PDA

Visualizza la versione completa : Crescita in secondo piano - ora T5?HQI?


Pagine : 1 [2]

Perry
30-09-2008, 17:10
sanzucht2,
lo sò che sono pochine..diciamo che ho visto il tipo di luce, purtroppo potevo mettere solo quelle..

Secondo me la migliore, invece, è HQI da 400W..sempre IMHO ;-)


tubi e bulbi non compresi

certo che anche loro...

alessandros82
30-09-2008, 17:21
giangi1970, cos'è sto faretto disano???ma costa molto??

la sfiligoi 1850€????sti cazzi...la mia (se mi decido a farla..) verrà + bella e mi costerà meno della metà!!!avrà un solo bulbo hqi ma 10T5 invece che 8... :-D :-D :-D
caspita riuscissi a farmi fare una scocca in alluminio come quella dell'ATI ad esempio sarebbe un bell'inizio!! #36#

zucchen
30-09-2008, 17:29
Perry, :-D :-D :-D

giangi1970
30-09-2008, 17:49
alessandros82, sono quei faretti da cantiere.....lo mascheri un po' (oppure visto che te la fai la monti sulla plafo) e il gioco e' fatto.......Costano una *******.....tanto anche se fanno una luce scadente non e' che ti importi.....devi solo recuperare il riverbero......


Perry, L'unica che li mette nel prezzo e' la Giesemann sia T5 che hqi.....pero' non li puoi scegliere.......

fappio
30-09-2008, 17:52
sanzucht2,
la migliore illuminazione che possiamo dare ai coralli è t5 80w.

il fatto che abbiano , il rapporto maggiore watt/lunghezza , non necessariamente significa avere più luce , bisognerebbe confrontare i lumen , io non sono mai riuscito a tovare niente a riguardo , tu sai qualcosa? io monto 10 t5 da 24w ... -28d#

Abra
30-09-2008, 17:56
stesso neon...stessa gradazione.....più wat più luce.IMHO

zucchen
30-09-2008, 18:06
sanzucht2,
la migliore illuminazione che possiamo dare ai coralli è t5 80w.

il fatto che abbiano , il rapporto maggiore watt/lunghezza , non necessariamente significa avere più luce , bisognerebbe confrontare i lumen , io non sono mai riuscito a tovare niente a riguardo , tu sai qualcosa? io monto 10 t5 da 24w ... -28d#
ho visto vasche illuminate con t5 80w e secondo me sono le migliori...
se poi parliamo di lumen ,par,ecc...ci capisco poco

fappio
30-09-2008, 18:07
Abracadabra, si l'80 fa certamente più luce di un 24 , solo che il 24 , distribuisce su 60cm , mentre l'80 su 160cm...però il discorso è un'altro , se divido , i w per la lunghezza del neon i 24 hanno un rapporto di 0,4w a cm mentre mentre con le 80w 0,5w a cm , immagino che si riferisse a questo ...

fappio
30-09-2008, 18:14
sanzucht2, certamente è un bell'illuminare , seconndo la sperienza personale , 10 t5 da 24 , illuminano , più di un la3 da 250w ...

Paolo Marzocchi
30-09-2008, 18:19
io non credo che funzioni così il discorso riguardo a watt potenza di un t5....almeno provando a guardare ....immagina di avere 2 t5 stessa marca e modello ..un t5 da 80w e uno da 24w e di oscurarli lasciando aperto una parte di pari lunghezza ..... ad occhio( almeno al mio..) è molto + luminoso quella parte del t5 da 80w....poi il motivo ,,,,non te lo so spiegare.... :-D :-D :-D #23

Riccardo2830
30-09-2008, 18:27
Paolo Marzocchi,


i 24 hanno un rapporto di 0,4w a cm mentre mentre con le 80w 0,5w a cm

fappio
30-09-2008, 18:37
Paolo Marzocchi, come ho già riportato , gli 80 hanno un rapporto w lunghezza più alto in assoluto ( non so se mi sono spiegato bene :-) ) solo che il discorso assorbimento , non vuol necessariamente dire , maggior luce ...scusa ma non credo che tu abbia sperimentato #18

zucchen
30-09-2008, 18:42
Paolo Marzocchi, come ho già riportato , gli 80 hanno un rapporto w lunghezza più alto in assoluto ( non so se mi sono spiegato bene :-) ) solo che il discorso assorbimento , non vuol necessariamente dire , maggior luce ...scusa ma non credo che tu abbia sperimentato #18
come ho detto non ci capisco na cippa ,ma qui si parla di watt.
dovrebbe valere anche per le hqi allora?
prendiamo una 400 w e una 150w..
la 400 è piu lunga :-))

plasson
30-09-2008, 20:04
come ho detto non ci capisco na cippa ,ma qui si parla di watt.
dovrebbe valere anche per le hqi allora?
prendiamo una 400 w e una 150w..
la 400 è piu lunga :-))
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
anche se devo dire che tra qualsiasi T5 e una 400w non è possibile un paragone anche a parità di w (credo sia per la "concentrazione" della fonte luminosa...)

scusate non vorrei andare fuori tema, ma qualcuno ha già sperimentato qualcosa di "alternativo"?
Penso a illuminazione a led o xeno

zucchen
30-09-2008, 20:32
come ho detto non ci capisco na cippa ,ma qui si parla di watt.
dovrebbe valere anche per le hqi allora?
prendiamo una 400 w e una 150w..
la 400 è piu lunga :-))
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
anche se devo dire che tra qualsiasi T5 e una 400w non è possibile un paragone anche a parità di w (credo sia per la "concentrazione" della fonte luminosa...)

