Visualizza la versione completa : domanda stupida...forse.
ve la sbatto quì....così mi potete mandare a caccare :-))
in vasca conta più i litri di una pompa......oppure il quantitativo di acqua smosso intorno agli animali??????
lorenzomontecatini
20-09-2008, 15:53
Ma le due cose non sono legate??? #23 #23
Ma le due cose non sono legate??? #23 #23
tù dici eh.....seguendo il tuo ragionamento in una vasca.
che io metta una 6025 o una 1260 il movimento sarà uguale giusto :-)
Abracadabra, quindi intendi se è meglio un ricircolo maggiore oppure un movimento maggiore?
lorenzomontecatini
20-09-2008, 16:53
Conta anche la prevalenza.....senz'altro hai maggiore movimento con la 1260
anche se con la Tunze hai un getto meno concentrato
giangi1970
20-09-2008, 16:58
Abracadabra, Per me' tanto stupida non e'......
Io,pesonalemtente,ho amato le Vortech proprio perche' con meno litri "sparati" muoveva piu' acqua e meglio......
Non amo altre pompe per il motivo opposto.....Sparano tanto litri ma infastidiscono parecchio gli animali......per assurdo,se fossero un ciccin(pochino..)piu' consistenti e durassero un po' di piu',rimetterei le Marea.........
ohhhhhhh ci siamo quasi :-))
siccome stò valutando la vasca nuova......mi piacerebbe mettere una pompa sola con le uscite separate e alternate.
ora pensando alle pompe che si possono mettere ho notato che una pompa da 6000l ha una prevalenza mostruosa.
Quindi dovrei riuscire a muovere tutta l'acqua.....e da quì nasce la domanda...se quello che interessa a noi è solo che tutta l'acqua sia in movimento....oppure centri qualcosa il ricircolo della pompa.
per assurdo:
pompa normale da 1000l mi muovesse tutta l'acqua....sarebbe meglio o peggio di una 4000l che fà uguale ????
giangi1970
20-09-2008, 17:13
Abracadabra, Per come vuoi farle tu penso sia fondamentale studiare bene non tanto la potenza della pompa ma come esce l'aqua......
Per assurdo sarebbe meglio un "ugello" da 50mm piuttosto che tanti da 20mm......
Mi spiego...se tu fai uscire l'acqua semplicemente con dei tubi che abbiamo la stessa forma dell'uscita di una normale pompa di "carico" (a tubo per capirci) avrai un getto forte ma che muove poco...
Bisognerebbe fare qualche ricerca per trovare qualcosa che allarghi il fascio di uscita della pompa in modo che lo allarghi il piu' possibile.......
Ho visto qualcosa(che naturalmente non riesco a trovare.... #23 ) tipo una trombetta strozzata al centro che allargava moltissimo il fascio dell'uscita......
giangi1970
20-09-2008, 17:16
Una cosa del genere.........
http://www.bubble-magus.com/en/productShow.asp?id=940
So' che ne esistono vari modelli....ma non saprei dove......
giangi1970, quelli lo sò dove reperirli ;-)
allora
Abracadabra, i litri di una pompa dovrebbero essere la portata,
il quantitativo mosso intorno ai coralli il flusso,
secondo me usando i passaparete della bubble magus non avrai un gran incremento del flusso perche sono semplici tromboncini,quindi non creano un effetto espandente.
cosi avrai per esempio montando una 6000 litri 2 uscite, 3000 litri (se le uscite sono alla stessa altezza) con flusso diretto,se pero' davanti ai tromboncini ci si mettesse un ostacolo con la forma di una semisfera ecco che il flusso verrebbe deviato e assumerebbe una dinamica molto diversa dalla semplice uscita a "getto"
tendendo ad allargare e creando una zona di movimento molto piu ampia.
pero' non so quanto! :-D
quindi si creerebbe una portata di 3000 l/h con flusso ampio.
poi da li a dire che funzioni ce ne passano #24
auz, grazie della spiegazione............ma non mi interessano i tromboncini ecc ecc.
vorrei capire cosa cambia se a parità di acqua e sedimento smossi io usi 1000l o 10000l ;-)
secondo me se la metti cosi,non se ne va piu fuori,tra le pompe di risalita e le pompe di movimento ce proprio una concezione diversa di flusso,uno piu diretto e violento,uno piu morbido e piu massiccio,quindi con la prima piu zone morte,(perche si crea una corrente piu concentrata e piu inbrigliata in un determinato percorso)con la seconda meno.....
maggiore è la superfice di acqua che si muove maggiore è la possibilita di raggiungere tutti gli anfratti tra le rocce........
dopo questa pero' getto la spugna!!!!!!!!!!! #19 #19 #19 #19 #19
giangi1970
20-09-2008, 19:34
auz, grazie della spiegazione............ma non mi interessano i tromboncini ecc ecc.
vorrei capire cosa cambia se a parità di acqua e sedimento smossi io usi 1000l o 10000l ;-)
Sta' proprio nei sedimenti smossi la differenza......con la 1000l (sto' ipotizzando)muovi un tot di sedimenti che puo' essere sufficenti o no,a seconda dei casi,a tenere la vasca pulita......con la 10000 l ,sulla stessa vasca,rischi di dar fastidio agli animali.......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |