Visualizza la versione completa : 2nuove guppy femmina
imperatrice
03-09-2005, 17:56
salve stamani ho comprato 2 guppy femmina per il mio focoso guppo
non appena le ho inserite nell'acquario si sono messe a spizzicare la coda ei muso degli altri menbri dell'acquario anche loro guppy come mai?
ho intenzione di prenderne altre e farmi sostituire queste 2 isteriche
cosa ne dite? #19
Non so..secondo me si stanno ambientando, anche se è un modo piuttosto insolito...almeno, a me non è capitato. Prova ad aspettare un po' di tempo.
imperatrice
03-09-2005, 18:17
ma stanno innervosendo tutto il gruppo e li stanno perseguitando #19
Strana 'sta cosa....a me non è mai capitata -05
Io ho una mollessa prepotente; è sempre stata la più aggressiva e forte nel suo gruppetto, e ora che gli altri sono dipartiti e vive con i platy da circa un anno sembra essere una specie di "capo" (devo dire che se non l'avessi visto con i miei occhi mi sembrerebbe assurdo!); allontana i pesci malati e le platesse incinte, ma non ha mai fatto male a nessuno.
Evidentemente le tue guppe sono abituate a essere le più forti, e vogliono mantenere la supremazia.
Sembra strano detto dei poecilidi, ma anche loro hanno una gerarchia, e l'ho notato proprio osservandoli costantemente.
Le tue guppe danno ancora fastidio agli altri inquilini?
imperatrice
04-09-2005, 12:19
si era impossibile ne ho tolta una per vedere se migliorava e ha inizziato anche l'altra ad attaccare
alla fine ieri sera prima di chiudere il negozzio le ho sostituite...
e ne ho scelte altre che sono piu' calme divertenti e al 70%forse forse una e' anche incinta #36#
Allora incrociamo le dita! :-))
imperatrice
04-09-2005, 18:25
speriamo bene
solo che nnn so' come regolarmi per inserirla nella sala parto
nn vorrei metterla troppo presto ne troppo tardi
come mene accorgo se e' il momento del parto?
mi elencate i sintomi #12 #36#
manilosz
04-09-2005, 23:41
ciao
considera che quando stanno per partorire sono gonfie come se devono esplodere e la macchia nera posteriore diventa molto piu' grande del normale e lo sfintere si appuntisce........questo a grandi linee
se fai una ricerca trovi dei topic(messaggi) vechhi molto completi di spiegazioni..
io sono per il parto libero in vasca, contrario alla sala parto...2°parto 18 guppyni terribili:-D :-D :-D
Manilosz
imperatrice
05-09-2005, 00:17
si concordo per il parto libero ma visto che e' la prima volta che partorisce volevo tenerla d'occhio
poi e' un problema nn mi rendo conto del tempo perche quando l'ho presa era gia' un po' rigonfia al contrario se fosse rimasta incinta nel mio acquario avrei fatto dei calcoli ben diversi #36# #24
manilosz
05-09-2005, 00:36
il calcolo migliore è quello fatto partendo dalla prima nascita di qualche guppyno, visto che sono veramente gonfie gli ultimi giorni prima del parto(a qualcuno le è rimasta gonfia in sala parto per 5 gg, io penso che una cosa simile la stressi parecchio) quindi dico no SP. considera che vedere un accoppiamento diventa impossibile e in oltre le guppe per garantirsi il proseguimento della specie in caso di assnza del maschio possono mantenere all'interno il seme maschile per 50/60 giorni(se non erro i giorni)
e quindi meglio contare i giorni dalla prima sfornata... :-D :-D :-D
ciao Manilosz
imperatrice
05-09-2005, 01:15
si ma infatti credo che faro' cosi
se riesco a preservare questo primo parto bene
senno' inizziero' a contare per il secondo
#19
Xander Cage
05-09-2005, 01:45
cmq hai un misto fritto in acquario se non te ne sei accorta e non dire che i pesci non soffrono. se mettessi te in un clima non adatto e non posso sentire cosa hai da dire?
imperatrice
05-09-2005, 01:53
ma se hai letto gli altri post
ho anche detto che sto aspettando che il mio secondo acquario sia pronto per togliere gli oranda #36#
Xander Cage
05-09-2005, 02:05
ah già scusa
partenoboy
05-09-2005, 07:00
cmq non sempre diventano grosse grosse prima di partorire....la mia non lo ha fatto e non me ne sono accorto....sono riuscito a salvare solo 3 baby
imperatrice
05-09-2005, 09:02
ma credo che succeda la stessa cosa anche a me! -20
Silvia79
05-09-2005, 11:10
Io in genere quando prendo nuove guppe se sono già grosse e stanno per partorire non le inserisco subito in vasca con gli altri ma la metto in una vaschetta da sola ben piantumata fino al lieto evento. :-))
Faccio così anche per poterla osservare meglio, purtroppo sta capitando spesso di acquistare Poecilidi apparentemente sanissimi che poi muoiono dopo poco tempo e creano problemi e malattie un vasca. #07
Con questo non voglio PORTARTI SFIGA!!!! #12
Però se ne hai la possibilità quarantena prima di inserirli!!
ericmann2000
05-09-2005, 13:07
anche io ho avuto grossi problemi con i guppy appena comprati....
Io per il momento ho deciso di non fare piu' acquisti
Finalmente gli avanotti stanno inseguendo la femmina
imperatrice
05-09-2005, 14:57
anche io ho avuto grossi problemi con i guppy appena comprati....
Io per il momento ho deciso di non fare piu' acquisti
Finalmente gli avanotti stanno inseguendo la femmina #19 #19 #19 #19 :-D :-D
nicolarocco
05-09-2005, 20:31
Ciao,
io allevo esclusivamente guppy da oltre 10 anni e il comportamento da te descritto delle due femmine si manifesta principalmente in esemplari molto anziani. Se le femmine invece erano giovani allora vuol dire che probabilmente il problema era da ricercare in un cattivo ambientamento in acquario.
Le femmine di guppy trattengono lo sperma del maschio dai 3 ai 5 mesi; questo lasso di tempo varia a secondo del ceppo. Se una femmina era già stata fecondata in precedenza e viene presentata ad un nuovo maschio occorreranno circa 3 mesi affinchè la nuova generazione possa essere considerata tutta progenite del nuovo maschio.
La sala parto è utile se si vuole salvare quanti più piccoli possibile, ma d'altronde è molto stressante per la femmina che spesso una volta inserita in sala parto tende a partorire in anticipo i piccoli.
Meglio sarebbe farle partorire in piccole vaschett da 10 litri con molta fibra sintetica in cui gli avannotti possono rifugiarsi. In alternativa alla vaschetta si può inserire in un angolo dell'acquario una buona quantità di fibra verde dove i piccoli possono trovare rifugio almeno i primi giorni che sono i più critici. Dopo alcuni giorni, di norma, gli adulti tendono ad ignorare i nuovi nati e a non considerarli più come un buon pasto.
Ciao
Xander Cage
05-09-2005, 21:57
nicola senti siccome io sarei interessato a questa cosa potresti mandarmi immagini se ce le hai riguardanti sia un allestimento in vasca da 10 litri che un allestimento in acquario con fibra verde? perchè non si capisce molto bene come metterla e ne ho capito esattamente cos'è.
io di solito faccio che quando vedo degli avanotti li pesco con il retino e li trasferisco in un'altra vasca e li lascio lì per 2-3 settimane per poi rimetterli in acquario. però questo solo perchè sono nuovo. ho l'acquario da un paio di mesi e i miei guppy hanno partorito una sola volta. ne ho salvati solo 12 -20 su 3 femmine che hanno partorito. ;-)
anche perchè ho un betta #18 che si fa le migliori scorpacciate #23
-04 #07 #06
nicolarocco
06-09-2005, 22:52
Ciao,
va bene dammi un paio di giorni e ti allego delle foto.
Ciao
nicolarocco
11-09-2005, 21:14
Ciao,
ti allego la foto di un gomitolo di fibra sintetica inserito in una vasca che dovrà ospitare delle femmine pronte a partorire.
La massa di fibra verde offrirà sufficente rifugio agli avannotti appena nati.
Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/fibra_sintetica_in_vasca_150.jpg
Xander Cage
12-09-2005, 04:07
ma dove l'hai comprata? cioè dove la trovo?
io ho fatto qualcosa di simile con del nastro per i fiocchi dei pacchi arricciato e sfilacciato efunziona
nicolarocco
18-09-2005, 21:19
Ciao
la fibra verde sintetica è un materiale filrante distribuito da una nota ditta di prodotti per acquari e l'ho acquistata tempo fà in negozio.
Attualmente non so se viene ancora prodotta ma probabilmente in commercio trovi qualcosa di simile.
Chiedi al tuo negoziante di fiducia.
manilosz
18-09-2005, 23:19
e usare lana perlon per fare una specie di gomitolo forse ha la stessa resa della fibra verde, che è materiale filtrante come la lana.
manilosz
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |