PDA

Visualizza la versione completa : Cichlasoma in 100lt


polimarzio
04-09-2005, 12:40
Rileggendo una nota rivista di acquariofilia di qualche anno fà, ho trovato un articolo di Alessandro Mancini "I Ciclidi D.O.C."
L'articolo parla dei ciclidi del centro America, i Cichlasoma, e per questi è scritto che se la vasca è sufficientemente grande (minimo 80-100lt) vi si possono allevare senza particolari problemi, soltanto una coppia di questi battaglieri ciclidi: Octofasciatum, Carpintis, Salvini, Sajica ecc...
Qualcuno ha esperienze di allevamento in vasche da 100lt con questi bellissimi pesci?

fastfranz
05-09-2005, 12:40
Allora "torturai" con "millantamila" domande -d01 -d01 -d01 su questo argomento il buon JMAA quando ereo suo ospite in Messico mi diede un sacco di spiegazioni (facendo, tra l'altro, un meravigliosa distinzione tra specie in base - tra l'altro - alla solidità del "parental bond" all'interno della coppia, a memoria non ricordo quasi più nulla dovrei andare avedermi i miei appunti) ma volendo essere molto, ma molto, secchi nella risposta si può usare un solo vocabolo: RUBBISH!!!

La cosa sembra (spesso) funzionare poi un bel/brutto giorno il maschio "da di matto" e ... ... ... -d09 -d09 -d09 ... ... E' SUCCESSO!!!

In cubature di quel genere si può provare (con il beneficio del dubbio e non con tutte le specie) solo con i vari Cryptoheros.

N.B.: questa è una "aggiunta" a titolo del tutto personale supportata, però, da alcuni anni (purtroppo finiti) di allevamento di C. nanoluteus in 125 litri (2 coppie).

polimarzio
06-09-2005, 21:11
In questa vasca da 110lt ho già allevato con successo dei T. meeki, da sei giovani esemplari ho lasciato soltanto una coppia che ha convissuto per circa tre anni riproducendosi più volte. Poi purtroppo il maschio è morto di Idropisia.
Con gli octofasciatum o i salvini non funzionerebbe in quel litraggio?

malawi
06-09-2005, 22:06
Rileggendo una nota rivista di acquariofilia di qualche anno fà, ho trovato un articolo di Alessandro Mancini "I Ciclidi D.O.C."
L'articolo parla dei ciclidi del centro America, i Cichlasoma, e per questi è scritto che se la vasca è sufficientemente grande (minimo 80-100lt) vi si possono allevare senza particolari problemi, soltanto una coppia di questi battaglieri ciclidi: Octofasciatum, Carpintis, Salvini, Sajica ecc...
Qualcuno ha esperienze di allevamento in vasche da 100lt con questi bellissimi pesci?

Per pochi mesi e poche ripro si puo' fare ma gia' con i carpintis rischi tantissimo. Sicurmantente come dice Franz potrebbe essere una vasca da Cryptoheros evitando di farli diventare giganti come spesso succede per i sajica. Per gli octo e' possibile fino a taglie naturali (12/13 cm.) ma poi visto che crescono quasi il triplo e' praticamente impossibile. Piu' facile per i salvini se si contiene la taglia visto che la coppia di solito e' molto stabile.

Ciao Enrico

polimarzio
06-09-2005, 22:25
Piu' facile per i salvini se si contiene la taglia visto che la coppia di solito e' molto stabile.

Ciao Enrico, vuoi dire che posso provare con i salvini?
La tua conferma di esperto in ciclidi è molto confortante per iniziare questa avventura. :-))

fastfranz
07-09-2005, 12:08
In questa vasca da 110lt ho già allevato con successo dei T. meeki, da sei giovani esemplari ho lasciato soltanto una coppia che ha convissuto per circa tre anni riproducendosi più volte

Anch'io ci provai (130 litri) per un pò (riproduzioni comprese) ha funzionato, poi c'è scappato il morto (e NON di malattia) ... detto questo ognuno deve fare le sue esperienze però credo (e una la ho riportata!) che voci ben più autorevoli della mia abbiano più volte detto NO! ... OK? ;-)


Con gli octofasciatum o i salvini non funzionerebbe in quel litraggio?

Sinceramente? LASSA PERDE!!! Ed in questo (in merito ai salvini) mi torvo a dissentire con Enrico/Malawi

polimarzio
07-09-2005, 13:03
Francesco, che ne dici dei Geophagus sp.?

malawi
07-09-2005, 13:10
Ciao Enrico, vuoi dire che posso provare con i salvini?
La tua conferma di esperto in ciclidi è molto confortante per iniziare questa avventura. :-))

Nonostante il veto contrario di Franz provo a ribadire il concetto. Il salvini forma coppie molto stabili, legate ed aggressive per cui io non ho mai avuto problemi di uccisioni di femmine da parte dei maschi. Indubbiamente non si possono tenere altri pesci dentro e gia' dopo 2 anni la vasca risulta stretta (il maschio puo' superare i 15 cm. fino ad arrivare a 20/25). Tuttavia e' un ciclide abbastanza statico e legato molto al suo territorio/tana. C'e' da dire comunque che tutti quelli che hai menzionato sono molto piu' aggressivi dei meeki che a livello centro america risultano essere ciclidi tranquilli.

Ciao Enrico

fastfranz
07-09-2005, 13:30
Francesco, che ne dici dei Geophagus sp.?

Dipende dai Geophagus io ho dei G. crassilabris (Panama) il cui esemplare più grosso ha raggiunto la taglia max da un po (15/17 cm) e vivono in gruppo e con altri (sia pure in 500 litri ...), con loro mi sentirei (coppia, ovvio!) di tentare ... coi più grossi temo "butterebbe" male ma, ribadisco il concetto, dei "sani" Cryptoeros?!?!?!

A parziale deroca (anni fa) per motivi troppo lunghi da raccontare mi ritrovai con QUATTRO maschi (25/30 cm) di G. brasiliensi in 300 litri, forse per la mancanza di femmine non accadde nulla (per lungo tempo) ma non è una esperienza che mi sento di consigliare ... OVVIAMENTE!!!


... provo a ribadire il concetto. Il salvini forma coppie molto stabili, legate ed aggressive per cui io non ho mai avuto problemi di uccisioni di femmine da parte dei maschi. Indubbiamente non si possono tenere altri pesci dentro e gia' dopo 2 anni la vasca risulta stretta (il maschio puo' superare i 15 cm. fino ad arrivare a 20/25). Tuttavia e' un ciclide abbastanza statico e legato molto al suo territorio/tana.

Insomma ... ... ... continuo a vederla come molto "tirara"; sempre JMAA (che ha portato, a suo tempo, in Italias degli splendidi "Rio Usumacinta" ...) ebbe a dirmi che in una vasca da 180 cm di potevano agevolmente tenere DUE coppie (salvini), anche immaginando un vigoroso "downsizing", la vedo "complessa" ... FAI TU!!!


C'e' da dire comunque che tutti quelli che hai menzionato sono molto piu' aggressivi dei meeki che a livello centro america risultano essere ciclidi tranquilli.

ISSU!!!

fastfranz
07-09-2005, 13:45
Cryptoheros cf. cutteri

http://www.akwafoto.pl/archiwum_x/pielegnice1/cryptoheros_cf_cutteri3.jpg

Cryptoheros altoflavus

http://www.arcat.ch/Articles/DeRham_Nourissat/cryptoheros_altoflavus.jpg

Cryptoheros spilurus

http://www.arcat.ch/Articles/DeRham_Nourissat/cryptoheros_spilurus.jpg

Cryptorheros nanolutes (la foto è mia!)

http://www.malawicichlidhomepage.com/aquarium/Image142.jpg

Cryptoheros Sajica (cauto!!!)

http://aquavisie.retry.org/Database/Vissen/Cryptoheros_sajica.jpg

Cryptoheros nigrofasciatus (volendo anche albino/amelanico)

http://aquariophile.chez.tiscali.fr/nigrofasciatum.jpg

E molti altri (septemfasciatus, myrnae ...). Insomma di scelte ce ne sono, mettiti a cercare ... :-D :-D :-D :-D :-D

esox
07-09-2005, 16:02
e sicuramente non il povero carpintis!!!
se poi ti vuoi spostare un po' dal centro america ci sarebbe forse il mesonauta..

polimarzio
07-09-2005, 20:17
Francesco, che ne dici dei Geophagus sp.?
Rilancio questa opzione che mi pare non abbia avuto commenti!

malawi
07-09-2005, 21:06
[quote=polimarzio]Rilancio questa opzione che mi pare non abbia avuto commenti!

Io me l'ero persa.
I geo no perche' diventano troppo grossi e hanno bisogno di spazio per nuotare. Neanche i piccoli gymno che sono abbastanza aggressivi. Se vuoi mettere dei sudamericani "Cichlasoma" araguaiensis, Cleithracara maronii o Laetacara dorsigera (di questi anche 2 coppie). Mi ero dimenticato fra i centroamericani Archocentrina (ex Herotilapia) multispinosa che non superano le dimensioni di un Cryptoheros.

Ciao Enrico

polimarzio
07-09-2005, 22:31
Ho fatto delle ricerche in internet ma non sono riuscito a trovare nulla in italiano su Cichlasoma" araguaiensis, nemmeno una foto.
Enrico, potresti darmi informazioni e se possibile una foto. :-)

malawi
07-09-2005, 22:42
Ho fatto delle ricerche in internet ma non sono riuscito a trovare nulla in italiano su Cichlasoma" araguaiensis, nemmeno una foto.
Enrico, potresti darmi informazioni e se possibile una foto. :-)

http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=46781

Ciao Enrico

polimarzio
07-09-2005, 23:17
Ho fatto delle ricerche in internet ma non sono riuscito a trovare nulla in italiano su Cichlasoma" araguaiensis, nemmeno una foto.
Enrico, potresti darmi informazioni e se possibile una foto. :-)

http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=46781

Ciao Enrico
>Grazie

fastfranz
08-09-2005, 11:56
Perdonate la "battutaccia" ma 100 litri sono (o quasi nel senso che bisogna accettare limitazioni pesantissime) una vasca da pecilidi ... CE NE VOGLIAMO RICORDARE!!! ;-)

jhonny91
08-09-2005, 14:04
fai una cosa tranquilla una coppia di Cryptoheros nigrofasciatus ti costera massimo 10€ e vedrai quante soddisfazioni, unico inconveniente devi conoscere qualcuno a cui portare gli avannotti...
Ciao Francesco

labido
08-09-2005, 15:13
Piu' facile per i salvini se si contiene la taglia visto che la coppia di solito e' molto stabile.

Ciao Enrico, vuoi dire che posso provare con i salvini?
La tua conferma di esperto in ciclidi è molto confortante per iniziare questa avventura. :-))


il problema e' trovarli i C.Salvini (oppure nondopsis salvini) sono tre mesi che li cerco dalle mie parti e non c'e' nulla da fare nooooooooooon esistono. Se qualcuno da qulache parte d'Italia li trova mi avvisa ?????

malawi
08-09-2005, 18:27
il problema e' trovarli i C.Salvini (oppure nondopsis salvini) sono tre mesi che li cerco dalle mie parti e non c'e' nulla da fare nooooooooooon esistono. Se qualcuno da qulache parte d'Italia li trova mi avvisa ?????

Guarda che sono in tutti i cataloghi e possono ordinarli tutti i negozi (di solito arrivano in una settimana). Costano 4 o 5 euro e non li mandano piccolissimi per cui si riconoscono gia' molto bene i sessi.

Ciao Enrico

malawi
08-09-2005, 18:30
il problema e' trovarli i C.Salvini (oppure nondopsis salvini) sono tre mesi che li cerco dalle mie parti e non c'e' nulla da fare nooooooooooon esistono. Se qualcuno da qulache parte d'Italia li trova mi avvisa ?????arrivano.

Li possono ordinare tutti i negozi perche' sono presenti in qualsiasi catalogo e in una settimana arrivano. Il prezzo di solito e sui 4 o 5 euro per quelli che arrivano dalla rep.ceca e di 9/16 per quelli olandesi. Siccome non li spediscono piccolissimi si riconoscono molto bene i sessi gia' in negozio.

Ciao Enrico

labido
08-09-2005, 18:36
il problema e' trovarli i C.Salvini (oppure nondopsis salvini) sono tre mesi che li cerco dalle mie parti e non c'e' nulla da fare nooooooooooon esistono. Se qualcuno da qulache parte d'Italia li trova mi avvisa ?????arrivano.

Li possono ordinare tutti i negozi perche' sono presenti in qualsiasi catalogo e in una settimana arrivano. Il prezzo di solito e sui 4 o 5 euro per quelli che arrivano dalla rep.ceca e di 9/16 per quelli olandesi. Siccome non li spediscono piccolissimi si riconoscono molto bene i sessi gia' in negozio.

Ciao Enrico

i negozi qui a Napoli o si riforniscono da un grossista che secondo me e sfornito di tutto oppure a quanto pare a degli allevatori Tedeschi che da giugno non hanno C. Salvini.

malawi
08-09-2005, 20:01
i negozi qui a Napoli o si riforniscono da un grossista che secondo me e sfornito di tutto oppure a quanto pare a degli allevatori Tedeschi che da giugno non hanno C. Salvini.

In effetti i tedeschi li hanno raramente. Dovresti trovare un negozio che li prende da olanda o rep. ceca.

Ciao Enrico

polimarzio
12-09-2005, 23:47
Rileggendo una nota rivista di acquariofilia di qualche anno fà, ho trovato un articolo di Alessandro Mancini "I Ciclidi D.O.C."
L'articolo parla dei ciclidi del centro America, i Cichlasoma, e per questi è scritto che se la vasca è sufficientemente grande (minimo 80-100lt) vi si possono allevare senza particolari problemi, soltanto una coppia di questi battaglieri ciclidi: Octofasciatum, Carpintis, Salvini, Sajica ecc...
Qualcuno ha esperienze di allevamento in vasche da 100lt con questi bellissimi pesci?
Per chi potrebbe aver frainteso questo topic, vorrei precisare che il sottoscritto soltanto per pura curiosità acquariofila, ha chiesto se vi fossero esperienze inerenti il sopra citato articolo.
Comunque, faccio presente che non è assolutamnete mia intenzione immettere cichlasoma incompatibili nel mio 100lt.

labido
16-09-2005, 10:48
Vi informo che ho trovato, grazie fastfranz ed a un suo amico Marco, una splendida coppia di Cichlasoma Salvini. Se puo interessare vi terro' informati sull'evolversi dell'allevamento e (spero) della riproduzione.

Ancora grazie a fastfranz e a Marco... #25 #25 #25

fastfranz
19-09-2005, 12:35
Ancora grazie a fastfranz e a Marco...

E' stato un piacere ... ;-)

andre79
19-09-2005, 13:36
scusate se mi intrometto,avrei bisogno di un consiglio veloce....
ho una coppia di c.nigrofasciatum a cui pochi giorni fa si sono schiuse le uova,voi cosa mi consigliate?li isolo dall'acquario di comunita'dove sono nati oppure li lascio insieme ai genitori??

fastfranz
19-09-2005, 13:59
li isolo dall'acquario di comunita'dove sono nati oppure li lascio insieme ai genitori??

Seconda opzione, a mio parere! ... ... ... LET'S GO NATURAL!

andre79
19-09-2005, 15:22
fastfranz,
grazie per il consiglio,a intutito è propio quello che stavo facendo,volevo solo avere conferme!