Visualizza la versione completa : Acquario alevamento L70 L134 L144 L201 L260
goberjak
20-09-2008, 20:22
Buona sera,
vi voglio solo far veder la mia vasca che prima ho usato ad alevare e riprodure Diskus, adesso la uso per tirare su Catfish!!
http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9200010.jpg
per tenere circa 100 Catfisch vari tipi, dai 2,3 fino ai 4 cm di grandezza in 125 litri, serve un filtro grande, piu un cambio aqua ogni 4 giorni!
L134
http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9200011.jpg
L201
http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9200012.jpg
L260
http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9200013.jpg
ciao
minimale... come mi piace !!
un paio di domande... temperatura dell'acqua?
e poi... le prime 2 foto sono state fatte in 2 periodi diversi?
goberjak
21-09-2008, 11:09
Ciao,
gli tengo a 29 gradi, acqua abbastanza morbidina!
Le due foto gli ho fatti entro 30 minuti, sembrano diversi, ma una senza luce è l'altra con la luce!!
ciao
nella seconda foto sembra esserci un filtro interno... nella prima invece no
goberjak
21-09-2008, 12:44
[quote="fasix"]nella seconda foto sembra esserci un filtro interno... nella prima invece no[/quote
Allora non si vede, manca un pezzo sopra sulla foto!!!!!!!!
;-) ora aspettiamo un po' di foto delle altre tue vasche :D
goberjak
21-09-2008, 13:22
ciao,
delle foto ce ne sono già parecchie qui nel forum, devi solo cercarli!!
ah, queste non gli ho fatto vedere ancora:
http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9200016.jpg
http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9200017.jpg
http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9200018.jpg
ecco, spero che potevo accontentarti!!
ciao
splenditi gli L46 :-))
ma nelle 2 vasche grandi cosa hai?
Alberto Mancini
21-09-2008, 14:04
GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAANDE Goberjak. -05
goberjak
21-09-2008, 14:51
ahhi scusate, dimenticato, manca un numero L169 :-))
allora nelle altre vasce ci sono neon, e corydoras e pante, tante piante !!!
ciao
Günther
che meraviglia le peckoltia, per me non hanno niente da invidiare agli zebra...
ma quei simpatici tubetti di terracotta dove azzo li trovi?? sto facendo una fatica cane a trovarli... :-)
goberjak
21-09-2008, 16:49
ciao Marco!
i tubetti nel fondo e del bambù,
quello davanti e terracotta, gli compro da una persona in Germania!!
ciao
Günther
uhmm bambù quindi, trattato in qualche modo?non marcisce in acqua...io in genere uso dei mattoni forati però sono un pò larghi i buchi, sarebbe meglio qualcosa in cui ci entrano quasi a fatica...
goberjak
22-09-2008, 07:30
Ciao marco,
il bambù e naturale senza trattamento, comprato a 2€ per 2 metri, tagliato a 12 cm e lasciato in un secchio d'acqua per 2 settimane!!
Funzionano anche bene i mattoni!!
ciao
Günther
usi acqua osmotica arricchita con i sali?
goberjak
22-09-2008, 10:34
no, acqua da rubinetto!!
che ovviamente da voi avrà una conducibilità ben diversa della nostra.
per ottenere un acqua del genere immagino che dovrei partire da acqua osmotica arrichita con i sali.
goberjak
22-09-2008, 10:54
ciao Lisa,
dipende dal acqua che hai, vanno bene i valori come quelli per tenere Diskus, vuol dire morbidina e calda!
La mia acqua e morbidissima ma anche povera di sali, non aggiungo mai niente!!
ciao
Ale ti sta venendo voglia con le peckoltia in serra eh... :-))
l'ultima curiosità, il cibo cosa gli dai? mangiano solo di notte o riesci a darglielo più volte al giorno? :-)
Ale ti sta venendo voglia con le peckoltia in serra eh... :-))
l'ultima curiosità, il cibo cosa gli dai? mangiano solo di notte o riesci a darglielo più volte al giorno? :-)
ecco bravo.
la ns acqua è durissima.
quindi o me le porto a casa e mi faccio una vaschetta solo per loro oppure in serra è impossibile starci a dietro..
goberjak
22-09-2008, 11:45
marco87 ha scritto:
Ale ti sta venendo voglia con le peckoltia in serra eh...
l'ultima curiosità, il cibo cosa gli dai? mangiano solo di notte o riesci a darglielo più volte al giorno?
di cibo gli do quasi tutto, dipende un po anche dalla grandezza dei pesciolini, dalla spirulina fino ai artemia tutto un po!!
Preferisco delle pastiglie da fondo di buona qualità in diversi gusti che si scioglie abbastanza velocemente!!
ci sono tipi come i Zombie che escono anche durante il giorno a mangiare o gli L144 che girano sempre, ma vedo anche gli L134 o gli 046 se ci sono tantissime piante che riparano un po dalla luce che girano durante il giorno!
eco foto dei L134 adulti nella mia vasca di comunità:
http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9210022.jpg
poi, acqua durissima non va bene, ma ci sono sempre soluzioni per farla morbidissima!!
ciao
poi, acqua durissima non va bene, ma ci sono sempre soluzioni per farla morbidissima!!
osmosi, impianti ad osmosi, taniche colme di acqua ad osmosi.
altro? :-))
goberjak
22-09-2008, 11:59
osmosi, impianti ad osmosi, taniche colme di acqua ad osmosi.
altro?
acqua piovana, taniche colme di acqua piovana!!
