PDA

Visualizza la versione completa : finalmente il mio


Brig
19-09-2008, 23:04
http://img362.imageshack.us/my.php?image=immagine504dm5.jpg

se sono riuscito a metterla :-)) :-)) :-))

fa schifo come foto lo so...
poi ai lati in fondo mi mangiano le piante -04 -04 -04 sul lato sinistro della vasca (destro foto) la hanno distrutta...

cmq che ve ne pare??

p.s. ho tagliato l'anubias sul lato davanti a sinistra della foto

Dario-the-best
19-09-2008, 23:50
carina!! ma secondo me dovresti spostare la ninphea nel lato sinistro, e dovresti far uscire il rizoma della mirosorium dal fondo! ;-)
ps:dacci qualche informazione in più!!

Brig
20-09-2008, 00:10
c'è già sul lato sinistro... mi si è sdoppiata... e a differenza di quello che pensavo... cresce meglio sul davanti... nonostante sia un cayman scenic 80 con luci base...

cmq voglio vedere se i "vecchi" si ricordano di me.. è tanto che non posto nel dolce... visto che va mi sto concentrando a postare nel marino #18 che stenta di più...

cmq

cayman 80 scenic (150l se non erro)
depoint mix dennerle
ghiaia dennerle
piante non ricordo...(anzi... qual'è la mirosorium #12 #12 ?)

pesci: (biotipo asiatico)
2 tricogaster leeri (non so se coppia o no... il maschio è sui 7/10 cm)
1 coppia di betta (inseriti da poco)
15 barbyus tittya (non li conto non mi riesce #19 )
4 aphiosempion bivittatum(probabilmente 3... vedo solo una femmina)
2 pangio
5 caridina japonica
4 neritina

i bivittatum non ci incastrano... ma non so dove tenerli...
non conosco i valori dell'acqua esattamente #19 vado ad occhio #17 #17

cambi... irregolari... a volte 1 volta a settimana a volte ogni 2.. dipende se ho tempo... cmq di 20l a volta

stefy86
20-09-2008, 01:47
bello!il microsorium(pteropus) è quello,guardando la foto, a sinistra davanti,di solito lo si ancora ai legni come con le anubias..i tricho mi sembrano maschio e femmina e sono troppo belli..magari cercherei di coprire la parte tecnica sul vetro posteriore con qualche pianta.. tra l'altro sono bellissime (soprattutto la ninfea e l'echinodorus centrali!)

Lanolina
20-09-2008, 04:26
Molto carina bravo. #36#
Io pero' riempirei gli angoli posteriori che sono un po' vuoti, anche per coprire i tubi a sx. Magari qualche legno?

Brig
20-09-2008, 10:01
ah.. la microsorum mi ricordavo fosse umbrosum o qualcosa di simile....
mi correggo... avevi ragione ho guardato ora sul libro dennerle :-)) :-))

per il fondo avevo a destra la hygrophilia stricta... molto bella ma "estinta" da non so cosa... mi piacerebbe saperlo...

lo stesso che mangia la hygrophilia polisperma sulla destra... (si vede che è rovinata...)
secondo voi come mai??? io sospetto le lumachine...

poi è rovinata anche l'eustralis spec... che però continua a crescere...

avevo del muschio sul legno... ma non ha preso... e poi ormai la microsorum sono abituato a vederla li e direi che non ci sta male... anche perchè sul legno stonerebbe...


cmq ho provato anche la cabomba che non mi dura...
al max della vallisneria...

cosa proponete voi per l'angolo sinistro? (non quello della parte tecnica)

fedede
20-09-2008, 12:14
ceratophillum?

stefy86
20-09-2008, 12:32
a me non fa impazzire però abbastanza resistente è l'elodea(o egeria) densa.però bisognerebbe capire cosa succede a ste piante..di lumache oltre alle neritina c'è qualche intrusa arrivata con le piante?magari i valori dell'acqua o la luce?usi fertilizzanti? ;-)

stefy86
20-09-2008, 12:34
ah al posto della vallisneria potresti mettere il crinum thaianum. le foglie galleggianti possono servire ai tricho come supporto del nido di bolle ;-)

