Visualizza la versione completa : Compleanno acquario avviato da poco = fritto misto
Febussio
20-09-2008, 18:18
Buonasera a tutti e complimenti per il vostro lavoro/passione che rende questo portale bello, utile e interessante.
Come potete leggere nella mia scheda ho vari problemi, i corydoras sono un bel mistone, sono stati il mio secondo acquisto dopo i gasteropodi e avendo letto qui che dovevano vivere in gruppetti di conspecifici gli ho domandato quali scegliere. La negoziante mi ha indicato una vasca dicendomi che cambiava solo la colorazione e che facevano gruppo. A quanto pare le cose non stanno in questo modo.
Poi vennero i Guppy, subito hanno partorito 15 avannotti, dopo qualche giorno arriva il mio compleanno e i pesci a sorpresa in regalo. I tre Ctenopoma acutirostre hanno in una notte risolto ogni preoccupazione su cosa farne dei piccoli avannotti di Guppy; La cena.
I Neon Cardinali sembrano star bene ma l'acqua temo proprio che sia dura per loro. Dopo quanto si manifesta il malessere?
Mi consigliate di rimediare regalando, scambiando o riportando al negoziante qualche pesce, sostituendolo con altri? Mi consigliate di eliminare dalla vasca qualcosa di specifico e/o di aggiungerci qualcosa?
L'effetto visivo attuale non mi dispiace assolutamente, forse dovrei lasciar fare alla natura artificiale ricreata in acquario il suo corso?
Qualcuno di voi ha avuto in vasca gli Ctenopoma acutirostre e sa dirmi per approssimazione fra quanto avrò tre piccoli coccodrilli famelici (ora sono grandi circa 2.5 cm)?
Grazie anticipatamete.
per i coccodrilli non so dirit...magari riporta i guppy al negoziante...tieni i cardinali...i cory lasciali anche cosi..
Febussio
20-09-2008, 18:40
Grazie per la tempestiva risposta.
Problema cory risolto.
Quindi mi consigli di tenere i cardinali, sono davvero bellissimi quei pesciolini, non ho specificato che i miei valori sono dovuti all'acqua del rubinetto, vorrei evitare di munirmi di un impianto d'osmosi.
Certo è che se tolgo i Ctenopoma dovrei togliere anche i Guppy per non ritrovarmi con un piccolo allevamento sovrappopolato.
Sembra l'enigma del cavolo, della capra e del lupo.
nella tua zona non ci sono negozi che vendono l'acqua d'osmosi?
ciao,gli ctenopoma sono dei predatori e raggiungono i 15 cm,quando saranno cresciuti non ti mangeranno solo gli avannotti ma faranno festa pure con gli altri.richiedono comunque acqua tenera e con Ph 7.se non hai intenzione di usare acqua osmotica (che comunque,come dice sopra adam,puoi comprare in negozio) faresti meglio a orientarti sui guppy e altri poecilidi portando indietro gli altri pesci.magari puoi sostiituire i vari cory con un gruppo di corydoras aeneus o paleatus che sono più adattabili a valori come i tuoi (magari meglio abbassare un pò la durezza,sia Kh che Gh).nel caso volessi invece tenere cardinali e altri pesci acidofili(nel caso dovresti dare indietro i guppy) dopo aver effettuato i test per le caratteristiche fisicochimiche (anche il Gh) puoi valutare di usare acqua osmotica per ridurre la durezza e un impianto co2 per ridurre il Ph nel caso fosse ancora a 7.5 per portarlo almeno a 7. ;-)
Febussio
21-09-2008, 00:19
Grazie, credo che seguirò il tuo consiglio sulla scelta dei corydoras aeneus, Lunedì mi recherò al negozio dove li ho presi per chiedere se sono disposti a sostituirmeli.
In città vi sono tre negozi per acquariofili, immagino che vendano anche acqua d'osmosi, vorrei però evitare di dover ogni settimana andare a comprare l'acqua per fare il cambio rischiando di avere valori ballerini. Vista la mia inesperienza, piuttosto che inseguire valori diversi, sono maggiormente orientato a scegliere pesci che si adattino al ph e alla durezza dell'acqua dell'acquedotto della mia città.
I poecilidi mi piacciono molto ma come fare a tenerli evitando una precoce sovrappopolazione?
Inserire un predatore che non cresca divorando anche di adulti?
Nella prima settimana dei primi due parti di guppy , prima dell'inserimento dello Ctenopoma erano sopravvissuti almeno 15 avvannotti. Solo i "coniglietti" poecilidi si adattano ai miei valori? Mi potete far presente o anche meglio consigliarmi una tabella che indichi i valori base per i pesci, tipo quella della luce per le piante. I questo modo potrei proseguire questa ricerca senza disturbarvi.
Prima che lo Ctenopoma diventi pericoloso passeranno mesi o anni?
Non che non mi fidi, sicuramente sono io che cerco nei luoghi poco attendibili o forse male interpreto quanto leggo ma credevo che gli Ctenopoma acutirostre vivessero in ambienti con pH fra 6.0 e 8.0; e dH fra 5 e 12.
Grazie ancora.
Misato88
21-09-2008, 05:20
io prenderei a palate in testa quello che ti ha detto che i cory sono tutti uguali (adoro i corydoras, abbi pazienza).
Vedi se riesci a farteli cambiare con un solo tipo della stessa specie..
credo che passeranno mesi e neanche tanti visto che si trova cibo vivo in vasca (avannotti).i valori che dicevo (ph 7,Gh 8/10°) sono quelli "ideali" per l'allevamento della "belva",soprattutto se si vuole tentare una riproduzione,certo come tanti altri pesci si possono adattare ma hanno dei valori in cui vivono meglio.per il problema sovrappopolazione ci penseranno gli altri inquilini a limitare il numero di piccoli se non li isoli in sale parto o vasche apposite.di tabelle di pesci non ne conosco però anche su questo sito c'è una sezione con le schede dei pesci guarda quelli che ti interessano,controlla i valori e le esigenze.ci sono anche un sacco di bellissimi libri sui vari pesci d'acquario con caratteristiche e tutto quello che c'è da sapere sull'allevamento..però li dovresti comprare!!puoi cominciare a dare un'occhiata sui siti poi se vuoi o hai bisogno scrivi qui ;-)
Ciao...io ho una coppia di Ctenopoma (circa 10cm l'uno) e devo dire che divorano avannott a + non posso!! Nella mia vasca hanno anche divorato le redcherry che avevo!
xò sono pesci davvero interessanti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |