Visualizza la versione completa : cherry morte
è un po' che quando inserisco delle cherry mi muoiono dopo una decina di gg e non riesco a capire perchè... nell'acquario ho anche un corydoras chedura da un annetto e nessuno gli fa niente... non capisco quindi cosa sia a far morire le caridine... posto i dettagli della vasca di seguito
Poseidon 22 lt
illuminazione con plafoniera artigianale 2x24W
fertilizzo con la linea completa seachem tranne nitrogen e phosphorus in maniera non spinta... inoltre proprio per non creare troppi problemi alle caridine distribuisco la dose settimanale nei 7 giorni e fertilizzo ogni giorno proprio per non dare una grossa dose di fertilizzante tutta in una volta.
utilizzo un impianto Co2 usa e getta settato a 1 bolla ogni 7 secondi quindi poco meno di 10 bolle al minuto e come filtro utilizzo un Hydor prime 10 caricato con cannolicchi e spugne
i valori sono
PH 7,3
KH 13
NO2 0
NO3 10mg/l
PO4 0
per favore datemi una mano perchè non so davvero più dove sbattere la testa
:-( :-(
ragazziiiii nessuno sa darmi qualche suggerimento?
Stando ai valori non dovresti avere problemi di ammonio/ammoniaca( nh3/nh4) però forsu un analisi la si potrebbe fare,tanto per togliersi il sospetto, dicasi la stessa cosa per il Rame(cu).Anche la gestione sembra buona.
Gli esemplari che trovi morti sono adulti o sub-adulti??
Appena fatto il test dell'ammoniaca... avevo in casa quello della jbl e... come avevi previsto il valore è 0... gli esemplari che trovo sono sub adulti ma devo fare una doverosa precisazione... sono esemplari acquistati da una 15ina 20ina di gg... ho avuto lo stesso identico problema quando circa 6 mesi fa la vasca era allestita per i neon ( ovviamente con ph e kh decisamente più bassi)... praticamente dopo qualche giorno dall'inserimento i pesci morivano misteriosamente... :-( giusto per precisare nell'introduzione di fauna in vasca rispetto scrupolosamente i tempi di acclimatazione...
P.S. credi che il kh sia un po' altino?
Per le cherry no non è poi cosi alto(le ho avute in kh più alti),il gh quanto misura??In questa vasca hai sempre fertilizzato???
Forse oltre al rame,sarebbe meglio fare un test del Ferro(Fe).se ci riesci fatti fare quello della tetra.Da quello che so è uno dei pochi che riesce a titolare entrambe le forme(chelato-gluconato).
Per il ferro è praticamente impossibile che sia eccessivo perchè sono stato fuori circa 3 mesi e la vasca è rimasta senza fertilizzazione, soltanto da un mesetto ho ripreso in mano la situazione e mi sto dosando il ferro veramente al minimo
un idea stupida però forse..
da quanto so sia neon che red cherry gradiscono posti con molta ombra, o comuqnque poca luce in generale..
tu spari quasi 2.5w\l.. non potrebbe essere semplice stress? visto che le morti iniziano dopo 10 giorni potrebbe essere una spiegazione plausibile.. o no?
inoltre domanda solo per me.. xke suddividi il periodo?
zone d'ombra ce ne sono eccome ma ti dico che in altri casi mi si sono riprodotte con la stessa illuminazione
suddivido il fotoperiodo perchè tempo fa ebbi un'esagerata esplosione algale e mi fu suggerito di spezzare in due il fotoperiodo... in realtà da quando lo faccio nonostante la conduzione abbastanza spinta non ho avuto più problemi di alghe...
mm allora se hai avuto altre esperienze andate a buon fine lascio il passo ad altre idee :-)
grazie per la spiegazione della suddivisione :-))
botticella
22-09-2008, 16:24
per me il problema è la fertilizzazione
botticella, ma io utilizzo il protocollo seachem con dosi dimezzate... pensi davvero che possa creare tutti questi danni?
anche a me la cosa più banale che viene in mente è la colonizzazione...
ma fammi capire ti muoiono solo le nuove introdotte? quanti casi si sono verificate?
hai una colonia di red cherry stabile nell'acquario? quest si riproducono e crescono?
è il caso che mi spieghi meglio l'acquario è stato allestito circa un anno fa ma 5 mesi fa mi sono dovuto allontanare dall'Italia per lavoro, sapendo che a casa comunque c'era qualcuno che poteva dar da mangiare agli animali che erano solo1 oto e 1 cory ho preferito lasciare l'acquario allestito. La fertilizzazione durante la mia assenza è stata interrotta completamente. Sono rientrato circa 2 mesi fa e ho provveduto ad eliminare tutti i "residui" di piante rimasti e tutta la saggittaria che aveva invaso l'intera vasca. Il cory è sempre vivo vegeto e vispo :-)) da circa un mesetto ho iniziato a fertilizzare a dosi molto blande con il protocollo seachem e ho introdotto delle red cherry i casi in cui si sono verificate le morti sono 5 su 10 ho già verificato per curiosità il dismorfismo sessuale dei cadaveri ed erano sia maschi che femmine. Infine come avrai sicuramente capito non avevo alcuna colonia stabile in acquario ma con gli stessi valori e la stessa identica fertilizzazione fino a 7 mesi fa si riproducevano :-(
a che temperatura era l'acqua?
forse anche il caldo potrebbe aver contribuito #24
nicobalda
30-09-2008, 23:52
Novità?
Ho abbassato il kh e ridotto l'illuminazione (ho staccato 1 neon) vorrei dare il tempo alle piante di abituarsi e poi inserire qualche altra caridina per vedere se il problema è stato risolto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |