Entra

Visualizza la versione completa : Remank, il mio primo marino, dopo 2 mesi


remank
20-09-2008, 18:44
Dopo il lunghissimo e disastroso primo post,ecco dopo 2 mesi come va la vasca,nel profilo cè scritto tutto quello che ho in vasca.
un mese di buio con spurgo rocce (che continuano anche se di meno a spurgare),la prima settimana 6 ore e la seconda 8 ore il fotoperiodo.
ho avuto numerosi problemi nella sistemazione della rocciata,penso che la forma delle mie rocce sia molto particolare e non consenta una rocciata alta,a meno che non attaccare alcune rocce ai vetri od incollarle tra di loro.
La temp è circa 25,5 e salinità 35per mille,no2 a 0 ,po4 e n03 prossimi allo zero.
le xenie le ho prese piccolissime e si sono subito attaccate e crescite,il sarcophitum praticamente era una cacchettina e sta crescendo anche se piu' piano piano delle xenie,la clavularia e la sinularia lho prese già come le vedete (non al negozio pero'!!)
ho attaccato un discosoma rosso da pochi giorni..in genere uso la tecnica dell'ago di siringa,ho notato che idiscosomi sono piu' difficili da far attaccare,ci vuole piu' tempo,la sinularia la staccata dalla sua roccia originale e lo attaccata alla mia..anche se dopo 10 gg ancora non ha aderito ..la tengo ferma con un ago..
i pesciozzi nuotano allegri e mangiano..solo secco per ora..
una volta ogni tantanto aggiungo un tappino di kent essential e faccio un cambio d'acqua 10lt 1 volta ogni 15 gg piu' o meno..poi dipende..
accetto consigli e critiche purchè costruttive ,sopratutto riguardo la gestione della vasca e l'alimentzione dei molli (e non insulti! #07 )

ps (per chi notasse la montipora digitata marrone, me l'hanno regalata chi mi ha venduto la clavularia,era un rametto che gli si era staccato io lho incollato con l'attack su una basetta e messo in cimacome vedete..)
:-))

remank
20-09-2008, 18:48
altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0021mod_353.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0024mod_171.jpg

Rompì
20-09-2008, 18:56
belal ;-) ;-) ;-) ;-) gia vedo l actinodusc blu sopra a quella roccia piatta in basso a destra sul fondo coloniata tutta di actinio (del mio ed dei figli :-)) )

Abra
20-09-2008, 18:59
eh bhè direi che è migliorata parecchio...bravo....e complimenti per il cambio plafo :-))

l'unica cosa sono le pompe...ne vedo una sola...e ne avrei messe 2 alternate......e posizionate più in alto rivolte verso il basso.

remank
20-09-2008, 19:05
eh bhè direi che è migliorata parecchio...bravo....


grazie :-)) :-))
per le pompe si ce nè una sola,e sempre accesa,ti assicuro che in acqua cè un bel po' di movimento,a prendere un'altra koralia e farla alternare non mi ci vorrebbe niente ma mi hanno sconsigliato di farle accendere e spengere le koralia perchè si spaccano dopo un po'...quindi a meno di non cambiare marca..

Rompì
20-09-2008, 19:07
kmq avrei messo un bel sfondo ;-)

remank
20-09-2008, 19:15
kmq avrei messo un bel sfondo

e magari ce lo metterò..a coprire tutti quei fili!

Abra
20-09-2008, 19:22
remank, sì io ci vedrei bene 2 nano...più piccole di queste ed esteticamente più belle a mio avviso ;-)
lo sfondo non l'ho detto era sott'inteso che lo mettevi :-D :-D

remank
20-09-2008, 19:30
2 nanokoralia sempre accese pure loro?ma dove?
lo sfondo si..ne dovro' trovare uno carino quando capito in un negozio..

Rompì
20-09-2008, 19:33
uno blu nn ti piace?

Justin
20-09-2008, 19:38
remank, bel lavoroo...complimenti

cmq, senza sfondo la vasca è molto più bella, dà un'altra impressione

vedo che hai cominciato con la mia stessa popolazione, 2 pagliacci e un paguro :-D

remank
20-09-2008, 20:24
uno blu nn ti piace?

il blu secco non è che mi fa impazzire..

remank, bel lavoroo...complimenti

grazie :-))

lucailveru
20-09-2008, 23:06
complimentoni quanto ti invidio ma tra un po inizio anche io :-)) :-))

Abra
20-09-2008, 23:38
remank, nò metterei due nano da far lavorare alternate....a 5cm sotto il pelo dell'acqua rivolte verso il vetro frontale ;-)
io ci vedrei bene anche uno sfondo nero :-))

Darkstar
21-09-2008, 00:28
no ci metti lo sfondo quello blu che sfuma al nero la parte blu ovviamente verso l'alto..... ;-)

McRogers
21-09-2008, 02:40
remank, per lo sfondo blu non ti preoccupare... rimane blu per 2 giorni, tanto poi il vetro comincia a sfumare di verde, viola e qualche spruzzata di marrone... :-D

La vasca è migliorata tantissimo, bravo. #25

Quoto Abracadabra, 2 pompe alternate ogni 6 ore... è fidati che le koralia in questo modo non si scassano... Non è tanto per la quantità di movimento in acqua, quanto per non dare un getto continuo in un unica direzione che può infastidire gli ospiti...

remank
21-09-2008, 08:29
no ci metti lo sfondo quello blu che sfuma al nero la parte blu ovviamente verso l'alto.....

hai per caso un link da darmi per questo sfondo?

Ragazzi vorrei alimenare i gamberetti e paguri cn qualche cosa..che gli posso dare?fin'ora gli ho dato un po' vongole fresche ma ora che è finita l'estate non ne ho piu' la disponibilità.

Secondo voi devo aggiungere zoo o phitoplancton?

Rompì
21-09-2008, 10:18
no ci metti lo sfondo quello blu che sfuma al nero la parte blu ovviamente verso l'alto.....

hai per caso un link da darmi per questo sfondo?

Ragazzi vorrei alimenare i gamberetti e paguri cn qualche cosa..che gli posso dare?fin'ora gli ho dato un po' vongole fresche ma ora che è finita l'estate non ne ho piu' la disponibilità.

Secondo voi devo aggiungere zoo o phitoplancton?vai in ferramenta ... ;-) carta adesiva ;-)

giangi1970
21-09-2008, 11:02
remank, Ma allora litigare a volte serve!?!?!?!?!? ;-) ;-)
Ottimo lavoro.....grandi miglioramenti......
Per lo Zooplancton e Phtoplancton asteppa che la vasca sia piu' piena.....ora rischi solo di alzare i nutrienti e inzozzare la vasca......
Per i gamberetti e paguri prendi,in supermercato,quei "misti" congelati per fare la pasta o gamberetti freschi.......
Per lo sfondo non saprei......
Le Koralia le puoi alternare non si rompono......basta che le alterni ogni 6 ore o giu' di li.....certo se le alterni ogni 30 secondi si sfasciano....ma anche altre marche.........

remank
21-09-2008, 14:04
remank, Ma allora litigare a volte serve!?!?!?!?!?

èhh a volte si :-D

Ottimo lavoro.....grandi miglioramenti......

grazie :-))
ora considerando la luce che ho (poca) cercherò di fare un acquario di solo molli, che oltre tutto a me piacciono moltissimo,
la xenia odiata da tutti per la sua crescita smisurata devo dire che per come sta crescendo e la velocità con cui si è attaccata alle rocce è il corallo che finora mi ha dato piu' soddisfazione!
ora sto aspettando una talea di xenia rosa..e altre piccole taleine di rodactis e zoantus e parazoantus..
cmq sto pensando di provare a mettere euphillia ,anche se lps ..è bellissima! ;-)

preve84
21-09-2008, 21:18
remank, bella vaschetta! ;-)
l'unica cosa che avrei migliorato è quella punta della rocciata tipo Everest... un po' troppo ripida... un po' inutilizzabile...

Deep Aquarius
21-09-2008, 21:31
remank, posso confermarti che le koralia messe alternate ogni tanto si bloccano e quindi rischieresti 6 ore di fermo,se si rompono questo non so dirtelo..


però..problema risolto,la hydor ha rilasciato le koralia 12v che sono nate anche per un uso alternato,costano un pò di più ma fanno al caso tuo


Ps:sfondo nero,non sarà il top ma ti nasconde pompe,cavi,riscaldatore,parere personale comunque ;-)

remank
21-09-2008, 21:39
da quanto so le koralia 12v funzionano solo con il controller.. #24
piu che nero lo sfondo lo metterei blu ;-)

preve84
21-09-2008, 21:43
posso confermarti che le koralia messe alternate ogni tanto si bloccano e quindi rischieresti 6 ore di fermo,se si rompono questo non so dirtelo..

avevo 2 koralia 2 che usavo alternate ogni 6 ore.. rotte entrambe.. sarà sfiga.. però..

Deep Aquarius
24-09-2008, 08:52
da quanto so le koralia 12v funzionano solo con il controller.. #24
Ah,non lo sapevo,riguardo le 12v allora come non detto :-))

Riguardo le koralia220v ho notato oggi che quando si bloccano è perchè il girante si va ad incastrare sul pezzettino di plastica nella griglia vicino a dove va messo il girante,a prima vista quel pernetto sembra inutile,allora mi chiedo se qualcuno per non farle incastrare l'ha mai tagliato..
Quindi per il fatto che se alternate si rompono potrebbe essere dovuto dal motore che facendo leva anche quando sono incastrate invevitabilmente si brucia,in questo modo il rischio non dovrebbe piu esserci e possono funzionare anche alternate?
Forse però sono andato OT scusate!

Justin
24-09-2008, 10:50
confermo che le koralia 12v hanno bisogno di controller per funzionare, mi ero già documentato con qualcuno ;-)

quindi oltre al costo delle koralia adesso si aggiunge anche il controller #19

remank
13-10-2008, 18:12
il vetro di fondo mi si sta riempendo di alghe coralline è normale?

remank
13-10-2008, 18:12
il vetro di fondo mi si sta riempendo di alghe coralline è normale?

lucailveru
13-10-2008, 19:50
normalissimo

lucailveru
13-10-2008, 19:50
normalissimo

lucailveru
13-10-2008, 19:50
a questo quanto servono gli sfondi blu :-D

lucailveru
13-10-2008, 19:50
a questo quanto servono gli sfondi blu :-D

lucailveru
13-10-2008, 19:51
ma fondo intendi quello dietro o quello dove appoggiano le rocce?

lucailveru
13-10-2008, 19:51
ma fondo intendi quello dietro o quello dove appoggiano le rocce?

ALGRANATI
13-10-2008, 22:34
remank, che plafoniera hai su??

ALGRANATI
13-10-2008, 22:34
remank, che plafoniera hai su??

remank
14-10-2008, 09:21
il vetro di fondo intendo quello su cui appoggiano le roccie, la plafo è una 3x24t5 (senza marca)..

remank
14-10-2008, 09:21
il vetro di fondo intendo quello su cui appoggiano le roccie, la plafo è una 3x24t5 (senza marca)..

gab82
16-10-2008, 21:22
ho notato che la tua vasca somiglia tantissimo a quella che avrei in mente io.....

domanda:

hai avuto problemi nel costruire la rocciata, con soli 45cm di profondità a disposizione? perchè in questo forum tutti sconsigliano vasce di queste dimensioni.....

altra domandina, se non ti scoccia....: con i T5 da 24watt ce la fai ad illuminare bene anchei lati?

gab82
16-10-2008, 21:22
ho notato che la tua vasca somiglia tantissimo a quella che avrei in mente io.....

domanda:

hai avuto problemi nel costruire la rocciata, con soli 45cm di profondità a disposizione? perchè in questo forum tutti sconsigliano vasce di queste dimensioni.....

altra domandina, se non ti scoccia....: con i T5 da 24watt ce la fai ad illuminare bene anchei lati?

Perry
17-10-2008, 08:09
remank,
sfondo blu..adesivo, reperibile nel 90% dei centri brico..ti "apre" la vasca in maniera incredibile, fidati ;-)
Forse (sottolineo forse), ne ho avanzato un po'..devo vedere se è lungo abbastanza..sarebbe comodo perchè è alto 60 cm, la maggiorparte delle volte lo trovi di 45cm.
Comunque complimenti per l'acqua, dalle prime foto sembra limpidissima

Perry
17-10-2008, 08:09
remank,
sfondo blu..adesivo, reperibile nel 90% dei centri brico..ti "apre" la vasca in maniera incredibile, fidati ;-)
Forse (sottolineo forse), ne ho avanzato un po'..devo vedere se è lungo abbastanza..sarebbe comodo perchè è alto 60 cm, la maggiorparte delle volte lo trovi di 45cm.
Comunque complimenti per l'acqua, dalle prime foto sembra limpidissima

remank
17-10-2008, 10:03
hai avuto problemi nel costruire la rocciata, con soli 45cm di profondità a disposizione? perchè in questo forum tutti sconsigliano vasce di queste dimensioni.....

si in effetti lo consigliano,altri praticamente ti obbligano altrimenti si offendono :-)) problemi ce ne ho avuti ma piu' che latro per la forma strana delle mie rocce difficile da incastrarsi,,5 cm in piu' o in meno sinceramente secondo me non cambiano molto,è utile che costruisca la rocciata senza attaccarla ai vetri in modo che poi li puoi pulire bene dalle alghe,
i 24 24 certo non ti illuminano perfettamente i lati ma a me non serve sinceramente perchè ai lati (proprio per il motivo scritto sopra) e come puoi vedere dalle foto non ho niente.


sfondo blu..adesivo, reperibile nel 90% dei centri brico..ti "apre" la vasca in maniera incredibile, fidati

blu chiaro o scuro?se ce lhai mi faresti un favore chiaramente : ) la mia vasca è lunga 83cm..fammi sapere..
e grazi e per i complimenti sull'lh20..

remank
17-10-2008, 10:03
hai avuto problemi nel costruire la rocciata, con soli 45cm di profondità a disposizione? perchè in questo forum tutti sconsigliano vasce di queste dimensioni.....

si in effetti lo consigliano,altri praticamente ti obbligano altrimenti si offendono :-)) problemi ce ne ho avuti ma piu' che latro per la forma strana delle mie rocce difficile da incastrarsi,,5 cm in piu' o in meno sinceramente secondo me non cambiano molto,è utile che costruisca la rocciata senza attaccarla ai vetri in modo che poi li puoi pulire bene dalle alghe,
i 24 24 certo non ti illuminano perfettamente i lati ma a me non serve sinceramente perchè ai lati (proprio per il motivo scritto sopra) e come puoi vedere dalle foto non ho niente.


sfondo blu..adesivo, reperibile nel 90% dei centri brico..ti "apre" la vasca in maniera incredibile, fidati

blu chiaro o scuro?se ce lhai mi faresti un favore chiaramente : ) la mia vasca è lunga 83cm..fammi sapere..
e grazi e per i complimenti sull'lh20..

Perry
17-10-2008, 18:15
remank,
colore come da mia vasca..nel weekend controllo ;-)

Perry
17-10-2008, 18:15
remank,
colore come da mia vasca..nel weekend controllo ;-)

remank
17-10-2008, 18:43
colore come da mia vasca..nel weekend controllo

OK GRAZIE

remank
17-10-2008, 18:43
colore come da mia vasca..nel weekend controllo

OK GRAZIE

ricky88
30-10-2008, 23:53
da quanto so le koralia 12v funzionano solo con il controller.. #24
Ah,non lo sapevo,riguardo le 12v allora come non detto :-))

Riguardo le koralia220v ho notato oggi che quando si bloccano è perchè il girante si va ad incastrare sul pezzettino di plastica nella griglia vicino a dove va messo il girante,a prima vista quel pernetto sembra inutile,allora mi chiedo se qualcuno per non farle incastrare l'ha mai tagliato..
Quindi per il fatto che se alternate si rompono potrebbe essere dovuto dal motore che facendo leva anche quando sono incastrate invevitabilmente si brucia,in questo modo il rischio non dovrebbe piu esserci e possono funzionare anche alternate?
Forse però sono andato OT scusate!

ciao io non ho capito quale sia quel perno che fa incastrare la girante non è che potresti postare una foto ho spiegarti più dettagliatamente io l'unica cosa che ho visto sono delle alette nere che sono attaccate alla griglia della pompa

ricky88
30-10-2008, 23:53
da quanto so le koralia 12v funzionano solo con il controller.. #24
Ah,non lo sapevo,riguardo le 12v allora come non detto :-))

Riguardo le koralia220v ho notato oggi che quando si bloccano è perchè il girante si va ad incastrare sul pezzettino di plastica nella griglia vicino a dove va messo il girante,a prima vista quel pernetto sembra inutile,allora mi chiedo se qualcuno per non farle incastrare l'ha mai tagliato..
Quindi per il fatto che se alternate si rompono potrebbe essere dovuto dal motore che facendo leva anche quando sono incastrate invevitabilmente si brucia,in questo modo il rischio non dovrebbe piu esserci e possono funzionare anche alternate?
Forse però sono andato OT scusate!

ciao io non ho capito quale sia quel perno che fa incastrare la girante non è che potresti postare una foto ho spiegarti più dettagliatamente io l'unica cosa che ho visto sono delle alette nere che sono attaccate alla griglia della pompa