Entra

Visualizza la versione completa : zone scure fondo


murmungione
20-09-2008, 17:30
Buonasera a tutti, sono un neo iscritto!
Sono alle prese con il mio primo acquario marino mediterraneo. E' un cayman da 150 litri con filtro biologico, aeratore e pompa sommersa.
Da 3 settimane sta girando con l'acqua (presa al mare) e la sabbia (viva finissima alta circa 10cm). Sono comparse dopo circa 10 giorni della chiazze scure sul fondo sabbioso che piano piano si sono espanse. Ho fatto alcune foto:

http://img502.imageshack.us/my.php?image=p1010006dy0.jpg
http://img502.imageshack.us/my.php?image=p1010007wu7.jpg
http://img219.imageshack.us/my.php?image=p1010008zp0.jpg

Sapete dirmi cos'è??

pieme74
20-09-2008, 19:29
non si vede nulla...

murmungione
20-09-2008, 21:59
opss.... chiedo scusa.. non capisco perchè non tunzioni il tag.. cliccare sui link seguenti per visualizzare le foto oppure copiare i link nel browser..

http://img502.imageshack.us/my.php?image=p1010006dy0.jpg
http://img502.imageshack.us/my.php?image=p1010007wu7.jpg
http://img219.imageshack.us/my.php?image=p1010008zp0.jpg

eu72
21-09-2008, 19:30
SONO ZONE ANOSSICHE....PUò PARTIRE UN FONDO DSB....è NORMALE CHE DIVENTINO ZONE SCURE ....LEGGITI LA GUIDA DEL PRINCIPIANTE SU WW.AIAM.IT
SCOPRIRAI UN SACCO DI COSE... #36#

murmungione
22-09-2008, 13:00
quindi è del tutto normale?
E' una cosa inguardabile...

Stefano Rossi
23-09-2008, 10:27
Non sono anossiche ma anaerobie, e non solo è normale ma è positivo.
ciao

murmungione
23-09-2008, 18:37
Bene bene.. finalmente una buona notizia.. sabato andrò a prendere le rocce vive.. Avete qualche consiglio a riguardo?

alessio656
25-09-2008, 00:14
bè se riesci a fare dei supporti per le rocce da inserire nella sabbia è meglio che poggiarle direttamente sul fondo, altrimenti andrebbe bene anche la seconda opzione. Per la sabbia io aggiungerei altri 2 o 3 cm......(in previsione di un filtraggio con DSB)
ciao