi se devi.....magari butti acqua di merda in vasca ;-) i test fatteli da solo e controlla l'acqua....magari se hai voglia prenditi un impiantino di osmosi e fattela tù così risparmi pure.

gianny.martusciello
28-09-2008, 15:57
o visto su ebay quando lo posso pagare?
non ne capisco di qst impianti ke significa il numreo di stadi? a qaunti stadi lo devo comprare

Abra
28-09-2008, 16:16
gianny.martusciello, contatta Deca...nella sezione negozi.....c'è forwater lui li vende e ti consiglia per il meglio...con spese contenute ;-)

gianny.martusciello
29-09-2008, 23:51
ciao ho fatto i test dell aqua che mi da il negoziante pero stavolta o preso quella da osmosi e non quella gia salata, po4 assenti nitrAti assenti e per curiosita ho fatto il test del calcio e mi varia alla prima goccia come se la concentrazione fosse 20 mg/l.
come si prepara l'acqua salata

Riccio79
30-09-2008, 09:18
gianny.martusciello, per verificare la "bontà" dell'acqua osmotica l'ideale sarebbe verificarne la conducibilità con un conduttivimetro.... o per lo meno testare i silicati, oltre ai test che già hai fatto....
Comunque per preparare l'acqua salata devi aggiungere a quella osmotica 35 gr di sale per litro, mescolare bene il tutto affinchè il sale non formi grumi sul fondo, e successivamente metterla a girare per 24 ore con una pompa di movimento e un riscaldatore.... ne misuri la salinità con un rifrattometro che dev'essere 35 per mille...

gianny.martusciello
01-10-2008, 23:04
ragazzi dopo aver parlato con il mio negoziante e avergli spiegato le alghe che ho in vasca mi ha detto che ho filamentose e ciano batteri come posso risolvere qst problema,
i ciano batteri (una specie di gelatina marrone) si trovano nei tubi in e out del filtro esterno, su tutti i vetri che sto sempre a pulire e nello schiumatoio che ho pulito a fondo. come posso risolvere i miei problemi