Visualizza la versione completa : QUALCHE CONSIGLIO
alex4981
23-09-2008, 23:49
ciao ragazzi sono nuovo del sito e anche del mondo marino negli acquari..
vorrei mostravi il mio piccolo, lo so che non è niente di speciale ma vorrei sentire un po la vostra. E una vasca della askoll tenerife 67 circa 70 litri.. con in piu un filtro ranger 1.
Gira da circa sei mesi e prossimamente vorrei allestire un 180 litri perciò questo mi è servito di esperienza..i miei coralli http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1030320a_795.jpg i miei coralli http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1030321a_371.jpg i miei coralli http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1030322a_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1030311a_470.jpg vista frontale http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1030309a_927.jpg
beh,ce parecchio da rivedere,i pesci sono tanti e sbagliati,sabbia, filtro #07
alex4981
23-09-2008, 23:57
perchè la sabbia non va bene col filtro? #24
Alessandro Falco
24-09-2008, 00:25
la vasca potrebbe anche essere stabile cosi', hai troppi pesci pero'...
questa giustamente era una vasca di rodaggio e ti e' andata piuttosto bene ( la rocciata e la "composizione" e' molto carina )...
quando farai il salto verso una vasca piu grande ( se vuoi tenere i tuoi pesci ti consiglio almeno 300 litri cmq ), dovrai studiarti un pochino la tecnica e sostituire il filtro con uno schiumatoio bello potente...
per la sabbia max te lo dice perche' crea un sacco di problemi..
benvenuto, intanto leggi qualcosa sul forum"
ciao ;-)
alex4981
24-09-2008, 00:31
ciao e grazie per il consiglio lo faro senz'altro, ma perchè sostituire il filtro con lo schiumatoio visto che il suo lavoro lo fa bene
Alessandro Falco
24-09-2008, 00:36
perche' biologico e sabbia accumulano un sacco di nitrati...
se il tuo interesse sono i pesci e pochi coralli molli come adesso potresti anche continuare, ma per pesci un po' delicati o coralli duri e' d obbligo il passaggio...
lo schiumatoio, a differenza del biologico, ti separa la monnezza e la puoi buttare...
questo e' il punto ( detto papale papale )
alex4981
24-09-2008, 00:43
grazie Alessandro della spiegazione sei stato molto gentile ora la cosa mi e piu chiara #22
V.Liguori
24-09-2008, 08:56
alex4981, se posso accodarmi ti consiglio di togliere il biologico e la sabbia un po' per volta e non tutto d'un botto
alex4981
24-09-2008, 09:30
praticamente, togliendo la sabbia, le rocce mi rimangono sul vetro?
Andrea Tallerico
24-09-2008, 11:22
molto bellina esteticamente.
anche io toglire pian piano il filtro e lo sostituirei con 2 pompe di movimento.
e aggiungerei qulache roccetta pian piano per dar piu forza filtrante.
McRogers
29-09-2008, 21:34
-28d#
Io non vi capisco.
La vasca gira così da 6 mesi, non vedo alghe infestatni, non vedo ciano, è "pulita"...
Perchè dovete dirgli di stravorgerla?
alex4981, molto carina, io non toccherei prorpio nulla (a parte l'epatus che forse ci sta un po stretto).
alex4981
29-09-2008, 21:54
grazie mcrogers, è quello che penso anche io. ;-) si per l'hepatus hai ragione ma purtroppo ho saputo le sue esigenze solo dopo averlo comprato... infatti mi sono attrazzeto con una vasca piu capiente che allestirora a partire da novembre.. non vedo l'ora
McRogers
29-09-2008, 21:59
alex4981, se parli del 180 litri sarebbero pochi pure quelli... che io sappia per l' hepatus ci vorrebbero almeno 250 litri (netti). Al di là del fatto che cresca, è un pesce che deve nuotare.. gli serve spazio.
alex4981
29-09-2008, 22:02
vabbe vorra dire che lo riportero in negozio -28d#
-28d#
Io non vi capisco.
La vasca gira così da 6 mesi, non vedo alghe infestatni, non vedo ciano, è "pulita"...
Perchè dovete dirgli di stravorgerla?
alex4981, molto carina, io non toccherei prorpio nulla (a parte l'epatus che forse ci sta un po stretto). si adesso va tutto bene e potrebbe ancora x tanto tempo ma prima ho poi scoppia ...esperienza personale ;-)
Io non vi capisco.
La vasca gira così da 6 mesi, non vedo alghe infestatni, non vedo ciano, è "pulita"...
McRogers, scusami eh....ma cosa sono 6 mesi per una vasca marina ????
McRogers
30-09-2008, 09:17
McRogers, scusami eh....ma cosa sono 6 mesi per una vasca marina ????
Abracadabra, non sono niente, ma se ci sono grossi problemi di fondo si vedono già dopo 1 mese.
Non voglio fare polemiche per carità, ma non è che ha postato dicendo "ho i nitrati a 200" oppure "sono invaso da cianobatteri" oppure "ho l'acqua verde", come vedo scrivere da persone che hanno vasche strutturate decisamente più reef-correct...
Pesci troppi e troppo grossi, su questo non ci piove. Però se uno come target ha pesci, discosomi e un sarcophiton non mi sento proprio di dirgli a priori di togliere subito la sabbia, via biologico, skimmer, illuminazione insufficiente, vasca da rifare ecc ecc...
Riccio79
30-09-2008, 09:37
McRogers, Ma il biologico non ti innalzi i valori di nitrati nel giro di poco tempo, ma nel lungo periodo...la situazione attuale è buona perchè è una vasca avviata da così poco tempo....Quanto tempo pensi che ci mettano i valori di nitrati e fosfati ad andare alle stelle con tutti quei pesci e senza skimmer?
Alex ti consiglio di allestire a breve quella nuova, e di avviarla come si deve...poi devi decidere cosa ci terrai nella vasca nuova, perchè se vorrai tenere solo pesci allora potresti anche proseguire su questa strada, anche se secondo me lo skimmer è fondamentale, ma se ti vorrai orientare anche sui coralli devi rivedere la gestione...
McRogers
30-09-2008, 10:00
Quanto tempo pensi che ci mettano i valori di nitrati e fosfati ad andare alle stelle con tutti quei pesci e senza skimmer?
Meno di quanto pensi, da che inserisci le rocce bastano 3-4 settimane per arrivare a NO3 a 50 fissi e fosfati 0,5 (esperienza personale, il primo acquario che feci...).
Scusate la cocciutaggine, io sono dell'idea che vasca allestimento e attrezzatura vadano proporzionati a quello che si vuole allevare.
Riccio79
30-09-2008, 10:08
Meno di quanto pensi,
No aspe....forse non mi sono spiegato....io penso che la situazione possa essere stabile per qualche mese, ma tra poco i valori andranno alle stelle....Come dici tu insomma...
Però dico che con il biologico non è che hai nitrati subito alle stelle...
McRogers
30-09-2008, 10:17
No aspe....forse non mi sono spiegato....io penso che la situazione possa essere stabile per qualche mese, ma tra poco i valori andranno alle stelle....Come dici tu insomma...
Però dico che con il biologico non è che hai nitrati subito alle stelle...
Spè... calma e gesso :-))
Sto dicendo esattamente il contrario, cioè che col biologico e sabbia i nitrati salgono alle stelle in tempi veramente brevi, molto meno dei 6 mesi da cui girà questa vasca...
Il discorso che stavo facendo in generale era diverso, ossia, non mi stavo ponendo il problema dei valori di questa vasca. Se anche avesse i nitrati a 50, amen. Godrà il Sarcophiton. Un po meno i pesci.
Quello che volevo dire è, per tornare al discorso iniziale: questa vasca, almeno dalle foto, non mostra segnali d'allarme tipo ciano patinose o filamentose (e quelli se devono venire vengono subito non dopo un anno). C'è un po di verde sulla sabbia ma non mi sembra niente di grave. Dice (IMPORTANTE) che sta per cambiare vasca a breve per passare a 180 litri.
Quindi:
Perchè deve andare adesso a squilibrare stà benedetta vasca togliendo la sabbia, togliendo il biologico, mettendo lo skimmer, magari il prossimo step era di cambiare illuminazione vero?
Perchè???
Spero di essere stato spiegato ;-)
Abracadabra, non sono niente, ma se ci sono grossi problemi di fondo si vedono già dopo 1 mese.
micca tanto vero eh.....se la allestisci alla carlona li vedi dopo un mese...sennò ci vuole tempo.
aspetta che quella sabbia si carichi di merda......e poi vedi se non escono le magagne.
A parte che tirate sempre fuori i ciano....che crescono anche in vasche fatte a regola.
Neanche io sono per gli allarmismi...se mi hai letto delle volte lo sai....però da quì a dire che è una vasca allestita come si deve o che non avrà problemi in futuro ne passa eh ;-)
McRogers
30-09-2008, 11:32
i ciano....che crescono anche in vasche fatte a regola
vero
Neanche io sono per gli allarmismi...se mi hai letto delle volte lo sai....però da quì a dire che è una vasca allestita come si deve o che non avrà problemi in futuro ne passa eh
So che non sei un allarmista e inoltre godo profondamente a veder la tua vasca (stupenda) allestita sicuramente in maniera non "da manuale" (ancora più goduria #25 ).
Non sto dicendo che questa vasca è allestita come si deve. Sto dicendo che gli interventi proposti atta a migliorarla sono a mio modestissssssimo parere, leggermente sproporzionati per i motivi sopracitati.
Voglio estendere un attimo il discorso, mi spiace andare un po OT spero l'autore del post mi perdoni...
Frequento il forum da un annetto ormai, sto notanto una tendenza ultimamente a dare consigli "standardizzati" sui corretti metodi di allestire e gestire la vasca. Ben vengano, sono consigli dati da persone che sicuramente ne sanno e hanno vasche più gradevoli della mia.
Quello che mi fa un po specie però è appunto, la generalizzazione, ovvero: se una persona apre un post dicendo che vuole allestire un 400 litri per SPS mi pare ovvio che di biologico non se ne debba parlare, così come per l'illuminazione dovrà appoggiarsi alle HQI oppure ad un nutrito parco di T5, sump con skimmer ultraperformante ecc ecc.
OK. Ma non si può dare lo stesso consiglio a chi apre un post dicendo: voglio tenere 2 pagliacci e 2 anemoni. (è solo un esempio eh, non prendete alla lettera...). Quando mi sono iscritto il minimo sindacale per l'illuminazione erano 4 neon T5, per pesci e molli. Ora son diventati 6, qualcuno ne consiglia pure 8... Si che la luce più ce n'è meglio è per carità, però bisogna anche andare incontro a quelle che sono le esigenze del propietario della vasca, oltre che a quelle degli ospiti...
Scusate l'OT.
LucaTeli
30-09-2008, 11:44
McRogers io che posso esprimere pareri ancora più modesti dei tuoi :-) ti dico che sono d'accordo con te al 95%, hai ragione a esortare tutti a non "spaventare" alex4981 però se lui dice di voler allestire una nuova vasca, già che c'è gli conviene partire col piede giusto...
Beh, io riporto la mia esperienza...
180 litri, solo molli e pesci, con biologico, sabbia, t8, niente schiumatoio,poche rocce.
la vasca girava bene, molli molto in salute e che crescevano a vista d'occhio.
poi dopo un anno e mezzo è collassata, nitrati a 100, alghe ovunque, tutto nel giro di pochi giorni...
anche secondo me i problemi li vedi nel lungo periodo...
non penso sia allarmismo, moltissima gente qui ha avuto la mia stessa esperienza.
vero anche che si danno consigli standardizzati,l'ho notato anche io. però se hai il manico puoi permetterti di non seguirli (vedi Abra). se sei alle prime esperienze invece conviene rimanere negli standard del berlinese, che ti assicurano una certa sicurezza anche se commetti degli errori di gestione.
per questo consiglio anche io all'autore del topic di informarsi bene prima di allestire la nuova vasca. vedrai che tra un anno sarai contento di averlo fatto.
il tutto imho ovviamente ;-)
Riccio79
30-09-2008, 13:24
McRogers, io invece sostengo che una vasca allestita con il biologico, a meno di evidenti errori grossolani, porta nel LUNGO periodo a valori di nitrati e fosfati alti, ma non nel breve...il che significa che dopo 6 mesi la vasca ha valori decenti, ma queso non lo sappiamo e spero che l'autore del topic intervenga a sopperire mancanza di info, ma da qui a poco i valori sono destinati inserobabilmente a salire....
