Entra

Visualizza la versione completa : posso andare avanti?


TROPICALMART
20-09-2008, 16:31
ragazzi secondo voi la costruzione di questa sump potrebbe
andare bene per un acquario da 250 litri?
io sono abbastanza confuso #17
ma prima di andare avanti devo essere sicuro diquello che faccio!

fappio
20-09-2008, 17:40
TROPICALMART, ciao , con lo schiumatoio , postato nell'altro topic , poi metterlo tranquillamente un una vasca 5 vetri , volendo migliorare le prestazioni , puoi creare un'apposito scomparto , aggiungendo una paratia alta 25cm , la larghezza della sump , dovrà essere almeno 40cm

malinka
22-09-2008, 15:11
Mi sa che il tubo della pompa dell'osmoregolatore...in quel modo non va bene.

Ciao.

malinka
22-09-2008, 15:20
Cioè, Gli devi levare l'ultimo segmento dopo la seconda L, senno' ti risucchia in sump tutta ( o almeno fino a che le due paratie avranno il medesimo livello ) l'acqua dolce.

Almeno penso ;-).

Ciao.

matius
23-09-2008, 23:59
io non vedo di buon occhio le spugne invece.......

Wurdy
24-09-2008, 09:21
Cioè, Gli devi levare l'ultimo segmento dopo la seconda L, senno' ti risucchia in sump tutta ( o almeno fino a che le due paratie avranno il medesimo livello ) l'acqua dolce.

Almeno penso ;-).

Ciao.

se sul tratto di tubo orizzontale in alto ha un forellino, non lo fa. ;-)

TROPICALMART
26-09-2008, 16:11
ragazzi ho un forte dubbio che quelle spugne li non vadano affatto bene per motivi chimici...forse non sarà meglio toglierle e mettere un filtro a letto fluido dove inserire al suo interno resine po4? #22

TROPICALMART
26-09-2008, 16:28
che e dite perche non mi date info??

TROPICALMART
26-09-2008, 16:52
#07 ma perchè non mi risponde nessunooouu... :-(

fappio
26-09-2008, 20:24
TROPICALMART, io ti ho risposto ..ti ho detto cosa dovresti fare :-))

gerry
26-09-2008, 21:58
le spugne non ti servono, il letto fluido devi usarlo solo in caso di necessità

ciao Gerry

ricky88
27-09-2008, 11:08
ciao volevo sapere una cosa se ho la sump in vetro posso metterci i separatori in plexglass incollati con il silicone per acquari ?!

gerry
27-09-2008, 11:32
ricky88, pensa bene se i separatori ti servono o se ti sono solo di impiccio....

ciao GErry

ps
Non ho idea se il silicone attacca sul plexiglass....

fappio
27-09-2008, 11:55
ricky88, si , ma cosa devi separare ?

ricky88
27-09-2008, 13:14
ricky88, si , ma cosa devi separare ?

volevo fare una piccola separazione per raccolta fanghi e un'altra un pò più grande per inserire in caso di occorrenza il carbone attivo oppure le resine ma solo in occorrenza perso che servano queste due separazioni perche se nei carbono non passa dell'acqua forzata penso non servano più di tanto che ne pensate?! il plexglas attacca con il silicone sul vetro?!

fappio
27-09-2008, 13:48
ricky88, il plex si attacca , non proprio come il vetro , ma fa il suo lavoro quello che vuoi creare non mi convince , se vuoi ti do una mano ...che schiumatoio hai ?la vasca che dimensioni ha ? la sump ?

ricky88
28-09-2008, 12:38
ricky88, il plex si attacca , non proprio come il vetro , ma fa il suo lavoro quello che vuoi creare non mi convince , se vuoi ti do una mano ...che schiumatoio hai ?la vasca che dimensioni ha ? la sump ?

ciao io ho una vasca da 112 litri lorrdi (63x40x45h) con più o meno 20 kg di rocce una plaf da 4x24 wat t5 la sump e di 25.5litri (39.5x27x24h) più 5 litri di rabbocco automatico che in caso di emergenza entrano nella vasca della sump senza fuoriuscire(spero) il mio schiumatoio e cyclon della acquariumsistem

fappio
28-09-2008, 12:50
ricky88, il seaclone , non è il massimo , una sump di quell'altezza serve a poco , non ti permette di mettere lo schiumatoio in sump ...

ricky88
28-09-2008, 13:12
ricky88, il seaclone , non è il massimo , una sump di quell'altezza serve a poco , non ti permette di mettere lo schiumatoio in sump ...

si lo so ma mio zio me lo ha regalato quindo inzio con quello poi più avanti forze verrà sostituito, nella sump lo schiumatoio ci va benissimo alla peggio può venir appeso al bordo della sump ma ci va di sicuro