SerPiolo
24-09-2008, 16:10
Come potete vedere nella foto ho fatto un progetto 3D della mia nuova vasca.
Avrei qualche domanda da porvi. Io vorrei fare la mia vasca completamente automatizzata per quanto riguarda il cambio dell'acqua settimanale. Infatti ho predisposto una zona nel mobiletto in basso a sinistra per mettere l'impianto d'osmosi a 4 stadi e la pompa booster (a casa mia non arrivo neanche a 2bar di pressione), ovviamente i tubi di mandata e di scarico li faccio arrivare in bagno in un modo o nell'altro.
Vorrei chiedervi 3 cose.
1 - Dato che il mobiletto è di mia progettazione, tubolari di ferro (o acciaio, dipende dal prezzo) 50x50, vorrei sapere se secondo voi il pianale dove appoggia il basamento dell'acquario può essere come è in figura oppure devo far saldare una lamiera a coprire tutto per dare una base d'appoggio maggiore; in altre parole, va bene se il tutto poggia solo sulla cornice del mobiletto?
2 - Dato che voglio fare un impianto di rabbocco dell'acqua d'osmosi automatico, con che tipo di soluzioni a galleggiante - o silimari - posso risolvere il problema?
3 - La vasca più piccola sottostante è quella per la riproduzione, c'è modo di utilizzare 1 sola pompa per far circolare l'acqua in entrambe le vasche?
grazie a tutti
Avrei qualche domanda da porvi. Io vorrei fare la mia vasca completamente automatizzata per quanto riguarda il cambio dell'acqua settimanale. Infatti ho predisposto una zona nel mobiletto in basso a sinistra per mettere l'impianto d'osmosi a 4 stadi e la pompa booster (a casa mia non arrivo neanche a 2bar di pressione), ovviamente i tubi di mandata e di scarico li faccio arrivare in bagno in un modo o nell'altro.
Vorrei chiedervi 3 cose.
1 - Dato che il mobiletto è di mia progettazione, tubolari di ferro (o acciaio, dipende dal prezzo) 50x50, vorrei sapere se secondo voi il pianale dove appoggia il basamento dell'acquario può essere come è in figura oppure devo far saldare una lamiera a coprire tutto per dare una base d'appoggio maggiore; in altre parole, va bene se il tutto poggia solo sulla cornice del mobiletto?
2 - Dato che voglio fare un impianto di rabbocco dell'acqua d'osmosi automatico, con che tipo di soluzioni a galleggiante - o silimari - posso risolvere il problema?
3 - La vasca più piccola sottostante è quella per la riproduzione, c'è modo di utilizzare 1 sola pompa per far circolare l'acqua in entrambe le vasche?
grazie a tutti