PDA

Visualizza la versione completa : l'importanza della ghiaia!


Cerbero
20-09-2008, 21:25
Consigli per la ghiaia...

granulometria, colore, marca: il tutto economico ma efficace!

Preciso che in realtà non voglio riprodurre nessun biotopo in particolare, ma accetto consigli da voi che avete più esperienza (per me è il PRIMO).

Io avevo intenzione di mettere una ghiaia scura sul grigio non so se poi mi limiterà i giochi di luce. Poi come si calcola la quantità in kg da mettere per uno strato di 3 - 4 cm su una vasca, c'è una formula?

Grazie

fedede
20-09-2008, 23:17
vai ad occhio...

calcola per il mio 80x30...ho messo 2 sacchi da 5kg...ed ho fatto un errore...ne servivano almeno 3...

Cerbero
21-09-2008, 02:16
Si immagino, anch'io avevo pensato di comprarne almeno tre sacchi da 5kg... però prima volevo domandare a voi tutti, giusto per essere sicuro. Grazie per la dritta fedede :-)
Continuate con i consigli siate più dettagliati, ero interessato anche per quando riguarda la granulometria...Quale? la fine?, la media?, la grande?, i pro e i contro, il colore ecc ecc.


Grazie!

Cerbero
21-09-2008, 14:50
A nessuno piace l'argomento?!?!

Cerbero
21-09-2008, 18:53
Dai ragazzi dovrei comprarla domani, e non vorrei fare errori.



#23

paolopaolo
21-09-2008, 19:15
che pesci vorrai inserire?? che piante???

quale biotopo???

la granulometria per un acquario di comunità è grande mischiata con media

poi il fondo fertilizzante ecc

il colore eheh

non bianchissima se nò spaventi i pesci e non deve essere appuntita

Sion
21-09-2008, 19:28
io aspetterei prima di comprarla.perche qualora vorresti mettere cicli nani o corydoras allora dovra essere fine al massimo media ;-)

se è un acquario di comunita che non dovrebbe avere questa tipologia di pesci allora secondo me media l'ideale ;-)

ci sono un sacco di ghiaie..l'importante è che non sia calcarea e sinceramente non prendere quella da fiume che a me non piace -28d#

prendi magari del policromo di color terra o simile al massimo nero :-)) :-))

Cerbero
21-09-2008, 19:30
Pesci:
2. Corydoras
1. Ancictrus
5. Gymnocorymbus ternetzi
5. Paracheirodon axelrodi
2. apistogramma ramirezi
2. colisa lalia
3. caridine

Painte:Crypticoryne Nevillii, Hygrophila Difformis, Limnophila Sessiliflora, Ludwigia Repens Rubin, Rotala Rotundifolia, Echinodorus Quadricostatus, Pogostemon Helferi, Hygrophila Polysperma, Microsorium Pteropus, Egeria Densa.

Fertilizzante: Dennerle Deponit Mix Professionala

Biotopo nessuno in particolare...

Cerbero
21-09-2008, 19:38
ecco grazie!

Quindi visto che mi interessano i ciclidi nani e i corydoras, dovrei mettere una granulometria fine o media.
Andrà bene cerca 3-5 mm?

E poi che ne dite di questa?
http://www.calciomare.it/acquariologia/F/materiali_fondo.php#/ quella Rosso Bruno Naturale Scaglia (3-5 mm).

Cerbero
22-09-2008, 01:07
nessuno che commenta questa ghiaia?

Paolo Piccinelli
22-09-2008, 09:54
Cerbero, dovresti indicarci le dimensioni della vasca e magari iniziare a compilare il profilo... poi passiamo alla scelta del tipo e della quantità di ghiaia per il fondo.





paolopaolo, ci risiamo: smettila di scrivere idiozie!!!


la granulometria per un acquario di comunità è grande mischiata con media

...e chi lo dice?!? #24


non bianchissima se nò spaventi i pesci

La ghiaia chiara presenta problemi specifici abbinati alla scelta dell'illuminazione ed all'allestimento, ma che la ghiaia spaventi i pesci... ma fammi il favore!!! -28d#

Cerbero
22-09-2008, 14:16
un cayman professional 81x36x50!

:-)

Paolo Piccinelli
22-09-2008, 15:12
Quindi per 5 cm di fondo ti servono: 81x36x5 = 14, 6 litri di ghiaia... circa 25 kg.

Cerbero
22-09-2008, 15:28
Azzò 5 pacchi di ghiaia! #24

Ci vuole un capitale per un acquario...ma ne vale la pena!


grazie!

Mad84
22-09-2008, 22:14
In effetti l'investimento iniziale non è indifferente, però le spese di mantenimento (salvo gestioni particolari) sono relativamente contenute.

Cerbero
26-09-2008, 02:05
Riapro questo argomento...

Paolo Piccinelli, ti volevo chiedere una cosa su quello che mia hai detto riguardo alla ghiaia da mettere in un 81x36.

Ho letto che un litro pesa un kg...tu mi dicesti che dovevo calcolare la lunghezza per la larghezza e per i cm che volevo creare.
Quindi io mi chiedo calcolando queste cifre (81x36x5) viene fuori 14,6 lt, io allora dovrei mettere 14,6 kg di ghiaia? o sbaglio? #24
Chiaritemi meglio le idee...

Grazie tanto in anticipo

Paolo Piccinelli
26-09-2008, 07:55
Cerbero, un litro di ghiaia pesa molto più di un kg... altrimenti non andrebbe a fondo.

...ne pesa oltre 2, a seconda della granulometria.

Cerbero
26-09-2008, 10:55
ahh eccoo...

scusami Paolo Piccinelli, ora ho capito!