REBECCA137
20-09-2008, 21:11
#25 Davvero bella e complimenti anche per la Ninphea, ma come fa' a crescerti così bene con 0,3W/L? E' molto che l'hai in vasca?
cosa proponete voi per l'angolo sinistro? (non quello della parte tecnica)
La valli non saprei, non l'ho mai avuta perchè non mi rendo conto di quanto si allungherebbe e mi coprirebbe la superficie togliendo luce alle altre piante, visto che negli angoli si ha sempre meno luce e ti serve una pianta altina, io dire o una pianta madre di microsorum oppure 1 Anubias caladiifolia 1705 o Crypto pontederiifolia, entrambe a foglia larga ed alte.

markrava
20-09-2008, 22:43
molto carina la vasca #25

Brig
21-09-2008, 01:33
REBECCA137, quasi 2 anni.... (penso :-)) al max uno a dicembre #17 , ma penso più 2)... infatti l'eustralis stenta un po... cmq non fertilizzo... anche se li ho i fertilizzanti... volevo prima piantumarla per bene... al max mettevo qualche pallina fertilizzante (sempre e solo dennerle) nel terreno...

stefy86, non ne vogliono sapere di fare bolle...
di lumachine ci sono quelle (mlanoides???) che stanno nel terreno...
poi... quelle piccole quasi trasparenti... ma alcune strane... guscio sull'arancione... fatte così: @
non saprei descriverle... non le avevo mai viste... non so da dove mi siano spuntate...

cmq prima di mettere le piante volevo capire come mai le mangiavano... e soprattutto chi...

cmq grazie a tutti :-)) mi aspettavo di peggio #13
cmq... uffi... paolo e federico non si ricordano più di me?... neanche un po milly???

Brig
21-09-2008, 23:35
sig... più nessuno si ricorda di me :-( -20

botticella
21-09-2008, 23:52
ciao brig bella vasca bravo!!!
ti interessano delle piantuzze galleggianti?? dei blak molly?? degli ancistrus??

Lanolina
22-09-2008, 01:19
Botticella, hai Black Molly con coda a lira? Spedisci?

stefy86
22-09-2008, 09:28
ehilà! le chiocciole potrebbero essere planorbis (dai un occhio su internet) ma non mangiano le piante sono detritivore e alghivore. (mannaggia ai tricho che non si danno da fare :-D ) ;-)

botticella
22-09-2008, 16:20
si hanno coda a lira ma non spedisco purtroppo

Lanolina
22-09-2008, 17:54
-20

Brig
22-09-2008, 21:26
stefy86, si quelle :-))

botticella, grazie :-)) ma balck molly già tenuti e direi basta :-D :-D per gli ancy... mi piacerebbero... solo che li non ci stanno... e attualmente nel 50l c'è già troppa roba... per la vasca non ti ho fatto più sapere nulla perchè non se ne è fatto nulla.... ero passato al wwf al max una settimana fa e la avevo vista... un po maltrattata in un angolo... peccato era davvero una bellissima vasca...
p.s. ma non c'erano tanti animali al wwf?? non ho trovato quasi nulla

Federico Sibona
22-09-2008, 22:07
Brig, non piangere che arrivo :-))
Se ci ricordiamo di te..... -04 -04 :-D :-D
Veniamo al tema: la vasca è ben congegnata, ma metti piante alte a sinistra che coprano quell'orrendo riscaldatore e l'aspirazione del filtro. Se non resiste altro, metti vallisneria ;-) . E togli la calamita!
Quello che ritengo un Crinum calamistratum (quella pianta con foglie sottili catenulate a destra) messo così, in mezzo a quelle piante, fa un po' disordine, non vedo dove è il bulbo, ma se puoi arretralo un po' (se non va troppo in ombra).
Quali sono le luci dell'80 Scenic?

Brig
22-09-2008, 23:16
2 t8 da 18w penso..

il crinum effettivamente sta andando in ombra perchè la ninfea è cresciuta un casino... arretrarlo non posso...
al massimo lo invertirò con il pratino.. (che sto facendo crescere nel nano quindi sposterei li il pratino :-)) )

cmq l'orrendo riscaldatore ecc ha le piante per coprirlo... ma come si vede sono mangiate... e non so perchè... me le mangiano... uffi... come faccio???


cmq
Brig, non piangere che arrivo :-))
Se ci ricordiamo di te..... -04 -04 :-D :-D
-04 -04 -04 -04 -04 -04 traduci quel se ci ricordiamo di te -04 -04 -04 -04 -04 -04

poi cmq fino ad ora aveva risposto gente competente
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ske #19 #18

Federico Sibona
23-09-2008, 07:42
2 t8 da 18w penso.
Brig, non piangere che arrivo :-))
Se ci ricordiamo di te..... -04 -04 :-D :-D
-04 traduci quel se ci ricordiamo di te -04
poi cmq fino ad ora aveva risposto gente competente
:-D ske #19 #18
Vedo che come coerenza non sei migliorato molto :-)) ......hai frignato per mezza pagina che volevi milly, Paolo e Federico!!!! :-D :-D :-D . O forse sono un presuntuoso e quel Federico era un altro???
Il "se ci ricordiamo di te"........ meglio che non lo traduca :-D :-D :-D :-D

Comunque spero che nel marino tu sia un po' meno approssimativo che qui: valori dell'acqua a stima, capacità della vasca dovrebbe essere, le piante non so i nomi, la luce 2x18W forse, ecc ;-)

Brig
23-09-2008, 22:08
causa uni ho troppe nozioni che entrano... e poco tempo... quindi le cose che non guardo più spesso le scordo :-)) :-)) #18 #19 come penso sia normale ;-)

cmq si cercavo "i vecchi ricordi" e per ora hai risposto solo te -20 -20

cmq se è intraducibile in pubblico almeno in pvt dimmelo :-D :-D

cmq... il marino stenta moolto di più... per cui ci sto tanto dietro... il dolce va da solo... e (a parte che non ci sono riproduzioni -04 ) direi che non va maluccio... quindi causa poco tempo sto dietro solo al marino...
piante... sabato mattina mi metto col libro e dico i nomi #36#
luce 18w :-)) controllata tramite lunghezza #19

i valori... beh... faccio circa 15 di osmosi e 10 di rubinetto... e cambio 20 l (i restanti vanno nel nano)
i valori di rubinetto (tempo addietro e con strisce #06 ) erano ph 7.5, e... non ricordo #06

cmq feci il calcolo che meta e metà andava bene... ora mi porto dietro il calcolo :-D :-D appena avrò soldi mi comprerò dei test... anche se odio farli (sono daltonico con quella roba -28d# ) al max i test salifert vanno bene?

p.s. mi fa piacere casseggiare un po ora che posso #17 #19

Federico Sibona
23-09-2008, 22:59
Vabbè, vado in OT per farti un esempio in tema "ci ricordiamo di te":
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98042&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Dici che è un bellissimo topic e poi è risultato che hai guardato solo le figure perchè era troppo lungo..............2 pagine :-D :-D :-D :-D
E' solo un esempio :-))
Ma cosa fai nella vita per aver così poco tempo? ;-)

Brig
23-09-2008, 23:23
certo mica sono scemo :-D :-D :-D :-D :-D

cmq università...

Brig
28-09-2008, 11:04
uffi... non mi dice più nulla nessuno???
come mai si mangiano le piante qualcuno lo sa?

Brig
04-10-2008, 10:01
sig non mi ha risposto più nessuno...

qualcuno lo può chiudere?

Brig
05-10-2008, 11:55
ecco... manco lo chiudono...
ma che ho la lebbra???

TuKo
07-10-2008, 12:32
Se mettevi chiudere nel titolo sicuramente la cosa sarebbe stata più celere!!

TuKo
07-10-2008, 12:32
Se mettevi chiudere nel titolo sicuramente la cosa sarebbe stata più celere!!