Visualizza la versione completa : Nuova vasca... sfondata!!
PrincipioAttivo
22-09-2008, 21:07
Ciao a tutti.
Mi sono fatto tagliare e incollare da un vetraio cinque lastre di vetro per una vasca con capienza di circa 90 litri.
La vasca l'ho appoggiata su una pavimentazione di ceramica (piastrelle di una cucina in muratura) senza interporre nulla tra vetro e superficie di appoggio.
Probabilmente, l'errore è stato questo perchè il fondo dell'acquario si è crepato facendo un vero disastro... NOTTURNO! #07
Risultato? Tre pesci morti su sei e 90 litri d'acqua vaganti per casa. #19
La mia disavventura, comunque, vorrebbe avere una conferma: sarà stata davvero la mancanza di uno spessore morbido tra vetro e ceramica a provocare il disastro, secondo la vostra esperienza?
Lo spessore del vetro è di cinque millimetri che, secondo il vetraio, è più che sufficiente (e lo credo anche io).
In teoria, le minime imperfezioni tra le piastrelle e il vetro potrebbero aver favorito il danno?
Voi che ne dite?
Ho bisogno di un consiglio prima di installare nuovamente il tutto.
GRAZIE!
skripach
22-09-2008, 21:33
ora non so come hai messe le piastrelle.. però è facile che la superficie non sia esattamente piatta. con tutto quel peso sopra.. 90 litri saranno con l'acuqa il vetro ecc più di 100 kg.
per curiosità, quanto hai pagato la vasca? perchè con poco meno di 100 euro compri un acquario da 100 litri che con qualche modifica è apposto e non hai questi problemi.
Stefano s
22-09-2008, 22:07
il grosso problema e' stato che il piano ... non era precisamente piano.. e senza spessore morbido l'effetto si e' accentuato provocando la rottura !!!
Federico Sibona
22-09-2008, 22:26
PrincipioAttivo, però il fondo, visto che devi rifarlo, fallo fare di 8mm se non ti viene a costare troppo. E poi metti un pannello di neoprene (gomma sintetica) tra vasca e piastrelle ;-)
skripach, è vero quello che dici sugli acquari che si trovano negli ipermercati, ma non è detto che quell'acquario non avrebbe avuto gli stessi problemi su quella superficie, senza niente interposto ;-)
mrafrica
22-09-2008, 22:58
concordo sul fatto che la colpa si da imputare solo alla leggera imperfezione del piano e alla rigidità delle piastrelle che hanno sicuramente "puntato" sul fondo .
per maggior prudenza non sarebbe meglio un sottile piano in legno con il neoprene sopra ? visto che non poggia su un mobile ma su piastrelle .......
Paolo Piccinelli
23-09-2008, 10:44
...a me piacerebbe invece sapere le dimensioni della vasca... 5 mm possono bastare o meno a seconda di quelle.
Concordo poi con Fede... il fondo fallo comunque da 8mm ;-)
skripach
23-09-2008, 13:00
skripach, è vero quello che dici sugli acquari che si trovano negli ipermercati, ma non è detto che quell'acquario non avrebbe avuto gli stessi problemi su quella superficie, senza niente interposto
gli acquari che dico io hanno il mobile compreso nel prezzo.
certo poi se per motivi estetici lui vuole metterlo per forza in quel punto è un altro discorso.
PrincipioAttivo
23-09-2008, 16:09
Vedo che concordate tutti con la tesi dell'appoggio non uniforme.
Meno male. :)
ora non so come hai messe le piastrelle.. però è facile che la superficie non sia esattamente piatta. con tutto quel peso sopra.. 90 litri saranno con l'acuqa il vetro ecc più di 100 kg.
Infatti. Per quanto siano messe bene le piastrelle, bastano anche pochi decimi di dislivello per frantumare il vetro, con tutto quel peso.
per curiosità, quanto hai pagato la vasca? perchè con poco meno di 100 euro compri un acquario da 100 litri che con qualche modifica è apposto e non hai questi problemi.
Il vetro me lo sono fatto tagliare di misura per un posto particolare in cucina. Non potevo fare altrimenti.
La vasca ha una base di 70x40cm e l'ho pagata 80€, mi pare.
però il fondo, visto che devi rifarlo, fallo fare di 8mm se non ti viene a costare troppo. E poi metti un pannello di neoprene (gomma sintetica) tra vasca e piastrelle ;-)
Si, farò così.
Il vetro me lo farà temperato, sempre da 5mm. Me lo sconsiglia da 8. Troppo costoso e inutile, mi è stato detto.
Devo puntare sulla distribuzione uniforme del peso tramite uno spessore in gomma (già trovato), piuttosto che lo spessore del vetro che comunque, essendo appoggiato, diventa resistente in modo automatico.
Quello che però mi preme è fare anche un allarme di livello.
Siccome sono pratico in elettronica, farò qualcosa che avverta se il livello scende oltre un certo valore.
GRAZIE A TUTTI!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |