PDA

Visualizza la versione completa : "escrescenza" bianca su neon


Rargoth
22-09-2008, 01:36
salve a tutti ho visto da un paio di settimane un neon che su di un fianco, circa a metà sia orizzontalmente che verticalmente, ha un punto bianco che esce dal corpio, come fosse un piccolissimo cilindroconficcato.
inizialmente pensavo potesse trattarsi di una scheggia, ma è bianchissima e credo che abbia aumentato leggermente le dimensioni, ma questo potrebbe anche essere solo dovuto al fatto che ora so che c'è..
sapete dirmi cosa potrebbe essere?!? purtroppo ora non ho la macchina, ma anche avendola dubito che riuscirei a fare foto decenti..
il pesce potrebbe essere in vasca o da 2 mesi o da un mesetto e non sos e ce l'avesse da sempre o se gli sia comparsa.


inoltre ho un altro esemplare che sembra non possa chiudere la mandibola, ha sempre la bocca aperta -20 questo gli inpedisce di mangiare, o per lo meno prende e sputa i granuli, solo che sopravvive da abbastanza(come l'altro) quindi qualcosa mangia, ma sembra più magro e non so come fare x aiutarlo.. è possibile in qualche maniera o non c'è nulla da fare..?


grazie mille

lele40
22-09-2008, 19:47
isolalo e trattalo ocn un composto antivermi tipo il camacell.se vuoi per prima cpsa puoi provare con il sale.15 gr di sale in 1 litro di acqua per 10 min.soluzione nn riprtibile.


inoltre ho un altro esemplare che sembra non possa chiudere la mandibola, ha sempre la bocca aperta questo gli inpedisce di mangiare, o per lo meno prende e sputa i granuli, solo che sopravvive da abbastanza(come l'altro) quindi qualcosa mangia, ma sembra più magro e non so come fare x aiutarlo.. è possibile in qualche maniera o non c'è nulla da fare..?

riportala colorazione delel feci .potrebbe esser einvaso da verminosi branchiale oproblemi alla tiroide...noti del rossore e gonfiore neklla parte sotto la bocca.?

Rargoth
22-09-2008, 19:55
isolalo e trattalo ocn un composto antivermi tipo il camacell.se vuoi per prima cpsa puoi provare con il sale.15 gr di sale in 1 litro di acqua per 10 min.soluzione nn riprtibile.

Il primo tentativo dici di prendere il neon e metterlo in un litro di acqua con 15g di sale per dieci minuti e poi rimetterlo in vasca e aspettare?


riportala colorazione delel feci .potrebbe esser einvaso da verminosi branchiale oproblemi alla tiroide...noti del rossore e gonfiore neklla parte sotto la bocca.?

sotto la bocca niente gonfiore, sembra un pò arrossato, però potrebbe essere il riflesso delle branchi(restano leggermente aperte)
per le feci non le ho ancora viste, cercherò di fare attenzione.

Rargoth
23-09-2008, 16:07
eccomi, sono riuscito a fare delle foto.. quello con la mandibola strana è difficile da fotografare.. son venute fuori brutte.. spero si riesca a capire grazie alla descrizione..
scusate la qlautà, ne ho fatte 30 se nn di più ai due.. le "accettabili" sono queste.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/mal2b_425.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mal2_283.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mal1b_210.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mal1a_135.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mal1_196.jpg

lele40
23-09-2008, 19:10
Il primo tentativo dici di prendere il neon e metterlo in un litro di acqua con 15g di sale per dieci minuti e poi rimetterlo in vasca e aspettare?

si


restano leggermente aperte)

se nn funziona con iol sale repersici il camcell

Rargoth
23-09-2008, 19:13
Il primo tentativo dici di prendere il neon e metterlo in un litro di acqua con 15g di sale per dieci minuti e poi rimetterlo in vasca e aspettare?

si


restano leggermente aperte)

se nn funziona con iol sale repersici il camcell

Gentilissimo nelle tue risposte!

per quello con la mandibola così che faccio? sempre sale anche lui?

grazie mille dell'aiuto

lele40
23-09-2008, 19:14
se e' quello con le branchie leggermente aperte si.

Rargoth
23-09-2008, 19:28
ok, grazie mille, allora ora provo a prenderli e faccio il "trattamento"

dopo quanto tempo posso dire se sono guariti o se devo provare la medicina?

gentilissimo

lele40
23-09-2008, 19:47
temina la terapia medica e riporta la situazione.solitamente ce ne accorgiamo bene quando il pesce torna in salute inquanto nn mostra piu' i segni della patologia.

Rargoth
23-09-2008, 20:14
il pesce col problema alla mandibola s'è fatto i suoi 10 minuti, ora è in vassca un pò sbiadito ma la bocca è sempre in quella posizione, le branchie sono chiuse, ma la bocca è sempre così.

l'altro non riesco a prenderlo.. ora provo ancora..