Entra

Visualizza la versione completa : terraquario per il mio tritone... problemi con la mangrovia!


skrikkia
19-09-2008, 16:02
ciao a tutti, sono nuovissima nel forum e volevo chiedervi un consiglio.
Ho allestito un acquario per il mio tritone ed ho inserito, oltre a delle piante, un tronco di mangrovia. Ecco... mi si è macchiata tutta l'acqua (per il tannino della mangrovia). Sapevo che sarebbe successo, da un lato è anche molto bello ma... non è che sapete quando dura questo effetto? o se si può mandare via in qualche modo... grazie ragazzi aspetto una risposta!! :)

PS. non so se può servire saperlo ma l'acquario è completo di pompa interna (con carbone attivo), termostato a 22°, impianto naturale di CO2 e luce DAYLIGHT.
le misure sono 80X40X40 cm ed è pieno d'acqua fino a metà (circa 50 litri).

Italicus
19-09-2008, 19:14
benvenuta su questo forum :-)


impianto naturale di CO2

cioè?

allora, per il color giallo-marrone dell'acqua avresti dovuto bollire prima il legno o almeno lasciarlo spurgare in acqua qualche settimana, ma non preoccuparti, col tempo se ne andra con i cambi d'acqua

il termostato levalo, è inutile e dannoso, la temperatura intenra delle case va benissimo per il tritone

sai che specie è? posta una foto se puoi o descrivilo

skrikkia
19-09-2008, 20:34
ciao Grazie 1000 per la risposta :)
per impianto naturale di CO2 intendo quello esterno a fermentazione, insomma niente bombola. Mi trovo molto bene e ho visto che le piante stanno "esplodendo" di salute!!!!
il termostato è a 22° perchè ho diverse piante tropicali dentro. Dalle ricerche che ho fatto so che il mio tritone sta bene fino a 25° (in realtà è stato 2 mesi - luglio e agosto- a 31°!! ma non è mai uscito dall'acqua quindi penso non abbia sofferto troppo il caldo): dovrebbe essere un pachytriton labiatus. A proposito di questo: ho visto delle foto nel web e non ho capito se il pachytriton labiatus e il cynops orientalis sono la stessa cosa, voi lo sapete??
grazie a presto!!! :-))

Italicus
19-09-2008, 21:39
sono due specie, anzi due generi completamente diversi, con caratteristiche comportamentale molto diverse
che piante ci sono?

posta una foto del tritone così posso riconoscerlo, se è un pachytriton non ne potrai mettere un altro

skrikkia
19-09-2008, 21:50
Ha delle macchie arancioni sulla pancia... forse un orientalis quindi? non so cercando sul web sembrano molto simili, però forse è stato attribuito il nome ad una foto errata. Ha la pelle molto liscia e gli occhietti vispi. Credo sia una femmina e si chiama Gastona.
le piante sono: anubias nana e congensis, echinodorus parviflorus "tropica", cryptocoryne parva, maaca fluviatilis, apogeton crispus e cryptocoryne W. Tropica.
nell'acquario ci sono anche dei pesciolini guppy ereditati da un mio amico che si è trasferito e ha disfatto il suo acquario (purtroppo!!!!). Anche per quello ho deciso di mettere il termostato a 22° (una via di mezzo che possa andare bene a tutti...).
grassie ^_____^

PS. ecco è identico a questo
http://bp1.blogger.com/_WsjlLzgLF2o/R4jXR2PcFXI/AAAAAAAAACk/nVx33UoHRDk/s1600-h/Pachytriton_labiatus.jpg

Italicus
19-09-2008, 22:20
allora si, è un labiatus, specie molto aggressiva con i tritoni della stessa specie, dovrà stare da solo

i guppy toglili, cerca di darli ad un negoziante o a qualcuno che conosci che abbia un acquario


Anche per quello ho deciso di mettere il termostato a 22° (una via di mezzo che possa andare bene a tutti...).
grassie ^_____^

non esistono le vie di mezzo, sono solo un utopica realtà sognata da tutti gli acquariofili, o i pesci o il tritone, togli il termostato, le piante non ne soffriranno eccessivamente