PDA

Visualizza la versione completa : Platy incinta?


F@B
21-09-2008, 13:30
Ciao!

Mi potete dire se la mia platy è incinta?

Grazie! #28 http://www.acquariofilia.biz/allegati/platy_2_945.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/platy_1_704.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/platy_3_150.jpg

Alberto Mancini
21-09-2008, 13:36
Sicuramente. :-))

pier81
21-09-2008, 14:12
direi proprio di si e non manca manco tanto al parto:-))

Dario-the-best
21-09-2008, 14:17
lo è sicuramente! #22

F@B
21-09-2008, 14:20
Ok, come immaginavo (non poteva essere una palla normalmente). :-))
Siccome è il mio primo acquario e i pesci non li ho da molto, pensavo di farla partorire nella vasca, senza stressare il pesce mettendolo in una sala parto. Però non ho delle piantine tanto fitte dove possono nascondersi i piccolini.
Si può mettere qualcos'altro, a parte delle piantine, dove gli avanotti possono nascordevisi?
(ve lo chiedo perchè il negozio dove ho comprato i pesci e le piante è abbastanza lontano e pultroppo non riesco ad andarci spesso)
Grazie Ciao

Dario-the-best
21-09-2008, 14:23
se nella vasca hai solo platy gli avannotti difficilmente verranno mangiati ;-)

pier81
21-09-2008, 14:27
Puoi provare a mettere una matassina di lana grezza e non colorata ma non è un metodo poi così efficace i piccoli ci si nascondono ma i platy come tutti i poecilidi sono gran mangiatori di avannotti!
Se fai far tutto alla natura qualcuno sene salva sempre almeno i + svegli! :-))
Non preoccuparti avrai altri innumerevoli parti alla fine ti usciranno dagli occhi i platini :-D nel frattempo comprati qualche piantina tipo la cabomba !

F@B
21-09-2008, 14:29
Ho 4 platy, due maschi e due femmine (so che 2 maschi non vanno benissimo ma l'ho saputo solo dopo che il venditore me ne aveva dato due coppie).
Comunque già che ci sono vi faccio un altra domanda (così dopo non vi stresso più #23 ).
Se in futuro volessi mettere una bella piantina fitta, cosa potrei scegliere? (premetto che non uso fertilizzatori nè CO2, perchè il rivenditore mi ha detto che con le due piantine che ho io non serve)
Ciao! :-)

pier81
21-09-2008, 14:30
La Cabomba va piu che bene e non necessita di cure particolari!

Alberto Mancini
21-09-2008, 14:58
Ma necessita di mooooooooooolta luce e ph nn troppo alto. #07

pier81
22-09-2008, 10:10
A me cresceva bene con ph 7 e 0.5 w/l con una leggere fertilizzazione non ho mai avuto problemi! ovviamente la devi mettere in una zona ben illuminata

Andrea B
26-09-2008, 18:18
Io la mia platy,mentre partoriva,(alcuni avannotti erano stati mangiati dagli scalari)l'ho messa in una piccola vaschetta dentro l'acquario(sai quei box da alimenti per il frigo)giusto il tempo che ha fatto alcuni piccoli.Non avevo sala parto,ho dovuto "arrangiarmi alla buona".Si vede che finisce di partorire perchè non ha più quella specie di sfera trasparente che le esce fuori dal sederino.Se vui ti posto una foto.Io l'ho tenuta circa 15 minuti ed ha partorito 5 piccoli.Si stressano tantissimo chiuse lì dentro e poi è pericoloso...a molti sono morte dopo il parto.Se vuoi separarla io ti consiglio per poco.Almeno provi a crescere i tuoi primi avannotti.I miei hanno circa 10 giorni e sono carinissimi.

F@B
26-09-2008, 20:26
Ancora niente (almeno io non mi sono accorto di niente). Ora mi sembra che si stia scurendo la parte posteriore e anche un po' sotto, speriamo!!
ad Andrea B: se mi postassi la foto mi faresti un gran favore! :-)
Ciao grazie

pier81
27-09-2008, 08:24
La sala parto serve per non far mangiare gli avannotti sia alla madre, che ad altri eventuali inquilini! Oltre ad avere delle fessure laterali per far passare l'acqua, ha una specie di griglia sul fondo che divide la vaschetta, di modo che i piccolini appena nati possano trovare rifugio senza che la madre li sbrani. Facendola partorire in una vaschetta impedisci ai piccoli di scappare..... #24 a questo punto o fai fare tutto alla natura o ti compri una sala parto costa 5 euro +o- o se no cosa migliore metti qualche piantina!
questa è una tabella con cui potrai decidere le piante in base ai w/l che hai in vasca

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Andrea B
28-09-2008, 15:07
Io infatti avevo messo una retina di plastica(quella che i fiorai usano per confezionare i fiori).Nel momento del bisogno,si fa quel che si può.Se si è scurito il posteriore è xchè manca poco.La mia ha fatto un sederino quadrato.Ecco la foto della mia platy mentre partoriva..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/platy_partorente____175.jpg

F@B
28-09-2008, 18:45
Ancora non è successo niente... ma non perdo la speranza! :-))
Volevo farvi una domanda: una temperatura di 25° è giusta per i platy? (ve lo chiedo perchè ho trovato persone che dicono che la tengono più alta o più bassa, e non so qual'è meglio #23 )

Vi allego un altra foto della platy, anche se a parer mio non ci sono cambiamenti.

Andrea B
01-10-2008, 15:47
Il mio acquario scende in questi periodi a 26 gradi nonostante il termostato sia tarato a 27.Questa state è arrivato fino a 28 gradi e mezzo.I platy non mi sembrano ne abbiano sofferto....Penso che mantenere una temperatura stabile al 100'/. sia impossibile.C'è sempre l'influenza della temperatura esterna ma se non ci sono grossi sbalzi .....non crea grossi problemi,a mio parere!

pier81
02-10-2008, 09:06
25° va benissimo la temperatura influenza molto il metabolismo dei pesci! In linea di massima temperature più alte velocizzano la crescita degli avannotti e stimolano la riproduzione! L'importante è stare attenti a non creare sbalzi durante i cambi d'acqua!