Visualizza la versione completa : RICHIESTA AIUTO PER ALLESTIMENTO CICLIDI LAGO MALAWII
mirkoGrimmoBO
20-09-2008, 18:03
acquario Danese Akuastabil di litri 530 misure 160x60x55
predisposto con due lampade da 58 watt
all’interno completo di barriere per vari livelli terreno
Nel fondo vi è un cavetto da 100 W. di 15 metri della Rena Cor al quale è attaccato un riscaldatore automatico
In superficie c’è altro riscaldatore automatico da 300 W. della Aquarium System tipo Visi-Therm.
Completo di Kit di diffusione di RW CO2 della RuWal completo di valvola di non ritorno.
Filtro esterno della Rena Filstar xP3 con tre cestelli per un filtraggio di 1.350 l/h.Sterilizzatore Tetratec UV 400 contro lo sviluppo di agenti patogeni.
Aspirarifiuti per la pulizia del fondo, della Aquarium System
Kit a due elementi per acqua osmotica.
O MEGLIO QUESTO!!!!!
una 170x45x60 artigianale tenuta benissimo, completa di:
- 2 pompe da 1000 o 1200 lt/h
- 1 pompa nuova da 600 lt/h
- 2 neon aquaglo da 30w con relativa centralina
- 1 pompa marea da 3200 lt/h che va bene come movimento
- ghiaia marrone chiaro e marrone scuro che copre tutto l'acquario
- un riscaldatore da 300w più 1 di scorta
- 1 areatore schego optimal
QUALI DEI 2 TIPI DI ACQUARIO PUO' ANDARE BENE PER OSPITARE CICLIDI LAGO MALAWII???
COSA SI DEVE MIGLIORARE O CAMBIARE?
CHE TIPO DI ROCCE INSERIRE?
CHE TIPO DI FONDO USARE?
CHE TIPO DI FILTRO?
mirkoGrimmoBO
20-09-2008, 18:05
ora possiedo
Labidocromis
cicloclara
electra
Altri pesci che possono convivere insieme?
Ciao. Hai provato a postare nella sezione del malawi? Troverai sicuramente più gente che può aiutarti.
Ciao
Marco
marco.trento
21-09-2008, 18:08
Come acquari vanno bene tutti e due, l'impianto co2 non serve, quello dell'acqua osmotica ancora di meno, la ghiaia puoi buttarla, il cavetto riscaldante non serve proprio, il filtro esterno della prima vasca non lo conosco ma può andare bene, nella seconda puoi affidarti o un eheim oppure due pratiko 400. Prova a vedere nella sezione i nostri acquari per le rocce su questo sito: www.malawitosi.com/forum.php oppure nella sezione di questo forum
Paolo Piccinelli
21-09-2008, 22:12
sposto in ciclidi del lago Malawi ;-)
mirkoGrimmoBO, ne mio profilo è descritto il mio Malawi da 160x60x60 ;-)
Paolo Piccinelli
21-09-2008, 22:26
Lascio aperto questo, avendo già chiuso gli altri tre... vediamo di usarlo nel modo corretto :-))
cicloclara
electra
Altri pesci che possono convivere insieme?
io non ho trovato pesci corrispondenti a questi nomi (tranne il placidochromis electra....) potresti definirli meglio (se dobbiamo consigliarti con chi farli convivere..........) ;-)
Come detto sull'altro topic, vai di Akvastabil 530 se è la versione col il foro su un vetro laterale per la tracimazione (forse)
mirkoGrimmoBO
22-09-2008, 18:16
no io houn 230 che vorrei cambiare con questo che è in vendita qui e volevo sapere pare
comunque mi sa che ho deciso per 160x60x60
mirkoGrimmoBO
22-09-2008, 18:21
sgrazie e scusate
Marvin62
22-09-2008, 18:21
si ma senza tutte gli orpelli vari.... cavetto, doppio fondo, co2 ecc. ecc. ecc.
che non servono a una mazza....
Il filtro esterno controllalo bene..... che le sottomarche mi "puzzano"
mirkoGrimmoBO
22-09-2008, 18:29
che filtro dici?
dove posso trovare rocce pesci e quantaltro a bologna con cifre modeste
non so se mettere riocce laviche o quelle da giardino o quelle da fiume tu che mi dici??
dicono quello io non lo conosco per il filtro
come acquario il danese può andare....
marvin 62
Marvin62
23-09-2008, 08:39
l'akvastabil è una buona vasca.... ma dipende da quanto chiede
(e mi sembra di averla già vista in vendita quella vasca)
Se sul prezzo pesano tutti quegli accessori "inutili" in un malawi
dipende da te.... cavetto, Co2 + riduttori ecc. ecc. non ti servono a nulla.
Le rocce vanno benissimo quelle di fiume, altrimenti ti giri qualche garden
(non l'ipergiardineria intendiamoci, ma i vivai) e prendi quelle che più ti aggradano
La sabbia vai da Castorama e con 3,5 euro prendi 30 kg. di sabbia edile "vagliata"
Pesci invece a Bologna ne troverai molto pochi..... di buoni.....
l'ho pagato sulla mia pelle purtroppo....
