Entra

Visualizza la versione completa : elettrovalvola per osmosi in tanica


Alessandro Falco
20-09-2008, 14:57
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196606


questo aggeggio va bene?


la mia necessita' e' di riempire taniche, evitando che trabocchi :-))


e visto che ho gia allagato diverse volte il garage, vi chiedevo se con questa elettrovalvola e un gallegiante si puo' risolvere la questione..

come dovrei metterlo il gallegiante poi ?


grazie!!

gerry
21-09-2008, 15:14
non ti so dire se quella della foto è l'ideale, io ne ho una molto simile (non so il nome perchè me l'ha montata l'draulico).
Sulla mi avasca di rabbocco ho messo due galleggianti, uno in alto e uno in basso, quando tutti e due sono "bassi" mi fanno passare corrente ad una presa che mi "eccita" l'elettrovalvola e l'impianto d'osmosi inizia a funzionare.
Quando poi i galleggianti sono tutte e due in alto si toglie corrente alla presa e l'elettrovalvola si chiude e l'acqua non esce più dal rubinetto; naturalmente l'elettrovalvola è posta tra il rubinetto e l'impianto d'osmosi.
In questo modo quando vado in vacanza non devo lasciare bidoni per riempire la vasca d'osmosi, in quanto quando si svuota si riempie da sola (e per ora il salotto non si è mai allagato)

ciao Gerry

ps
non posso essere più preciso su come è fatto il circuito dei due galleggianti perchè me l'hanno fatto (sono negato con il fai da te)
ma se la cosa ti interessa cerco di trovare chi me l'ha fatto

Alessandro Falco
21-09-2008, 15:55
si ma a me servirebbe solo per stoccare taniche, non per rabboccare la vasca di rabbocco..

questo perche il rubinett con l impianto e' in garage, e vorrei avere la tranquillita' di lasciare a fare 30 litri senza il rischio di allagare tutto..

SJoplin
21-09-2008, 16:07
Alessandro Falco, non te la cavi con uno di quei timer per l'irrigazione?
lo tengo in garage pure io e sapendo che in tot tempo mi fa tot litri regolo l'aggeggio a seconda del quantitativo d'acqua che mi serve (occhio che cambia in funzione della T).
non per ultimo lo faccio andare 10 minuti al giorno, così sto tranquillo che la membrana è sempre bella tonica ;-)

gerry
22-09-2008, 08:44
se è solo per la tanica di allora un galleggiante che quando si alza chiude apre il circuito e toglie corrente dovrebbe bastare.
Il timer lo sconsiglio, da me ho visto che la pressione e quindi la quantità d'acqua prodotta varia tantissimo in base al momento di accensione e al giorno della settimana (la domenica è impressionant, durante la settimana è bassa)

ciao Gerry

SJoplin
22-09-2008, 08:49
gerry, boh? #24 io è due anni che vado avanti così...

gerry
22-09-2008, 09:52
sjoplin, non dico che sia sbagliato, ma se lo facessi io rischierei l'allagamento; quindi io non lo consiglio.
Poi se la pressione è sempre costante e non ci sono altre controindicazioni penso non ci siano problemi, ma questo è una cosa che deve valutare lui.
comunque un gallecciante della rs, un pò di cavo e una spina non hanno un costo altissimo e sono versatili, se cambia tanica non deve ricalcolare.

ciao GErry