scusate non vorrei andare fuori tema, ma qualcuno ha già sperimentato qualcosa di "alternativo"?
Penso a illuminazione a led o xeno
magari i led...i coralli riceverebbero a differenza delle hqi e t5 ,sempre la stessa intensità di luce..
il post di alessandro ormai a puttane -28d#

Paolo Marzocchi
30-09-2008, 20:39
il mio era solo un pensiero......sperimentato ad occhio!!! non so che tipo di strumentazione serva per poter avvicinarsi alla reale verità!!! #12
fappio credo che abbiamo detto la stessa cosa i.........in maniera diversa!! :-D :-D

alessandros82
30-09-2008, 20:41
il post di alessandro ormai a puttane

:-D :-D ...si apre un discorso nuovo ogni tot giorni, prima la crescita dei miei animali, poi zeovit ora l'illuminazione....ottimo continuiamo così!!

sanzucht2, metti qualche foto che non ho già visto della tua vasca e dai!! ;-)
il post è mio che te frega! :-))

Perry
30-09-2008, 20:44
10 t5 da 24 , illuminano , più di un la3 da 250w

evidentemente la cosa è moooooooolto soggettiva ;-)

Che invece le 80W siano molto buone come illuminazione, o meglio parecchio diverse dalle altre t5,l'ho già sentita anche io. Credo sia un po' il discorso delle 400W "riferito" alle t5..


il post di alessandro ormai a puttane

Alessandro? Alessandro chi? :-D

alessandros82
30-09-2008, 20:49
Perry, -28d# approposito stai cenando?? ti chiamo??

Perry
30-09-2008, 20:54
alessandros82,
adesso mi fiondo sulla Ps3..ci sentiamo domani! :-))

alessandros82
30-09-2008, 20:56
Perry, :-D :-D :-D :-D va bene!! ;-)

zucchen
30-09-2008, 21:55
il post di alessandro ormai a puttane

:-D :-D ...si apre un discorso nuovo ogni tot giorni, prima la crescita dei miei animali, poi zeovit ora l'illuminazione....ottimo continuiamo così!!

sanzucht2, metti qualche foto che non ho già visto della tua vasca e dai!! ;-)
il post è mio che te frega! :-))

eccoti accontentato...
le avevi viste queste? #24


http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0650.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0646.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0649.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0648.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0645.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0652.jpg

alessandros82
30-09-2008, 21:59
sanzucht2, fossero a fuoco sarebbero un o spettacolo!! :-D ...

sentite, una cosa che ho notato adesso adesso.....non ho messo niente in vasca..sono andato a dare da mangire dopo lo spegnimento delle hqi..e ho notato che la guttatus parecchio, un pò la caliendrum, la verrucosa e le stylophore hanno i poli pi ritirati...che è? #24 #24 #24 #24

zucchen
30-09-2008, 22:05
fai tutti i test ;-)

fappio
30-09-2008, 22:30
provo a spiegarmi meglio , c'è un dato di fatto , che un neon da 80 w rispetto ad uno di wattaggio inferiore , ha un rapporto di consumo maggiore , nello specifico , se si confronta ad uno da 24w , ogni centimetro di neon ha un consumo di 0,1w in più . quasi sicuramente l'80w avendo un consumo proporzionale maggiore avrà una emissione maggiore rapportata ad uno da 24. in poche parole , ogni cm di neon da 80w consumando di più rispetto ad uno più piccolo emetterà più luce ... solo che potrebbe non essere cosi. il consumo , non sempre è rapportato alla intensità luminosa emessa ...bisognerebbe trovare, qualche informazione , più seria , le ipotesi e le impressioni , sono importanti , ma non fondamentali ...

Perry
30-09-2008, 23:39
le ipotesi e le impressioni , sono importanti , ma non fondamentali

certo..però spesso le esperienze valgono più di mille formule

morganwind
01-10-2008, 09:23
Abracadabra, si l'80 fa certamente più luce di un 24 , solo che il 24 , distribuisce su 60cm , mentre l'80 su 160cm...però il discorso è un'altro , se divido , i w per la lunghezza del neon i 24 hanno un rapporto di 0,4w a cm mentre mentre con le 80w 0,5w a cm , immagino che si riferisse a questo ...

Ho letto l'anno scorso qualche articolo al riguardo con misurazioni empiriche...ma non ricordo dove...
Comunque, se cosi fosse, parliamo del 25% in + di resa...non poco
Eppoi anche la durata mi sa che non è propio uguale...a parità di qualità della luce, intendo (es 14000 t5 da 24w versus 14000 t5 80watt)

Pfft
01-10-2008, 09:39
sanzucht2, scusa ma mi sono permesso di editare il tuo topic per migliorare lo scorrimento della pagina.
Avevi messo le foto in sequenza orizzontale e te le ho messe in verticale.

fappio, i dati ci sono (li ho letti , li ho a casa ma non ricordo dove) maggiore è il wattaggio e la lunghezza dei T5 (ma credo tutti i neon) maggiore è la quantità di lumen per watt emessi.

Io ho i 39 e mi trovo bene.. so che gli altri sono meglio .. ma la vasca è 100 cm..
I colori delle foto di sanzucht sono bellissimi e sono colori da T5.. non da HQI..
Lo stesso corallo sotto HQI è differente (peggio o meglio è questione anche di gusto proprio) .
Per le colorazioni per me le T5 sono meglio.. ma si deve stare più attenti ad altre cose rispetto alle 400w .. per quanto riguarda la salute del corallo penso siano meglio le HQI ..anche la forma di crescita è differente ..

Perry
01-10-2008, 09:56
perfettamente d'accordo con te Andrea.
Infatti, anche a mio parere, è inutile discutere sul meglio/peggio dei 2 tipi di luce.
Và a gusti..ci sono differenze (anche notevoli su alcune cose), ma alla fine sono valide tutte e 2..
Un discorso come quello di Alessandro (o sfiligoi) sarei curioso di provarlo (abbinamento HQI/t5 "tosto..non solo attiniche + HQI)..solo che personalmente non posso spendere quel genere di cifre per prove..al max, Ale, ci facciamo 2 plafo noi ;-).

Riguardo al discorso lunghezza/wattaggio/lumen delle t5 in base alla lunghezza, e di conseguenza al wattaggio, è quello che sapevo anche io.

andre reef
01-10-2008, 10:36
Perry, cos'è ti sei innamprato delle plafoniere che abbiamo visto sabato???? #24

Perry
01-10-2008, 11:30
andre reef,
l'idea non è malissimo..resta che io metteri una HQI più forte di quelle, che se non sbaglio erano da 150..e forse qualche neon in più..
Ma adesso come adesso non ho intenzione, spesa progetto o plafo a parte, di aumentare il wattaggio..anche perchè la prima cosa che mi viene in mente ad aumentare il wattaggio...è mettere 2 da 400 ;-)

alessandros82
01-10-2008, 13:28
Perry, bè io credo proprio di farla la plafo, stasera ti chiamo e iniziamo il discorso..naturalmente penso che con 10 T5 la luce sia data da quelli, l'hqi da 150 darà solo il puntiforme anche se qualcosa farà....ma possibile che non riescono ad inventare un T5 con luce puntiforme?? :-)) ..su 10/12 T5 ne metti 2 e risolvi :-D ..

p.s. tanto una volta finita la montiamo insieme e la vediamo accesa! ;-) ;-)

Abra
01-10-2008, 14:07
Abracadabra, si l'80 fa certamente più luce di un 24 , solo che il 24 , distribuisce su 60cm , mentre l'80 su 160cm...però il discorso è un'altro , se divido , i w per la lunghezza del neon i 24 hanno un rapporto di 0,4w a cm mentre mentre con le 80w 0,5w a cm , immagino che si riferisse a questo ...


Fappio quand'è che smetterai di fare il professorino ;-) era logico che mi riferissi al rapporto lunghezza wat luce.

fappio
01-10-2008, 17:56
Pfft, ok , se li trovi , potresti postarli ...io ho le 24 , e come detto sembra che facciano più luce del lumenarc da 250w, questa mia deduzione viene principalmente dal fatto , che una fogliosa posizionata in un angolo a 25cm di profondità , (praticamente posizionata solo per metà sotto la plafoniera ,e sotto un attinico ) è cominciata a crescere ,nella direzione del vetro ,praticamente dalla parte opposta alla luce (la mia vasca è 80x80 di conseguenza la plafo essendo circa 60x60 è più piccola di 10 cm per lato) probabilmente , i neon riescono a diffondere la luce , in modo più uniformen...Perry,
certo..però spesso le esperienze valgono più di mille formule
su questo non sono d'accordo , almeno in questo campo.... mi spiego meglio, le tue esperienze possono non essere le mie , all'inizio del post , un forumista suggeriva che secondo la sua esperienza più cambi si facevano più i coralli si coloravano , poi si è scoperto che ha 30 pesci ...

fappio
01-10-2008, 18:14
Abracadabra,
stesso neon...stessa gradazione.....più wat più luce.IMHO

questa affermazione è ovvia , io non intendevo questo ... non è che faccio il professore , immagino che le mie esperienze personali non interessino a nessuno, anche perchè l'80% dei post , si basano su esperienze personali o di altri. io CERCO di dire solo cose che so, non immaginate o frutto di esperimenti empirici ...mi rendo conto che questo atteggiamento può risultare antipatico, però mi piace dividere lo scherzo dalle cose serie. anche perché ci sono persone che spendono soldi ...

Perry
01-10-2008, 18:20
fappio,
che io e te non la pensiamo mai uguale ormai è risaputo..
Certo parlo di esperienze, non di ..ehm...altre cose ;-) (riferito al discorso cambio acqua a cui accenni).
Io la penso così..non ho detto che ho ragione nè la voglio avere..ma sono abiutuato più ai "lati pratici" che a formuline, formulette e teorie..

VIC
01-10-2008, 18:24
Fappio mi fai capire a parole tue cosa vuoi dire, in modo che possa partecipare anch'io??? sai com'è............comincio ad avere un'età e mi perdo le battute. :-)

fappio
01-10-2008, 18:34
ma sono abiutuato più ai "lati pratici" che a formuline, formulette e teorie..

pratici , si nasce ...VIC,
Fappio mi fai capire a parole tue cosa vuoi dire
io ho usato parlole mie #18 cosa devo dire ?

Abra
01-10-2008, 18:35
fappio, le esperienze personali contano.....ma mi hai scritto che non avevo capito quello di qui si stava parlando....inutile che la rigiri sempre.

fappio
01-10-2008, 18:37
Abracadabra,
le esperienze personali contano

certo
ma mi hai scritto che non avevo capito quello di qui si stava parlando....inutile che la rigiri sempre.
è ovvio che 2 neon della stesso tipo, di wattaggio diverso, quallo che consuma più w emetterà più luce , tu hai detto questo ...

zucchen
01-10-2008, 18:44
fappio, scrive: i neon riescono a diffondere la luce , in modo più uniformen..



quoto :-))

morganwind
01-10-2008, 18:45
Secondo me servono esperienze e conoscenze...certo che ho imparato molto di + da persone con molta esperienza e poca conoscenza che il contrario...
Diciamo che i pesi sono decisamente a favore dell'esperienza, anche perchè tutti sappiamo che la reazione di un dosaggio di un certo elemento non impatta allo stesso modo nella mia vasca rispetto a quella di Abra o, perry, vic o Fappio...

Ma poi...hai mai visto una vasca oggettivamente splendida apprtenente ad una persona supertecnica? io ...no :-D :-D :-D
Ho visto qualche vaschetta si questo tipo...e i proprietari sono sempre persone che privilegiano le conoscenze empiriche a quelle teoriche

fappio
01-10-2008, 18:50
morganwind, non c'è esperienza senza conoscenza ;-)

VIC
01-10-2008, 18:50
morganwind, Hai perfettamente ragione.

Però forse Fappio io non ho ben capito il tuo discorso di parametri, saresti gentile a spiegarlo magari aprendo un nuovo post?

Abra
01-10-2008, 18:55
tu hai detto questo ...

smettila di mettere le parole in bocca alla gente...io non ho detto quello che dici....e ti pregherei di rileggere il messaggio prima del tuo...forse lo capisci pure tù a cosa mi riferivo.

fappio
01-10-2008, 19:33
Abracadabra, scusa , la situazione un pò mi sta imbarazzanto , il messaggio prima l'ha scritto un'altro , ti chiedo scusa se ho pensato che tu possa non aver capito , ma quello che hai scritto tu , mi ha fatto pensare a questo ...VIC, se prendiamo un neon da 80w e dividiamo il wattaggio per la lunghezza (80:160=0,5) sappiamo che mediamente ogni cm di neon emette 0,5 w. se facciamo la stessa operazione con un neon da 24w , il risultato sarà 0,4. ciò vuol dire che in proporzione , un non da 80w consuma più di uno da 24 rispetto alla lunghezza. si può presupporre che abbia in proporzione una emissione maggiore ... per restare in fatto di conti , per avere la stessa identica intensità un neon da 24w dovrebbe essere lungo 48cm ... non è poco , ciò vuol dire che un neon da 24w emetterebbe tutta la sua luce in 50cm piuttosto che 60...

giangi1970
01-10-2008, 20:18
Io,PERSONALMENTE,trovo il confronto T5-HQI una di quelle cose di cui non se ne viene a capo perche' talmente differenti che,anche portando le proprie esperienze,si va' sempre a sbattere contro i gusti personali.......
Mi spiego...e' come voler paragonare macchine diesel col le benzina........
fappio, Tu dici che la tua fogliosa ai margini della plafo e' cominciata a crescere meglio con i T5.....ma non prendi in considerazione che le plafoniere T5 hanno una copertura ai lati maggiore di una Hqi.......
Per contro i T5 hanno una penetrazione minore e certi animali sul fondo ti scordi di tenerli(certo parlo di vasche di almeno 60cm)......
Soprattutto e' il tipo di luce che e' completamente diverso....le T5 tendono ad esaltare i colori non a farli uscire dall'acropora.....e questo l'ho visto io con la mia vasca(ma anche ad altri a cui sono andato a montarle).....che e' cambiata dal giorno alla notte solo cambiando plafo nel giro di 10 minuti....il tempo che i neon si scaldino a dovere......
Sul tempo di durate dei neon non dico piu' niente.......ma resto convinto che a massimo 5 mesi,sia pronti da buttare......a meno che non ci si accontenti di tirare avanti........
Il grande vantaggio dei T5 e' che puoi crearti la gradazione,in vasca,che piu' ti piace.......vuoi esaltare i rossi.....unn fiji e sei a posto.....vuoi blu fluorescenti.....un 14000 in piu' ed e' fatto......e non e' poco.......

Perry
01-10-2008, 20:24
pratici , si nasce

per niente d'accordo, anzi..
3 anni fà non sapevo cosa fosse un acquario marino..la pratica la si fà..certo, insieme alla conoscenza..ma la sola conoscenza da sola serve a poco..a me, fin dai tempi della scuola, hanno insegnato che sapere le cose a memoria servono a poco


Io,PERSONALMENTE,trovo il confronto T5-HQI una di quelle cose di cui non se ne viene a capo perche' talmente differenti che,anche portando le proprie esperienze,si va' sempre a sbattere contro i gusti personali.......

Straquoto....come quoto il fatto che le t5 hanno una miglior diffusione della luce, ma hanno altri "difetti"..e viceversa per le HQI


Il grande vantaggio dei T5 e' che puoi crearti la gradazione,in vasca,che piu' ti piace.......vuoi esaltare i rossi.....unn fiji e sei a posto.....vuoi blu fluorescenti.....un 14000 in piu' ed e' fatto......e non e' poco

Questa è la cosa che più non mi piace delel t5..prefrisco "ottenere" più che "esaltare"..ma torna il discorso di prima..ovvvero IO preferisco così..quesione di gusti..

giangi1970
01-10-2008, 20:31
Perry, Sinceramente,dopo averle provate entrambi,mi trovo d'accordo con te........
Poi giustamente va' a gusti personali......un po' come il colore dei coralli........
Faccio un esempio........partendo dal presupposto che trovo la vasca di sanzucht2, strepitosa non vorrei mai avere colori come i suoi.....preferisco,a MIO GUSTO,decisamente piu' i tuoi o quelli di PFFT.....molto carichi e vivi.........

zucchen
01-10-2008, 20:32
Perry, scrive:Questa è la cosa che più non mi piace delel t5..prefrisco "ottenere" più che "esaltare"..ma torna il discorso di prima..ovvvero IO preferisco così..quesione di gusti..

quindi secondo te chi usa le t5 non ottiene i colori ma vengono solo esaltati dalle luci? :-))

zucchen
01-10-2008, 20:35
Perry, Sinceramente,dopo averle provate entrambi,mi trovo d'accordo con te........
Poi giustamente va' a gusti personali......un po' come il colore dei coralli........
Faccio un esempio........partendo dal presupposto che trovo la vasca di sanzucht2, strepitosa non vorrei mai avere colori come i suoi.....preferisco,a MIO GUSTO,decisamente piu' i tuoi o quelli di PFFT.....molto carichi e vivi.........
io invece vorrei i colori come i tuoi :-))

giangi1970
01-10-2008, 20:39
sanzucht2, Va caxxre......... :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Non dico che con le T5 anche una vasca penosa diventa bella....ma lo spettro dei T5 tende a "valorizzare" i colori........infondo l'hai detto tu stesso,se non ricordo male,che con solo le Hqi accese la vasca e' brutta.......basta che fai una prova....prendi un corallo e mettilo vicino a una Hqi e vedrai che il colore sara' diverso che sotto i T5.........

Perry
01-10-2008, 20:51
sanzucht2,
non stò dicendo quello, fà il bravo ;-)

Sai bene che con le t5 puoi esaltare certe fluorescenze..e ci puoi "giocre"stop..da qui a quello che "vuoi farmi dire", c'è parecchia differenza..

zucchen
01-10-2008, 20:52
giangi1970,
quello che io dico...
se abbiamo soluzioni per migliorare i colori perche non usufruirne?
se migliorano i colori migliora anche la crescita , la salute,e tutto il resto...è noia!
ihmo

fappio
01-10-2008, 20:54
Perry, intendo dire che ci sono , persone , più predisposte per le cose pratiche

Perry
01-10-2008, 20:54
se migliorano i colori migliora

se migliorano..non se si esaltano
IMHO :-))

Perry
01-10-2008, 20:55
fappio,
su quello sono d'accordo..però credo che il nostro hobby sia un campo in cui le 2 cose debbano andare quasi obbligatoriamente a braccetto..

Pfft
01-10-2008, 21:10
Attenzione che avete scritto , inesattezze.. con i T5 non si falsano i colori o si esaltano.. si tirano fuori..
Quest'estate nel pieno della depressione ho rifatto la rocciata.. tirato fuori i coralli dalla vasca e messi in piccoli contenitori..
Ragazzi.. mai visti i coralli così belli come in piena luce naturale .. e lo sapete anche voi che la luce del sole tende a far perdere le fluorescenze che le nostre plafo ci fanno vedere in acqua.
Stessa cosa è che se tiro fuori i corallli dalla vasca son colorati..
Sicuramente la gradazione di determinate T5 fanno subito vedere differenze in vasca ma è , per me , dovuto alla percezione dell'occhio umano di quel tipo di luce.

Perry
01-10-2008, 21:12
Pfft,
mah..forse per la prima volta in vita mia non sono completamente d'accordo..se metto un fidji, appena lo accendo ho i rossi "esaltati"..o usiamo un altro termine..in poche parole si vedono di più..idem con le blu..

Pfft
01-10-2008, 21:17
Perry, sì..quello che dici è vero ,ma ti ripeto,è piùu na questione di "lettura della luce" da parte dei nostri occhi che altro.
I coralli colorati sotto le t5 sono realmente colorati.. ho visto mie talee che non hanno perso mezza virgola di colore sotto hqi e viceversa da hqi alla mia vasca.

***dani***
01-10-2008, 21:18
Due tre cosine... i T5 sono a trifosforo, e vengono creati proprio per esaltare i colori sui tre fosfori che si usano, e che sono guarda caso i fosfori R-G-B, semplificando il discorso.

Quindi con i T5 si esaltano i colori forti, ma si perdono i toni medi...

per il resto... io ora me ne torno alle HQi... devo solo decidere quale combinazione, ma aprirò un post apposito ;-) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

fappio
01-10-2008, 21:21
Perry, si certo . per condurre bene un acquario , fondamentalmente le cose da sapere sono : cambiare l'acqua , dare tanta luce , saper gestire uno schiumatoio e poche altre ....2 vasche a parità di attrezzature , possono avere risultai completamente diversi , questo è dato principalmente da chi gestisce. una persona calma, metodica , sensibile, caratterialmente avrà più affinità con quest'hobby , ma per sfortuna queste cose non si possono insegnare , i dati tecnici si , per questo cerco solo di dare risposte , il più possibili discostate dalle esperienze personali ... ;-)

giangi1970
01-10-2008, 21:23
Perry, sì..quello che dici è vero ,ma ti ripeto,è piùu na questione di "lettura della luce" da parte dei nostri occhi che altro.
I coralli colorati sotto le t5 sono realmente colorati.. ho visto mie talee che non hanno perso mezza virgola di colore sotto hqi e viceversa da hqi alla mia vasca.
E' quello che volevo dire.......solo che lo hai detto meglio tu......

Perry
01-10-2008, 21:24
Quindi con i T5 si esaltano i colori forti

è giusto l'impressione che ho ed ho avuto..

Pfft,
Andrea, non sto' dicendo che "non colorano" eh ..però io ho visto dei blu, in vasche con t5, quasi innaturali..e sempre con gradazioni "alte", che sì colorano, ma esaltano..ma con tutto questo non volevo far intendere che esaltano ma al lato pratico non colorano e/o non sono valide..

***dani***,
HQI?? Tu?? come mai?? Aspetto il topic..sono troppo curioso!

Pfft
01-10-2008, 21:31
Perry, per come lo avevi scritto sembrava il contrario.. basta intendersi.

Danilo.. divertiti ora.. vedrai decisi miglioramenti di salute .. ;-)

fappio
01-10-2008, 21:41
***dani***, e no , adesso resti con i t5...

Perry
01-10-2008, 21:53
Pfft,
no no..pardon..non volevo dire quello..
Ma lo avevo anche specificato rispondendo a Sanzucht2

fappio,
non stò giudicando il tuo tipo di risposte, per carità..
Resta che io invece preferisco rispondere su cose "toccate con mano" e su esperienze personali..e preferisco anche ricevere risposte così..de gustibus..

zucchen
02-10-2008, 00:20
scusate raga
esaltare i colori significa che se prendo un corallo che stava sotto le hqi e lo metto sotto le t5 diventa piu colorato?la risposta è si...diventa piu colorato!
ok...dopo 1 minuto lo tiriamo fuori dall acqua e lui sara lo stesso colore di quando stava sotto le hqi....quindi è stato soltanto un effetto luminoso e ottico.
se noi lo lasciamo sotto le t5 per un po di giorni molto velocemente cambiera colore...
dopo 1-6 mesi dipende dall animale, il corallo avra cambiato completamente i suoi colori ,condizioni vasca permettendo....
a questo punto se noi tiriamo fuori il corallo dall acqua e lo guardiamo sotto la luce sarà un colore completamente differente da quando stava sotto le hqi..
questo significa che piu tonalita di colore(t5) vanno a stimolare le cromoproteine
cambiando la colorazione del corallo...quindi io non direi esaltare ...ma cambiare radicamente.
ihmo :-))

Abra
02-10-2008, 00:23
ostia....sanzucht2...quì quasi ti quoto in pieno #23 .....mi stò ammalando #24

Perry
02-10-2008, 00:33
come ammesso da altri..rimane che una poci fuxia, ad esempio, sotto una fidji pare più fuxia..idem i blu sotto plafo di sole acquabluspezial e attiniche.
Cosa confermata dal fatto che un utente ha una tenuis blu che sotto una plafo di 10 (o 12, non ricordo) t5 da 54 era superblu..esaltata..alla luce e sotto HQI era sì blu, ma di un altro tono..un altro tono non vuol dire che non fosse blu..
Ripeto: con questo non dico che sotto le t5 non si colorano o si colorano diversamente rispetto a stare sotto HQI


Secondo me, comunque, non sono le t5 in sè stesse che stimolano certe cromoproteine, ma certe gamme di °K e di spettro che si possono avere solo con determinate t5..esempio: attiniche pure, che si trovano solo "sottoforma" di t5 e non di HQI (infatti io le taglio anche per quello)
IMHO..magari ho pure detto qualche stron****..al momento non mi pare :-D

zucchen
02-10-2008, 00:55
come ammesso da altri..rimane che una poci fuxia, ad esempio, sotto una fidji pare più fuxia..idem i blu sotto plafo di sole acquabluspezial e attiniche.
Cosa confermata dal fatto che un utente ha una tenuis blu che sotto una plafo di 10 (o 12, non ricordo) t5 da 54 era superblu..esaltata..alla luce e sotto HQI era sì blu, ma di un altro tono..un altro tono non vuol dire che non fosse blu..
Ripeto: con questo non dico che sotto le t5 non si colorano o si colorano diversamente rispetto a stare sotto HQI


Secondo me, comunque, non sono le t5 in sè stesse che stimolano certe cromoproteine, ma certe gamme di °K e di spettro che si possono avere solo con determinate t5..esempio: attiniche pure, che si trovano solo "sottoforma" di t5 e non di HQI (infatti io le taglio anche per quello)
IMHO..magari ho pure detto qualche stron****..al momento non mi pare :-D
quello che dici tu è giusto...in parte
la differenza si vede dopo un po di tempo tirandola fuori dall acqua

Perry
02-10-2008, 00:57
sanzucht2,
ma quello non lo stò mettendo in dubbio eh

morganwind
02-10-2008, 09:19
scusate raga
esaltare i colori significa che se prendo un corallo che stava sotto le hqi e lo metto sotto le t5 diventa piu colorato?la risposta è si...diventa piu colorato!
ok...dopo 1 minuto lo tiriamo fuori dall acqua e lui sara lo stesso colore di quando stava sotto le hqi....quindi è stato soltanto un effetto luminoso e ottico.
se noi lo lasciamo sotto le t5 per un po di giorni molto velocemente cambiera colore...
dopo 1-6 mesi dipende dall animale, il corallo avra cambiato completamente i suoi colori ,condizioni vasca permettendo....
a questo punto se noi tiriamo fuori il corallo dall acqua e lo guardiamo sotto la luce sarà un colore completamente differente da quando stava sotto le hqi..
questo significa che piu tonalita di colore(t5) vanno a stimolare le cromoproteine
cambiando la colorazione del corallo...quindi io non direi esaltare ...ma cambiare radicamente.
ihmo :-))

Non posso che straquotare sanz…
I t5 (o meglio la distribuzione e la combinazione degli spettri) hanno un doppio impatto sui colori: il primo impatto è puramente visivo…una poccy sotto una fidji o una procolor è + rosa…non ce n'è :-)) il secondo è proprio sulla colorazione passatemi il termine "oggettiva"dell'animale…ho visto acropore sotto le 400 poi messe sotto i t5 cambiare colore e sfumature per quanto detto al punto uno…ma poi (nelle settimane/mesi successive) virare proprio di colorazione. Ovviamente a parità di condizioni ovvero stessa vasca stessa conduzione.
My two cents

VIC
02-10-2008, 12:02
vabbè con questo non scopro certamente l'acqua calda, ma la combinazione migliore restano Hqi con T5, così non si perde ne in colori ne in crescita.

morganwind
02-10-2008, 13:08
Del tipo 3 da 250 + 6 da 54 watt??? #19 #19

***dani***
02-10-2008, 13:46
Andiamo su molto però come costo, come ingombro e come mantenimento...

Per altro la mia bellissima nobilis verde sotto 400w è gialla... con le t5 non c'è verso di farla diventare gialla...

zucchen
02-10-2008, 15:01
Andiamo su molto però come costo, come ingombro e come mantenimento...

Per altro la mia bellissima nobilis verde sotto 400w è gialla... con le t5 non c'è verso di farla diventare gialla...
quando ce l avevo la nobilis sotto le t5 era gialla tipo evidenziatore...dipende anche dai valori dell acqua,se si sta in eccesso di ferro o po4 non ci diventera mai verde.
non credo che ci siano dei limiti usando t5 , sia come colorazione che come crescita.io ho avuto le hqi da 400 per piu 1 anno e mezzo e le t5 da 10 mesi...
sicuramente puo essere una questione di gusti...

nella prima foto c è la mia vasca e nell altra un taleario che avevo...puoi vedere le 3 nobilis...
alessandro ho trovato la foto ...la seconda foto c è la sfiligoi 8 t5 + 2 da 150w(mai accese hqi mi saltava la corrente).la foto è solo t5

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0379.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0384.jpg

zucchen
02-10-2008, 15:03
e anche una foto attuale per confrontare la crescita sotto le t5 in 7-8 mesi :-))
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0656.jpg

Riccardo2830
02-10-2008, 15:06
non vedo + la nobilis o sbaglio?

zucchen
02-10-2008, 15:09
non vedo + la nobilis o sbaglio?
ho venduto tutto ..2 vasche zeovit c era da diventar matti per come le seguo io....comprese nobilis...
purtroppo quando crescono ci troviamo davanti a delle scelte....

morganwind
02-10-2008, 15:20
Nel mio caso era sotto una 400 al centro del cono...ed era gialla...spostata fuori dal cono...dopo qualche mese verdino....messa sotto i t5---giallo flash :-D :-D

Perry
02-10-2008, 15:29
morganwind,
ti darò una talea della mia gialla (non nobilis) la prossima volta che vieni..quella dietro a dx, che mi porto dalla vecchia vasca..

secondo me non ti rimarrà così giallo/vivo.. Ma come Sanzucht2, anche a me piace cambiare idea se le cose non sono come penso ;-)

sanzucht2, ti edito le foto in colonna se no non si riesce più a leggere

morganwind
02-10-2008, 15:38
Moooolto volentieri...anmche perchè io non tifo mi ca per una o per l'altra...davvero...
io riporto quello che vedo secondo le mie esperienze personali
eppoi sono curioso di natura...fai una talea (prepara un pezzettino se non vuoi rovinarla)
dopo un mese posto foto e vediamo come si comporta la piccola #22 #22

zucchen
02-10-2008, 16:07
le punte dei coralli....
cosa c è piu bello di un animale colorato con le punte di un altro colore molto acceso...
io ho sempre il problema che le punte dei miei coralli sono colorate e altre meno...
anche se gli animali crescono non ho le punte coloratissime...o se ce l ho solo per un breve periodo #24
è il mio punto debole -28d#
come ottenerle? #24 #24

alessandros82
02-10-2008, 17:59
sanzucht2, bellissima...... #25

per la plafo miseria, se abitavamo + vicini la provavamo sulla mia vasca!spendere quella cifra per non essere sicuro del risultato....nn so proprio.. #24

***dani***
02-10-2008, 19:16
sanzucht... complimenti!!! E' uno spettacolo!!!

zucchen
03-10-2008, 09:42
grazi troppo buoni #13
qualcuno ha una soluzione per le mie punte di crescita.....?
io ho pensato che ho troppa luce ..e un motivo potrebbe essere questo..
forse alzando un po la gradazione kelvin dei neon?

***dani***
03-10-2008, 14:14
sanzucht mi sono perso il problema, che problema hai?

zucchen
03-10-2008, 17:09
sanzucht mi sono perso il problema, che problema hai?
le punte di crescita dei miei coralli non hanno un colore forte come vorrei.
avevo pensato che il motivo fosse troppa luce intorno ai 10000 gradi kelvin.
mi chiedevo se aumentando la gradazione kelvin su alcuni neon avrei risolto.
o il problema non è la luce?

fappio
03-10-2008, 18:27
sanzucht2, complimenti per la vasca , molto bella , ma a questo punto la domanda sorge spontanea , che sale usi ? #18

zucchen
03-10-2008, 18:30
kz...pensi possa entrarci qualcosa con le punte di crescita?

fappio
03-10-2008, 18:35
sanzucht2, non penso ... se ho capito bene qualche corallo , non ha le punte di crescita molto accese , i coralli a crescita lenta , tendono ad avede una crescita meno accesa

zucchen
03-10-2008, 19:13
fappio, guarda la vasca del tipo...guarda che punte colorate...lui usa 14000 e 15000 k ......
ho montato oggi 2 neon blu....vediamo che succede.. -04

zucchen
03-10-2008, 19:14
eccola...
http://www.reefitalia.net/forums/showthread.php?t=22731

fappio
04-10-2008, 09:36
sanzucht2, la foto 4? secondo me la tua tua vasca , non ha niente da invidiare ...