Poi devi decidere se mbuna o non buna....
mirkoGrimmoBO
23-09-2008, 17:38
che differenza c'è tra mbuna o non buna....?
per il prezzo 850 acquario di 6 anni fermo da un anno.... (mi sembra caro...) acquario tenuto molto bene con un solo graffio tirato a lucido ma è un po che cercano di venderlo...
tu che ne dici???
quindi dove potrei andare ad acquistare i pesci io di solito vado alla funivia a casalecchio hobby acquari
altrimenti ho un negozio a carpi (un po scomodo peò)
oppure che ne dici di prenderli tramite internet conviene o prendi fregature...
850 euro? troppissimo per una vasca usata (e ferma).
senti via mp Marvin. lui è un trafficone :-D
Marvin62
23-09-2008, 17:55
Da Gianni ad Offanengo, allevamento Le Onde..... lascia stare il resto....
forse, forse, per i non mbuna puoi provare CoralAquarium
in zona marzabotto, dietro l'ACI..... ma bisogna che vai con occhio
attento e idee molto chiare.....
Il prezzo è altissimo..... io presi a 100 euro in meno un 200x60x60 senza coperchio
ma di 1,5 anni di vita.
http://www.malawi-dream.info/Mbunas-a2.htm
http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos-a3.htm
Quì ti fai un'idea..... con vasche di quelle dimensioni puoi
divertirti in entrambi i lati.....
Scegli se vuoi fare una vasca rocciosa di soli mbuna
oppure un ambiente intermedio con sassi e sabbia
oppure una popolazione che prediliga la sabbia e l'acqua libera
magari con qualche piccolo predatore... l'importante è, per ora, che ti attieni
a specie "semplici" e reperibili, o abbinamenti collaudati.
Come fare tutto ciò.....? Iniziando a separare i gruppi di pesci
per esigenze alimentari......
Gli mbuna (battitori di rocce in lingua madre) si nutrono prevalentemente
della copertura algale presente in natura sulle rocce, da quì la loro indole
tremendamente territoriale, poiché difendono la loro dispensa....
(in linea di massima, in quanto vi sono mbuna meno legati alle rocce
e all'auwfuchs, l'insieme biologico che chiamiamo volgarmente alghe, ma
non è pre ora il momento di approfondire ciò)
I non mbuna, per prenderla molto alla larga, prediligono una dieta
mediamente più proteica, svariano tra rocciaioli, sifonatori di fondali sabbiosi, abitanti
delle zone intermedie e/o di acqua libera.....
I predatori sono l'ultimo gruppo.... ma predatore non s'ignifica per forza
piscivoro da 40 cm. Vi sono tanti piccoli predatori di avannotti, crostacei ecc. ecc.
che stanno benissimo in vasche come la tua prossima (sempre restando in quelle dimensioni)
Poi recupera, se riesci, l'utilissimo libro di Paolo Salvagiani "I ciclidi del Malawi"
che è un A,B,C del malawi.... ci sono le basi fondamentali
per apprendere i rudimenti sull'allestimento di una vasca malawi.
Per ora studia..... poi ne riparliamo a bocce ferme :-)) :-))
mirkoGrimmoBO
23-09-2008, 17:56
COME SI FA VIA MP?
Marvin62
23-09-2008, 17:57
850 euro? troppissimo per una vasca usata (e ferma).
senti via mp Marvin. lui è un trafficone :-D
:-)) :-))
Preferirei trafficare in quel pesce marino
che tanto è famoso per assonanza a belle bipedi
terrestri :-))
Paolo Piccinelli
23-09-2008, 18:00
con 850 euro ti prendi una vasca nuova in vetro float da 15 mm!!!
Con meno della metà ti compri un RIO 400 usato con mobile e tutto il resto!!!
850 euro? troppissimo per una vasca usata (e ferma).
senti via mp Marvin. lui è un trafficone :-D
:-)) :-))
Preferirei trafficare in quel pesce marino
che tanto è famoso per assonanza a belle bipedi
terrestri :-))
la passera di mare? #36#
Marvin62
23-09-2008, 18:08
anche.... ma la passera scopaiola la vedo meglio
:-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
23-09-2008, 18:12
...vogliamo parlare della lumaca pelosa della bassa padana?!? :-D
Ah, mi sono ricordato di essere un mod. e che siamo pesantemente OT... rientriamo in carreggiata, grazie!! ;-)
Come detto sull'altro topic, vai di Akvastabil 530 se è la versione col il foro su un vetro laterale per la tracimazione (forse)
Scusa, se NON è la versione con la tracimazione laterale. Confermo anche io 800 so troppe per una vasca di 6 anni, specie se ferma da 1.
Resta che l'Akvastabil è un buon prodotto.
Ah, mi sono ricordato di essere un mod. e che siamo pesantemente OT... rientriamo in carreggiata, grazie!!
Paolo Piccinelli, Stai rischiando di essere bannato :-D :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
24-09-2008, 08:19
#13 #13 #13 ...mi auto-cazzio!!!
ofelia82
16-05-2009, 11:24
La sabbia vai da Castorama e con 3,5 euro prendi 30 kg. di sabbia edile "vagliata"
Ma una volta bagnata questa sabbia di che colore diventa? Quando è asciutta è grigio chiaro, vero?
pseudo80
16-05-2009, 13:21
Si ma in vasca con le luci presenta questo colore ;-) .Bagnata e diciamo "all'aperto" si presenta grigio scuro.
Oscar_bart
16-05-2009, 14:12
Con 850 euro la prendi fatta artigianale Nuova #36#
Comunque bella partenza.. Io andrei di predatori :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |