Visualizza la versione completa : Acquario più grande del mobile..
Allora visto che ho dovuto cambiare posto per il futuro acquario per teorici motivi di tenuta, mi sta balenando in testa questa cosa..
Nel nuovo posto potrei arrivare a fare un acquario di 90x70x60 (le misure perfette come mi ha detto una volta Algra :-)))..
Il problema principale è che ho già fatto la struttura di ferro di 93x63, tutta in barre di ferro e non si può più cambiare ovviamente..
Per quanto riguarda le gambe lo spessore è di 5x5 cm mentre la parte superiore è di 5x5cm sui lati corti e 8x5cm per i lati lunghi (gli 8 centimetri sono paralleli al pavimento)..
E' una ******* per voi?
bubba21, bè misure perfette dipende ..., con una vasca del genere , puoi solo fare uno scoglio centrale , e puoi solo illuminare con 1 hqi ...
bubba21, la stuttura , è sicuramente molto resistente , poi dipende come è fattas , se non "leghi " le gambe è sempre un rischio .... metti un pino , grosso almeno come la vasca
e puoi solo illuminare con 1 hqi ...
e perchè???? con 2 hqi nò #24
Abracadabra, si anche con 2 , ma a questo punto , la misura non sarebbe perfetta , perchè con 2 hqi , si illuminano tranquillamente acquari da 120cm
io rifarei il mobile.....non tanto perchè più lungo......ma più stretto...se ho capito bene le misure.
Abracadabra, si , però 3 cm non sono tanti , al massimo , può arrivare con la larghezza a 93 , la profondita , è più corta di 7 cm , dividendo a metà , 3,5 cm per parte , con un pino da 2 2,5 cm di spessoere , non ci sono sicuramente problemi ....
Allora il mobile piuttosto di rifarlo lascio la vasca 90x60x60..
Il discorso delle misure perfette era venuto fuori in una conversazione con Perry e Algranati, era per dire ;-)
fappio, Illuminazione ho già il Lumenarc 3 penso con una 400W..
Le gambe sono legate tra di loro sempre con tubolari di ferro ;-)
Il discorso che mi preme è sapere se farei una ******* a far venir fuori il supporto da mettere sotto l'acquario e l'acquario, anche se alla fine sarebbe di 3,5 centimetri per parte..
fappio, non ho detto che avrà problemi.......ho detto io lo rifarei ...esteticamente mi farebbe schifino un mobile più lungo e più stretto.
per la sicurezza....certo basta una tavola spessa...e problemi non ne ha.
bubba21, no vai tranquillo , non ci sono problemi ..anzi ti dirò forse è meglio , perchè aiuta a sorreggere maggiormente la parte centrale che è molto ampia ... in entrambi i casi , metti uno stato di 1 cm di neoprene
Abracadabra, , penso che quello in ferro sia il telaio , la struttura ... il rivestimento , lo può fare della misura che desirera ...
Esteticamente c'è il "problema" che le antine non copriranno la tavola, cosa che sarebbe successa se invece lo faccio di 60 di larghezza..
L'unica cosa è questa..
Il neoprene tra l'acquario e la tavola o tra la tavola e la struttura?
Con cosa potrei fissare la tavola alla struttura? Mi hanno detto che si potrebbe usare il silicone anche.. Che dite?
bubba21, neoprene tra acqurio e tavola......và bene anche il silicone..tanto quando appoggi e riempi non ti si muove più.
potresti cercare con degli spessori di venire pari al bordo....almeno davanti.
ma non sapendo comè fatto esattamente è dfficile dire.
Abracadabra, sono appena uscito dalla doccia e mi è venuta la tua stessa idea! Di mettere davanti due spessori sulle gambe della struttura per venire pari..
Non è male come idea, adesso esco e faccio una foto e dopo la posto per rendere l'idea,
Grazie per l'aiuto a entrambi intanto ;-)
Questa è la struttura sui lati e sopra lasciando perdere il casino intorno #23
Sopra dovrei mettere una tavola (di quanti cm di spessore?!), incollata con silicone..
http://img393.imageshack.us/img393/2877/dsc0261pg3.jpg (http://imageshack.us)
http://img393.imageshack.us/img393/dsc0261pg3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img393/dsc0261pg3.jpg/1/)
http://img229.imageshack.us/img229/3672/dsc0262hx2.jpg (http://imageshack.us)
http://img229.imageshack.us/img229/dsc0262hx2.jpg/1/w426.png (http://g.imageshack.us/img229/dsc0262hx2.jpg/1/)
http://img398.imageshack.us/img398/1131/dsc0263nd2.jpg (http://imageshack.us)
http://img398.imageshack.us/img398/dsc0263nd2.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img398/dsc0263nd2.jpg/1/)
bubba21, , la ricopertura , non devi necesariamente metterla a contatto con il telaio , attacchi slistelli di legno da 3,5cm , dove servono ...bel lavoro il sostegno ....fatto cosi tiene un paio di tonnelate .... volendo puoi fare i piedini regolabili , basta che saldi il dado di un bullone sotto ogni gamba
fappio, si è venuta bene, come tenuta sto tranquillo, questo è sicuro :-)
Non ho capito il discorso dei listelli.. Perchè non dovrei mettere la tavola direttamente sul telaio?
Ho sentito che ci sono i piedini regolabili apposta, di misure quadrate.. Devo andare a vedere comunque..
per la tavola , bastano 2,5cm , nei briko , vendono a poco , tavole di legno , formate da tanti listelli tutti attaccati ... ;-)
per la tavola , bastano 2,5cm , nei briko , vendono a poco , tavole di legno , formate da tanti listelli tutti attaccati ... ;-)
le multistrato giusto?
bubba21, posizioni , il piano , sopra il sostegno , da entrambi i lati , sporgerà di circa 3,5 cm , puoi colmare questo disavanzo , attaccando lateralmente alla gamba una striscia di legno spessa 3,5 cm , in modo che il profilo della gamba ,sia perfettamente allineata alla tavola ...
si chiama........ multistrato :-))
bubba21, io poi ho fatto così: da un corniciaio , mi sono fatto fare una cornice , con un listello da 40x30mm su tutti il perimetro della vasca ... http://img353.imageshack.us/img353/60/immagine010gp2.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=immagine010gp2.jpg) http://img353.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img176.imageshack.us/img176/2159/immagine011vr4.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=immagine011vr4.jpg) http://img176.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Abracadabra, non il compensato , quadrotti di legno , incollati uno vicino all'altro ...
Esatto faccio così, attacco alle due gambe frontali due listelle da 3,5 cm così il falegname è più contento di attaccarmi le cerniere sul legno :-))
Sì esatto multistrato ;-)
Bella anche l'idea della cornice.. devo vedere con mia mamma, è lei la capa dell'estetica :-))
Comunque sono convinto, la faccio 90x70x60 :-))
Abracadabra, non il compensato
ohhhhh ho scritto multistrato :-D
Abracadabra, a si ,,,pensavo che il multistrato ... fosse compensato ,
che ne sò che sai che sono uguali.....delle volte dimentico che sei un tuttologo :-D :-D
allora che sono sti quadrotti ??
Quali quadrotti? #13
Comuqnue ho capito qual è il multistrato, sono tanti pannelli incollati uno con l'altro giusto? Quindi 2,5 centimetri di multistrato bastano per tenere su l'acquario o è meglio usare uno spessore maggiore?
Abracadabra, bubba21, questo : http://img165.imageshack.us/img165/1369/immagine012rd6.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=immagine012rd6.jpg) http://img165.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) non so se si riesce a vedere , ma sono tanti listelli attaccati , a varese nei briko , ma anche al leroy è comunque ...
quello nella foto è un 28mm dovresti restare su quasti spessori
Alessandro Falco
21-09-2008, 13:43
io ho il mobile piu stretto di 20 cm rispetto alla vasca #13
Alessandro Falco, ma il piano d'appoggio è grande come il fondo ?
fappio, ah.....il listellare ;-) ok
il 2,5 và benissimo anche in multistrato ;-)
parlando di estetica :-)) come intendi chiuderlo il mobile????
te lo chiedo perchè se nei lati metti un pannello da 1 cm....il piano lo devi fare 95cm quindi ti viene un bordo tra vasca e mobile di 2,5 cm.
quindi io farei il davanti che sporga sempre di 2,5 cm quindi 72,5.
così facendo alla fine metti una cornice che giri attorno all'acquario e viene bene esteticamente.
poi sotto lo porti pari con listelli di multistrato avvitati alla struttura di ferro.....considera sempre però lo spessore dei pannelli che dovrai mettere dopo ;-)
Abracadabra, pensavo di fare il piano di appoggio di 93x70 (la struttura è 93x63). L'acquario lo voglio fare 93x70x60 quindi come lunghezza sarei a posto e in larghezza invece mancano 3,5 centimetri per lato..
Quei 3,5 centimetri pensavo di recuperarli avvitando come hai detto te due listelli di multistrato alle gambe frontali, così che le antine si chiudano e coprano anche la tavola..
E' un po' un casino da spiegare.. Sono riuscito a farmi capire? :-))
Abracadabra, pensavo di fare il piano di appoggio di 93x70 (la struttura è 93x63). L'acquario lo voglio fare 93x70x60 quindi come lunghezza sarei a posto e in larghezza invece mancano 3,5 centimetri per lato..
Quei 3,5 centimetri pensavo di recuperarli avvitando come hai detto te due listelli di multistrato alle gambe frontali, così che le antine si chiudano e coprano anche la tavola..
E' un po' un casino da spiegare.. Sono riuscito a farmi capire? :-))
sìsì ho capito............ma i lati come li pannelli ???? se li metti dopo ti si vede il bordo e fà schifino.
facendo come ti ho detto...avresti alla fine l'acquario incastonato dentro alla cornice...esteticamente molto più bello.
poi vedi tù ;-)
Sui lati l'acquario resterebbe a filo della struttura quindi pannellerei anche la tavola.. #24
Fai bene a darmi consigli, ogni due minuti cambio idea! :-D
si potrebbe attaccare la ricopertura anche attorno al piano, poi la parte superiore , si copre con una cornice ...
fappio,
bella la cornice che hai fatto....
Alessandro Falco
21-09-2008, 15:54
fappio,
la vasca e' 80 per 70... il mobile e' 80 per 50 circa... e sporge sul davanti di 20 cm
bubba21, sì....ma parlavo del frontale ;-) hai lati ovvio dopo metti la cornice.
ma se fai il davanti pari all'acquario non riesci più...oppure la puoi mettere ma la misura sarebbe diversa.
A dir la verità pensavo di prendere il pannello della stessa misura dell'acquario quindi 93x70 e in questo caso non riuscirei a mettere la cornice oppure mi sta sfuggendo come viene messa su? #24
acqua1, ho preso un quadrotto di legno e sono andato da un amico corniciaio , poi l'ho verniciato con impregnate a cera Alessandro Falco, diventa pericoloso far sporgere così tanto la vasca dal piano ...bubba21, puoi pannellare tutt'attorno , volendo puoi arrivare , a sormontare la vasca e lo spessore del legno della pannellatura , servirà come piano d'appoggio alla cornice , volendo puoi farlo anche da solo ... puoi notere dalla foto dove si vede che con la mano alzo la cornice , io i pannelli , li ho attaccati direttamente sul piano ,
fappio, sì ho visto dalla foto, grazie ancora.. Devo vedere, tanto il lavoro me lo fa un mio amico falegname e vedremo insieme come starà meglio..
Intanto vi ringrazio tutti per l'aiuto!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |