Entra

Visualizza la versione completa : mi sono convinto... ma non molto!


TROPICALMART
23-09-2008, 18:29
la mia convinzione di questa sump e diventata ormai realtà ma prima di metterla veramente in funzione vorrei essere certo al 100% di quello che sto per fare...

adesso vi spiego.

In acquario: vorrei creare un acquario marino con c.a. 300 lt di acqua ed inserire dentro la vasca c.a. 50 kg di roccia viva, ed un pozzetto di troppo pieno.

In sump: uno schiumatoio di mia realizzazione almeno penso sia efficace, carbone attivo, spugna, sabbia corallina ed una manciata si cannolicchi. a parte vorrei costruire una vasca di rabbocco automatico.


Ps: per gli altri accessori (come il reattore di calcio ecc..)per il momento penso di non acquistarli se non ci sia di TANTO bisogno magari per un periodo utilizzero quello in polvere

Per favore ho bisogno di consigli utili su questo mio proggetto per il mio nuovo hobby. Grazie anticipatamente dei consigli!

TROPICALMART
23-09-2008, 18:32
dimenticavo....in vasca vorrei, almeno spero di metere tutto come i coralli, invertebrati ecc.. #36#

Abra
23-09-2008, 18:51
In sump: uno schiumatoio di mia realizzazione almeno penso sia efficace, carbone attivo, spugna, sabbia corallina ed una manciata si cannolicchi.

sei andato bene fino a carbone.....il resto cancellalo ;-) è dannoso.
tieni presente che se è il tuo primo skimmer moooooolto probabilmente lo dovrai cambiare...ma questo lo vedi dopo che lo hai provato.

TROPICALMART
23-09-2008, 18:59
nemmeno i cannolicchi??? e che mi dici della se metto l'ovattasintetica per filtri?

Marco-91
23-09-2008, 19:09
Ciao a tutti....... Scusa abracadra potresti mandarmi qualche foto del tuo acquario ??? Secondo me è uno dei più belli -b03 e volevo prenderlo come esempio.... Il fatto di non avere introdotto rocce vive ti ha comportato più problemi ???

Abra
23-09-2008, 19:11
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=204819

Marco-91, clicca sopra al link ;-) però guardare e non copiare...la mia vasca è una storia a sè.

Marco-91
23-09-2008, 19:20
Volevo chiederti un'altra cosa...... ho comprato due volumi sulla realizzazione di un acquario di barriera...... per farne uno senza rocce vive vanno bene ??? o è tutto un altro genere ?

Abra
23-09-2008, 19:24
Marco-91, apri un post tuo ;-) e da lì si parte.

Riccio79
23-09-2008, 20:45
TROPICALMART, niente cannolicchi e niente biologico se vorrai inserire coralli ;-)

TROPICALMART
24-09-2008, 20:57
TROPICALMART, niente cannolicchi e niente biologico se vorrai inserire coralli ;-)e allora in sump va solamente skimer e carbone attivo??

Riccio79
25-09-2008, 13:13
e allora in sump va solamente skimer e carbone attivo??

si più il riscaldatore ;-)
Per il carbone poi ci sono diverse filosofie...c'è chi lo usa saltuariamente, chi lo tiene fisso, chi non lo usa affatto....
Ah, in sump eventualmetne metterei le resine anti po4 all'occorrenza...soprattutto in maturazione...

TROPICALMART
26-09-2008, 14:56
e allora in sump va solamente skimer e carbone attivo??

si più il riscaldatore ;-)
Per il carbone poi ci sono diverse filosofie...c'è chi lo usa saltuariamente, chi lo tiene fisso, chi non lo usa affatto....
Ah, in sump eventualmetne metterei le resine anti po4 all'occorrenza...soprattutto in maturazione...
scusate la mia ignioranza in acquariofilia ma è da un po che ho intrapreso questo mio nuovo hobby, ma quali sono le resine anti po4 che si inseriscono in sump nella fase di maturazione?

Riccio79
26-09-2008, 15:12
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=21&cat=91

Sono resine che ti permettono di abbassare i fosfati che si verranno a creare quando le rocce butteranno fuori le varie schifezze....
Ti consiglio anche di dare una bella lettura qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177

E di leggere quanto più puoi sul forum, così ti fai un'idea di base... ;-)

DeathGio
26-09-2008, 15:47
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=204819

Marco-91, clicca sopra al link ;-) però guardare e non copiare...la mia vasca è una storia a sè.

Quoto in toto, due vasche identiche non funzioneranno mai nella stessa maniera, leggi sul forume e fatti un progetto tutto tuo, magari prendendone spunto ;-)

Poi, vabbè, io sono dell'idea che le resine anti fosfati siano inutili in fase maturazione, sono dell'idea di far fare il suo corso alle cose, si inizia a regolare i valori ad inizio fotoperiodo ;-) Opinione personale è. :-))