PDA

Visualizza la versione completa : Ballast da lampade... strano odore


ormaweb
24-09-2008, 15:34
Ciao a tutti,
ho modificato il mio acquario con 4 lampade T5 da 24w della Osram.

Ho realizzato i ballast come da "copione"... partendo da lampade a risparmio energetico a 25W....

Tutto collegato come in "originale"... e SBAM... ora la vasca sembra uno stadio... illuminato a giorno....

Unico problema... il forte odore... di circuito elettrico "riscaldato"...
dopo circa 4 ore di funzionamento...

E' tutto montato correttamente... e non c'e' nulla in corto... altriementi non avrei più una casa...

Non ci sono segni di surriscaldamento di nessuna parte...

Qualcuno sa dirmi... se è capitato anche a voi ?

Grazie
Maurizio

Stefano s
24-09-2008, 17:49
ma l'odore lo senti se annusi il ballast oppure lo senti a distanza ??

ormaweb
24-09-2008, 20:54
E' in stanza... è presente...
ma smontando il coperchio della plafo... se annuso i ballast... si sente..
non fortissimo ma sicuramente viene da li...

|GIAK|
24-09-2008, 23:10
ormaweb, i ballast li hai recuperati da lampade vecchie o nuove? #24
cmq considera che ogni circuito elettronico fa uno strano odore... non so da cosa sia dato, ma tutti i circuito che ho avuto per le mani fanno uno strano odore a primo acchitto... quindi... forse è normale....

un'altra cosa... lo strano odore in stanza, lo senti solo tu, o entrando senza saperlo, lo sentono anche gli altri? #24 #24

Stefano s
24-09-2008, 23:53
io sono perito elettronico e ti assicuro che un po di puzza i circuiti la fanno sempre.... certo un po.... controlla ogni ballast... se tutti fanno la stessa puzza e' normale.... se ne senti uno ch puzza piu' degli altri allora staccalo !!! ;-)

ormaweb
25-09-2008, 08:26
Ciao, a tutti...
Non ho visioni "olfattive"... :-D :-D
anche mia moglie entrando percepisce... l'odore di circuito elettrico...

Le lampade che ho smontato... sono (erano) nuove...

Stefano s, tutti e quattro i ballast emanano più o meno lo stesso odore...
forse uno un po' di piu'.... cmq... li terro' sotto controllo...

SJoplin
25-09-2008, 08:58
ormaweb, hai controllato quanto scaldano? di solito si sta un po' più abbondanti dei tubi, in termini di W

ormaweb
25-09-2008, 09:09
ormaweb, hai controllato quanto scaldano? di solito si sta un po' più abbondanti dei tubi, in termini di W

Forse... sono al limite...
nel senso che le T5 sono da 24W.... e i ballast sono da 25W...

Dici che è per quello ?!

Dovrei fare i ballast con lambade a basso consumo da 30/40W ?
Per farli lavorare a minor potenza ?

Stefano s
25-09-2008, 12:10
nel senso che le T5 sono da 24W.... e i ballast sono da 25W...

Dici che è per quello ?!

no .... non e' x quello... anche se al limite non dovrebbero puzzare.... #07 #07

SJoplin
25-09-2008, 13:46
ormaweb, secondo me se fanno puzza è perchè scaldano troppo, non mi vengono in mente altre spiegazioni. io ne ho fatti diversi di quegli accrocchi (sempre con un ballast sovradimensionato almeno del 10%, però) e puzza non se ne sente. si tratta solo di capire se l'eccesso di calore li fa durare meno o si tratta solo di aspettare finchè non sarà passata del tutto. per me ti conviene aspettare, male che andasse li sostituisci con dei nuovi (più grossi e magari di un'altra marca, stavolta).
c'era un post in illuminazione dolce, dove un tizio con l'avatar fatto a lampadina mi aveva spiegato perchè andavano montati sovradimensionati. però è roba dell'anno scorso e onestamente non mi ricordo proprio quale fosse il motivo. se hai voglia di fare un cerca sul mio nick, io su faidate dolce e illuminazione dolce scrivo poco, dovrebbe essere facile ;-)

Stefano s
25-09-2008, 13:54
quoto !!!

SJoplin
25-09-2008, 13:57
Stefano s, secondo te è lo smalto che danno sugli avvolgimenti di rame che fa quella puzza? a me non viene in mente altro, oppure la plastica che ricopre la bobina dell'alimentatore #24

|GIAK|
25-09-2008, 14:58
sjoplin, se sono circuiti commerciali , potrebbe anche essere la "pellicola" (di cui non ricordo il nome) che ricopre i circuiti, quella che viene usata per coprire le piste mentre lascia fuori tutti i punti da saldare... capito? anche se un certo odore lo fanno anche i circuiti fatti a mano, però dalla mia piccola esperienza, quelli fanno meno puzza... bho... cmq sia, dite di sovradimensionare... capisco sia un buon metodo cautelativo, ma quando abbiamo una lampada a risparmio, da 25w, ed il ballast è di 25w #24 dicono che la lampada è da 25w invece è di potenza minore e 25 w è solo il ballast? quindi mettono 25 perchè il consumo effettivo è cmq quello del ballast? oppure danno la potenza dei tubi, ed il ballast è opportunamente (e tacitamente) sovradimensionato? #24 #24

Stefano s
25-09-2008, 15:23
Stefano s, secondo te è lo smalto che danno sugli avvolgimenti di rame che fa quella puzza? a me non viene in mente altro, oppure la plastica che ricopre la bobina dell'alimentatore #24

era proprio a quello che pensavo !!!

ma i ballast erano nuovi ??

|GIAK|
25-09-2008, 15:30
Stefano s,
ormaweb ha scritto:, Le lampade che ho smontato... sono (erano) nuove...
a quanto pare erano nuove #24

Stefano s
25-09-2008, 16:11
scusa.. non ricordavo....

il mio consiglio e' tenerli sotto controllo x qualche giorno.... e vedere...
se e' una questione di resine nuove che puzzano.. la puzza dovrebbe sparire a breve.... senno' credo che ci sia un problema...... !!

|GIAK|
25-09-2008, 16:31
Stefano s, concordo... #24 #24

ormaweb
25-09-2008, 18:13
Confermo che le lampade erano nuove...
le sto facendo tenere sotto controllo... ma mi confermano che la puzza si sente..

Ora che torno vi aggiorno....

Altrimenti sono costretto a mettere i ballast ufficiali... "quelli elettrici"...
ma costano 14 euro l'uno... che per 4 arriviamo a 56 Euro...

Se ci metto i 16 euro delle 4 lampade T5... i 20 euro delle lampade da tagliare...
e un po' di soldi... per cavi, spine... e connettori...

A sto punto con circa 100 euro... mi compravo su ebay
una plafo... bella e fatta... 4 x 24W .... UFFFFFFFIIIII

Stefano s
25-09-2008, 18:21
non avere fretta... controllali e dagli il tempo di spuzzarsi...
sicuramente dipende proprio dal fatto che sono nuovi.... ;-) ;-)

ormaweb
25-09-2008, 18:26
Non ho fretta.... è mia moglie... che rompe per la puzza...

Io non ci sono mai a casa... =)

|GIAK|
25-09-2008, 19:00
ormaweb, tornando a casa portale un bel mazzo di fiori bello profumoso... cosi le fai la sorpresa e copri il puzzo -ROTFL- -ROTFL-

(e poi dicono che i giovani d'oggi non sono romantici -28d# #07 -28d# )

SJoplin
25-09-2008, 20:23
(e poi dicono che i giovani d'oggi non sono romantici -28d# #07 -28d# )

si vede che non hai mai ricevuto un mazzo di fiori in testa :-D :-D :-D

|GIAK|
25-09-2008, 22:35
sjoplin, ah, questo è vero.... i miei fiori non sono mai stati rifiutati -51 -51

-ROTFL- -ROTFL-

Stefano s
26-09-2008, 00:21
apparte tutto.... spiegagli che deve avere un po di pazienza..... premio un bell'anello !!! #18 #18

ormaweb
28-09-2008, 07:13
Aggiornamento...
l'odore si sente... ma man mano... diminuisce... o ci siamo abituati..
oppure sta passando...

Nei prossimi giorni... vediamo che succede...
S dovessi scrivere cose stranne... #19 #19 allora è tossico !! :-D :-D

Federico Sibona
28-09-2008, 08:37
ormaweb, se tua moglie sta molto in casa può darsi che si sia abituata, ma se lo senti di meno anche tu arrivando da fuori, vuol dire che sta effettivamente scemando (cominciano a "spuzzarsi" come dice Stefano :-D :-D ).

|GIAK|
28-09-2008, 13:28
ormaweb, mmm vedremo, però se si rivela tossico, forse abbiamo trovato la causa della pazzia di molti acquariofili -ROTFL-

Stefano s
28-09-2008, 19:50
cominciano a "spuzzarsi" come dice Stefano :-D :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

mmm vedremo, però se si rivela tossico, forse abbiamo trovato la causa della pazzia di molti acquariofili rotfl

verissimo.... da qui' si spiega anche la mia follia !!! :-D :-D :-D :-D

|GIAK|
28-09-2008, 21:43
Stefano s, se poi ci aggiungi le turbo ventole... che ti tirano su tutti quei vapori e odori.. allora abbiamo proprio trovato la causa -ROTFL- -ROTFL-

Stefano s
30-09-2008, 00:18
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ormaweb
28-08-2009, 08:43
Aggiornamento... ormai sono mesi che le lampade girano... e i ballast non puzzano e non ronzano più... da mesi...

Sicuramente (forse...) era legato al fatto che fossero nuovi...

CIAOOOOOOO !

Stefano s
28-08-2009, 14:04
ottimo .. :-)) :-))

Turidsas_DIEE
31-08-2009, 23:29
l'odore che senti è dovuto a surriscaldamento delle vernici che ricoprono gli avvolgimenti in rame del corpo reattivo. dal momento che è impensabile industrialmente utilizzare spessori considerevoli per gli avvolgimenti (ciascuna spira di una bobina deve essere isolata dalle contigue altrimenti nn è più una spira ma un monoblocco di rame), allora utilizzano vernici isolanti plastiche che vengono distribuite all'atto di avvolgimento, queste vernici sono termostringenti nel 50% dei casi di surriscaldamento (tipico ronzio) oppure si cristallizzano, se avviene questa seconda cosa, la cristallizzazione comporta la creazione di un polverino sottile che vista la natura sub-micrometrica si carboniza (l'odore di circuito bruciato).

Dopo la pappardella la cosa come la risolvi?
1- circuiti reattivi di qualità migliore.
2- spray elettro-isolanti che aumentino il punto di fusione di queste micropolveri
3- raffreddamento (lascia perdere)
4- migliore aerazione della scatola componenti(già meglio)
5- sostituzione con modelli sovradimensionati che comportano correnti minori e quindi minore surriscaldamento

considera inoltre che l'utilizzo nonostante temperature alte causa l'invecchiamento accelerato della componentistica che quindi durerà meno di quello che speri, oltre che quel fastidioso odore.

Adesso che ho finito di far l'ingegnere torno a vedere perchè la mia betta spacca le balle all'amica.

^^

Federico Sibona
01-09-2009, 07:52
....ciascuna spira di una bobina deve essere isolata dalle contigue altrimenti nn è più una spira ma un monoblocco di rame....
Scusa, ma per gli avvolgimenti non usano filo di rame smaltato che, in quanto tale, risulta già isolato?

Turidsas_DIEE
01-09-2009, 11:01
non tutti, alcuni composti isolanti sono a base di gomme, li riconosci perchè sembra che il rame nn abbia isolamento però se punti l'unghia e tiri riesci a rimuovere la guaina. comunque ho letto solo ora che ha risolto, probabilmente si trattava di uno strato idro-repellente che è evaporato e faceva l'odoraccio :D

ormaweb
01-09-2009, 15:33
Ciao,
grazie per l'ottima spiegazione...

Dalla mia osservazione è stato una "normale" cottura dei circuiti al "primo utilizzo", visto che altre lampade a basso consumo che non ho "tagliato"... e usate come normali lampade per casa hanno fatto la stessa puzza per un paio di giorni...

inoltre aprendo il coperchio dell'acquario ho visto in prossimità dei ballast un leggero segno di "sfumacchiata", che rimossa con le dita... non si è piu' ricreata... forse erano le vernici di protezioni... che con il primo utilizzo si sono cotte.

Cmq... ora tutto OK.. e l'acquario è una giungla... illuminata a giorno...
come l'Olimpico... per i mondiali del 90... (per chi di voi c'era...)
:-D :-D :-D :-D :-D

AQUA-VITAE
01-09-2009, 18:12
come l'Olimpico... per i mondiali del 90... (per chi di voi c'era...)

mannaggia, io ho anche ricordi dell'Azteca di Mexico '70 -20