In più non conosciamo ogni quanto fa i cambi...
In più io sono quasi convinto che i pesci non li avrà inseriti tutti insieme, conseguentemente solo ora gli inquinanti tenderanno a salire in modo "drammatico"....
QUindi, a mio avviso, se non interviene nel giro di breve, o eliminando dei pesci, o aggiungendo skimmer (e per me può anche lasciare il biologico per ora), la vasca avrà un tracollo evidenziabile con un bel praticello verde....IMHO :-)
alex4981
30-09-2008, 19:08
per questo consiglio anche io all'autore del topic di informarsi bene prima di allestire la nuova vasca. vedrai che tra un anno sarai contento di averlo fatto.
il tutto imho ovviamente ;-)
ragazzi io ho fatto cosi sinceramente non perchè mi andava di fare così ma perche dove ho comprato i miei acquari e tutto il loro necessario, mi ha detto di cominciare così, col biologico e poi casomai se l'acqua non aveva piu i parametri giusti di aggiungere lo skimmer.
Non avrebbe potuto vendermelo subito e guadagnarci sopra ;-) .
cmq l'acqua io parlo di nitriti nitrati e ammoniaca è tutto regolare
alex4981
30-09-2008, 19:12
In più non conosciamo ogni quanto fa i cambi...
ogni 15 giorni cambio 20 litri... e quando fara meno caldo ogni 25 giorni circa. il carbone ogni mese lo sostituisco
alex4981
30-09-2008, 19:18
[quote]
C'è un po di verde sulla sabbia ma non mi sembra niente di grave.
sono sul vetro..
Riccio79
30-09-2008, 19:54
alex4981, Beh vedo già che cambi praticamente un terzo di tutta l'acqua ogni 20 giorni, quindi questo tiene basso i nitrati di sicuro.... Considera che io cambio 3-4 litri ogni 10 gg, senza skimmer e ovviamente ho nitrati non rilevabili...
ragazzi io ho fatto cosi sinceramente non perchè mi andava di fare così ma perche dove ho comprato i miei acquari e tutto il loro necessario, mi ha detto di cominciare così, col biologico
Non lo metto in dubbio alex4981, fino a qualche anno fa le vasche si gestivano così ;-)
Ora non si parla più di biologico se si intende vasca reef, quini anche con coralli, visto che questi ultimi vogliono valori dell'aqua pressochè perfetti....
Sulla vasca nuova vedi tu, anche dipendentemente da cosa ci terrai ;-)
gianluca_ct86
01-10-2008, 10:37
una domanda io ho la vasca super giu cosi ma ma la mia e grande 180 litri e ho sia pesci che 3 invetebrati molli. li posso tenere gli invetebrati molli o per come ce l'ho ora tenere solo i pesci???? se si faro una vasca di molli se va bene le cose che c'ho se no levo sabbia e i filtri che ho sia quello sotto sabbia che quello esterno ditemi voi xk in futuro vorrei migliorare e mettere i coralli duri
Riccio79
01-10-2008, 13:17
gianluca_ct86, E' meglio che apri un tuo topic però :-))
gianluca_ct86
01-10-2008, 14:05
gianluca_ct86, E' meglio che apri un tuo topic però :-))
lo so pero dato che eravam nell' argomento per questo e io ho la stessa vasca su per giu apparte che ho lo schiumatoio
Riccio79
01-10-2008, 19:58
gianluca_ct86, qui si parla di una vasca da 60 litri lordi, tu ne hai una da 180, scusa eh, ma è giusto il triplo!! :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |