PDA

Visualizza la versione completa : Pompe...ma siamo sicuri ?


alfgi72
23-09-2008, 10:06
Ciao ragazzi,
è un dubbio che mi assilla da sempre.
7 mesi fa quando allestii la vasca (100 Lt) mi fu consigliato di prendere come pompe o le maree o le koralia, per almeno 2400 l/h .
Trovai 2 offerte (sul nuovo) delle maree e ne presi due da 2400.
Però il mio dubbio rimane......ho una corrente in vasca non gentile, ma
un pò troppo a 'getto'.
Nella vasca del mio pescivendolo, il moto è ondoso e gentile, mentre nel
mio è troppo deciso.....infatti i molli che introduco devo disporli spesso
in posti nascosti perchè sennò sono sospinti o troppo a dx o a sx !
Mi poacerebbe avere un moto lento, ma presente, in modo da non favorire i ciano.....sostituisco con Koralia 2 ??
Grazie

SJoplin
23-09-2008, 11:03
penso che sia un problema legato anche alle dimensioni della vasca. il flusso delle koralia è un po' più aperto, ma le marea non sono dei missili, in termini di spinta, per cui potresti pure avere poche differenze da quel cambiamento. l'ideale sarebbe che il tuo pescivendolo o qualcuno dalle tue parti, te le facesse provare, prima di acquistarle.

p.s.: ricordo male o le marea si possono strozzare?

alfgi72
23-09-2008, 11:35
penso che sia un problema legato anche alle dimensioni della vasca. il flusso delle koralia è un po' più aperto, ma le marea non sono dei missili, in termini di spinta, per cui potresti pure avere poche differenze da quel cambiamento. l'ideale sarebbe che il tuo pescivendolo o qualcuno dalle tue parti, te le facesse provare, prima di acquistarle.

p.s.: ricordo male o le marea si possono strozzare?

ricordi bene, ma strozzarle non risolve il problema, poichè credo
che sarebbe necessario invece avere una apertura più ampia e non
sparata a cono come quella delle maree.....chiedo scusa se non ho reso bene l'idea #12

oceanooo
23-09-2008, 11:40
penso che sia un problema legato anche alle dimensioni della vasca. il flusso delle koralia è un po' più aperto, ma le marea non sono dei missili, in termini di spinta, per cui potresti pure avere poche differenze da quel cambiamento. l'ideale sarebbe che il tuo pescivendolo o qualcuno dalle tue parti, te le facesse provare, prima di acquistarle.

p.s.: ricordo male o le marea si possono strozzare?

ricordi bene, ma strozzarle non risolve il problema, poichè credo
che sarebbe necessario invece avere una apertura più ampia e non
sparata a cono come quella delle maree.....chiedo scusa se non ho reso bene l'idea #12
fai rimbalzare la corrente su un vetro con un angolo di 45° creando una corrente circolare... vedrai che andrà meglio

SJoplin
23-09-2008, 11:53
alfgi72, il problema è che studiare il movimento "a tavolino" secondo me non è possibile, se non in maniera approssimativa. ci son troppe cose in ballo

alfgi72
23-09-2008, 12:50
alfgi72, il problema è che studiare il movimento "a tavolino" secondo me non è possibile, se non in maniera approssimativa. ci son troppe cose in ballo

Infatti, dipende molto anche dalla rocciata che incontrerà la corrente.

Per OCEANOOO: non ho capito la storia dell'angolatorua, avere la pompa a 45° rispetto al vetro ?
Quella di sx è posizionata (guardando la vasca dal vetro frontale) nell'angolo in fondo, che gurada il centro e leggermente inclinata in alto.
Quella di dx stessa cosa , ma guarda in basso.
L'angolazione delle due rispetto al vetro di schiena è sui 30°

VIC
23-09-2008, 16:53
praticamente dovresti fare in modo che le pompe sparino al centro del vetro frontale.

alfgi72
23-09-2008, 17:23
praticamente dovresti fare in modo che le pompe sparino al centro del vetro frontale.

Bhe......ma come stanno ora praticamente sparano al centro del
vetro frontale...non perfettamente ma quasi...e l'effetto che ho alla
fine è sempre travolgente....non ondoso gentile....

VIC
23-09-2008, 17:58
bhè che dirti.............su vasche piccole è sempre un casino con il movimento, altrimenti devi mettere mano al portafoglio(mi dirai.......ancora?????) e vedere se trovi quelle elettroniche, almeno hai la possibilità di regolare il getto.

oceanooo
23-09-2008, 18:07
bhè che dirti.............su vasche piccole è sempre un casino con il movimento, altrimenti devi mettere mano al portafoglio(mi dirai.......ancora?????) e vedere se trovi quelle elettroniche, almeno hai la possibilità di regolare il getto.
o farle lavorare con un timer alternate...

Abra
23-09-2008, 18:18
altrimenti devi mettere mano al portafoglio(mi dirai.......ancora?????)

:-D bruuuuuuuuuutta cosa :-D

VIC
23-09-2008, 18:29
bruttaaaaaaaaaaaaaaaaaaa davvero...................... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

alfgi72
24-09-2008, 12:10
bruttaaaaaaaaaaaaaaaaaaa davvero...................... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D





.....ORRENDA.....sai già che quei 4 centesimi che sto mettendo da parte...sono già destinati ad altra spesa !!!
Per il movimento timerizzato....già lo è di notte, e durante il giorno poco, altrimenti i ciano....organizzano festini !

VIC
24-09-2008, 17:01
i ciano purtroppo vengono fuori anche in vasca super accessiorate, quindi non ti preoccupare più di tanto, semmai usa il timer anche di giorno, così quella cladiella e i sarco te ne saranno grati.