***dani***
04-10-2008, 09:53
le punte dei coralli....
cosa c è piu bello di un animale colorato con le punte di un altro colore molto acceso...
io ho sempre il problema che le punte dei miei coralli sono colorate e altre meno...
anche se gli animali crescono non ho le punte coloratissime...o se ce l ho solo per un breve periodo #24
è il mio punto debole -28d#
come ottenerle? #24 #24

La colorazione delle punte dipende dalla crescita, cioè si colorano quando il corallo cresce.

zucchen
04-10-2008, 09:57
ho tagliato un pezzo di loisette e l ho messa in un punto dove riceve meno luce .
dopo 1 sett si sono allungate le punte almeno il doppio di quella sotto la luce.
puo essere che le punte lunghe siano una ricerca di luce maggiore da parte del corallo?

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0659.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0658.jpg

zucchen
04-10-2008, 10:52
le punte dei coralli....
cosa c è piu bello di un animale colorato con le punte di un altro colore molto acceso...
io ho sempre il problema che le punte dei miei coralli sono colorate e altre meno...
anche se gli animali crescono non ho le punte coloratissime...o se ce l ho solo per un breve periodo #24
è il mio punto debole -28d#
come ottenerle? #24 #24

La colorazione delle punte dipende dalla crescita, cioè si colorano quando il corallo cresce.

non sono daccordo.
secondo me le variabili sono molte...luce,posizione,valori dell acqua,ecc
io ho un alto rateo di crescita ma le punte cosi colorate non ce l ho.

fappio
04-10-2008, 11:13
sanzucht2,la colorazione sgargiante delle punte , è data dalla crescita ,
dove il tessuto è giovane . le zoox non essendosi ancora insediate , permette al corallo di esprimere il meglio della colorazione. ovviamente questo accade ad un corallo sano. se il corallo accelera , la crescita , è perchè ha trovato una zona più favorevole , di conseguenza io non la sposterei da li ... non tutti i coralli si comportano come la foto n° 4 ...

zucchen
04-10-2008, 11:52
sanzucht2,la colorazione sgargiante delle punte , è data dalla crescita ,
dove il tessuto è giovane . le zoox non essendosi ancora insediate , permette al corallo di esprimere il meglio della colorazione. ovviamente questo accade ad un corallo sano. se il corallo accelera , la crescita , è perchè ha trovato una zona più favorevole , di conseguenza io non la sposterei da li ... non tutti i coralli si comportano come la foto n° 4 ...
quindi secondo te la loisette in una zona di poca luce è in una condizione piu favorevole? -28d#

Abra
04-10-2008, 12:03
sanzucht2, ma non è che visto che è molto chiaro vedi poco stacco???
chiedo eh

fappio
04-10-2008, 12:04
sanzucht2, il poco è relativo ... sicuramente , è in una sitauzione migliore rispetto a prima , magari non dipende solo luce ..

zucchen
04-10-2008, 12:08
sanzucht2, ma non è che visto che è molto chiaro vedi poco stacco???
chiedo eh
hai centrato il punto!!
secondo me ho una gradazione di gradi kelvin tutta intorno a 10000.ora ho messo 2 neon blu...
se migliora ne metto un altro :-))

zucchen
04-10-2008, 12:15
sanzucht2, il poco è relativo ... sicuramente , è in una sitauzione migliore rispetto a prima , magari non dipende solo luce ..
pero se vedi la foto ,la talea è gia diventata piu scura e le punte allungate,un po come le piante che vanno alla ricerca di luce.
poi una volta trovata la luce i polipi radiali coprono subito la neoformazione del polipo assiale ,come la foto della loisette madre.

madmaxreef
04-10-2008, 14:13
il corallo messo in una zona meno luminosa si allunga di piu ma cresce solo nella punta mente quello piu illuminato si allunga di meno ma ha una crescita piu ramificata e piu veloce moltiplicando le punte di crescita quindi piu effetto punte colorate, almeno da me è cosi :-) se le punte non si colorano o c'e una qualche carenza o non si riesce a notare la differenza

zucchen
04-10-2008, 14:52
il corallo messo in una zona meno luminosa si allunga di piu ma cresce solo nella punta mente quello piu illuminato si allunga di meno ma ha una crescita piu ramificata e piu veloce moltiplicando le punte di crescita quindi piu effetto punte colorate, almeno da me è cosi :-) se le punte non si colorano o c'e una qualche carenza o non si riesce a notare la differenza
sulla crescita siamo daccordo...sulla colorazione delle punte io penso che sia solo una questione di gradi kelvin.
ieri ho montato 2 neon blu e gia noto la differenza.
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0596.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/IMG_0668.jpg

Abra
04-10-2008, 15:01
sanzucht2, forse perchè.....non ricordo come si chiama #23 ma si stimola con la luce blù e solo con quella.

http://www.advancedaquarist.com/2008/3/aafeature1

dagli una letta ;-)

zucchen
04-10-2008, 15:16
è dura da tradurre -28d# -28d#
se magari qualcuno fa un riassuntino :-))