Naturalmente non e facile, ho un amico, diciamo che per me e il papa dei Catfish e Corydoras, questo ha 48 vasche, con 5.400 litri acqua e dal rubinetto ha un gh di 20 circa e tiene solo pesci d'acqua morbida!
Per me sarebbe assurdo, meglio ciclidi ecc ma questo ha una cisterna acqua piovana da 10.000litri a Bremen in cita!!
ciao
e ti sembra un modo facile? :-))
a questo punto meglio l acqua osmotica :-D
goberjak
22-09-2008, 12:26
e ti sembra un modo facile? :-))
a questo punto meglio l acqua osmotica :-D
mah dipende un po dal abitazione che hai, se adesso abiti fuori cita, e hai un po spazio in cantina, e poi e un acquario dai 80 ai 160 litri direi di si, se no, sicuramente l`acqua osmotica e più semplice logicamente!!
per me non andrebbe bene neanche una di queste soluzioni, i adatterei il mio gusto di pesci al acqua che esce dal rubinetto!!
Per questo non tengo ciclidi e faccio una fatica a tenere qualche lumachina!!
ciao
ehh se hai voglia te di andare a fargli i cambi le metti in una di quelle vaschette dove crescete gli avanotti che sono piccoline... :-))
più che altro non so se sono già in taglia da riproduzione... #24
goberjak
22-09-2008, 13:41
ehh se hai voglia te di andare a fargli i cambi le metti in una di quelle vaschette dove crescete gli avanotti che sono piccoline... :-))
più che altro non so se sono già in taglia da riproduzione... #24
scusami marco, non ho capito bene questa frase!? #12
era riferita alle peckoltia che sono nella serra dove va Lssah :-))
era riferita alle peckoltia che sono nella serra dove va Lssah :-))
penso siano ancora piccoline.
un annetto ci vorrà.
goberjak
25-09-2008, 13:38
Foto di ieri sera
naturalmente mi sono dimenticato un nr. #12 ed e il 38!!
http://i11.servimg.com/u/f11/11/71/01/37/p9240011.jpg
nel suo buco preferito un L260 e un L038 che si avvicina :-))
per me e sempre il più bello: L260
http://i11.servimg.com/u/f11/11/71/01/37/p9240012.jpg
e tanti si chiederanno, dove sono gli Zebra L046!! Ah, in un altra vasca!!
http://i11.servimg.com/u/f11/11/71/01/37/p9240013.jpg
http://i11.servimg.com/u/f11/11/71/01/37/p9240014.jpg
ciao[/img]
Mr. Hyde
25-09-2008, 14:04
Gunther, il problema è che l' acqua piovana di una qualsiasi delle nostre città li scioglie i pesci... #07
goberjak
25-09-2008, 14:07
ahh, scusa non lo sapevo!!
maryer86
28-09-2008, 19:22
ma quanto crescono gli L046? e come si distingue il maschio dalla femmina?
goberjak
29-09-2008, 07:29
Ciao
arrivano al massimo ai 12 cm e per arrivare a questa misura impiegano circa 4 anni!!
La differenza tra maschio e femmina sui L046 e che il maschio ha la testa più larga ed e un po più grande di lei, poi ha più spine sulle pinne laterali che la femmina!!
ciao
Günther
Pleco4ever
29-09-2008, 08:09
arrivano al massimo ai 12 cm e per arrivare a questa misura impiegano circa 4 anni!!
#24 .....i miei li ho da 4 anni esatti e non sono ancora maturi sessualmente....e che io sappia nemmeno quelli dell' allevatore da cui li ho presi sono maturi in 4 anni...parlavamo di una crescista di circa un cm all' anno,e fino ad adesso così è stato....oltretutto gli zebra(femmina) sono fertili fino a 15 anni almeno...essendo stato scoperto nel 1991 non si sa ancora quanto vivano di preciso.
goberjak
29-09-2008, 08:21
allora sono un po in ritardo,
io avevo fino l'altra settimana un gruppo allevamento di 8 pezzi e li cominciavano a riprodursi già con 3 anni e qualche mesetto! Anche se non erano ancora arrivati alla misura definitiva di ca. 11 cm!!
Forse hai sollo un sesso nella tua vasca perché se gli hai te da 4 anni, il tuo allevatore non te gli avrà dato appena nati!!??
Pleco4ever
29-09-2008, 08:51
Sono 3 Maschi e 2 Femmine
....effettivamente sono molto lenti,però mangiano 3 volte al giorno e sono a 28/29 gradi...l' acqua è pulitissima,quindi non mi viene in mente nessun problema rilevante
goberjak
29-09-2008, 09:58
scusa, non volevo offenderti,
anche tra la gente ci sono quelli un po più "lenti" dagli altri!!
Poi, può essere che nella tua vasca ce qualcheduno che gli disturba e cosi non si riproducono!! O gli manca la tana della misura giusta...
O arrivino ad una eta che poi si riproducono in una velocita che non sai più dove metterli....(quest ultimo non sucedera mai)
perche quando gli poi distinguere bene il sesso, sono maturi a riprodursi!!
goberjak
02-10-2008, 11:46
ecco una foto di jeri sera!
http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/pa010012.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |