PDA

Visualizza la versione completa : marino aggressivo..


lovec87
22-09-2008, 21:38
salve a tutti..ho un acquario 150x45x63 ed essendo troppo costoso x allestirlo cm acquario per coralli e invertebrati vari, vorrei allestirlo con balestra del tipo rinecanthus ondulatus e niger, murene del tipo echidna nebulosa e magari uno o due pesci scorpione...l'aquario ha il filtro biologico, il coperchio con 4 neon T8 2x18w + 2x15w, 2 riscaldatori da 300w, una pompa di movimento..a disposizione ho il fondo di corallina e un bel pò di rocce..come mi consigliereste di arredarlo e cosa dovrei fare per allevare le specie elencate?

grazie

alessandros82
22-09-2008, 22:16
come mi consigliereste di arredarlo e cosa dovrei fare per allevare le specie elencate?

cambiare vasca.. :-)

un niger si può anche mettere, la nebulosa anche, ma i 2 pterois assolutamente no..neanche uno..la vasca è troppo stretta, diventano enormi in qualche mese e con 45cm di profondità non si girano neanche!!...cambia genere!
cmq per una vasca solo pesci io personalmente toglierei il biologico, metterei un bello skimmer e farei una rocciata bella areosa ( si dice così? #24 :-D ) ma con al max 40kg di rocce e farei un fondo sabbioso di 12cm (DSB) avendo la vasca alta 63 ti rimarrebbero 51cm d'acqua meno il livello..disporrei 2 rocciate una sul lato sx e una sul lato dx con al centro molto spazio per il nuoto dei pesci...3/4 T5 da 80W e il riscaldatore.... ;-)

lovec87
22-09-2008, 22:40
e che genere di pesci metteresti?cmq per i neon vorrei tenere questi proprio x non spendere molto(altrimenti passo al dolce)..ma murene e balestra?calcolando sempre rocciata a dx e sx e fondo di corallina..

alessandros82
22-09-2008, 23:17
aspetta mica ho capito..con i neon ok..tieni pure quelli!anche se non capisco come sono disposti su 150cm!!!uno in fila all'altro??da 18 e da 15 sono piccini...

per i pesci metterei un bel chirurgo, un branco di 10 cromis o un branco di 8 anthias squamipinnis, una coppia di amphiprion qualsiasie un gramma loreto magari..a patto che però fai una bella maturazione del dsb di 12cm per 3 mesi abbondanti che le rocce sono 40kg e che metti schiumatoio o un buon biologico..altrimenti dopo un mese muore tutto e butti un sacco di soldi.. ;-)

Alessandro Falco
23-09-2008, 01:00
io non vedo molto utile un DSB su una vasca per soli pesci...

anzi...


io farei una maturazione con rocce vive e skimmer potente, oppure meno rocce ed un biologico ben fatto...

lovec87
23-09-2008, 08:50
diciamo che quest'acquario è fermo da quasi un anno, quindi sicuramente farò un cambiò quasi totale dell'acqua, farò una sifonatura della corallina e creerò due isolotti laterali con le rocce(50kg circa)..per quanto riguarda il biologico, com'è un biologico ben fatto??lo skimmer dovrei comprarlo lo stesso??per qnt riguarda i neon sono così disposti, 2x18w su un lato e 2x15w sull'altro...

Justin
23-09-2008, 09:53
lo skimmer dovrei comprarlo lo stesso??

quello non deve mancare...

McRogers
23-09-2008, 09:59
io non vedo molto utile un DSB su una vasca per soli pesci...

anzi...


io farei una maturazione con rocce vive e skimmer potente, oppure meno rocce ed un biologico ben fatto...


Quoto, per soli pesci va benissimo biologico (un po capiente però) e cambi parziali. Il primo marino che ho fatto era così (2 anni fa) e gli ospiti ce li ho ancora adesso belli in salute...

lovec87
23-09-2008, 10:47
McRogers, e questo marino che ospiti ha?hai usi anche lo skimmer?cosa intendi per filtro biologico capiente, e come dovrei attrezzarlo??

lovec87
23-09-2008, 11:52
:-)

McRogers
23-09-2008, 14:08
McRogers, e questo marino che ospiti ha


Aveva ;-) i pesci che vedi adesso nel mio profilo, un calcinus elegans e un rincocinetes (recentemente scomparso, è saltato fuori dal refugium). senza skimmer, filtro biologico classico con cannolicchi-bioballs-lana di perlon e carbone attivo. 8 chili di rocce.

Ci tengo a precisare che i nitrati stavano fissi a 40 e più...

lovec87
23-09-2008, 14:45
McRogers, quindi dici che per qll che voglio inserire(balestra, meurene e aspetto altri consigli sul pesce scorpione) la mia attrezzatura(neon, fondo, filtro, riscaldatore, pompa) va più che bene?

siccome è fermo da un annetto che manutenzione mi consigli di fare? e in seguito che manutenzione dovrò fare?

McRogers
23-09-2008, 15:15
lovec87, i pesci che vuoi mettere non li ho mai avuti, lascio che ti risponda qualcuno che li conosca meglio. Ti posso dire in generale che per una vasca di solo ed esclusivamente pesci l'illuminazione che hai è ok, i riscaldatori... devono riscaldare...

Sarebbe utile capire le dimensioni del tuo filtro e come/con cosa hai intenzione di caricarlo.


siccome è fermo da un annetto che manutenzione mi consigli di fare?


fermo come?

lovec87
23-09-2008, 15:20
il filtro se non sbaglio è circa 40x60 e intendo riempirlo come meglio mi verrà consigliato..fermo nel senso che c'è fondo, rocce e acqua, per il resto pompe filtro e luci è tutto disattivato..

lovec87
23-09-2008, 16:43
:-)

alessandros82
23-09-2008, 18:15
lovec87, cannolicchi di buona marca in grosse quantità...se fai il biologico evita di prendere lo schiumatoio..Diavolo hai lasciato l'acqua con le rocce apompe e riscaldatore spenti?? #23 ....svuota la vasca di tutta l'acqua, metti le rocce e la sabbia in un catino e riempila di nuovo con acqua d'osmosi..accendi il riscaldatore a 26° e dopo 24h metti il sale fino a raggiungere una salinità di 35°°°, fai girare per altre 24 ore circa e metti le rocce creando da subito i 2 isolotti che dicevi dopodichè accendi le pompe per il movimento (che hai a disposizione????? #24 )e fai girare così, la sabbia nel frattempo lavala bene sotto acqua corrente sgocciolala x bene e mettine giusto una spolveratina sul fondo.....intando decidi se mettere solo il biologico o se prenderti uno schiumatoio.. ;-)


io non vedo molto utile un DSB su una vasca per soli pesci...
anzi...

a no?? #24 #24 ...avere la possibilità di mettere poche rocce giusto per creare nascondigli e lasciare ai pesci molto spazio per il nuoto evitandodi mettere pure lo skimmer non lo trovi utile?? #24

Secondo quello che consigli tu in una vasca di 400litri lordi dovrebbe mettere 65Kg di rocce vive circa..occupando i 4/5 della che già è profonda 45cm........ #24 Non credi sia meglio occupare lo spazio con la sabbia?avrebbe 48cm circa di livello d'acqua "utile"facendo 2 rocciate piccole con anfratti per i pesci avrebbe un sacco di spazio in +....non credi??

McRogers, quindi fammi capire...faresti un biologico con poche rocce e cambi...?basta? #24 ...

lovec87
23-09-2008, 20:05
che marca di cannolicchi compro, e in che quantità?oltre ai cannolicchi cosa metto?cmq ho una pompa di movimeto da 4200lt/h se nn sbaglio..ok cmq farò cm dici, svuoto e riallestisco..ma nn posso usare la comune acqua di rubinetto invece di quella d'osmosi visto che nn si tratta di coralli e invertebrati ma solo di pesci (e anke delle specie più robuste)?

alessandros82
23-09-2008, 20:20
lovec87, assolutamente no...che centra che non metti coralli, i pesci devono viverci in quell'acqua!...quella del rubinetto t porta ad avere un sacco di alghe e contiene cloro e altre troiate, va ripulita!..devi riempirla con acqua d'osmosi e già che ci 6 pensa ad un impianto perchè la vasca è grande, cambi d'acqua e acqua evaporata ti porterà ad aver bisogno d'acqua ogni settimana!! ;-)

lovec87
23-09-2008, 20:36
e per quanto riguarda cannolicchi e altri materiali x il filtro cosa mi dici?

lovec87
24-09-2008, 08:37
cmq già dicendomi che devo usare l'acqua d'osmosi mi passa la voglia..anke perchè nn ho la possibilità di installare l'impiantino a casa e capirai che portare 300litri d'acqua dal negozio a casa sarà già un'impresa, poi i rabbocchi, mi passa la voglia e mi sa che a qst punto lo farò dolce in qnt con la mia acqua di rubinetto vado più che bene.. :-( -28d#

McRogers
24-09-2008, 09:01
McRogers, quindi fammi capire...faresti un biologico con poche rocce e cambi...?basta? ...


Per soli pesci, si. "Poche rocce" dipende da cosa intendi per poche, io intendo allontanarsi tranquillamente dal rapporto 1Kg/5litri (netti).

lovec87
24-09-2008, 09:07
McRogers, e per il tipo d'acqua da usare che mi dici?

McRogers
24-09-2008, 09:18
McRogers, e per il tipo d'acqua da usare che mi dici?


Qui sono d'accordo con alessandros82, acqua d'osmosi 100%, assolutamente l'acqua di rubinetto evitala. Anche se a casa ce l'hai "buona", lascia stare.

Inoltre i sali sintetici per fare l'acqua sono studiati apposta per essere miscelati con l'acqua osmotica...

McRogers
24-09-2008, 09:21
e capirai che portare 300litri d'acqua dal negozio a casa sarà già un'impresa,


Oltre allo sbattimento, ti sei fatto 2 conti di quanto ti costa comprare l'acqua osmotica e quanto costa invece un impiantino domestico? :-))

lovec87
24-09-2008, 09:28
quindi non c'è proprio modo di utilizzare l'acqua di rubinetto?guarda facendo due conti solo per riempirlo ci vorranno 100euro circa e con lo stesso costo compro l'impianto e faccio acqua a volontà..ma l'impianto va lasciato sempre attaccato o si può attaccare all'occorrenza??

McRogers
24-09-2008, 09:38
quindi non c'è proprio modo di utilizzare l'acqua di rubinetto?


Assolutamente no. Neanche se hai la fortuna di averla buona. Non è solo una questione di cloro, può contenere tracce di metalli pesanti, silicati...


solo per riempirlo ci vorranno 100euro circa e con lo stesso costo compro l'impianto e faccio acqua a volontà..


#36#


ma l'impianto va lasciato sempre attaccato o si può attaccare all'occorrenza??


La membrana deve sempre restare umida. Attaccato/staccato... l'importante e non lasciarla a secco.

lovec87
24-09-2008, 09:45
ok..ora allora penserò se comprare l'impianto o cambiare tipologia e farlo direttamente dolce..

alessandros82
24-09-2008, 12:24
lovec87, :-D ...scoraggiato? il marino è molto complesso anche se per soli pesci, o ti metti in testa di sbatterti e comprare attrezzature indispensabili per la riuscita o altrimenti se non 6 convinto butti soldi e basta..pensaci bene, ricordati che anche solo i pesci marini ti danno molte + soddisfazioni di un dolce, questa è la mia opinione però.. ;-)

McRogers, io però sono sempre dell'idea che in vasche abbastanza alte e di soli pesci l'ideale è fare un dsb, il costo è decisamente inferiore anche se cmq ci vogliono decine di Kg per fare uno strato di 10cm..però tieni conto che la sabbia migliore (secondo me) la caribsea costa circa 3€ al Kg, contro i 10/12€ per rocce buone..io poi metterei sempre lo skimmer e nnt biologico..i costi cmq si abbassano notevolmente confronto ad un berlinese, poi le vie di mezzo si possono trovare ma devi esser bravo per tirarla su mischiando le gestioni..e bada che un conto è far vivere i tuoi pesci per anni un'altro è farli sopravvivere per anni... ;-)

lovec87
24-09-2008, 12:28
vedremo..che impianto d'osmosi non molto costoso mi consigliate?calcolando che ho pure un nanoreef quindi a qst punto produrrei l'acqua anke per qll senza dover andare dal negoziante..

alessandros82
24-09-2008, 13:51
prendi questo.. http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3350

ottimo e poco costoso...se noti il prezzo ti costa di più riempirela vasca d'acqua del negoziante.. ;-)

McRogers
24-09-2008, 13:54
McRogers, io però sono sempre dell'idea che in vasche abbastanza alte e di soli pesci l'ideale è fare un dsb, il costo è decisamente inferiore anche se cmq ci vogliono decine di Kg per fare uno strato di 10cm..però tieni conto che la sabbia migliore (secondo me) la caribsea costa circa 3€ al Kg, contro i 10/12€ per rocce buone..io poi metterei sempre lo skimmer e nnt biologico..i costi cmq si abbassano notevolmente confronto ad un berlinese, poi le vie di mezzo si possono trovare ma devi esser bravo per tirarla su mischiando le gestioni..e bada che un conto è far vivere i tuoi pesci per anni un'altro è farli sopravvivere per anni...


alessandros82, si che la sua vasca è alta, è vero, ma è anche lunga 150cm, per 50 di profondita se nn ricordo male... un DSB di 10 cm di CaribSea (che conosco molto bene in quanto l'ho usata in refugium...) per quelle dimensioni ce ne vorrebbero a palate! Ma dico almeno 50-60 chili facendo i conti alla svelta... A cui comunque devi appoggiare un minimo di rocce per creare un po di microfauna... e aspettare quei 6-8 mesi che sia pronto all'uso...

Tieni poi conto che non si è parlato di illuminazione. Ok puoi fare il DSB, ma poi con 2 Neon vedrai solo praterie di ciano...

Sono d'accordo anch'io che le vie di mezzo non pagano, per questo dicevo o si fa la vasca di barriera con tutta la strumentazione del caso, o se vuoi tenere solo qualche pesce basta un biologico adeguato al litraggio e alla popolazione per eliminare ammoniaca e nitriti. I nitrati invece li diluisci con cambi regolari sostanziosi (tipo 20% a settimana).

Poi sulla salute dei pesci è un altro discorso... sicuramente nella vasca reef stanno meglio ma lì si cade sul discorso "allora magari starebbero meglio liberi in natura ecc ecc...". Lì è a discrezione di ciascuno di noi.

lovec87
25-09-2008, 08:14
forse compro l'impianto osmosi, vorrei mettere quindi balesra murene e qlc pagliaccio tosto e qlc daschillus(se nn ci sarà lo scorpione) lo scorpione a qst punto mi sembra me l'abbiate proprio sconsigliato..sennò che tipo do popolazione tosta e senza trope esigenze posso introdurre??