Visualizza la versione completa : xenia in muta?
fabiofrancy
21-09-2008, 10:01
ciao ragazzi, ho una xenia de circa un mese in vasca.. tutti gli altri coralli inseriti con lei han gia fatto la muta lei non ancora.. ieri ho aggiunto una koralia 4 quindi ora in vasca da 150 lt netti ho una koralia 2 koralia 4 e una pompa sul fondo da 750 lth. La xenia da ieri si è gonfiato prima a dismisura il gamboe tutti i polipi si sono chiusi e ora è completamente chiusa e afflosciata su se stessa, praticamente il gambo non lo si vede piuù e si staccato dei pezzi di pelle dal corpo. la posso identificare come semplice muta? Avevo un pelino i fosfati alti e ora li sto abbassando copo aver inserito la resina in vasca.. datemi un parere ... grazie!!! :-)
Riccio79
21-09-2008, 10:13
NOn sono discuro che la xenia faccia la muta...almeno quella che ho in vasca io, e sono di 2 tipi differenti, non l'ha mai fatta...probabilmente soffre un po' l'energico movimento della koralia 4...ma non mi preoccuperei molto, è praticamente impossibile "debellarla" :-D :-D ...io continuo a strapparla, ma lei ricresce sempre -28d#
lorenzomontecatini
21-09-2008, 10:25
Secondo me non e' assolutamente muta.....la xenia non la fa'!!!
Se hai inserito delle resine o del carbone, quello potrebbe essere la causa......ma non senz'altro il movimento dell'acqua.
fabiofrancy
21-09-2008, 10:29
ciao lorenzo... si ho inserito la resina per abbassare no3 e po4.. giusto ieri.. si sta spelando... dici che si sta sfaldando? sta morendo?
lorenzomontecatini
21-09-2008, 10:33
Sicuramente non sta bene e se riesci a fargli una foto si capisce meglio.
Per mia esperienza ti posso dire che quando inserisco anche solo del carbone i primi giorni si chiudono e poi piano piano cominciano a riaprirsi.... Secondo me le da' fastidio materiali (carbone, resine) che puliscono troppo in fretta l'acqua.
lorenzomontecatini
21-09-2008, 10:34
fabiofrancy, Ma che tipo di resine hai usato??? Ok per i fosfati ma non usare mai quelle per i nitrati (questi solo con un buono skimmer li abbassi)
fabiofrancy
21-09-2008, 10:38
la foto ora non riesco a farla! ti dico solo che il gambo si è totalmente rinsecchito e si sta leggermente sfaldando.. ed è totalemente chiusa su se stessa. ora non ho ne no3 ne po4.. gli altri coralli stanno benone! ho inserito 500 ml nella calza trasparente e poi messi nel filtro ... da giovedì ho dentro il carbone ma solo dopo l'inserimento della resina ha iniziato prima a gonfiarsi per poi chiudersi totalmente. Quanto tempo devo lasciarli nel biologico resina e carbone? posso causarle la morte?
fabiofrancy
21-09-2008, 10:39
le resine sono dell'aquili. è un vasetto bianco e rosa che abbatte po4 e no3
Riccio79
21-09-2008, 13:34
Nel marino le resine anti no3 non servono a nulla purtroppo....Mi sembrano tanti invece 500 ml di resine in 160 litri netti (come leggo dal tuo profilo)...
Comunque per la xenia io non mi preoccuperei più di tanto...secondo me è davvero difficile che muoia e non si riformi più....
fabiofrancy, togli le resine e non usarle più... se vuoi usare usa sole quelle buone per fosfati .
La Xenia non fa la muta , sta semplicemente morendo.
ladroiii
21-09-2008, 15:26
e se no sta morendo sofre :-)
fabiofrancy
21-09-2008, 18:47
quindi secondo voi è meglio toglierle le resine??? se le tolgo dici che si riprende??
fabiofrancy
21-09-2008, 19:05
ok resine e carbone tolti... ho tolto anche il gomphosos e il prossimo ad andare via sarà il frenatus... teoricamente meno pesci gross ci sono in vasca e meno po4 e no3 si formano giusto??? dite che mi si riprenderà ora la xenia senza resine e carbone??? speriamo!!! mi spiace un sacco!! :-(
Riccio79
22-09-2008, 14:17
teoricamente meno pesci gross ci sono in vasca e meno po4 e no3 si formano giusto???
Ma non hai lo skimmer? Sul tuo litraggio è necessario direi..... quello, insieme al lavoro biologico delle rocce, ti aiuta a tenere nitrati e fosfati bassi.....
Vedrai che si riprende la xenia, e quando ti invaderà tutta la vasca poi me lo dirai se ti piace ancora così tanto :-D :-D :-D
fabiofrancy
22-09-2008, 15:40
per lo skimmer intendi lo schiumatoio giusto?!!? si ce l'ho... un berlin 60.. stamattina stava già meglio la xenia.. dici che poi m ne pentirò!?? bè dai meglio averla che ammazzarla... :-)
Riccio79
23-09-2008, 00:38
NOn conosco quello skimmer #12 (schiumatoio) se però è performante non dovresti avere problemi a smaltire il carico organico prodotto dai pesci...
Per la xenia cmq va a gusti eh...se a te piace è giusto che tu la tenga e la faccia star bene :-)
PS io invece sono costretto a buttarne un sacco altrimenti mi invade la vasca #23
fabiofrancy
23-09-2008, 09:54
Pensavo e valutavo il discorso di sostituire il biologico con il metodo berlinese... mi sorge però un dubbio... ovviamente tutto deve ripartire da capo giusto!?!? visto che tutti i batteri sono nel filtro biologico.. teoricamente dovrei tirare fuori tutto, pesce e coralli e rifare tutto l'avviamento? anche perchè altrimenti i batteri come si formerebbero!? #24
Riccio79
23-09-2008, 13:41
fabiofrancy, non sapevo avessi il biologico...potrebbe anche essere la spiegazione dei nitrati un po' alti che hai...
Puoi rimuovere il biologico senza necessariamente riavviare la vasca... però devi avere in primis il giusto rapporto rocce/acqua (1kg/5l) e un buon skimmer performante, adeguato alla tua vasca...Io il tuo non lo conosco quindi non so valutarlo in questo senso...
Non so che tipo di biologico hai (cannolicchi, lana, spugne, bioballs...) comunque io procederei in questo modo:
- ne toglierei un po alla volta in concomitanza dei cambi d'acqua, in modo da farlo gradualmente, aggiungendo ogni 15 gg una fiala di biodigest;
- monitorerei la situazione facendo test accurati molto frequentemente (io li farei tutti i giorni)
- se eventualmente avessi un innalzamento dei valori dei Po4 mi procurerei un letto fluido dove far lavorare le resine
Così facendo, in modo graduale e osservando anche come reagiscono gli animali in vasca (i coralli più che altro) riuscirai a levare il biologico senza dover riniziare daccapo...Non preoccuparti che tanti altri hanno fatto queste operazioni (io compreso), l'importante è sempre tener sott'occhio la vasca ;-)
anche perchè altrimenti i batteri come si formerebbero!?
I batteri li avrai già dentro le rocce, ma quelli presenti nel biologico sono batteri che non chiudono il ciclo dell'azoto, questi ultimi si preoccupano di trasformare i nitriti in nitrati e basta, rilasciando appunto No3 in vasca...quelli insediatisi nelle rocce (di diversi ceppi) invece chiudono il ciclo trasformando gli No3 in azoto che poi, grazie agli scambi gassossi della superficie, viene rilasciato ed espulso dalla vasca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |