Entra

Visualizza la versione completa : Cosa Aggiungere?????


gallogeorge
22-09-2008, 14:39
Ciao a tutti,vorrei aggiungere nella mia vasca qualcosa di particolare ,un granchio una coppia di gamberi,però nn sò quali.
come granchi mi piacciono molto i lybia tassellata,ma nn sò se possono andar bene se stannno bene in coppia....aiutatemi,a fare un ottima scelta.grazie..
ah dimenticavo in vasca di pesci ho 1 loricolus,1 armatus,1 paccagnella 2 ocellaris.....

Vic Mackey
22-09-2008, 16:05
gallogeorge, la Lybia tessellata e tanto bella quanto...non si vede, se ne sta sempre imboscata, io sono riuscito a vederla dedicandogli una vaschina per un po, ora l'ho inserita nel vascone...e non la vedo mai..
una coppia personalmente te la sconsiglio, ne presi due e il maschio fece una brutta fine dopo l'accoppiamento del primo giorno, letteralmente ucciso come fanno le mantidi religiose dalla femmina.

In alternativa di granchi ti posso consigliare se hai un anemone o un LPS tentacoloso come un euphyllia un neopetrolisthes maculatus o oshimai, detto granchio di porcellana, che se na sta sull'anemone o il corallo per tutta la giornata ed esteticamente e bello una cifra, in l aternativa hai il bruttino mitrax o il pecnon gibbesi che diventa grandno pero apparte il porcellana. Se sei fortunato ed hai un negoziante che te li sa recuperare ciu sono i granchi trapezia, i petrolisthes e i neolimera pubescens di molto belli, pero tutti poco visibili e molto notturni.
Come gamberi pui tranquillmente comprare una coppia di Lysmata (wurde, debelius o ambo), per avere un bel gambero, molto attivo di coppia ti consiglio l'amboinensis.
Altrimenti ti rimangono i Thor ma ne devi prendere una colonia essendo piccolini di 5/6 che ti vivono su un molle...

gallogeorge
22-09-2008, 16:09
per lps,ho una euphilia e anche grandicella,potrei mettere uno di quei granche ma bisogna che mangi tutto o quasi...per una coppia nn cè modo di averla?

Vic Mackey
22-09-2008, 16:32
Una coppia di che? Ti ho elencato un po di roba? :-))
I porcellana vivono solitari, come tutti i granchi bene o male..per la coppia se vuoi che perseveri e vuoi avere soddisfazione nel vederla punta ai gamberi..i granchi magari non s'ammazzano ma non li vedrai mai assieme e la riproduzione come ben saprai e alquanto impossibile in vasca! ;-)

gallogeorge
22-09-2008, 16:54
e in vasca potrei mettere sia un granchio e una coppia di gambei?

Alessandro Falco
22-09-2008, 18:36
fighi i porcellana...

janco1979
22-09-2008, 18:39
io con il pacagnella i gamberi non li metterei... #07

gallogeorge
22-09-2008, 21:31
janco1979, perchè?

Pfft
22-09-2008, 21:39
gallogeorge, perchè li ammazza...

janco1979
22-09-2008, 21:48
gallogeorge, perchè li ammazza...
#36#
Gli Pseudochromis sono comunque delle "piccole cernie"
;-)

gallogeorge
22-09-2008, 22:03
allora un bel granchio,ma quale è piu facile nell'allevamento?

Vic Mackey
22-09-2008, 22:52
gallogeorge, i pacagnella sono tremendi, piacciono molto anche a me ma tengo di piu ai miei costacei..
Forse il granchio opiu semplice da trovare e da tenere è anche il meno estetico..Mitrax Sculptus..ottimo detrivoro e fantomatico magnatore di valonia..Alessandro Falco, fighi si..ne ho un paio e sono uno spettacolo, si cibano dalle mie mani con fiocchi e artemia liofilizzata...

gallogeorge
22-09-2008, 23:04
quali sono i porcellana?e ci possono stare nella mia vasca?a me piace molto il neopetrolistes.

Alessandro Falco
23-09-2008, 02:42
ma anche i fridmani fanno sto gioco con i crostacei?

intendete anche lysmata o granchi ?

Vic Mackey
23-09-2008, 12:36
gallogeorge, i porcellana sono anche i neopetrolisthes, animali simbionti con anemoni ma che ho riscontrato personalmente che vivono anche su actinodus ed euphyllie..

fb74
23-09-2008, 13:01
i miei 2 granchi porcellana (1 maschio e 1 femmina)vivono insieme ormai da diversi mesi e sono andati in simbiosi con la xenia.
Bellissimi animali che si fanno vedere tutto il giorno.
Si alimentano filtrando l'acqua,io non gli do nulla di particolare da mangiare solo fito.

gallogeorge
23-09-2008, 14:13
dove li posso trovare questi granchi online,fatemi sapere in MP.
ma per riconoscere una coppia come si fà?

Vic Mackey
23-09-2008, 22:24
Per riconoscere la coppia non so..online li ho visti su Coral Farm e su Acquarium Concept! Un tempo li procurava pure Acquaingross a ottimi prezzi..credo ora non piu!

Alessandro Falco
23-09-2008, 23:26
Il corpo di questi granchi, semplificandolo ad un triangolo, e' piu bombato nella femmina e piu " realistico" nel maschio...

gallogeorge
23-09-2008, 23:38
grazie Alessandro Falco, ma se li dovessi prendere online,mi devo fidare di chi stò dall'altra parte...qui da me di questi animali neanche l'ombra.....

Vic Mackey
24-09-2008, 22:32
Azz Coral Frm e una garanzia e Acquarium Concept lavora èpure bene..vivono di vendita online! Vai tranquillo!
Ale el mio le un mascietto me sa! ;-)

gallogeorge
25-09-2008, 22:03
il Percnon gibbesi ,lo potrei mettere cosa mi dite a riguardo?

Alessandro Falco
26-09-2008, 00:26
cresce, ma e' molto bello...


vic se vuoi posta una foto... io se sabato ne trovo uno dove dico io me lo prendo..

gallogeorge
26-09-2008, 14:18
come dice Alessandro Falco, chi ha questi granchi può mettere una foto?
grazie

fb74
26-09-2008, 17:00
lunedi mattina metto la foto della mia coppia #36# #36#

gallogeorge
26-09-2008, 17:16
okei grazie ne sarei felice di vederli cosi mi convnco.

Vic Mackey
26-09-2008, 20:35
Il mio porcello prima che facesse la muta:
http://img505.imageshack.us/my.php?image=img0001ap3.jpg
Una bella immagine dove vederlo bene:
http://www.starfish.ch/Fotos/crustaceans-Gliederfuesser/crabs-Panzerkrebse/Neopetrolisthes-maculatus1.jpg
Inoltre ho un porcellana non simbionte, una botta di c... averlo trovato, un petrolisthes Iamarkii..:
http://www.meerwasser-lexikon.de/images/p9UENA5BBc.jpg

gallogeorge
26-09-2008, 23:56
GrazieVic Mackey, proprio un bel granchietto,allora alla prima occasione ne prendo uno....

gallogeorge
02-10-2008, 23:58
ragazzi ho un altra domanda ho in vasca molta caulerpa,volevo sapere se cè un riccio che la mangia e che mi potrebbe stare nella mia vasca?
Grazie

Alessandro Falco
03-10-2008, 00:43
diadema, astrophyga radiata e qualcun altro...

pero' occhio ai coralli in quel frangente