Visualizza la versione completa : riparare riduttore co2... si può?
salve ragazzi... ho da un po di tempo in casa un riduttore di pressione per la co2 che non va... è un riduttore a due manometri con valvola di apertura più valvola a spillo... ma non so perchè non va... quando lo attacco il manometro ad alta pressione mi segnala circa 50-60 bar (quindi la bombola-estintore è carica) ma poi quando apro il manometro di fino resta a basso e non esce co2...
dato il costo di un riduttore del genere, mi chiedevo se era possibile ripararlo... posso farlo io? da chi dovrei andare? aiutatemi!! ;-) ;-)
Stefano s
22-09-2008, 22:17
ma poi quando apro il manometro di fino resta a basso e non esce co2...
spiegati meglio... non capisco...
quale rimene basso....??
Io ho avuto lo stesso problema ed ho risolto smontando il riduttore, pulendolo e soffiandogli dentro aria con il compressore...
Se hai manualità non è un grosso problema, a patto che stai attento a non perdere i pezzi più piccoli e le molle che potrebbero esserci all'interno. ;-)
Stefano s
23-09-2008, 11:11
nonche' tutte le guarnizioncine.....
Stefano s, per pezzi più piccoli intendevo proprio le guarnizioncine...
Ne ho persa una sparata via dal compressore dentro un officina incasinatissima!!! #23
E' stata la classica ricerca dell'ago nel pagliaio ma dopo un ora di santioni l'ho trovata!!! #22
Stefano s
23-09-2008, 11:31
tutto bene cio' che finisce bene !! ;-)
Burner, Stefano s, praticamente, montato il riduttore e aperto l'estintore, il manometro che segnala la pressione all'interno dell'estintore mi da 50-60 bar, invece quello che mi segnala la pressione sulla valvola a spillo a mala pena arriva a muoversi, appena apro pochissimo la valvolva a spillo cala di colpo e non esce più nulla... ho provato ad aprirlo, ho smontato tutto (senza perdere pezzi) e poi ho rimontato, i vari fori non sono ostruiti... quindi bho....
avevo pensato di farlo vedere a uno da cui ho fatto riparare la tenuta meccanica del motorino dell'acqua qualche mese fa... dite che ne capisce? #24 #24
Stefano s
23-09-2008, 16:24
io lo porterei a far vedere in un posto specializzato !! li stai sicuro....
Stefano s, grazie... ci avevo pensato pure io... -28d# ma dove? #24 #24
Dove lo hai comprato non ti sanno dire niente?
Se è l'acquario club puoi parlare con Salvo e farti indicare qualcuno... ;-)
Burner, non l'ho preso li, ma ci sono andato e non mi ha saputo indicare nessuno... cmq l'ho preso da un privato...
Stefano s
23-09-2008, 17:17
di che marca e' ??
eccoti una foto ;-) la marca non la so.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/riduttore1_205.jpg
|GIAK|, a vederlo sembra come il mio, della Tunze
Stefano s
24-09-2008, 10:35
pensa che a me sembrerebbe un ruwall !!!
misa' che un riconoscimento a vista non si puo' fare .... #07 #07
sicuro che non ha stampigliato nulla ??
|GIAK|, anche a me sembrerebbe un Ruwall... Se vuoi perderci un minuto smonta il pezzo con la manopolina del "fino", aprila tutta, metti una gocciolina d'acqua e soffia per controllare se passa l'aria. A me si era intasata quella e ho risolto così... #24
Stefano s, di sicuro non è un riduttore di una marca acquariofila... cmq su un lato c'è scritto (a parte numeri vari) bar oxyturbo... quindi non so, ora provo a fare qualche ricerca, ma credo che la marca per il mio problema sia un po ininfluente #24
effettivamente quella è l'unica cosa che non ho smontato... visto che a prima prova non ci ero riuscito... cmq vediamo magari è la strada giusta... ;-)
E' un pò duretto da smontare, occhio non spaccare la parte in plastica del regolatore di fino.
A me si era ostruito anni fa per la mancanza della valvola di non ritorno e si era allagato il riduttore con l'acqua contenuta nel contabolle... #23
ok, l'ho smontato, ecco due foto... soffiando dentro l'ultimo adattatore (quello che mi permette di mettere il tubicino) non esce aria, cosa che invece accade soffiando nel pezzo a t della valvola a spillo.... quindi ho smontato questo pezzo e dentro ho trovato 3 pezzi una membrana/guarnizione, una molla e un pezzo clindrico fatto da tantissimi micropalline attaccate tra loro... senza questo ultimo componente l'aria passa, con quest'ultimo no... quindi credo sia lui, tra l'altro è un po sporco sopra, ho provato a pulirlo ma credo che lo sporco sia anche all'interno... quindi non permette il passaggio dell'aria o co2 che sia... come posso pulirlo? se lo elimino completamente, cosa succede??? dai ragazzi... siamo vicini alla soluzione :-)) :-))
Io ho usato il compressore dopo aver tolto i "pezzettini" con la valvola di fino spalancata e poi chiudendo ed aprendo completamente il rubinetto varie volte...
Da allora non ho più avuto problemi... :-))
Burner, ok... vedrò di risolvere la situazione a questo punto... speriamo bene... vi farò sapere ;-)
|GIAK|, prova anche questa cosa... #24
Rimonta l'adattatore senza i pezzettini nella valvola a spillo e soffia per controllare che il problema non sia il rubinetto...
Credo che anche senza quei vada lo stesso, ma non so se riesca ad andare il manometro del fino... #24
Burner, ho risolto... probabilmente quel pezzettino di roba era istruito... perchè adesso ho fatto la prova rimontando tutto con l'estintore e va perfettamente... ora stringo un po tutta la roba e lo metto alla prova qualche giorno... se tutto va bene lo lascio... certo che un estintore da 2kg mi dura una vita sul 20lt -ROTFL- -ROTFL- mi mordo le mani solo per non averci perso un po di tempo prima... cmq grazie a te e stefano ho risolto il problema e mi son tolto il pensiero della co2 per un bel po di tempo... grazie ragazzi... #25 ;-)
|GIAK|, felicissimo per te! #22
Stefano s
24-09-2008, 17:23
arieccome.... leggo con piacere che hai risolto..... e sono felicissimo....
comunque una cosa proprio non mi va giu' GIAK !!!
oxyturbo ..... questo tipo di riduttore lo dovrei avere io cavolo !!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
grandi ragazzi.. meglio di un centro assistenza !!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Stefano s, stavolta ti ho fregato però!!! #18 #18 #18
:-D :-D :-D :-D
L'oxyturbo non lo hai!?!? AHIAHIAHIAHIAHIAHIAHIAHIIII!!!!!!! :-D :-D :-D
Stefano s, fammi avere un riduttore uguale ma di un'altra marca (più una bustarella bella pesante) e sarò felice di fare il cambio -ROTFL- -ROTFL-
Paolo Piccinelli
25-09-2008, 16:12
|GIAK|, quel tappo poroso fatto di palline di bronzo saldobrasate è un filtro per le impurità.
Come ti avevo detto a suo tempo (quando te l'ho venduto) delle piccole particelle potevano averlo ostruito.
Prima o poi succederà ancora (si spera poi :-)) ) perchè l'estintore pesca dal fondo della bombola attraverso un tubo di alluminio interno, ma ora sai come fare ;-)
...pensa a quanti soldi di gel potevi risparmiare... #18 #18 #18
Paolo Piccinelli, già... circa 3-4€ considerando che l'ho usata da febbraio a ieri... mi sono proprio svenato #23 #23 #23
|GIAK|, non ci avevi detto però che l'avevi acquistato da Paolo il riduttore... #24
Mica ti avremmo aiutato se lo avessimo saputo!!! #18 #18 #18
:-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
25-09-2008, 17:38
Burner, bravo, così si fa... prima pasticcia col riduttore e poi dice che gliel'ho rifilato rotto!!! :-D :-D :-D
Burner, bhe... ho detto un privato... lui è un privato no?... dovevate arrivarci da soli!!!! -ROTFL-
|GIAK|, ho letto bene ciò che avete scritto in Sweet bar... #18 #18 #18
Beccato con le mani nella marmellataaa!!! :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli, il ragazzo promette bene, anche se non è degli anni '70 non bannarlo subito...
Continua pure ad infamarlo, io ti sosterrò sempre!!! :-D :-D :-D
;-)
Burner, e allora... che dobbiamo fare... la smettete di andare ot su ogni topic che vi capita a tiro oppure no!!?!?!? -28d# -28d#
-ROTFL- -ROTFL-
|GIAK|, il problema è che andiamo ot quando becchiamo te...chissà come mai!?!? :-D :-D :-D
Burner, io? e che c'entro io... torna indietro e guarda dove cominciano gli ot!! -28d#
|GIAK|, intendevo dire che è facile andare OT quando si incrociano delle persone simpatiche come te, Stefano e Paolo! ;-)
Non è la prima volta che succede... d'altronde il thread ha avuto la sua indubbia utilità ed abbiamo imparato qualcosa di nuovo! #22
-28
Burner, oh, non so se stato utile per gli altri... ma per me si... ho recuperato il riduttore e ho quindi evitato di spendere altri soldi... -11 -11
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |