irene.r
22-09-2008, 13:26
Ciao a tutti, io ho un problemino col filtro. E' un Niagara 250, che ho trovato compreso nell'acquario (30 lt), è un filtro esterno. Il fatto è che l'acqua trabocca; il filtro è troppo pieno, e la cascatella non basta a svuotarlo, l'acqua raggiunge il limite ed esce senza essere filtrata. Non è esattamente una perdita, perché non c'è una fessura, è proprio che non si svuota dove dovrebbe. Perché? Possibile che la spugnetta sia troppo sporca? E' in funzione solo da 8 giorni, mi sembra davvero troppo poco perché sia già da cambiare.
(tra l'altro nella confezione non c'erano istruzioni, io spero di averlo montato giusto - anche perché è a incastro, non ci vuole dell'ingegneria, penso - ma forse sì?).
Già che ci sono vi chiedo altre cose.
So che il mio acquario va un po' a ramengo, ma il fatto è che l'ho comprato *dopo* aver ricevuto in dono dei pesci rossi, e quindi non ho avuto tempo di farlo maturare eccetera. (qui (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203144) racconto i problemi) Quindi ora è super spoglio, c'è solo il filtro e la sabbietta; all'interno del filtro ho lasciato quello che c'era già, ossia la spugnetta e la cartuccia "filter/carbon". Ora, devo sostituire/togliere il carbone, come ho letto da qualche parte? Devo mettere i cannolicchi? Ma li posso mettere con i pesci già dentro?
Ultima cosa, forse OT: sulla superficie dell'acqua da qualche giorno c'è un bel po' di schiumetta. Probabilmente è perché ho messo l'attivatore biologico oni giorno per una settimana, e quindi ora sarà pieno di batteri - possibile? Se così fosse non mi preoccupo, giusto? Tra l'altro l'acqua mi sembra molto torbida, io per ora faccio un piccolo cambo (circa 4 lt sui 22, 23 effettivi) alla settimana, appunto perché l'acqua deve ancora maturare (oggi vado a comprare il test per i valori); i pesci non sembrano soffrire, nel senso che non boccheggiano né niente, quindi appunto questo torbidume forse è solo la festa dei batteri.
(tra l'altro nella confezione non c'erano istruzioni, io spero di averlo montato giusto - anche perché è a incastro, non ci vuole dell'ingegneria, penso - ma forse sì?).
Già che ci sono vi chiedo altre cose.
So che il mio acquario va un po' a ramengo, ma il fatto è che l'ho comprato *dopo* aver ricevuto in dono dei pesci rossi, e quindi non ho avuto tempo di farlo maturare eccetera. (qui (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203144) racconto i problemi) Quindi ora è super spoglio, c'è solo il filtro e la sabbietta; all'interno del filtro ho lasciato quello che c'era già, ossia la spugnetta e la cartuccia "filter/carbon". Ora, devo sostituire/togliere il carbone, come ho letto da qualche parte? Devo mettere i cannolicchi? Ma li posso mettere con i pesci già dentro?
Ultima cosa, forse OT: sulla superficie dell'acqua da qualche giorno c'è un bel po' di schiumetta. Probabilmente è perché ho messo l'attivatore biologico oni giorno per una settimana, e quindi ora sarà pieno di batteri - possibile? Se così fosse non mi preoccupo, giusto? Tra l'altro l'acqua mi sembra molto torbida, io per ora faccio un piccolo cambo (circa 4 lt sui 22, 23 effettivi) alla settimana, appunto perché l'acqua deve ancora maturare (oggi vado a comprare il test per i valori); i pesci non sembrano soffrire, nel senso che non boccheggiano né niente, quindi appunto questo torbidume forse è solo la festa dei batteri.